Leggi il Topic


Incidente con rilievi ma senza constatazione amichevole
15014557
15014557 Inviato: 11 Giu 2014 13:58
 



Cambio discorso, ma sempre relativamente all'incidente del topic,

Ho due domande:

1-Dal sopralluogo del perito, entro quanto tempo riuscirei a vendere la moto? devo aspettare che l'assciurazione faccia qualcosa? che faccia la domanda di risarcimento? Essendo il danno superiore al valore della moto da quel che ho capito, se decido di demolirla, l'assicurazione mi da il valore della moto compreso di iva, mentre se decido di venderla incidentata e quindi non demolirla l'assciurazione mi toglie dal valore della moto il 22% di iva + il valore del relitto.

Cosa fareste in questi casi? mi sembra più conveniente demolirla (l'assicurazione non dovrebbe tenersi il relitto) ed io la vendo per pezzi di ricambio, sbaglio?

2-Al momento della vendita, dove bisogna stare attenti? alcuni offerenti vorrebbero darmi un acconto per essere sicuri di avere la moto, per poi venire a prenderla e darmi il resto dei soldi. In questi casi comunque i soldi bisogna farseli dare prima di firmare eventuali passaggi etc...? in che modo potrei essere fregato?
 
15017992
15017992 Inviato: 13 Giu 2014 21:25
 

Oggi ho avuto un ulteriore offerta, molto vantaggiosa per me! mi offrono infatti 3.000 per la mia 848 incidentata, farò il passaggio di proprietà per evitare futuri problemi.

Volevo chiedervi a cosa devo stare attento per un pagamento diretto in contanti.
Pensavo di fare così:

1-Ci incontriamo i da i contanti, mi reco in banca assieme s lui e li deposito verificando che non siano falsi

2-Fatto questo, carico la moto sul suo furgone, e mi reco a fare le pratiche per il passaggio in agenzia. Lui non ha convenienza a scappare poichè io ho già i suoi soldi.

3-Arrivo in agenzia, faccio tutte le pratiche e finita li

Queste saranno le mie condizioni per la vendita, o si fa così altrimenti salta tutto
Devo stare attento ad altro?
 
15018033
15018033 Inviato: 13 Giu 2014 22:20
 

Un pagamento in contanti di più di 1000 euro NON può essere fatto, pena una sanzione minima di 3000 euro. Un assegno va bene, meglio se circolare.
 
15018302
15018302 Inviato: 14 Giu 2014 8:15
 

Ok, comunque in banca mi hanno detto che fare un versamento fino a 5.000€ non fanno problemi, vendo qualcosa di usato senza fattura...
Vi faccio anche un'altra domanda, dopo la visita del perito, posso sbarazzarmi della moto? o devo aspettare altro tempo? farò il passaggio di proprietà.
 
15021859
15021859 Inviato: 17 Giu 2014 10:49
 

Alla fine mi sono accordato per un assegno circolare.
Oggi è passato il perito e non sembra molto convinto del preventivo dell'officina Ducati, dice che solitamente questi preventivi sono pompati per un 20%-30% comunque avendo tutte le voci dei singoli pezzi sul preventivo non credo possa fare il "furbo", mi ha detto che doveva controllare la manodopera (preventivata 800€) c'è da smontare tutta la moto per far riparare il telaio e dice che deve verificare se si può riparare il telaio (storto) e quindi abbassare ancora la liquidazione.
In compenso ha tenuto conto del danno al casco (vedremo) icon_rolleyes.gif

Volevo chiedervi, quanto può valere il relitto della moto (848 2009)
con valutazione eurotax da 6.700 a 7.300 e preventivo riparazione di 9.000€, spero che non mi vada a togliere più di 500€ per il relitto...
 
15029944
15029944 Inviato: 23 Giu 2014 17:16
 

Oggi finalmente sono arrivate buone notizie, ho preso la ragione al 100% e il liquidatore ha deciso di darmi:

1- In caso di vendita con passaggio 5.500€ (7.000-1500 relitto)
2- In caso di riparazione/demolizione 7.000€

Il liquidatore mi dice che se dimostro che dalla vendita prendo meno dei 1.500 stimati da loro, mi decurterebbero il prezzo reale a cui vendo.
Volevo chiedervi, come posso documentare che invece di 1.500€ la vendo per 1.000€?
E' sufficiente scrivere sul retro del CDP nella tabella T alla voce "il veicolo di cui al presente certificato di proprietà per il prezzo" e mettere 1.000€, visto che devo comunque autenticare la firma per fare il passaggio? Oppure c'è un altro modo per dimostrare che ne ricavo meno?
 
15030105
15030105 Inviato: 23 Giu 2014 19:12
 

Puoi anche affiancare la copia dell'assegno icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©