Leggi il Topic


Indice del forumParla con Motociclismo

   

Pagina 1 di 1
 
Su strada a 300Km/h (anche se in Germania)
14935568
14935568 Inviato: 16 Apr 2014 17:11
Oggetto: Su strada a 300Km/h (anche se in Germania)
 

Vorrei parlare di questo articolo:
Link a pagina di Motociclismo.it
A me sembra che pubblicizzare cose del genere ed andarne fieri non sia nello spirito che contraddistingue (come logico e doveroso) una rivista seria di moto.
Andare a 300Km/h espone a dei rischi enormi, basta pensare a un pennuto o ad un minimo ostacolo imprevisto ed è subito catastrofe, senza contare i rischi di decapaggio dei pneumatici.
In privato mi sembra giusto che ognuno possa fare tutto ciò che la legge permette, ma chi ha un ruolo pubblico e vuole conservare la propria credibilità deve porsi dei limiti.
Altrimenti la prossima volta che parlate di sicurezza vien normale non prendervi sul serio (voi che..., da che pulpito...)
Lamps!
 
14935592
14935592 Inviato: 16 Apr 2014 17:22
Oggetto: Re: Su strada a 300Km/h (anche se in Germania)
 

FilippoC79 ha scritto:
Vorrei parlare di questo articolo:
Link a pagina di Motociclismo.it
A me sembra che pubblicizzare cose del genere ed andarne fieri non sia nello spirito che contraddistingue (come logico e doveroso) una rivista seria di moto.
Andare a 300Km/h espone a dei rischi enormi, basta pensare a un pennuto o ad un minimo ostacolo imprevisto ed è subito catastrofe, senza contare i rischi di decapaggio dei pneumatici.
In privato mi sembra giusto che ognuno possa fare tutto ciò che la legge permette, ma chi ha un ruolo pubblico e vuole conservare la propria credibilità deve porsi dei limiti.
Altrimenti la prossima volta che parlate di sicurezza vien normale non prendervi sul serio (voi che..., da che pulpito...)
Lamps!



mi pare che non abbiano fatto niente di fuorilegge.
anzi, si sono presi la briga di andare in germania per rimanere nella legalità.....
a questo punto, anche tutte le case costruttrici di moto e di supercar (ma ormai anche di utilitarie o poco più), cosa dovrebbero essere??
dei demoni che costruiscono mostri sputafuoco da millemila cavalli e li vendono al primo che passa????
 
14935596
14935596 Inviato: 16 Apr 2014 17:27
 

Va bene la correttezza ma... Mi pare che motociclismo sia da sempre attento alla legalità e sicurezza. Ovviamente senza la bacchettonaggine.
In alcuni punti delle autobhan non ce limite di vel. la moto in questione la vendono regolarmente , arriva in sicurezza ai 300 , nei tratti senza limite inoltre chi corre ha comunque sempre torto.
La tua è solo sterile e inutile polemica .....!
 
14935636
14935636 Inviato: 16 Apr 2014 18:02
 

I pipponi sulla Germania mi cadono clamorosamente quando sull'autostrada dei sogni hanno il guard rail ad una lama su antrambi i lati. Gesu' cosa potrebbe capitare...
 
14935667
14935667 Inviato: 16 Apr 2014 18:18
 

Dal punto di vista sicurezza a 300 all'ora un'autostrada, ancorché tedesca, non è il massimo: certo, legalmente sei a posto, però si corrono una buona dose di rischi, per quanto calcolati: a quella velocità, per fermarsi, ci vogliono più il doppio dei metri di quando si va a 200, che secondo me già non sono pochi, ed i camion ti arrivano incontro, pur andando nella stessa direzione, a più di 50 m/s.

Detto questo stigmatizzare il comportamento della rivista però mi trova poco d'accordo: credo che ognuno di noi sappia cosa è lecito e cosa non lo è e quanto si sia pericoloso stare su due ruote, per cui il rischio di emulazione, secondo me, è relativo, altrimenti si dovrebbero vietare la trasmissione di tutte le corse motociclistiche e non. Non ricordo quale rivista avesse tolto il riferimento della velocità perché la gente non comperasse il modello più veloce, solo che a quel punto i dibattiti ed il punto di riferimento finivano sempre per spostarsi sulle altri voci delle prestazioni (0-100, ripresa, ecc).

Che poi a me una cavalcata fatta da altri a 300 l'ora solo perché c'è il mezzo ed il luogo per farla mi lasci completamente indifferente è un altro paio di maniche.
 
14935723
14935723 Inviato: 16 Apr 2014 19:20
Oggetto: Re: Su strada a 300Km/h (anche se in Germania)
 

Cito testualmente dall'articolo:
Citazione:
Perché fare impunemente 300 all’ora su strada non avrà senso, ma un fascino unico quello sì.


A me non sembra quindi che si vada "fieri" come dici tu, Filippo... tutt'altro.
 
14935759
14935759 Inviato: 16 Apr 2014 20:01
Oggetto: Re: Su strada a 300Km/h (anche se in Germania)
 

TommyTheBiker ha scritto:
Cito testualmente dall'articolo:
Citazione:
Perché fare impunemente 300 all’ora su strada non avrà senso, ma un fascino unico quello sì.


A me non sembra quindi che si vada "fieri" come dici tu, Filippo... tutt'altro.

0509_up.gif
 
14935776
14935776 Inviato: 16 Apr 2014 20:14
Oggetto: Re: Su strada a 300Km/h (anche se in Germania)
 

FilippoC79 ha scritto:
Vorrei parlare di questo articolo:
Link a pagina di Motociclismo.it
A me sembra che pubblicizzare cose del genere ed andarne fieri non sia nello spirito che contraddistingue (come logico e doveroso) una rivista seria di moto.
Andare a 300Km/h espone a dei rischi enormi, basta pensare a un pennuto o ad un minimo ostacolo imprevisto ed è subito catastrofe, senza contare i rischi di decapaggio dei pneumatici.
In privato mi sembra giusto che ognuno possa fare tutto ciò che la legge permette, ma chi ha un ruolo pubblico e vuole conservare la propria credibilità deve porsi dei limiti.
Altrimenti la prossima volta che parlate di sicurezza vien normale non prendervi sul serio (voi che..., da che pulpito...)
Lamps!


Che dire, la moto come ho letto da qualche parte proprio in questo sito è un 20% di ragione ed 80% di emozione.
Parlo, casualmente, proprio da proprietario della moto in questione.
Premetto che trovo, invece, molto professionale il servizio di Motociclismo; anni fa esistevano delle riviste forse molto più 'divertenti' ma che - credo - ti avrebbero fatto rabbrividire dal punto di vista dei potenziali esempi. Invece il tester è stato portato fino in Germania per provare la velocità di punta e, senza ipocrisia, non credo che in Italia noi motociclisti siamo tutti rispettosi dei limiti di velocità (che peraltro in alcuni tratti sono anacronistici se non addirittura pericolosi).
Non trovo presente neanche il fatto che un video del genere possa potenzialmente creare un pericoloso esempio se è questo a cui fai riferimento. Chi va in moto conosce o dovrebbe conoscere molto bene I vari componenti che la costituiscono e l'usura correlate dalle alte velocità. Le coperture che si sfaldano è un effetto possibile ma a velocità sostenutissime e mantenute per molte decine di minuti, la stessa catena, se non opportunamente lubrificata rischia pericolose usure se sfruttata alla massima potenza per troppo tempo, insomma ogni organo meccanico ed umano non è progettato per andare SEMPRE al massimo, nemmeno un F22 è progettato per farlo, ciò non toglie che per una decina di minuti ci possa andare.

Altro discorso ancora è quello delle condizioni esterne: traffico, manto stradale, curvoni autostradali.
I 300 li prendi se sei in autostrada, con pochissime variazioni altimetriche, lunghi rettililnei e sopratutto pochissimo traffico perchè altrimenti invece di un divertimento diventa uno stress... e chi te lo fa fare di stressarti e rischiare troppo?

Detto tutto ciò, comunque, basti sapere che una moto progettata per raggiungere I 300 (e solo perchè autolimitata) non è fatta per andare a 300 rischiando molto ma per andare a velocità di crociera (comunque molto elevate e che sono spesso superiori alle velocità massime di altre moto) in piena sicurezza.
Lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14935844
14935844 Inviato: 16 Apr 2014 20:59
 

... comunque è oltre un anno che è stato girato quel servizio.... che fra l 'altro è stato anche trasmesso sui canali Sky.
Alzi la mano chi almeno una volta non ha provato la velocità massima della propria moto...
e siccome l 'ipocrisia non abita a casa mia.... ne alzo due di mani 0509_campione.gif
 
14935952
14935952 Inviato: 16 Apr 2014 22:01
 

anche io non ci trovo niente di criminale per la prova svolta da Motociclismo in un autostrada tedesca senza limiti, non l'hanno fatta sulla Salerno-Reggio Calabria.... polemica stupida senza senso 0509_down.gif
 
14936142
14936142 Inviato: 17 Apr 2014 0:07
 

Francamente, non riesco a capire, come si possa rimanere stupiti, da un servizio del genere, sopratutto nell'era del marketing.

E' risaputo, che il fascino di certe moto, vuoi per le potenze espresse, o per i numeri in alcuni casi imbarazzanti, e' sempre molto alto, ma questo, non vuol dire che chi le compri, lo faccia per violare continuamente i limiti guidandole in modo da creare pericolo per se e per gli altri, può anche darsi, che lo faccia per passione, o per possedere qualcosa di diverso, qualcosa che gli regali un'emozione unica che gli consenta di continuare a sognare, e affrontare i suoi viaggi in tranquillità e sicurezza.

Il pericolo, non è costituito dal mezzo, chi porta certe moto, deve sempre essere consapevole della potenza a disposizione, e deve avere una certa esperienza.

Senza testa sulle spalle, e' pericoloso anche un motorino che certo non fa' i 300.

Le critiche al servizio pertanto, le trovo pretestuose.

Un saluto a tutti i motociclisti.
 
14936189
14936189 Inviato: 17 Apr 2014 6:23
 

Di per se chi va a 300 non è nè più bello nè più intelligente. semplicemente va più veloce.
Consuma più benzina e più gomme,ha bisogno di freni migliori a prezzi più alti. Si chiama dio denaro e non me la sento di giudicarlo pubblicamente,sapete come la penso .
Chiaro come il sole che io non ho mai avuto mezzo oltre 200 e non mi cambia la vita se non ne avrò mai uno Fisicamente è meglio un mezzo da 100 kg che fa i 120 che non uno da 250 che fa i 300. Ma la moto non è fisica ,non è solo ragionamento,difatti ho un harley...che fisicamente è quello che è e termodinamicamente pure . Se qualcuno vuole comprarsi una ciucciamanubri e libero di farlo con i suoi soldi. Ma non si venga a lamentare a casa mia che gomme,freni e trasmissione finale costano troppo. O che consuma troppo.
Se in italia ci fossero strade senza limiti e libere ci andrei anchi'io tutto che va ma il "massimo" di cui è capace la mia americana e che ho visto sul mio tachimetro sono 110 MPH e mi stavo congelando.
 
14936307
14936307 Inviato: 17 Apr 2014 9:17
 

kawasakimia ha scritto:
... comunque è oltre un anno che è stato girato quel servizio.... che fra l 'altro è stato anche trasmesso sui canali Sky.
Alzi la mano chi almeno una volta non ha provato la velocità massima della propria moto...
e siccome l 'ipocrisia non abita a casa mia.... ne alzo due di mani 0509_campione.gif


Alzo la mano anch'io, ma l'ultima volta che è successo avevo ancora il 125, quindi è proprio un'altra era geologica. Comunque, come faceva notare qualcuno, probabilmente è peggio fare i 150 dove c'è il limite di 50 che i 300 dove non c'è nessun limite, e probabilmente in tutto il forum non c'è proprio nessuno (o quasi) che non abbia mai superato i limiti di velocità (anche se magari non in maniera così estrema).
 
14936526
14936526 Inviato: 17 Apr 2014 11:22
 

Domanda: ma perché farlo in germania e non in pista? eusa_think.gif risultava più comodo e si evitavano critiche di qualsiasi genere
 
14936533
14936533 Inviato: 17 Apr 2014 11:26
 

tibbs ha scritto:
probabilmente è peggio fare i 150 dove c'è il limite di 50 che i 300 dove non c'è nessun limite
Già, il succo è proprio questo. Se una velocità del genere viene tenuta su una strada dritta come una pista da bowling, asfalto perfetto e zero traffico, è sicuramente molto meno pericoloso che non tenere gli 80-100 su strade urbane di periferia, dove comunque da un momento all'altro può spuntare chiunque e qualsiasi cosa (dal podista in allenamento solitario alla buca profonda 20 cm)
 
14936543
14936543 Inviato: 17 Apr 2014 11:30
 

tikkio ha scritto:
Domanda: ma perché farlo in germania e non in pista? eusa_think.gif risultava più comodo e si evitavano critiche di qualsiasi genere


perchè in pista non avrebbe raggiunto i 300, visto che i rettilinei non sono così lunghi.
 
14936577
14936577 Inviato: 17 Apr 2014 11:50
 

pazuto ha scritto:
perchè in pista non avrebbe raggiunto i 300, visto che i rettilinei non sono così lunghi.


0-300 in 19 secondi e a Monza (per dire) non li raggiungi?

Poi, se vuoi il dritto ci sono anche le piste degli aeroporti privati... che probabilmente ti fanno pagare meno che un autodromo (poi va beh, loro avran le convenzioni) e l'asfalto è ottimo 0509_up.gif
 
14936586
14936586 Inviato: 17 Apr 2014 11:57
 

tikkio ha scritto:
0-300 in 19 secondi e a Monza (per dire) non li raggiungi?

Poi, se vuoi il dritto ci sono anche le piste degli aeroporti privati... che probabilmente ti fanno pagare meno che un autodromo (poi va beh, loro avran le convenzioni) e l'asfalto è ottimo 0509_up.gif



dove hai letto che ci mette 19 secondi, su motociclismo???
 
14936594
14936594 Inviato: 17 Apr 2014 12:04
 

pazuto ha scritto:
dove hai letto che ci mette 19 secondi, su motociclismo???

E' evidente che non hai guardato il video.... icon_confused.gif
Per esperienza... stai tranquillo che a 299 ci arriva senza problemi... fidati. icon_asd.gif

PS: i 19" sono misurati con partenza da fermo.... 0509_lucarelli.gif
 
14936606
14936606 Inviato: 17 Apr 2014 12:10
 

kawasakimia ha scritto:
E' evidente che non hai guardato il video.... icon_confused.gif
Per esperienza... stai tranquillo che a 299 ci arriva senza problemi... fidati. icon_asd.gif

PS: i 19" sono misurati con partenza da fermo.... 0509_lucarelli.gif



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

è un razzo.
 
14936638
14936638 Inviato: 17 Apr 2014 12:23
 

Già... 0509_up.gif
 
14936667
14936667 Inviato: 17 Apr 2014 12:37
 

pazuto ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

è un razzo.

Già.... E ho la fortuna di guidarla tutti i giorni
doppiolampgreen.gif
 
14936701
14936701 Inviato: 17 Apr 2014 12:52
 

tikkio ha scritto:
Domanda: ma perché farlo in germania e non in pista? eusa_think.gif risultava più comodo e si evitavano critiche di qualsiasi genere



Credo che la risposta sia molto facile:

Se avete seguito il servizio non si voleva dimostrare solo le doti da gran velocista della moto ma l'utilizzo in generale, tanto è vero che si parla di consumi, maneggevolezza, freddo, ecc ecc.. tutte cose che impattano nella guida del motociclista.
Insomma ho avuto la percezione che fosse un classico test da 4/5000 km per saggiare in generale le doti della moto. Nel caso in particolare, volendo anche saggiare la velocità massima, l'hanno portata in Germania per i motivi che sappiamo. Ma anche, e sopratutto, il viaggio di trasferimento ha aggiunto elementi nella considerazione global del mezzo.

Riguardo alla pista, indipendentemente dal circuito (credo che il rettilineo di Monza avrebbe consentito sicuramente di toccare i 300), sarebbe stato un confronto fuorviante.

Se devi testare veramente la velocità allora la porti nel circuito fatto apposta per questo ed infatti così è stato fatto con le varie versioni della ZZR 1400: Link a pagina di Youtube.com

Addirittura dai tedeschi: Link a pagina di Youtube.com

Se invece vuoi vedere se si possono toccare i 300 anche non in pista, ovvero con le imprecisioni tipiche di una autostrada (che pista non è), allora la porti in Germania. 0509_campione.gif

Sicuramente non è una moto da pista, ma altrettanto sicuramente ha una potenza che lascia esterrefatti e che deve impegnare il cervello!

Ciao doppio_lamp.gif
 
14936733
14936733 Inviato: 17 Apr 2014 13:17
Oggetto: In croce!
 

Sapevo che il mio post avrebbe ricevuto più critiche che applausi, ma non pensavo una crocefissione simile! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Quello che però mi lascia perplesso è il tono che alcuni hanno usato, e soprattutto il fatto che nessuno abbia colto il vero messaggio che volevo comunicare. Non volevo attirare l'attenzione sul fatto in sè, quanto contro l'incongruenza di questo articolo con il resto degli articoli pubblicati dalla rivista.
Come si può dire ai 14enni di indossare il casco andando a 30Km/h e poi mostrare "imprese" del genere?
Il messaggio implicito nell'articolo è che per un motociclista è normale andare a 300Km/h appena non ci sono i limiti, alla pari di una tranquilla scampagnata. Il tutto viene descritto come "sensa senso", e non "assurdamente pericoloso", come in effetti tecnicamente è.

Non voglio entrare nel merito su quanto sia pericoloso andare a quella velocità, ogni argomento tecnico cade nel vuoto se espresso a coloro che non vogliono credere al pericolo e hanno un desiderio "emozionale" di fare qualcosa. Per fortuna la stragrande maggioranza dei motociclisti sanno cosa è veramente pericoloso e lo evitano.

Lamps a tutti!
 
14936909
14936909 Inviato: 17 Apr 2014 14:54
 

ebiker ha scritto:
Credo che la risposta sia molto facile:

Se avete seguito il servizio non si voleva dimostrare solo le doti da gran velocista della moto ma l'utilizzo in generale, tanto è vero che si parla di consumi, maneggevolezza, freddo, ecc ecc.. tutte cose che impattano nella guida del motociclista.
Insomma ho avuto la percezione che fosse un classico test da 4/5000 km per saggiare in generale le doti della moto. Nel caso in particolare, volendo anche saggiare la velocità massima, l'hanno portata in Germania per i motivi che sappiamo. Ma anche, e sopratutto, il viaggio di trasferimento ha aggiunto elementi nella considerazione global del mezzo.

Riguardo alla pista, indipendentemente dal circuito (credo che il rettilineo di Monza avrebbe consentito sicuramente di toccare i 300), sarebbe stato un confronto fuorviante.

Se devi testare veramente la velocità allora la porti nel circuito fatto apposta per questo ed infatti così è stato fatto con le varie versioni della ZZR 1400: Link a pagina di Youtube.com

Addirittura dai tedeschi: Link a pagina di Youtube.com

Se invece vuoi vedere se si possono toccare i 300 anche non in pista, ovvero con le imprecisioni tipiche di una autostrada (che pista non è), allora la porti in Germania. 0509_campione.gif

Sicuramente non è una moto da pista, ma altrettanto sicuramente ha una potenza che lascia esterrefatti e che deve impegnare il cervello!

Ciao doppio_lamp.gif

Prima di questo servizio, la Kawona era stata provata a Nardò e a Balocco, dove ha fermato i cronometri a 298,2 km/h di massima
 
14936928
14936928 Inviato: 17 Apr 2014 15:00
Oggetto: Re: In croce!
 

FilippoC79 ha scritto:
Sapevo che il mio post avrebbe ricevuto più critiche che applausi, ma non pensavo una crocefissione simile! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Quello che però mi lascia perplesso è il tono che alcuni hanno usato, e soprattutto il fatto che nessuno abbia colto il vero messaggio che volevo comunicare. Non volevo attirare l'attenzione sul fatto in sè, quanto contro l'incongruenza di questo articolo con il resto degli articoli pubblicati dalla rivista.
Come si può dire ai 14enni di indossare il casco andando a 30Km/h e poi mostrare "imprese" del genere?
Il messaggio implicito nell'articolo è che per un motociclista è normale andare a 300Km/h appena non ci sono i limiti, alla pari di una tranquilla scampagnata. Il tutto viene descritto come "sensa senso", e non "assurdamente pericoloso", come in effetti tecnicamente è.

Non voglio entrare nel merito su quanto sia pericoloso andare a quella velocità, ogni argomento tecnico cade nel vuoto se espresso a coloro che non vogliono credere al pericolo e hanno un desiderio "emozionale" di fare qualcosa. Per fortuna la stragrande maggioranza dei motociclisti sanno cosa è veramente pericoloso e lo evitano.

Lamps a tutti!


Veramente il senso del pezzo (che poi è lo spirito che si deve avere se si vuole fare bene una prova) è "vediamo cosa succede se...". Siccome il tour comprendeva un passaggio in Germania, ci siamo tolti lo sfizio. E non sarà certo questo a far perdere il lume della ragione ai motociclisti. Chi non usa la testa non ha bisogno dei video nostri o di chichessia per... trovare l'ispirazione. Infine: una foto spettacolare o 20 secondi di video "scorretto" non bastano a inficiare 100 anni di storia in cui sempre si è fatto della sicurezza una bandiera e uno stile. Ma pure la passione e la sana follia motociclistica contano ancora qualcosa. Fortunatamente. Detto questo, ribadisco che gli smanettoni, i piegatori, i pennatori, i fracassoni, gli spericolati, i pericolosi... continuerebbero ad esserlo anche se Motociclismo sparisse adesso.
 
14937343
14937343 Inviato: 17 Apr 2014 19:34
Oggetto: Re: In croce!
 

FilippoC79 ha scritto:
Sapevo che il mio post avrebbe ricevuto più critiche che applausi, ma non pensavo una crocefissione simile! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Quello che però mi lascia perplesso è il tono che alcuni hanno usato, e soprattutto il fatto che nessuno abbia colto il vero messaggio che volevo comunicare. Non volevo attirare l'attenzione sul fatto in sè, quanto contro l'incongruenza di questo articolo con il resto degli articoli pubblicati dalla rivista.
Come si può dire ai 14enni di indossare il casco andando a 30Km/h e poi mostrare "imprese" del genere?
Il messaggio implicito nell'articolo è che per un motociclista è normale andare a 300Km/h appena non ci sono i limiti, alla pari di una tranquilla scampagnata. Il tutto viene descritto come "sensa senso", e non "assurdamente pericoloso", come in effetti tecnicamente è.

Non voglio entrare nel merito su quanto sia pericoloso andare a quella velocità, ogni argomento tecnico cade nel vuoto se espresso a coloro che non vogliono credere al pericolo e hanno un desiderio "emozionale" di fare qualcosa. Per fortuna la stragrande maggioranza dei motociclisti sanno cosa è veramente pericoloso e lo evitano.

Lamps a tutti!

allora ai 14enni bisognerebbe proibire di vedere la moto gp, sbk ecc.... perchè il rischio di emulazione è più alto che vedere un video di una moto che va a 300 su un autostrada tedesca dove è consentito, io leggo motociclismo da quando avevo 13 anni e non mi sono fatto influenzare in negativo da gli articoli e prove lette(prima i video non c'erano)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumParla con Motociclismo

Forums ©