Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
[Su sherco 125 4t] 0è posssibile eliminare la centralina ?
14870830
14870830 Inviato: 1 Mar 2014 22:34
Oggetto: [Su sherco 125 4t] 0è posssibile eliminare la centralina ?
 



scusate: domanda un po stupida
ma senza la centralina la moto va lo stesso ?


ho una sherco 125 4t

mi stavo chiedendo .. siccome la mia moto è molto poco diffusa, e con ricambi rarissimi


senza centralina non andrebbe piu ?

grazie
 
14870832
14870832 Inviato: 1 Mar 2014 22:36
 

Direi proprio di si ahah la centralina è indispensabile
 
14870837
14870837 Inviato: 1 Mar 2014 22:38
Oggetto: Re: è posssibile eliminare la centralina ?
 

Scusa ma non capisco il nesso "ci sono pochi ricambi in giro, quindi tolgo la centralina"... stai pensando di smembrare la moto e di vendere i pezzi "inutili" per tirar su qualche soldo?

In ogni caso, ovviamente NO, senza centralina la moto non funziona. icon_wink.gif
 
14870965
14870965 Inviato: 2 Mar 2014 1:19
 

Ma da dove le partorite certe idee?
Certo che per arrivare alla domanda "senza centralina non andrebbe piu ?" ce ne vuole.
Mai notato quella cosa detta candela avvitata sulla testa del cilindro? Di certo non fa scintille grazie alla fede o per sua volontà
 
14870994
14870994 Inviato: 2 Mar 2014 7:33
 

Potresti trasformarla a puntine ma i lavori necessari sono tali e tanti per toglierti la voglia. E per la trasformazione diesel e semi-diesel ancora peggio.
Noi avevamo trasformato a puntine una harley sportster 1200 ma lì era diverso. Abbiamo buttato una centralina,l'iniezione,il catalizzatore,le bobine doppie i sensori vari. Ma era successo su quella moto che il proprietaro,"diversamente intelligente" aveva avviato con un trasformatore a 24 volt e bruciato tutto.
Ne era uscito fuori un mostro da 210 all'ora in quarta,magari illegale (ma me ne frego) che nel campionati IDRA ha fatto buoni risultati. Ora è in crucconia esposto in una birreria. E a parte il regolatore di tensione NON aveva nulla di elettronico,nè centralina nè altro schifo. Una coppia di puntine ,un anticipo meccanico a masse centrifughe e due bei dell'orto PHF
Attenzione però,a differenza dei motori europei quello americano è invariato e ha subito poche modifiche in 40 anni. Quelli europei li trasformano ogni 2 settimane per fregarti sui ricambi.
Paradossalmente sulla tua moto mi preoccuperei di più di valvole e pistone che della centralina.
 
14871188
14871188 Inviato: 2 Mar 2014 13:21
 

"ne centraline ne altro schifo"? Avere una centralina e elettronica è uno schifo!? Chissà come mai le auto più evolute di 20anni fa montavano già una centralina e l'iniezione.
Le prestazioni che può darti una accensione elettronica non potrà mai dartele una a puntine
 
14871192
14871192 Inviato: 2 Mar 2014 13:28
 

Kenger ha scritto:
"ne centraline ne altro schifo"? Avere una centralina e elettronica è uno schifo!? Chissà come mai le auto più evolute di 20anni fa montavano già una centralina e l'iniezione.
Le prestazioni che può darti una accensione elettronica non potrà mai dartele una a puntine


Prestazoni? daccordo per carità . Per me tutta l'elettronica è pupù e una moto di elettrico (non elettronico) dovrebbe avere solo il faro. Magari azionato in alternata da una bobina sul volano. Un altra per la scintilla sulle candele e un bell'avviamento a pedale.
La differenza la hai quando resti a piedi . Il bicilindrico -oltre- litro a puntine da 38 CV (e zona rossa a 6000) lo ripari con due congnizioni di meccanica e 4 attrezzi. Il mezzo super tecnologico magari si guasta meno,ma quando lo fa sei fermo!
Non a caso su molti aerei (a elica e pistoni,gli unici VERI aerei secondo me) fino a pochi anni fa quando le auto erano già tutte elettroniche avevano ancora il loro bel magnete con puntine.
E il giorno che avrò soldi da buttare in una terza moto ....un bell'aspes o beta o magari villa 250 2T regolarità anni 70....con due bei tamburi,coppia selvaggia e impianto senza batteria. Metti la miscela,accendi e via!
 
14873205
14873205 Inviato: 3 Mar 2014 22:46
 

Sì, ma anche quelle vanno grazie alla loro bella (si fa per dire...) Motoplat Electronica!!!!!!
Mi sa che se la vuoi a puntine, ti restano solo la cagiva SST 125 prime serie e le spagnole, tipo Ossa etc.
La Beta montava già la Dansi elettronica nel 1975...
 
14873342
14873342 Inviato: 4 Mar 2014 0:26
 

La motoplat all'interno ha 5 condensatori,un transistor,un SCR, qualche diodo e una decina di restistenze. Di intelligente non c'è nulla,nessun cesso di microprocessore e nulla che pensa al posto di chi guida.
Quindi per me è non è ancora una vera e propria centralina. E comunque erano decisamente più affidabili della popò di ora che per una sonda lambda non ti fa tornare a casa. "bella" si,motoplat e dansi sono decisamente "belle " rispetto a altra roba.
 
14880842
14880842 Inviato: 9 Mar 2014 19:44
 

grazie comunque a dir la verità secondo me la centralina non c'è l ha
ha solo il raddrizzatore di tenzione e la bobina
 
14881229
14881229 Inviato: 9 Mar 2014 23:45
 

Beh allora sei a cavallo! nulla di elettronico tra le balle icon_rolleyes.gif

Fammi indovinare.. spinterogeno nell'airbox?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©