Leggi il Topic


[Opinioni dopo] test ride pre-acquisto 899 Panigale
14925510
14925510 Inviato: 9 Apr 2014 19:28
 



Anchorchili ha scritto:
Provate un pomeriggio intero in comparativa saltando da una all'altra e devo dire che tra 899 e 1199S io ho scelto la prima, che oltre ad essere leggermente più comoda denota queste differenze nella guida su strada:
- la forca, che è un pelino meglio la Ohlins ma mi sarei aspettato moooolta più differenza invece le Showa BPF sono proprio buone altroché la Marzocchi della base;
- i freni che hanno un attacco veramente aggressivo nella 1199S ideale per la pista ma sugli asfalti stradali può diventare un'arma a doppio taglio considerando che poi la potenza franante è analoga;
- il motore che per le mie modeste capacità richiede un costante apporto di risorse psicofisiche per domarne l'entrata in coppia furibonda e io preferisco divertirmi per davvero e non fare le penne… magari un pilota vero che la usa solo in pista dissentirebbe ma io la uso sia in pista che per strada e non punto al mondiale…


Non ho ancora avuto modo di provare la PanigalONA, ma sono le stesse "paure" che ho io... Il motore dell'899 l'ho trovato talmente bello che con 40 cavalli in più non so se mi divertirei lo stesso
 
14925569
14925569 Inviato: 9 Apr 2014 20:11
 

Anchorchili ha scritto:
Provate un pomeriggio intero in comparativa saltando da una all'altra e devo dire che tra 899 e 1199S io ho scelto la prima, che oltre ad essere leggermente più comoda denota queste differenze nella guida su strada:
- la forca, che è un pelino meglio la Ohlins ma mi sarei aspettato moooolta più differenza invece le Showa BPF sono proprio buone altroché la Marzocchi della base;
- i freni che hanno un attacco veramente aggressivo nella 1199S ideale per la pista ma sugli asfalti stradali può diventare un'arma a doppio taglio considerando che poi la potenza franante è analoga;
- il motore che per le mie modeste capacità richiede un costante apporto di risorse psicofisiche per domarne l'entrata in coppia furibonda e io preferisco divertirmi per davvero e non fare le penne… magari un pilota vero che la usa solo in pista dissentirebbe ma io la uso sia in pista che per strada e non punto al mondiale…



La tua descrizione non fà una piega.Ho fatto pochi km per adesso ma è veramente molto intuitiva da guidare.Rispetto all'848 si fa meno fatica quando si comincia a spingere sul misto e di motore ne ha davvero abbastanza per non parlare del sound degli scarichi...libidinoso doppio_lamp.gif
 
14928205
14928205 Inviato: 11 Apr 2014 17:09
 

Ciao!!! icon_smile.gif
Per me e' insuperabile!!!! Divertente,coinvolgente ed entusiasmante!!! Leggera e maneggevole, precisa ed intuitiva, mi fa impazzire come entra in curva...tagliente ed affilata... Erogazione pulita (forse troppo ma basta togliere gli aiuti elettronici) ... Super sexy e con un sound da paura!!! Che dire...la amoooooo!!!! <3
 
15042559
15042559 Inviato: 2 Lug 2014 23:20
 

Raga!
stasera ho firmato.
il mio sogno di anni e anni diventa realtà.
sono un ducatista!
sono un possessore di una 899 panigale!!!
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15042589
15042589 Inviato: 2 Lug 2014 23:55
 

eleade ha scritto:
Raga!
stasera ho firmato.
il mio sogno di anni e anni diventa realtà.
sono un ducatista!
sono un possessore di una 899 panigale!!!
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


congratulazioni 0509_campione.gif
 
15043813
15043813 Inviato: 3 Lug 2014 19:42
 

eleade ha scritto:
Raga!
stasera ho firmato.
il mio sogno di anni e anni diventa realtà.
sono un ducatista!
sono un possessore di una 899 panigale!!!
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Contento per te.Ti troverai da dio vedrai 0509_up.gif
 
15174967
15174967 Inviato: 4 Nov 2014 16:52
 

Ciao a tutti,
qualcuno di voi la usa anche in città? E' affrontabile un tragitto casa lavoro con un po' di traffico?

Io ho una Trumph Street Triple, ma mi sono inamorato della 899....mi sembra giusta come prima sportiva vera. Con un 1000 o superior da 190cv, sebbene abbia 35 anni e vada in moto da 20 anni, non mi sentirei sicuro....e poi 200cv fanno fatica a scaricarli i pro....noi poveri mortali forse ne sfruttiamo poco più della metà

Cioa e grazie

Andrea
 
15175021
15175021 Inviato: 4 Nov 2014 17:31
 

dunque, caschi a fagiolo perchè io la utilizzo esattamente nel modo in cui la useresti tu.
sono in moto tutto l'anno, pioggia, sole, inondazioni e uragani vari.
vengo dal kawa 636, ovviamente meno estremo e più elastico.considera che non avevo mai avuto un bicilindrico e mi sono dovuto abituare a un erogazione diversa.
la 899 è una meraviglia, ovviamente devi avere qualche problema mentale come me se prendi una moto così per tutti i giorni (certo, non mancano pistate e sparate in montagna ma...)!
io riesco a trovare solo un difetto nell'utilizzo urbano e cioè il forno a microonde in mezzo alle gambe nei periodi caldi (ora col freddo godo parecchio, al contrario).
inutile dirti che una volta
presa la mano godi come un porco anche solo nel tragitto casa-lavoro; ha una ciclistica devastante, la
guidi come una bicicletta e, ovviamente, tu che hai sempre avuto moto ti rendi conto in fretta di quando si sta per incazzare e devi tenere alta l'attenzione.
ripeto, ovviamente non è una GS e in città magari nón è supercomoda ma niente che non sia superabile con la goduria e l'amore che avrai per quest moto.
per me è stato l'acquisto della vita, pentimenti ZERO!
 
15175842
15175842 Inviato: 5 Nov 2014 12:57
 

eleade ha scritto:
dunque, caschi a fagiolo perchè io la utilizzo esattamente nel modo in cui la useresti tu.
sono in moto tutto l'anno, pioggia, sole, inondazioni e uragani vari.
vengo dal kawa 636, ovviamente meno estremo e più elastico.considera che non avevo mai avuto un bicilindrico e mi sono dovuto abituare a un erogazione diversa.
la 899 è una meraviglia, ovviamente devi avere qualche problema mentale come me se prendi una moto così per tutti i giorni (certo, non mancano pistate e sparate in montagna ma...)!
io riesco a trovare solo un difetto nell'utilizzo urbano e cioè il forno a microonde in mezzo alle gambe nei periodi caldi (ora col freddo godo parecchio, al contrario).
inutile dirti che una volta
presa la mano godi come un porco anche solo nel tragitto casa-lavoro; ha una ciclistica devastante, la
guidi come una bicicletta e, ovviamente, tu che hai sempre avuto moto ti rendi conto in fretta di quando si sta per incazzare e devi tenere alta l'attenzione.
ripeto, ovviamente non è una GS e in città magari nón è supercomoda ma niente che non sia superabile con la goduria e l'amore che avrai per quest moto.
per me è stato l'acquisto della vita, pentimenti ZERO!


Che bello sentire un comment del genere! Grazie!!!

Effettivamente sì, sono affetto da un morbo abbastanza grave e mi ferma solo la neve (per quella c'è il motorino) icon_razz.gif

Mi ci vedo proprio bene in giacca e cravatta con zaino che inpenno per la città 0509_si_picchiano.gif

Sabato vado a vederla e se mi valutano bene la Triumph (dovrebbero visto che si appoggiano ad un rivenditore di quella marca) firmo al volo. Hanno lì una 899 bianca come piace a me, immatricolata (il giorno dopo del mio compleanno...sarà un caso???) a km0. Oggi li richiamo per stargli sotto prima che qualcuno me la rubi!
 
15183625
15183625 Inviato: 13 Nov 2014 12:03
 

Presa la 899...quando l'ho vista nella colorazione bianco perlato opaco con cerchi rossi stavo per svenire...bella bella bella.

Alla fine fatto finanziamento e messo su antifurto satellitare per essere più tranquillo e ho ootenuto ottimo sconto sulla assicurazione furto e incendio.

Settimana prox realizzo un sogno dopo 20 anni di moto...la mia prima supersportiva....Ducati Panigale 899!
 
15183701
15183701 Inviato: 13 Nov 2014 13:31
 

yyyeeeesssssss!!!!
 
15183743
15183743 Inviato: 13 Nov 2014 14:29
 

Congratulazioni! Ottimo acquisto e buon divertimento!
Aspettiamo foto e impressioni eusa_clap.gif
 
15192844
15192844 Inviato: 24 Nov 2014 14:05
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ed eccola la belva!

Provo a fare una piccola rece, considerando che sono in rodaggio e quindi le mie per ora sono sensazioni ad una andatura street legal icon_wink.gif

Partendo da un'analisi statica posso dire che si nota un'ottima qualità in generale:
- Bellissima ed appariscente in abito color ghiaccio e e scarpe rosse. Come ha detto una mia amica, i cerchi rossi sono come il rossetto su una donna. Un tocco di classe e di charme;
- Forcellone: si è visto molto di peggio in giro. A me non dispiace e non è un parametro con cui scelgo una moto. Poi una considerazione personale: scartare una moto perchè non ha il monobraccio è da stupidi e un poco ignoranti. Il fatto che abbiano diversificato alcune quote e adottato quindi soluzioni differenti vuol dire che questo è un progetto a parte e non un copia/incolla.....
- Verniciatura buona/ottima;
- Piastra sterzo veramente libidinosa;
- Strumentazione a led leggibilissima e completa. Forse solo la metodologia con cui viene segnalata la riserva non è il massimo, ma ci si può fare l'abitudine;
- Navigazione del menu intuitiva;
- Non mi fanno impazzire di per se i comandi delle frecce e degli abbaglianti;
- Facile sostituire il codino passeggero con quello monoposto;

In sella da fermi (io sono 1.85 e 70kg):
- Posizione: sarà la mia prima ss, ma mi sembrava di essere seduto sul motore. Comunque ergonomicamente adatta anche a persone alte. Polsi caricati, ma non stressati, visto che non ho sofferto a guidarla nel traffico;
- Rumore di scarico power. Non so come abbiano fatto ad omologarla, ma ha un sound bestiale.
- Pedane pensavo scivolose, invece c'è abbastanza grip con le scarpe adatte. Con gli stivaletti no problem

Prova su strada (ribadisco che non sono andato oltre i 6000giri, con mia grande fatica)
- In città: non è scooter, non è un GS, non è una naked jappo, ma si lascia guidare con una certa disinvoltura considerando la sua indole. Ovvio ad ogni semaforo sei oggetto di sguardi incuriositi e la gente si sposta perchè ti sente arrivare a 500m di distanza. Comunque la posizione non è infernale. Non so come fossero le alter, ma scalda a bestia. Ora che inverno ho le palle al caldo, d'estate metterò prima le mutande in freezer icon_razz.gif
- Tangenziale/autostrada: anche qui se si sta nei limiti del codice della strada, uno se la scialla alla grande. La moto è talmente pianta a e stabile che potresti fumarti una sigaretta e guidare a 130mk/h con una mano sola. Protezione buona, ma io vengo dal mondo naked quindi non ho termini di paragone. Ho provato a portarmi dai 90 ai 160 (cioè fino a poco più di 6000giri in sesta marcia) e lei in modalità Sport ha risolto in pochi metri con una progressione elettrica. La spinta si sente poco, ma in realtà fai un sacco di strada senza accorgetene;
Strada normale: non ho avuto modo di fare un giro come si deve, ma posso dire che a pelle la moto si comporta bene. Svelta e agile a scendere in piega e nei cambi di direzione, buona stabilità, frenata ottima (pastosa, ma decisa), a posto di sospensioni. Mi piace molto la Showa, veramente scorrevole sulle piccole asperità (sul pave va via liscia) e progressiva nel comportamento, mentre dietro forse ha un po' troppo ritorno e scalcia leggermente
Elettronica merita discorso a parte:
- Cambio elettronico: mi ci devo abituare, ma una volta compreso che puoi accelerare e cambiare devo dire che il sistema funziona molto bene.
- Wet: ti sembra di guidare un Transalp potenziato. Molto docile, si sentono i cavalla in meno, risposta al gas mooolto addolcita. L'ABS è abbastanza invasivo e si sente decisamente entrare in azione in caso di frenate brusche. Sicuramente da provare sul bagnato
- Sport: torna la cavalleria originale e la risposta del gas è più pronta, ma niente che possa mettere in difficoltà anche i più inesperti. ABS in questo caso molto meno invasivo...si deve proprio cercare il bloccaggio per farlo intervenire.
- Race: non fai tempo a pensare di accelerare che lei lo sente e lo fa. Cambia proprio il rumore di scarico e ci si può divertire parecchio.

Spero di fare un giro come si deve nei prossimi giorni, anche se con sto tempaccio non posso inventarmi molto.

Ciao

Andrea
 
15193875
15193875 Inviato: 25 Nov 2014 15:12
 

grande! bellissima!!!
 
15194338
15194338 Inviato: 25 Nov 2014 22:38
 

Ottima recensione! Complimenti! Circa le stesse impressioni che ho avuto io (però hi potuto sondare gli alti regimi).
Moto che comprerei assolutamente, senonché ormai se dovessi cambiarla mi butterei su un millone e via (tipo rsv4 o S1000)...
 
15194374
15194374 Inviato: 25 Nov 2014 23:08
 

Ottimo!
Riguardo al forcellone,non hanno messo il monobraccio perchè il bibraccio costa meno,ma le differenze sono soltanto estetiche.Il monobraccio può anche risultare più pesante perchè deve fare il lavoro del bibraccio,quindi deve essere molto robusto.L'unico vantaggio che dà il monobraccio è di poter cambiare la ruota più velocemente in pista,ma questo ha senso solo per le gare endurance.
Che la moto scaldi parecchio purtroppo è normale e non credo si possa fare niente anche perchè non è pensata per andarci nel traffico.
 
15194629
15194629 Inviato: 26 Nov 2014 10:39
 

Broglia ha scritto:
Ottimo!
Riguardo al forcellone,non hanno messo il monobraccio perchè il bibraccio costa meno,ma le differenze sono soltanto estetiche.Il monobraccio può anche risultare più pesante perchè deve fare il lavoro del bibraccio,quindi deve essere molto robusto.L'unico vantaggio che dà il monobraccio è di poter cambiare la ruota più velocemente in pista,ma questo ha senso solo per le gare endurance.
Che la moto scaldi parecchio purtroppo è normale e non credo si possa fare niente anche perchè non è pensata per andarci nel traffico.


Ciao!
Penso che il forcellone non sia solo una scelta dovuta ad una riduzione dei costi, visto che gli sarebbe costato meno utilizzare il mono della sorellona. La scelta a questo punto presume sia effettivamente anche progettuale, visto che hanno volutamente cambiato le quote.
Il mono è bellissimo, ma forse con le potenze oramai in gioco il bibraccio ha più senso....ovviamente parere personalissimo.

Comunque la 899 è bellissima così come è....una scultura in movimento.
 
15195210
15195210 Inviato: 26 Nov 2014 22:27
 

Il mono è bellissimo, ma forse con le potenze oramai in gioco il bibraccio ha più senso.

In tal caso e a maggior ragione la 1198,la 1199 e la 1299 dovrebbero montare il bibraccio invece del monobraccio.
Son sicuro che realizzare un monobraccio costa di più ed alla fine il più delle volte è anche più pesante e non offre alcun vantaggio dinamico,ma per molti è più bello da vedere.
Poi se sia per una ragione di costi che hanno fatto questa scelta non sò eusa_think.gif ...Anche perchè la 899 non costa di certo poco...
 
15196834
15196834 Inviato: 28 Nov 2014 15:20
 

Broglia ha scritto:
Il mono è bellissimo, ma forse con le potenze oramai in gioco il bibraccio ha più senso.

In tal caso e a maggior ragione la 1198,la 1199 e la 1299 dovrebbero montare il bibraccio invece del monobraccio.
Son sicuro che realizzare un monobraccio costa di più ed alla fine il più delle volte è anche più pesante e non offre alcun vantaggio dinamico,ma per molti è più bello da vedere.
Poi se sia per una ragione di costi che hanno fatto questa scelta non sò eusa_think.gif ...Anche perchè la 899 non costa di certo poco...


In Ducati dicevano che era necessario per accorciare l'interasse, e che la conformazione del monobraccio non l'avrebbe consentito ulteriormente... Poi ovviamente non ti vengono a dire che questo costa meno, ma un fondo di verità suppongo ci sia...
 
15197188
15197188 Inviato: 28 Nov 2014 22:51
 

Lo sò per certo che costruire un monobraccio è più complicato e costoso che realizzare un bibraccio,tuttavia non ho idea a quanto possa ammontare la spesa,ma parlando di pezzi da industrializzare anche pochi soldi fanno la differenza.In aziende come la Honda fanno discussioni interminabili anche sui costi delle manopole in gomma...
Queste cose le ho lette negli anni sulle riviste,quindi penso che prima di scrivere si saranno ben documentati.
Nel caso specifico della 899 ho letto che hanno scelto il bibraccio proprio per abbassare i costi di produzione anche se alla fine la moto non costa di certo poco.
 
15197352
15197352 Inviato: 29 Nov 2014 6:49
 

Broglia ha scritto:
Lo sò per certo che costruire un monobraccio è più complicato e costoso che realizzare un bibraccio,tuttavia non ho idea a quanto possa ammontare la spesa,ma parlando di pezzi da industrializzare anche pochi soldi fanno la differenza.In aziende come la Honda fanno discussioni interminabili anche sui costi delle manopole in gomma...
Queste cose le ho lette negli anni sulle riviste,quindi penso che prima di scrivere si saranno ben documentati.
Nel caso specifico della 899 ho letto che hanno scelto il bibraccio proprio per abbassare i costi di produzione anche se alla fine la moto non costa di certo poco.


Se ci pensi alla fine non è che potevano progettare un motore più piccolo e metterlo sulla stessa moto a 4000 euro in meno... Per loro il costo era identico (come hanno detto)
 
15197873
15197873 Inviato: 29 Nov 2014 23:57
 

Sì,sono assolutamente d'accordo. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Panigale 899 - 959 - 1199 - 1299 - V4

Forums ©