Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Perdita raccordo liquido di raffreddamento Versys 650!
14739269
14739269 Inviato: 14 Nov 2013 1:09
Oggetto: Perdita raccordo liquido di raffreddamento Versys 650!
 

Ciao a tutti ragazzi.
Ho trovato il topic e letto delle perdite che affliggono la pompa olio/liquido di raffreddamento ma il mio problema è diverso! Ho trovato una perdita in corrispondenza del raccordo del manicotto che va al radiatore. Togliendo il liquido di raffreddamento incrostato, ho notato che la perdita ha causato il distaccamento di un pò di vernice dal raccordo stesso e dal corpo motore.
In allegato un paio di foto, scusate la qualità dovuta al fatto che sono state fatte col cel, ma ho la reflex a casa dai miei!

Secondo voi perchè la perdita di liquido di raffreddamento ha provocato lo scrostamento della vernice? Tale liquido non dovrebbe essere aggressivo (non è il DOT4!!).
Mi consigliate di far cambiare l'eventuale guarnizione che perde o tenere tutto così monitorando la perdita?

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Grazie dell'attenzione!

doppio_lamp.gif
 
14739418
14739418 Inviato: 14 Nov 2013 10:33
 

Mah.... lo scrostamento potrebbe dipendere anche dal tempo e dagli sbalzi termici che il motore subisce a questo aggiungici anche che la vernice Kawasaki dei motori fa un pò pena, ed in alcune parti la vernice stà cedendo anche sulla mia moto.
Comunque se non perde più ti consiglio di farci soltanto qualche ritocchino col pennello (se si tratta solo di vernice) 0510_saluto.gif
 
14739446
14739446 Inviato: 14 Nov 2013 10:59
Oggetto: Re: Perdita raccordo liquido di raffreddamento Versys 650!
 

Mav88 ha scritto:
Secondo voi perchè la perdita di liquido di raffreddamento ha provocato lo scrostamento della vernice? Tale liquido non dovrebbe essere aggressivo (non è il DOT4!!).
Mi consigliate di far cambiare l'eventuale guarnizione che perde o tenere tutto così monitorando la perdita?


il liquido in sè non è aggressivo, la vernice si sarà scrostata per la combinazione acqua+ossigeno+vernice scadente. Cambia la guarnizione, spendi 2 lire e ti metti l'anima in pace... e magari cogli pure l'occasione per cambiare il liquido e dare una sciacquata al circuito.

ciao

WK
 
14739606
14739606 Inviato: 14 Nov 2013 12:23
Oggetto: Re: Perdita raccordo liquido di raffreddamento Versys 650!
 

wkowalski ha scritto:
il liquido in sè non è aggressivo, la vernice si sarà scrostata per la combinazione acqua+ossigeno+vernice scadente. Cambia la guarnizione, spendi 2 lire e ti metti l'anima in pace... e magari cogli pure l'occasione per cambiare il liquido e dare una sciacquata al circuito.

ciao

WK


Per ora è in garage con l'assicurazione sospesa 0510_sad.gif

In primavera però mi faccio io il lavoro di sostituzione guarnizione e liquido icon_wink.gif

Grazie mille 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
14740036
14740036 Inviato: 14 Nov 2013 16:49
 

Successo anche a me con Versys 2007 che ad un amico con Er6, è la guarnizione del termostato, costa 5 euro, non so quanti anni/km tu abbia ma potresti già che è ferma cogliere l'occasione per sistemare la perdita cambiando la guarnizione e sostituendo il liquido di raffreddamento.
Per quanto riguarda la vernice, si è il liquido di raffreddamento che diventa "acido", ho risolto con un po' di vernice opaca e un pennellino.

ho letto meglio ok ha poco tempo ma tanto se vuoi cambiare la guarnizione devi cambiare anche il liquido quindi... ho scritto una cosa inutile icon_biggrin.gif

ciao
 
14740384
14740384 Inviato: 14 Nov 2013 19:47
 

Zena1 ha scritto:
Successo anche a me con Versys 2007 che ad un amico con Er6, è la guarnizione del termostato, costa 5 euro, non so quanti anni/km tu abbia ma potresti già che è ferma cogliere l'occasione per sistemare la perdita cambiando la guarnizione e sostituendo il liquido di raffreddamento.
Per quanto riguarda la vernice, si è il liquido di raffreddamento che diventa "acido", ho risolto con un po' di vernice opaca e un pennellino.

ho letto meglio ok ha poco tempo ma tanto se vuoi cambiare la guarnizione devi cambiare anche il liquido quindi... ho scritto una cosa inutile icon_biggrin.gif

ciao


Ciao Zena! La moto è immatricolata novembre 2010, quindi ha 3 anni...io l'ho presa usata a febbraio 2012 con 10.000Km...ora ne ha 40.000, quindi liquido e guarnizione proprio freschi non sono rotfl.gif

A primavera sostituisco il tutto icon_wink.gif

Grazie! doppio_lamp.gif
 
14741281
14741281 Inviato: 15 Nov 2013 12:36
 

Non è una guarnizione ma un o-ring che si trova nella sede del termostato .... lato esterno.
Anche a me "sudava" un pelino .... gli ho dato una stretta e non è successo più ..... 0509_up.gif

lo scrostamento è effetto della trascuratezza 0509_down.gif ..... non della vernice scadente .... eusa_naughty.gif
la vernice del mio motore è splendida e splendente come se fosse nuova dopo 4 anni e 45mila km .... è sufficiente tenerla pulita icon_biggrin.gif 0509_up.gif
 
14741300
14741300 Inviato: 15 Nov 2013 12:45
 

meserthim ha scritto:
Non è una guarnizione ma un o-ring che si trova nella sede del termostato .... lato esterno.
Anche a me "sudava" un pelino .... gli ho dato una stretta e non è successo più ..... 0509_up.gif

lo scrostamento è effetto della trascuratezza 0509_down.gif ..... non della vernice scadente .... eusa_naughty.gif
la vernice del mio motore è splendida e splendente come se fosse nuova dopo 4 anni e 45mila km .... è sufficiente tenerla pulita icon_biggrin.gif 0509_up.gif


Per quanto riguardo il serraggio usate la dinamometrica, se quell'oring è di plastica è un attimo spaccarlo.
A me è capitato con l'oring dell'attuatore della frizione, un serraggio elevato me l'ha spaccato. 0510_saluto.gif
 
14741401
14741401 Inviato: 15 Nov 2013 13:37
 

meserthim ha scritto:
Non è una guarnizione ma un o-ring che si trova nella sede del termostato .... lato esterno.
Anche a me "sudava" un pelino .... gli ho dato una stretta e non è successo più ..... 0509_up.gif

lo scrostamento è effetto della trascuratezza 0509_down.gif ..... non della vernice scadente .... eusa_naughty.gif
la vernice del mio motore è splendida e splendente come se fosse nuova dopo 4 anni e 45mila km .... è sufficiente tenerla pulita icon_biggrin.gif 0509_up.gif


Ciao Meserthim!
Guarda non so come la moto abbia trascorso i primi 10.000Km...ma i restanti 30.000Km credimi che li ha passati meglio di una regina. Custodita sempre in garage senza umidità ed a temperatura mite, sempre lavata nel giro di 7/15gg quando ha incontrato acqua piovana, sempre asciugata al sole e con giretto, motore sempre lavato con sapone non aggressivo e passato con straccio imbevuto di WD-40...motore e moto non hanno mai avuto nemmeno il tempo di fare la ruggine icon_smile.gif
Non attribuirei lo scrostamento alla trascuratezza in questo caso...
 
14741996
14741996 Inviato: 15 Nov 2013 18:41
 

concordo col fatto che la vernice non e' scadente,ma messa a dura prova con liquidi vari ad alte temperature..puo' anche succedere...
comunque cambia il liquido e gli dai una bella rinfrescata a tutto il circuito di raffreddamento,se vuoi puoi guardare il mio topic "grandi lavori di manutenzione"... 0510_saluto.gif
 
14745737
14745737 Inviato: 18 Nov 2013 17:08
 

Mav88 ha scritto:
Ciao Meserthim!
Guarda non so come la moto abbia trascorso i primi 10.000Km...ma i restanti 30.000Km credimi che li ha passati meglio di una regina. Custodita sempre in garage senza umidità ed a temperatura mite, sempre lavata nel giro di 7/15gg quando ha incontrato acqua piovana, sempre asciugata al sole e con giretto, motore sempre lavato con sapone non aggressivo e passato con straccio imbevuto di WD-40...motore e moto non hanno mai avuto nemmeno il tempo di fare la ruggine icon_smile.gif
Non attribuirei lo scrostamento alla trascuratezza in questo caso...


non lo mettevo in dubbio ....
comunque a me ( e anche ad altri ) il problema del trasudamento si è verificato nei primi chilometri ...
poi il liquido si è asciugato e seccato all'attacco e a lungo andare ha scrostato la vernice ...

il consiglio resta quello di serrare meglio i bulloncini che tengono il bulbo del termostato e verificare che non ci sia nessuna perdita neanche minima ....
poi un pò di nero opaco HT ed è tutto a posto

0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
14746676
14746676 Inviato: 19 Nov 2013 10:30
 

Mav88 ha scritto:
Ciao Meserthim!
Guarda non so come la moto abbia trascorso i primi 10.000Km...ma i restanti 30.000Km credimi che li ha passati meglio di una regina. Custodita sempre in garage senza umidità ed a temperatura mite, sempre lavata nel giro di 7/15gg quando ha incontrato acqua piovana, sempre asciugata al sole e con giretto, motore sempre lavato con sapone non aggressivo e passato con straccio imbevuto di WD-40...motore e moto non hanno mai avuto nemmeno il tempo di fare la ruggine icon_smile.gif
Non attribuirei lo scrostamento alla trascuratezza in questo caso...


perché non provi anche a tenerla in una camera "iperbarica".... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14746847
14746847 Inviato: 19 Nov 2013 12:33
 

CORNELIUS ha scritto:
perché non provi anche a tenerla in una camera "iperbarica".... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Sì lo so...a volte esagero icon_asd.gif Ma mi da soddisfazione dopo un viaggio lungo o una stagione di moto, pulirla e riportarla a nuovo 0509_doppio_ok.gif
 
14746849
14746849 Inviato: 19 Nov 2013 12:34
 

meserthim ha scritto:
non lo mettevo in dubbio ....
comunque a me ( e anche ad altri ) il problema del trasudamento si è verificato nei primi chilometri ...
poi il liquido si è asciugato e seccato all'attacco e a lungo andare ha scrostato la vernice ...

il consiglio resta quello di serrare meglio i bulloncini che tengono il bulbo del termostato e verificare che non ci sia nessuna perdita neanche minima ....
poi un pò di nero opaco HT ed è tutto a posto

0509_up.gif 0510_saluto.gif


Grazie mille meserthim! Provvederò...ed in primavera gli faccio anche il cambio liquido così sono a posto icon_wink.gif doppio_lamp.gif
 
14746850
14746850 Inviato: 19 Nov 2013 12:35
 

CORNELIUS ha scritto:
concordo col fatto che la vernice non e' scadente,ma messa a dura prova con liquidi vari ad alte temperature..puo' anche succedere...
comunque cambia il liquido e gli dai una bella rinfrescata a tutto il circuito di raffreddamento,se vuoi puoi guardare il mio topic "grandi lavori di manutenzione"... 0510_saluto.gif


Me la cavo bene con la manutenzione ma darò comunque un'occhiata al tuo topic...grazie icon_wink.gif

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©