Leggi il Topic


ZX6R 2004 ferma in condizioni particolari [acquisto usato]
14726944
14726944 Inviato: 6 Nov 2013 14:59
Oggetto: ZX6R 2004 ferma in condizioni particolari [acquisto usato]
 

Dopo aver utilizzato la funzione cerca, scusandomi se sbaglio, apro un nuovo topic per chiedervi aiuto..

Sto per acquistare a 2000€ una zx6r 636 del 2004 con 12000km, la moto è originale in tutto e per tutto ma ahimè ferma da circa due anni con 2 dita di polvere in un parcheggio seminterrato di un complesso condominiale, non esposta ad acqua e vento ma purtroppo alla fortissima umidità del posto.

Controllando le evidenti meccaniche giunture ecc non presenta un filo di ruggine, il che mi fà ben sperare sulla componentistica giapponese di 9 anni fà...
Ma il mio timore riguarda :
1) Incrostazioni possibili delle valvole.
2) Fasce "incollate"
3) Se necessario ed essenziale il cambio olio forcella.

Tutto il resto filtri, olii vari e candele ecc provvederò a sostituirle nel box di un mio amico a gratis ma vorrei sapere se e quali rischi corro...

Alla prima accensione che faremo sicuramente via cavi è meglio se mi porto dietro un meccanico serio? Uno di quelli allenati che capisce se la moto và a 3 ecc ecc...
Se il mtore è fluido ed in fase posso iniziare a stare tranquillo e procedere con i lavori di tagliando o dato il lungo periodo di fermo potrebbe avere acciacchi che si manifestano dopo?!!!

E una cosa ancora : sarei interessato a mettere su uno scarico hp corse hydroform... è necessario rimappare la centralina e modificare l'air box?
Grazie in anticipo e scusate ancora... mandate tranquillamete link a topic esistenti che magari mi sono sfuggiti.. per piacere.
 
14727168
14727168 Inviato: 6 Nov 2013 16:40
 

Anche io, ai tempi,comprai un cbr 600 f, il primo con 100 cv, fermo da un po.
La moto si presentava veramente sporca, era coperta da un metro di polvere e terra e addirittura con le gomme a terra.
L ho presa, cambio gomme e tagliando e la moto era a posto.

Prima di acquistarla, sentirla almeno girare, per vedere se il motore è ok.
 
14727215
14727215 Inviato: 6 Nov 2013 17:03
 

Grazie infinite.... ma se il motore avesse accusato qualche acciacco me ne accorgerei palesemente o ci vuole un meccanico serio?
 
14727454
14727454 Inviato: 6 Nov 2013 19:00
 

quando la metti in moto,se gira a tre,te ne accorgi di sicuro,controlla che non faccia fumo dallo scarico,(un po di fumo,lo fara' sicuramente per l'umidita che ci sara' nello scarico) poi fai lavorare la frizione tirando la leva a lasciandola andare per un po' di volte,cosi eviterai che come ingrani la prima marcia,la moto faccia un balzo in avanti e si spenga.
un'altro consiglio,metti nel serbatoio benzina nuova.
 
14727653
14727653 Inviato: 6 Nov 2013 20:44
 

Il motore potrebbe metterci un po ad ingranare, se gira male te ne accorgi. Fumo ne uscirà e anche tanto, tra moto ferma da 2 anni, condotti certamente non perfetti e umidità mostruosa sarà un delirio icon_mrgreen.gif Controlla bene tutto, oltre al motore dai una bella occhiata alla testa motore e agli steli forcella (che non perdano olio), ammortizzatore posteriore non troppo scarico, dischi freni non arrugginiti ne ondulati. Le pastiglie le dovrai cambiare per forza, e suppongo che l'involucro interno del serbatoio non sarà proprio una meraviglia, visto che tra benzina evaporata e residui ci sarà un po di sporcizia. Le leve saranno sicuramente molli, sopratutto il freno. Il cavo frizione a parte un po di gioco non credo proprio abbia il problema di farti saltare avanti la moto se la tiri e metti la prima icon_asd.gif icon_asd.gif a meno che non la molli rotfl.gif

Butta un occhio anche alla catena e ai denti della corona, se sono scheggiati è da cambiare.

Ciao 0510_saluto.gif
 
14727702
14727702 Inviato: 6 Nov 2013 21:14
 

La moto è ferma da 2 anni,se non fai lavorare i dischi della frizione in folle, come ingrani la marcia, o salta avanti o si spegne... icon_rolleyes.gif
 
14727767
14727767 Inviato: 6 Nov 2013 21:44
 

Grazie mille ragazzi....
sapevo già del fatto dei residui di benzina vecchia nel serbatoio infatti tutti questi lavori di rinascita fra cui lo svuotamento di esso, cambio filtri ecc li farò in un secondo momento...

Grazie per i consigli, la mia paura terribile è che vada qualcosa storto.. la moto è comunque di un amico di un mio carissimo amico.
Dice che con il precedente proprietario ci ha fatto diverse uscite e lo ha sempre visto andare molto tranquillo e usarla fondamentalmente poco...
diciamo che lei ha scelto me... è l'unica versione che comprerei della zx6r e soprattutto il prezzo con quei km credo sia un buon affare...

Valvole e fasce ?!!! nessuno di voi ha mai visto una moto grippare dopo un tale periodo di fermo?
mi riferisco sempre a un accensione pacata e tranquilla, poi la moto si spegne si porta in garage e si inizia l'odissea filtri ecc cambi oloio ecc...
 
14727802
14727802 Inviato: 6 Nov 2013 22:03
 

Se la rimetti a punto per bene e la usi senza tirarle costantemente il collo non hai nulla da temere icon_wink.gif
 
14727823
14727823 Inviato: 6 Nov 2013 22:11
 

Grazie Lev...
sicuramente credo che dopo l'accensione d'obbligo per decidere l'acquisto la porterò al garage col carrello... con l'olio vecchio non la faccio girare di sicuro...

Volevo chiedere un 'altra cosa forse un pò idiota...
siccome ha le carebne originali e mi sà che non ha graffi.... vorrei evitare di passare con tutta quella polevere un panno...

E' una cretinata prenderla con una lancia a pressione e slavarla una volta perbene.. asciugandola poi minuziosamente col compressore?
meglio adagio di pezza visto che di umidità la signorina ne ha vista abbastanza?!!
E' che non ho un termine di paragone... c'è tanta gente che afferma che le puoi rendere anche a martellate le giapponesi di quegli anni ma vanno sempre... io ho un pò di dubbi... sono pur sempre circuiti e cavi ecc ecc.. anche se fatti a dovere....
 
14727882
14727882 Inviato: 6 Nov 2013 22:39
 

Mi vengono i brividi, quando vedo lavare le moto autolavaggio eusa_naughty.gif
Usa una canna dell' acqua per togliere il grosso e poi spugna secchio acqua tiepida, molta pazienza e viene lucida come nuova. icon_wink.gif
 
14728281
14728281 Inviato: 7 Nov 2013 10:00
 

Infatti..come immaginavo...
Grazie ancora a tutti... doppio_lamp.gif
 
14729670
14729670 Inviato: 7 Nov 2013 21:34
 

Ancora una cosa centauri.. oggi sono stato dalla bestiolina a parlare un pò sul da farsi...
ho preso il numero di telaio...
qualcuno di voi saprebbe dirmi l'anno di produzione o come posso risalire lle info principali dal n° del telaio?

jk6zx636bba032736
0510_help.gif
 
14729822
14729822 Inviato: 7 Nov 2013 23:21
 

Vai in un conce Kawasaki, inseriscono il numero di telaio nel pc e ti diranno l anno di fabbricazione, che può essere diverso da quello di immatricolazione. icon_biggrin.gif
 
14730140
14730140 Inviato: 8 Nov 2013 9:50
 

Chiaramente... grazie ancora!!! 0510_saluto.gif
 
14731095
14731095 Inviato: 8 Nov 2013 19:37
 

Concordo con svicolone sul lavaggio. Canna dell'acqua e mano di fata icon_asd.gif Anche se passi su cavi e quant'altro non succede niente, basta fare piano e con calma 0509_up.gif
 
14731812
14731812 Inviato: 9 Nov 2013 12:56
 

Ragazzi volevo condividere questo ragionamento con voi...
Volendo sapere se la mto che sto per comprare è delle prime produzioni o delle ultime ( 2003/2004) ho fatto qualche ricerca nel web.
Di grafiche originali ne esistono due versioni:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

Ora : su un manuale di istruzioni ho trovato questa immagine del modello :

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us
Leggendo alla fine del manuale vi è scritto "stampato in Giappone" e indica un codice con un -03 che credo corrisponda alla data di stampa del manuale con il suo codice seriale.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Quindi : se nel manuale c'è la grafica con la scritta 636 accanto alle frecce anteriori e il manuale è stato stampato nel 2003, posso dedurre che quella grafica appartenga al 2003 ovvero alle prime moto prodotte e che la successiva produzione sia stata quella con l'altra grafica appartenente al 2004, per intendersi c'è la scritta ninja al posto del 636.
Oltretutto ho visto che nel manuale il numero di telaio della "mia" JKBZX636BBA032736 rientra nell'annata 2004.
La mia ha la grafica con la scritta ninja vicino le frecce.

In soldoni : credete che abbia sbagliato nel ragionamento?
Scusatemi ma da buon biotecnologo abituato a microlitri e nanogrammi per me questi non sono dettagli ma vuol dire sapere con certezza quando è stata prodotta la moto che uno sta comprando.
Si sà : le prime produzioni lo sono anche per i perfetti samurai precisi e professionali di quegli anni...
ma non mi dispiacerebbe comprare una moto prodotta l'anno dopo.. con magari qualche minima imperfezione corretta...anche solo di un fusibile magari...

p.s. vi ho indicato con le frecce dei ganci che esistono dietro i portatarga originali di tutte e due le versioni... servono per qualche rete portaoggetti evenutale o a cosa? son davvero brutti da vedere in quel codino tagliente.. spariranno in principio!!
 
14732092
14732092 Inviato: 9 Nov 2013 17:50
 

Come 6 cervellotico...... icon_asd.gif icon_asd.gif
Nel 2003 un mio amico l ha comprata e sopra le frecce c era scritto 636.
Pensavo di essere l'unico ad essere così "malato", per i dettagli, ma.....mi sbagliavo!!! icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
 
14732169
14732169 Inviato: 9 Nov 2013 19:30
 

Grazei mille svicolone!!! a conferma della mia ipotesi... icon_biggrin.gif

Eh si lo ammetto sono un pò svitato !!! 0509_si_picchiano.gif

Del resto se non lo fossi smetterei di suonare, non avrei scelto una facoltà da futuri disoccupati, non andrei a pesca a gennaio a -5° C e dormirei la notte anzicchè avere il cuore che batte ogni volta che guido una moto !!! icon_twisted.gif
 
14732193
14732193 Inviato: 9 Nov 2013 19:56
 

Noi pignoli, siamo una razza in via di estinzione icon_eek.gif
Dovremmo fondare un club, così resisteremo agli attacchi della massa.... icon_asd.gif
0509_campione.gif
 
14732197
14732197 Inviato: 9 Nov 2013 19:58
 

Vabbè però il dettaglio, specie nella meccanica fà la differenza dai...

Meglio rari che comuni... vedila così!!! 0509_doppio_ok.gif
 
14732291
14732291 Inviato: 9 Nov 2013 22:04
 

Differenze tecniche tra i due modelli (2003/2004) non ce ne sono, e quei ganci servono per eventuali "bagagli", sono attaccati al portatarga originale. Quindi o cambi quello o te li tieni icon_wink.gif
 
14732305
14732305 Inviato: 9 Nov 2013 22:16
 

Si si... immaginavo...
Comunque non si è mai visto un portatarga originale...
non voglio essere io a rompere le buone abitudini... 0509_doppio_ok.gif
anche le frecce spariscono ...
per lo scarico più in la hp corse hydroform avevo pensato...
voi che dite?
sc project non lo fà per questo modello e devil non riesco a trovarlo anche se l'ho visto su youtube...
mi piacciono i tromboncini sotto pedana... 0509_banana.gif
 
14733036
14733036 Inviato: 10 Nov 2013 19:06
 

PeppeDam86 ha scritto:
Si si... immaginavo...
Comunque non si è mai visto un portatarga originale...
non voglio essere io a rompere le buone abitudini... 0509_doppio_ok.gif
anche le frecce spariscono ...
per lo scarico più in la hp corse hydroform avevo pensato...
voi che dite?
sc project non lo fà per questo modello e devil non riesco a trovarlo anche se l'ho visto su youtube...
mi piacciono i tromboncini sotto pedana... 0509_banana.gif


Io sulla Z750 avevo un HP Corse SPS EVo-1 inox nero. Son fatti benissimo (infatti costano tanto), il sound era eccezionale ma o modificavi il DB Killer (tagliato a metà e rimosso il beccuccio) o lo toglievi addirittura. L' Hydroform sinceramente non l'ho mai sentito bene dal vivo, magari agli altri. Come fattura sono fantastici! 0509_up.gif
 
14733054
14733054 Inviato: 10 Nov 2013 19:25
 

Grazie mille per la condivisione della tua esperienza...
Senti Lev sarei tentato sull'hydro oltre che per la fattura senza saldature soprattutto per l'omologazione € 3 e per la presenza del db killer facilmente estraibile..
Il sound su youtbe non è male ma dal vivo è sempre diverso...
non riesco però a capire se sia solo terminale o scarico completo...
e se in caso debba rimappare e modificare l'air box... icon_rolleyes.gif
 
14733574
14733574 Inviato: 11 Nov 2013 1:45
 

PeppeDam86 ha scritto:
Grazie mille per la condivisione della tua esperienza...
Senti Lev sarei tentato sull'hydro oltre che per la fattura senza saldature soprattutto per l'omologazione € 3 e per la presenza del db killer facilmente estraibile..
Il sound su youtbe non è male ma dal vivo è sempre diverso...
non riesco però a capire se sia solo terminale o scarico completo...
e se in caso debba rimappare e modificare l'air box... icon_rolleyes.gif


Se prendi il solo terminale non devi cambiare il filtro aria ne tanto meno sistemare la centralina. Se prendi l'impianto completo (cioè anche i collettori) si. Però non so se HP fornisce l'impianto completo, che a quel punto costerebbe parecchio 0509_up.gif Se hai dubbi riguardo l'impianto di scarico puoi sempre cercare qualche topic sull'argomento, qui stiamo andando OT
 
14733793
14733793 Inviato: 11 Nov 2013 11:00
 

Grazie ancora!!! effettivamente solo con 500€ non credo sia completo (intendevo anche i collettori ovviamente) ... 0509_doppio_ok.gif
Si vedrà..
 
14744388
14744388 Inviato: 17 Nov 2013 21:18
 

Ecco quì l'accaduto...
dopo aver cambiato batteria, ferma da un anno e mezzo e forse anche più ( la batteria era completamente finita, non si accendeva nenache il quadro)....
La moto non ha fatto una virgola : un orologio!!!
Tra l'altro lode al proprietario che ci ha dato le chiavi senza avere un soldo in anticipo : " provate a fare quello che volete, cambiate batteria, fate quello che vi pare... la moto non ha problemi..."

P. S. - Scusate se sembro cretino ma ero strafelice e su di giri... avevo tutti i dubbi di questo mondo: aspettavo di sentire rumori metallici, la moto che non partiva, fumate esagerate, fasce incollate, valvole incrostate ecc ecc...
finalmente non dovrò dipendere da nessuno e avrò una moto tutta mia!!!! 0509_banana.gif

Link a pagina di Youtube.com

Ora inizia il lavoro... 0510_saluto.gif
 
14744609
14744609 Inviato: 17 Nov 2013 23:37
 

Come ti ho detto "sopra", mi ricorda molto lo stato del mio primo cbr, Cazzola quanta polvere, mi raccomando, quando la tiri lucida, posta altre foto. 0509_doppio_ok.gif
 
14745201
14745201 Inviato: 18 Nov 2013 12:38
 

Era là ferma tipo a stagionare porca miseria... un vero peccato!
Il mio amico mi consigliava di sciaqquarl aun attimo proprio per evitare che quela polvere incrostata mi graffi le carene passandoci la pezza... effettivamente non si toglie neanche dalle mani.. sembra pasta abrasiva... 0509_down.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©