Leggi il Topic


Indice del forumForum MV Agusta

   

Pagina 3 di 14
Vai a pagina Precedente  1234...121314  Successivo
 
MV Turismo Veloce 800 [opinioni e recensioni]
15189470
15189470 Inviato: 20 Nov 2014 11:07
 

om1 ha scritto:
spero che sia una bufala questa, dai avranno aumentato gli intervalli per questo motore "ripensato" per il turismo.. o no? eusa_think.gif

spero anche io
ma tutte le altre motorizzazioni sono sempre a 6000 km

ducati -> 12000
triumph -> 10000
ktm -> 8000-12000 km

jap non lo so ... saranno ancora a 6000 per le supersportive ma penso che tutte le altre l'abbiano allungato a 12000 km
 
15189579
15189579 Inviato: 20 Nov 2014 13:06
 

A me risulta che su Multistrada abbiano allungato a 24k, non so se sbaglio..

Sulle jap è a 12k di solito il cambio olio e filtri vari , con a 6k suggeriti dei controlli..

Se su questa mv tengono ogni 6k il cambio olio è veramente da spararsi... Vuol dire che quest'anno avrei dovuto fare 3 cambi, impensabile..
 
15189830
15189830 Inviato: 20 Nov 2014 18:37
 

om1 ha scritto:
A me risulta che su Multistrada abbiano allungato a 24k, non so se sbaglio..

Sulle jap è a 12k di solito il cambio olio e filtri vari , con a 6k suggeriti dei controlli..

Se su questa mv tengono ogni 6k il cambio olio è veramente da spararsi... Vuol dire che quest'anno avrei dovuto fare 3 cambi, impensabile..



MUltistrada dovrebbe essere il cambio solo olio ogni 12000 km
e 24000 km quello più corposo ma forse mi sbaglio

ricordo che sono ogni 24000 km o un anno

se fosse cosi ogni 24000 km o una volta all'anno per uno che fa mototurismo sarebbe una cosa davvero ottima

per mv pensa che se devi andare a capo nord da dove abito io
arrivi la e sono 6000 km ... dovresti fare il cambio olio a nord kapp ahahahah 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
invece con anche una street triple potresti farlo in germania o austria 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


va beh a 6000 k i controlli alla fine su una jap non devi farci molto
anzi controlli penso che si riferisca quindi a controlli tipo
tiraggio della catena o viteria
 
15190056
15190056 Inviato: 20 Nov 2014 23:12
 

topo ha scritto:

va beh a 6000 k i controlli alla fine su una jap non devi farci molto
anzi controlli penso che si riferisca quindi a controlli tipo
tiraggio della catena o viteria

si, sono controlli "visivi" d'altronde sono JAP, un pelo puntigliosi icon_asd.gif
 
15190690
15190690 Inviato: 21 Nov 2014 16:55
 

topo ha scritto:
il prezzo è alto
però il problema che mv ha alzato tutti i prezzi dell'intera gamma come il 675 e 800
oramai la brutale 675 costa sui 9800€

roba da matti quando la concorrenza come street triple costa 9500 € con abs anche lei ma almeno ha sospensioni migliori icon_smile.gif

per la gran turismo chi è davvero il pazzo che vuole andare all'estero con un MV
Ducati ha lavorato molto per auementaee l'afidabilità del sul motore bicilindrico
e adesso la MTD porterà pure la fasatura variabile eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif


Non sono molto d'accordo.
I 300 euro di differenza tra street e brutale secondo me fanno capire come si è mossa bene un'azienda piccola come MV rispetto ad un colosso concorrente.
Rispenderei altre mille volte i 300 euro in più perchè personalmente reputo che l'inglese stia sempre più perdendo fascino via via che viene aggiornata.
Io sono già andato tre volte all'estero con la mia B3 e non ho avuto il minimo problema quindi affronterei con tutta tranquillità un viaggio con la turistica.

Le scelte di MV degli ultimi anni mi sembrano davvero azzeccate, non solo perchè mi hanno permesso di entrare in famiglia!!
 
15190695
15190695 Inviato: 21 Nov 2014 16:58
 

topo ha scritto:
ma troverai sempre un officina che riesce a farti tornare in qualche modo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

comunque vorrei vedere un bel viaggio a capo nord in sella ad un Mv 3 cilindro
attendo qualche report 0509_banana.gif
ah peccato che si cambi olio ogni 6000 km
dove la concorrenza ne fà il doppio


Spero di essere il primo a raggiungere Capo Nord sulla B3 ma difficilmente puntiamo il nord nei nostri viaggi, troppa pioggia!
 
15190878
15190878 Inviato: 21 Nov 2014 20:12
 

topo ha scritto:
...ah peccato che si cambi olio ogni 6000 km
dove la concorrenza ne fà il doppio

Vero che alcune case hanno aumentato di molto la distanza dei tagliandi (la mia Shiver ad es. li ha ogni 20'000), ma tutte le moto, giappo comprese, fino a qualche anno fa avevano i tagliandi ogni 6000km (e per moltissime tutt'ora è così).
Eppure mi risulta che qualcuno in moto sia andato a Caponord anche prima del 2000 senza fermarsi a cambiare l'olio per strada!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15190969
15190969 Inviato: 21 Nov 2014 21:46
 

Si chiama arrampicarsi sugli specchi....
C'è anche chi c'è andato in bici, cosa vuol dire?
Qui si sta parlando del fatto che una moto del 2014, da oltre 15k € , con nel nome la parola turismo ha il cambio olio ogni 6k km..

Complimenti per la scelta tecnica...
 
15201969
15201969 Inviato: 4 Dic 2014 18:46
 

**Topic ripulito dagli OT***
 
15209956
15209956 Inviato: 15 Dic 2014 13:47
Oggetto: MV Agusta Stradale 800
 
 
15209987
15209987 Inviato: 15 Dic 2014 14:31
Oggetto: Re: MV Agusta Stradale 800
 
 
15332382
15332382 Inviato: 3 Mag 2015 13:00
 

Ma come, Turismo Veloce presentata, provata, pubblicata, questi giorni già dai concessionari e nessuno ne parla?

Personalmente devo dire che mi piace assai e dopodomani dovrei averla in prova... 0509_doppio_ok.gif
 
15337890
15337890 Inviato: 8 Mag 2015 12:51
Oggetto: Turismo Veloce
 

Io la Turismo Veloce l' ho ordinata il 22 novembre 2014, dopo EICMA.
mi sono letteralmente innamorato di questa moto già da EICMA 2013. La trovo stupenda esteticamente.
L' ho provata 2 giorni fa dal concessionario e vi assicuro che ha un grandissimo motore. Ora, dopo una lunghissima attesa, dovrebbero finalmente consegnarmela fra poco ( una decina di giorni presumibilmente).
costa tanto, certo, ma ho una sola passione.. la moto appunto e visto che per me sono un grande sacrificio anche 10000 euro... beh, allora faccio il sacrificio della vita per un sogno in vece di farlo comunque per una "semplice moto". E se poi, come dicono tanti veggenti sul forum, "ne venderanno solo 3 o 4" , beh allora personalmente sarò ancora più contento... vorrà dire che avrò una moto esclusiva
 
15344535
15344535 Inviato: 15 Mag 2015 11:10
Oggetto: Re: Turismo Veloce
 

piffo63 ha scritto:
Io la Turismo Veloce l' ho ordinata il 22 novembre 2014, dopo EICMA.
mi sono letteralmente innamorato di questa moto già da EICMA 2013. La trovo stupenda esteticamente.
L' ho provata 2 giorni fa dal concessionario e vi assicuro che ha un grandissimo motore. Ora, dopo una lunghissima attesa, dovrebbero finalmente consegnarmela fra poco ( una decina di giorni presumibilmente).
costa tanto, certo, ma ho una sola passione.. la moto appunto e visto che per me sono un grande sacrificio anche 10000 euro... beh, allora faccio il sacrificio della vita per un sogno in vece di farlo comunque per una "semplice moto". E se poi, come dicono tanti veggenti sul forum, "ne venderanno solo 3 o 4" , beh allora personalmente sarò ancora più contento... vorrà dire che avrò una moto esclusiva


Grande piffo!
Io invece l'ho ritirata giovedì scorso!!! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Sono letteralmente innamorato. Mia moglie inizia a manifestare fenomeni di gelosia... 0509_doppio_ok.gif

Impressioni:
1)- Sono "alto" 1,74 e arrivo a terra con mezza scarpa se provo con tutti e due i piedi, e a scarpa completa se appoggio un piede solo. Se era 1 cm meno alta era meglio ma è trascurabile. Voto: 6
2)- La moto da accesa e fino a 2500 giri in prima marcia presenta un po' di rumorosità meccanica, niente di che intendiamoci, tipo quella che può far sentire una Ducati per intenderci. Ma appena passata la soglia dei 2500/3000 sparisce tutto e rimane solo un sound da paura icon_xd_2.gif Voto: 5,5
3)- Mia moglie ha fatto un giretto con me: mi ha detto di essere comodissima con una visibilità meravigliosa. Unico neo è che per salire devi utilizzare la pedalina e montare come si monta a cavallo se no non riesci. Se giochi nell' NBA no problem. Voto: 6
4)- Cupolino fa egregiamente il proprio lavoro. Anche da abbassato. Il sistema per alzarlo è facile veloce e con una mano sola, anche in viaggio. Se sei alto 1,85 un po' di vento sul casco lo pigli. Voto: 9
5)- Ci sono due vani sotto sella. Il primo si apre con la chiave e rimuove la sella del passeggero. Spazio quasi inesistente. Ci stanno a mala pena i documenti e devi pure essere bravo a trovare la giusta collocazione se no non si richiude. Aperta la sella passeggero, fissati nella plastica sotto la sella ci sono 2 chiavi a brugola una delle quali apre la sella del pilota con un sistema molto veloce. Il dado non casca perchè fissato alla sella. Qui si trova la batteria e un poco più di posto. Voto: 5,5
6)- Finiture, verniciatura complessiva, sistemazione cavi manubrio, sensazioni di valore aggiunto di guidare qualcosa di esclusivo sono alla massima potenza. La mia è quella grigia e sembra una freccia d'argento sotto il sole. Riesce a farti rimanere a bocca aperta. E non esagero. Voto: 10
7)- Postura in sella: Incredibilmente comoda!!! La triangolatura gambe braccia è qualcosa di incredibile. Sembra di stare a sedere a tavola a mangiare 0509_si_picchiano.gif Voto 10
8)- Motore: 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif Non entro in particolari. Vi dico solo questo per chi pensava che un motore con "soli" 110 cv (e peso in marcia di 205 kg) dovesse girare alto perchè privo di coppia:
In mappa SPORT si viaggia a 2000 giri in 6° marcia con un filo di gas a 60 km/h. Tu apri il gas e lei ti scarica dalla sella. Te lo ridico: te apri e lei ti scarica dalla sella se non ti aggrappi.al manubrio. Te lo ridico? In mappa TOURING, (90 cv) invece, in sesta, a 2000 giri tu apri e...ti scarica lo stesso. Anche con 90 cv! La verità è che nella mappa Touring hai un controllo di trazione più alto, una risposta del gas più morbida, insomma lo senti che non è furiosa come nella sport, ma se non stai attento...ti scarica lo stesso icon_xd_2.gif La moto si arrampica in 6° marcia con 2 persone ovunque.
Consiglio per la città di utilizzare la RAIN, che porta i CV a 80, e tutti i controlli al massimo. Ma lei va uguale ve lo giuro!!! Ricordo che la mappa CUSTOM te la puoi creare a tuo piacimento, settando ogni parametro a tuo piacimento in modo molto intuitivo. Voto: 9
9)- Sospensioni: Il settaggio della casa è leggermente sul morbido. Ma già ci fai tutto. Ma se smanetti più che turisticheggiare, prendi un cacciavitino e in dieci secondi setti le sospensioni anteriori in compressione e rilascio! Forse ne basta cinque. Per il posteriore c'è manopola e vite. Voto: 10
10)- Prezzo alto: E' vero, 16000 euro non sono pochi. Ma è davvero qualcosa di esclusivo. E' davvero qualcosa di diverso. Chi ha MV capisce cosa intendo. Cosa è più scandaloso, che una Yamaha Tracer costi 11000 euro o che questa ne costi 16000? La Yamaha è una moto davvero ok. Ed è un bene che ci sia. Ma non confrontatela con la Turismo Veloce. Li accomuna solo la tipologia, l'uso motorizzazione e 3 cilindri.
Ma la cosa finisce qui. Chissà perchè la gente compra Audi Q7 quando con gli stessi soldi si compra 3 Ssangyong Rexton. Ecco, rispondete a questa domanda e capirete perchè non si accosta la Tracer alla Turismo Veloce. Non si fa! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Con la speranza di essere stato utile e nell'attesa di caricare foto e magari video, vi saluto tutti 0510_saluto.gif
F.
 
15344929
15344929 Inviato: 15 Mag 2015 18:30
Oggetto: Re: Turismo Veloce
 

fuak6976 ha scritto:
Yamaha Tracer costi 11000 euro

non costa 9500??

comunque la Turismo Veloce è una moto di Lusso (dovevano fare solo quella versione) c'è poco da dire..

fuak6976 ha scritto:

Chissà perchè la gente compra Audi Q7 quando con gli stessi soldi si compra 3 Ssangyong Rexton.


Mi spiace solo che hai fatto un paragone con 2 auto sbagliate (a mio avviso) se MV è come una Audi Q7 siam messi bene icon_asd.gif

Ed è altrettanto vero che Yamaha NON è Ssangyong, piuttosto può essere Toyota o Nissan
 
15345062
15345062 Inviato: 15 Mag 2015 21:23
Oggetto: Re: Turismo Veloce
 

om1 ha scritto:
Mi spiace solo che hai fatto un paragone con 2 auto sbagliate (a mio avviso) se MV è come una Audi Q7 siam messi bene icon_asd.gif

Ed è altrettanto vero che Yamaha NON è Ssangyong, piuttosto può essere Toyota o Nissan



Hai ragione sul prezzo, costa 9500 euro.
Ma il senso del mio discorso regge ancora: per me è più scandaloso che una Tracer costi quasi 10 mila euro che la Turismo 16000.
Riguardo alle macchine, come vuoi, il senso non cambia di una virgola se uso anche la Nissan Qashqai:
Eppure vendono anche Q7, BMW X5, Mercedes Classe M o Porsche Macan o Cayenne. Come mai? Dervono essere proprio degli allocchi...ci potrebbero comprare 2 Qashqai...

Meglio?

Grazie per le dovute correzioni.

F.
 
15345968
15345968 Inviato: 17 Mag 2015 10:49
 

Finalmente una recensione completa! Anche se sembra un pò faziosa! icon_mrgreen.gif ma ti posso capire...

Io ho contattato Girelli Moto a Verona tramite sito MV ma non mi ha ancora chiamato... icon_sad.gif spero che si possa provare anche domani... Sono proprio curioso se sono riusciti a trasformare il cavallo imbizzarrito che è il motore sulla mia in un mansueto "mulo" che tira sempre ma con dolcezza
 
15346136
15346136 Inviato: 17 Mag 2015 16:00
 

Marco86 ha scritto:
Finalmente una recensione completa! Anche se sembra un pò faziosa! icon_mrgreen.gif ma ti posso capire...

Io ho contattato Girelli Moto a Verona tramite sito MV ma non mi ha ancora chiamato... icon_sad.gif spero che si possa provare anche domani... Sono proprio curioso se sono riusciti a trasformare il cavallo imbizzarrito che è il motore sulla mia in un mansueto "mulo" che tira sempre ma con dolcezza


Che dirti, non credo di essere stato fazioso.
Un fazioso non dà 2 volte 5,5 2 volte 6 due 9 e 3 volte 10.
Insomma, potevo essere molto più fazioso!

Ho cercato di trasmettere la mia verità sui "10" che sono per lo più sull'aspetto e qualità complessiva percepita, e sul mio stile di guida riguardo alle sospensioni.
Le insufficienze e i 6 scarsi sono obiettivamente poco criticabili, sono fatti inconfutabili.
Pensa che ho sorvolato sulle 2 prese USB e 2 prese di corrente (una anche per il passeggero!) che potevano pure far alzare i voti...

Non ho mai provato la tua belva di moto, ma la mia pare un po' più tranquilla, basta che non la stuzzichi... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

Grazie e a presto,

F.
 
15346897
15346897 Inviato: 18 Mag 2015 12:22
 

Grande tu Fuak 6976.
La mia è arrivata venerdi 15 maggio. mentre scrivo (lunedi 18) la stanno immatricolando e FINALMENTE IN SETTIMANA LA PORTO A CASA. Grigia anche la mia. Non ci dormo già la notte. Ci sentiamo qui per scambiarci impressioni di viaggio.
 
15346927
15346927 Inviato: 18 Mag 2015 12:37
 

A proposito, Fuak 6976.
Bastiamo già io, te e qualche altro che, ho letto, l' ha già ritirata a smentire i sapientoni che scrivevano: "ne venderanno solo 3 o 4". secondo me avrà invece un buon successo.
 
15347336
15347336 Inviato: 18 Mag 2015 18:48
 

piffo63 ha scritto:
A proposito, Fuak 6976.
Bastiamo già io, te e qualche altro che, ho letto, l' ha già ritirata a smentire i sapientoni che scrivevano: "ne venderanno solo 3 o 4". secondo me avrà invece un buon successo.



Il grande Piffo!!!

Aggiungo di più:
Un mese fa mi sono presentato in concessionaria con l'idea di prendere una "Edition 1" che come sai l'hanno fatta in 200 esemplari . Bene, era in vendita da 2 giorni e...era già finita. Nessuna disponibilità. Quindi almeno 204 ne hanno vendute! 0509_pernacchia.gif

Ieri mi son fatto un giretto perchè avevo 3 ore nel pomeriggio. Parto, arrivo, caffè, gelatino, 4 chiacchere con colleghi motociclisti, (vedrai che resse intorno alla moto...!) riparto, arrivo a casa, guardo il contachilometri: 177 km fatti per un giretto e non me ne sono accorto nemmeno.
Sopra, si sta come quando stai a tavola con una bella donna, e non ti vorresti mai alzare.... 0509_si_picchiano.gif

Stiamo in contatto!
 
15347543
15347543 Inviato: 18 Mag 2015 21:49
 

Provata ad Imola nei giorni della sbk e devo dire che mi ha incredibilmente stupito
Ha una posizione di guida perfetto,si guida in modo splendido e alla terza curva hai già un feeling incredibile,è bellissima e davvero molto comoda
Sicuramente si può lavorare alle sospensioni perché un po' troppo morbide
Manca un po' di motore ma è una turistica e non si può' volere molto di più' anche se rispetto alle concorrenti(Multistrada e Xr1000r) la differenza è notevole
Motore a parte la comprerei anche domani.......
 
15348079
15348079 Inviato: 19 Mag 2015 12:25
 

FUAK Ankio avevo pensato di prendere una edition 1 ma... sparite!!!
Giovedi o venerdi la porto a casa ma... sfiga... nel weekend le previsioni danno pioggia
comunque già quando sono andato dal concessionario a vederla, appena arrivata, ne avevo tre intorno che la ammiravano e mi hanno fatto i complimenti.
ho fatto un giretto li intorno, corto perchè non ancora targata, ma comunque confermo quello che scrivi tu che hai fatto già un pò di km: posizione in sella ottima (io sono alto 1.83), agilissima e con un gran motore.
fra poco avrò sicuramente una conferma su strada.
ciao Fuak.. ti invidio in questi giorni/ore
 
15348192
15348192 Inviato: 19 Mag 2015 14:00
 

Qualcuno ha idea di quando uscirà la Lusso?

Un paio di concessionari mi hanno parlato di fine estate... icon_eek.gif
 
15348288
15348288 Inviato: 19 Mag 2015 15:27
 

GoodFella ha scritto:
Qualcuno ha idea di quando uscirà la Lusso?

Un paio di concessionari mi hanno parlato di fine estate... icon_eek.gif


Senti la Lusso era la mia seconda opzione dopo che la Edition 1 era spolverata in 2 giorni.
Considera che la mia è su strada immatricolata il 7 Maggio, credo un record se non la prima in Italia poco ci manca. Quindi ti parlo di un concessionario che ha sempre le moto fra i primi in Italia.
Il concessionario mi ha detto che non so quanto mi conveniva aspettare la Lusso poichè il rischio era di far "saltare la stagione" (parole sue) con consegna della moto a fine luglio...o peggio!

Consiglio?
Se ne trovi una base pronta consegna...PRENDILA AL VOLO!

Ciao!
 
15348311
15348311 Inviato: 19 Mag 2015 15:48
 

Appunto è quello che mi è stato detto... Ma la mia scelta è la Lusso o la Multi S.
 
15348354
15348354 Inviato: 19 Mag 2015 16:24
 

GoodFella ha scritto:
Appunto è quello che mi è stato detto... Ma la mia scelta è la Lusso o la Multi S.


Che dirti,

la Multi S l'ho valutata anche io.
Parere assolutamente personale, la Multi mi pare troppo grossa sul davanti e l'impressione che trasmette è che sia impegnativa. Ma se a te piace, bene così.
Ma alla fine dei conti, per me ha prevalso il fatto che io non sono ne un gran smanettone ne uno che fa turismo, dato che mia moglie non viene in moto e faccio qualche giretto da solo o con gli amici e partecipo a qualche radunello i fine settimana.
A parte il costo di bollo e assicurazione, ci vogliono più di € 20.500 euro per equipaggiare la Multi S come la Lusso, dato che devi aggiungerci il pacchetto Touring. Inoltre paramotore e prese USB nella Ducati fanno parte di altri pacchetti...

Insomma, facci sapè!!!

Fra
 
15348632
15348632 Inviato: 19 Mag 2015 21:08
 

Fuak: ieri l'ho provata... che dire... avevi ragione!!! Mi sembra ancora impossibile che siano riusciti a fare una moto così matura!! Giuro! Quasi tutto perfetto!! Userò i tuoi numeri per dare le mie valutazioni.. icon_mrgreen.gif
Tra l'altro farò qualche paragone con la Multi S che ho provato un paio di settimane fa (piacevolmente colpito anche da quella)

1) sono alto 1.78, anch'io faccio fatica ad arrivare a terra se voglio usare entrambi i piedi (diciamo che stanno giù a metà, a meno che non ti schiacci sul serbatoio e allora tocchi meglio), con un piede poggio bene.
2) i rumori meccanici non li ho sentiti, sarà che la mia fino a 5000 giri sembra che abbia il motore rotto poi esplode, ma questa l'ho trovata molto più silenziosa. Comunque il sound è fenomenale come tutte le 3 cilindri e col cambio elettronico dà una specie di fucilata che manco la mia fa
4) Cupolino comodissimo, stranamente lo preferisco tutto giù (abituato alla mia) col casco "libero" ma che copre l'aria solo alle spalle. Effettivamente è facilissimo da manovrare, forse più facile che sulla Multi (stesso meccaniscmo di regolazione).
6) FIniture ottime, il design lo vediamo tutti... Il faro diurno a "guidaluce" di led è stupendo ed elegantissimo, come lo è quello posteriore, complimenti!
7) postura in sella: comodissima! Giuro che non avrei pensato. La sella è morbida e accogliente, la triangolazione sella pedane manubrio ottima (anche se io non sono abituato a tenere le braccia così alte, ma è colpa mia), frizione idraulica davvero morbidissima, lontana anni luce da quelle di F3 e Brutale. La leva del cambio è molto comoda. Sulla Multi l'ho trovata davvero troppo avanzata, quasi non ci arrivavo col piede (porto un 44).
8) Motore: concordo, la trasformazione da motore "brutale" a motore "turismo veloce" è davvero avvenuta! Si può viaggiare a un filo di gas da circa 2000-2500 giri senza avere strattoni (solo in sesta lo avvertivo a gas costante). Tira molto bene fino al limitatore, in prima si impenna leggermente e in seconda si alleggerisce.. La modalità rain l'ho scartata a priori, la touring molto buona, la sport con l'acceleratore molto diretto (ma non fastidioso come in passato). Secondo me il motore si accorda perfettamente alla moto! La Multi invece mi sembra ne abbia fin troppo, la trovo un po' succube del suo motore... Non ha senso tutta quella cavalleria... anche se il DVT è eccelso, ora si possono fare le rotonde in terza a 2000 giri, impensabile finora...
9) Sospensioni: non avrei mai pensato di dirlo su una MV, ma forse l'anteriore è troppo morbido rotfl.gif
Capiamoci, la moto è confortevolissima, non si sentono le buche, e dalle poche curve che ho fatto (più rotonde che altro) sembra che seguano bene l'asfalto.. Però in piena accelerazione usando il quick shift tende ad impuntare un po' il muso e poi riprendersi (basta indurirle un filo comunque)
10) Prezzo alto: certo è alto, diciamo che visti i contenuti potrebbero togliere forse 1000 euro dal listino, ma per il resto la moto li vale tutti! Anche solo per quella fantastica coda! Con le borse che si attaccano praticamente sotto il codino, wow! Costa poco meno della Multi, secondo me il prezzo è competitivo e ne venderanno molte
11) Un appunto lo merita l'EAS 2.0. FENOMENALE!! Il quick shift funziona egregiamente, il vecchio eas è solo un lontano ricordo... Ma vi prego! Provate la funzione di scalata assistita!! La moto da un colpo di gas e scende di marcia... wow... non l'avevo mai provato ma funziona da dio! Arrivare alle rotonde scalando senza frizione è fantastico!!

COMPLIMENTI MV!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
15348679
15348679 Inviato: 19 Mag 2015 21:39
 

Marco86 ha scritto:
Fuak: ieri l'ho provata... che dire... avevi ragione!!! Mi sembra ancora impossibile che siano riusciti a fare una moto così matura!! Giuro! Quasi tutto perfetto!! Userò i tuoi numeri per dare le mie valutazioni.. icon_mrgreen.gif
Tra l'altro farò qualche paragone con la Multi S che ho provato un paio di settimane fa (piacevolmente colpito anche da quella)

1) sono alto 1.78, anch'io faccio fatica ad arrivare a terra se voglio usare entrambi i piedi (diciamo che stanno giù a metà, a meno che non ti schiacci sul serbatoio e allora tocchi meglio), con un piede poggio bene.
2) i rumori meccanici non li ho sentiti, sarà che la mia fino a 5000 giri sembra che abbia il motore rotto poi esplode, ma questa l'ho trovata molto più silenziosa. Comunque il sound è fenomenale come tutte le 3 cilindri e col cambio elettronico dà una specie di fucilata che manco la mia fa
4) Cupolino comodissimo, stranamente lo preferisco tutto giù (abituato alla mia) col casco "libero" ma che copre l'aria solo alle spalle. Effettivamente è facilissimo da manovrare, forse più facile che sulla Multi (stesso meccaniscmo di regolazione).
6) FIniture ottime, il design lo vediamo tutti... Il faro diurno a "guidaluce" di led è stupendo ed elegantissimo, come lo è quello posteriore, complimenti!
7) postura in sella: comodissima! Giuro che non avrei pensato. La sella è morbida e accogliente, la triangolazione sella pedane manubrio ottima (anche se io non sono abituato a tenere le braccia così alte, ma è colpa mia), frizione idraulica davvero morbidissima, lontana anni luce da quelle di F3 e Brutale. La leva del cambio è molto comoda. Sulla Multi l'ho trovata davvero troppo avanzata, quasi non ci arrivavo col piede (porto un 44).
8) Motore: concordo, la trasformazione da motore "brutale" a motore "turismo veloce" è davvero avvenuta! Si può viaggiare a un filo di gas da circa 2000-2500 giri senza avere strattoni (solo in sesta lo avvertivo a gas costante). Tira molto bene fino al limitatore, in prima si impenna leggermente e in seconda si alleggerisce.. La modalità rain l'ho scartata a priori, la touring molto buona, la sport con l'acceleratore molto diretto (ma non fastidioso come in passato). Secondo me il motore si accorda perfettamente alla moto! La Multi invece mi sembra ne abbia fin troppo, la trovo un po' succube del suo motore... Non ha senso tutta quella cavalleria... anche se il DVT è eccelso, ora si possono fare le rotonde in terza a 2000 giri, impensabile finora...
9) Sospensioni: non avrei mai pensato di dirlo su una MV, ma forse l'anteriore è troppo morbido rotfl.gif
Capiamoci, la moto è confortevolissima, non si sentono le buche, e dalle poche curve che ho fatto (più rotonde che altro) sembra che seguano bene l'asfalto.. Però in piena accelerazione usando il quick shift tende ad impuntare un po' il muso e poi riprendersi (basta indurirle un filo comunque)
10) Prezzo alto: certo è alto, diciamo che visti i contenuti potrebbero togliere forse 1000 euro dal listino, ma per il resto la moto li vale tutti! Anche solo per quella fantastica coda! Con le borse che si attaccano praticamente sotto il codino, wow! Costa poco meno della Multi, secondo me il prezzo è competitivo e ne venderanno molte
11) Un appunto lo merita l'EAS 2.0. FENOMENALE!! Il quick shift funziona egregiamente, il vecchio eas è solo un lontano ricordo... Ma vi prego! Provate la funzione di scalata assistita!! La moto da un colpo di gas e scende di marcia... wow... non l'avevo mai provato ma funziona da dio! Arrivare alle rotonde scalando senza frizione è fantastico!!

COMPLIMENTI MV!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


Carisismo Marco,

ho letto la tua recensione con molta attenzione. Avrai capito che è difficile stare bassi con i voti.
Io alla fine sono stato più cattivello di te!!!
Le sensazioni di guida un motociclista che già guida una MV sono davvero utili per far capire, non a me, ma a chi ha il coraggio di denigrare la Turismo Veloce, che questa moto ha davvero dei numeri e davvero si pone come alternativa a Multi e BMW 1000XR per chi cerca un prodotto premium.
Mi piacerebbe che chi scrive che sta moto non ha bassi, di metterlo in sella e riprenderlo con una telecamera prima e dopo la prova!
Mi fa piacere che tu abbia speso 2 parole sul cambio, davvero una bella sorpresa noo?
Speriamo che queste nostre parole generino curiosità e nuovi clienti in MV o che almeno porteranno qualcuno a provarla davvero e non a limitarsi a scrivere fesserie sui forum e prove di testate giornalistiche.
Grazie per la tua recensione. Stavo iniziando a pensare di avere una visione talebana di questa moto.
O siamo in 2 oppure quello che scriviamo deve essere vero alla fine...

A presto,

F.
 
15349292
15349292 Inviato: 20 Mag 2015 12:24
 

topo ha scritto:
om1 ha scritto:
spero che sia una bufala questa, dai avranno aumentato gli intervalli per questo motore "ripensato" per il turismo.. o no? eusa_think.gif

spero anche io
ma tutte le altre motorizzazioni sono sempre a 6000 km

ducati -> 12000
triumph -> 10000
ktm -> 8000-12000 km

jap non lo so ... saranno ancora a 6000 per le supersportive ma penso che tutte le altre l'abbiano allungato a 12000 km


INTERVALLI A 15000 KM. Quindi la più alta di tutti nella lista sopra. 0509_banana.gif
Link a pagina di Moto.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 14
Vai a pagina Precedente  1234...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV Agusta

Forums ©