Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
r6 2007 consumo olio eccessivo
14679535
14679535 Inviato: 8 Ott 2013 16:33
Oggetto: r6 2007 consumo olio eccessivo
 

Salve ragazzi volevo una delucidazione ho un r6 del 2007 con 41000 km abbondanti mi sn sempre preoccupato di fare il cambio olio ogni 5000km e non ho mai avuto nessun tipo di prb del tipo spie accese o abbassamenti di livello etc etc ma ora dall ultima sostituzione fatta 4000 km fa ho dovuto rabboccare con quasi 1/2 litro d olio grazie alla spia che mi ha segnalato il livello altrimenti erano c..zi amari oltretutto ho notato di avere tracce d olio allo scarico volevo sapere sè il motore detto in parole povere sta iniziando a spomparsi quindi a trascinarsi olio e quanto ancora può durare e che accortezze devo avere grazie a tutti
 
14679657
14679657 Inviato: 8 Ott 2013 17:15
 

potrebbero essere le fasce del pistone che non fermano l'olio

la cassa filtro in che stato è? controllala perchè credo sia intasata

mi sembra strano comunque che con così pochi km (come li hai fatti?) già non tengano più le fasce
 
14679715
14679715 Inviato: 8 Ott 2013 17:33
 

10 cl d'olio ogni 1000 km non sono preoccupanti, credo che sia abbastanza nella norma per un motore sportivo con più di 40.000 km.
La cosa più preoccupante potrebbero essere le tracce d'olio sullo scarico.... sei sicuro che sia olio? hai notato se ad alti regimi fuma scuro? hai fatto il controllo delle valvole (mi sa che è previsto proprio a 40.000).
Di sicuro non si può sperare che il motore abbia la stessa compressione di quando era nuovo, ma se la moto va bene, non la spremi troppo e gli fai una manutenzione scrupolosa dovresti stare tranquillo ancora per qualche anno.
Comunque fai subito quello che ti hanno consigliato, ovvero un coltrollino alla cassa filtro... se la trovi allagata d'olio allarmati!
 
14680012
14680012 Inviato: 8 Ott 2013 19:40
 

che gradazione di olio hai messo?
 
14680887
14680887 Inviato: 9 Ott 2013 11:34
 

Ragazzi come citato da voi a 40000km è previsto il gioco valvole che andrò a fare perchè quello non sono capace di farlo , l olio ho messo il 10 40 bardahl cn cambio filtro ad ogni cambio olio , ho trovato le candele leggermente bagnate anche sè la moto non mi hai mai dato problemi di giri in marcia , però mi sn dimenticato di dirvi una cosa gli ultimi 15000 km sn stati fatti perennemente in due con chilometraggio non inferiore a giro di 300km non sn sè questa cosa abbia contribuito in un consumo anticipato del motore , un mio amico mi ha detto che probabilmente ho consumato anticipatamente il banco ,volevo sapere voi che ne pensate e grazie mille per i preziosi consigli 0510_saluto.gif
 
14681653
14681653 Inviato: 9 Ott 2013 17:43
 

erpeppe ha scritto:
Ragazzi come citato da voi a 40000km è previsto il gioco valvole che andrò a fare perchè quello non sono capace di farlo , l olio ho messo il 10 40 bardahl cn cambio filtro ad ogni cambio olio , ho trovato le candele leggermente bagnate anche sè la moto non mi hai mai dato problemi di giri in marcia , però mi sn dimenticato di dirvi una cosa gli ultimi 15000 km sn stati fatti perennemente in due con chilometraggio non inferiore a giro di 300km non sn sè questa cosa abbia contribuito in un consumo anticipato del motore , un mio amico mi ha detto che probabilmente ho consumato anticipatamente il banco ,volevo sapere voi che ne pensate e grazie mille per i preziosi consigli 0510_saluto.gif


ma senti il classico rumore della punteria che batte?

Comunque non credo che le gite in due possano aver causato questo, io lo escluderei. Appunto perchè molto spinti questi motori necessitano di una manutenzione regolare, se si fa la manutenzione possono anche superare i 100k km.
 
14682054
14682054 Inviato: 9 Ott 2013 20:48
 

anto_scara ha scritto:

Comunque non credo che le gite in due possano aver causato questo, io lo escluderei. Appunto perchè molto spinti questi motori necessitano di una manutenzione regolare, se si fa la manutenzione possono anche superare i 100k km.


quoto anto

La mia R6 2008 ho dovuto pressarla 0510_sad.gif causa danni ingenti in seguito a un incidente altrimenti aveva quasi 90.000km e non ho mai avuto nessun problema, non mi ha mai lasciato a piedi ne tantomeno ho mai dovuto rabboccare l'olio che controllavo spesso come mia routine con l'asticella ma era sempre ok. Ho sempre fatto regolarmente i tagliandi con tutti i richiami da fare ai vari kilometraggi...la utilizzavo a pieno regime durante la stagione estiva, anche in pista dove il motore è sicuramente più sollecitato icon_wink.gif e di km ne avrebbe fatti ancora visto che all'ultimo controllo era perfetto il blocco e tirava come sempre da bestia
 
14682088
14682088 Inviato: 9 Ott 2013 21:06
 

UltimoSamurai ha scritto:
quoto anto

La mia R6 2008 ho dovuto pressarla 0510_sad.gif causa danni ingenti in seguito a un incidente altrimenti aveva quasi 90.000km e non ho mai avuto nessun problema, non mi ha mai lasciato a piedi ne tantomeno ho mai dovuto rabboccare l'olio che controllavo spesso come mia routine con l'asticella ma era sempre ok. Ho sempre fatto regolarmente i tagliandi con tutti i richiami da fare ai vari kilometraggi...la utilizzavo a pieno regime durante la stagione estiva, anche in pista dove il motore è sicuramente più sollecitato icon_wink.gif e di km ne avrebbe fatti ancora visto che all'ultimo controllo era perfetto il blocco e tirava come sempre da bestia


quando ho scritto che questi motori possono superare i 100mila ho pensato a te che li avevi quasi raggiunti!
 
14682994
14682994 Inviato: 10 Ott 2013 11:40
 

Ragazzi grazie per i consigli e sono rincuorato dal fatto che ci sono R6 con 90000 km magari sè riesco a risolvere questo prb dell olio posso percorrere ancora tanti km perchè poi non ho mai avuto altri prb di nessun genere e questo prb dell olio è il primo che si presenta vi terro aggiornati 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
14683076
14683076 Inviato: 10 Ott 2013 12:07
 

erpeppe ha scritto:
Ragazzi grazie per i consigli e sono rincuorato dal fatto che ci sono R6 con 90000 km magari sè riesco a risolvere questo prb dell olio posso percorrere ancora tanti km perchè poi non ho mai avuto altri prb di nessun genere e questo prb dell olio è il primo che si presenta vi terro aggiornati 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif


Se tenute bene con la B maiuscola durano tantissimo anche le supersportive...o almeno per esperienza personale posso solo parlare di moto jap.

non per allarmarti, però non è un buon segno che mangi olio eusa_naughty.gif prima di tutto devi capire se lo perdi per trafilaggi vari oppure se viene effettivamente consumato perchè il motore è andato. avevo un amico con R6 2007 che doveva spesso rabboccare ma questo perchè la trattava male...sgasate in folle ecc. ecc. infatti non gli è durata molto 0509_si_picchiano.gif
se te lo ha fatto dopo 4000km dall'ultimo cambio olio significa che non ne avevi messo poco in principio altrimenti si sarebbe accesa subito...se l'olio è sullo scarico può esser che se non hai stretto bene il filtro olio, con le vibrazioni si è un po allentato, quel poco che fa uscire qualcosa sullo scarico e con la velocità ti imbratta tutto, ma la vedo difficile perchè la pressione del motore acceso lo terrebbe contro tipo effetto risucchiato.

io i cambi olio li ho sempre effettuati da solo con bardahl 10w50, mentre per la registrazione/sostituzione catena di distribuzione e per registrare il gioco valvole mi sono sempre affidato a un concessionario ufficiale. in 80.000km come da libretto ci sono stati 4 controlli/sostituzioni catena di distribuzione (ogni 20.000km circa a parte la prima che ho fatto poco prima perchè era rumorosa) e 2 regolazioni alle valvole come da libretto ogni 40.000km.
e ti dirò che ad ogni controllo gioco valvole e registrazione/sostituzione catena di distribuzione tornava come nuova icon_eek.gif come se l'avessi accesa per la prima volta da nuova!

a questi km a cui sei arrivato è prevista catena di distribuzione e gioco valvole però non sò quanto possa incidere la loro regolata sul tuo problema dell'olio eusa_think.gif perchè se hai le fasce andate devi metterci mano e capire cosa si è rovinato e se ne vale la pena in base alla spesa e al valore della moto
 
14683204
14683204 Inviato: 10 Ott 2013 12:50
 

UltimoSamurai ha scritto:
Se tenute bene con la B maiuscola durano tantissimo anche le supersportive...o almeno per esperienza personale posso solo parlare di moto jap.

non per allarmarti, però non è un buon segno che mangi olio eusa_naughty.gif prima di tutto devi capire se lo perdi per trafilaggi vari oppure se viene effettivamente consumato perchè il motore è andato. avevo un amico con R6 2007 che doveva spesso rabboccare ma questo perchè la trattava male...sgasate in folle ecc. ecc. infatti non gli è durata molto 0509_si_picchiano.gif
se te lo ha fatto dopo 4000km dall'ultimo cambio olio significa che non ne avevi messo poco in principio altrimenti si sarebbe accesa subito...se l'olio è sullo scarico può esser che se non hai stretto bene il filtro olio, con le vibrazioni si è un po allentato, quel poco che fa uscire qualcosa sullo scarico e con la velocità ti imbratta tutto, ma la vedo difficile perchè la pressione del motore acceso lo terrebbe contro tipo effetto risucchiato.

io i cambi olio li ho sempre effettuati da solo con bardahl 10w50, mentre per la registrazione/sostituzione catena di distribuzione e per registrare il gioco valvole mi sono sempre affidato a un concessionario ufficiale. in 80.000km come da libretto ci sono stati 4 controlli/sostituzioni catena di distribuzione (ogni 20.000km circa a parte la prima che ho fatto poco prima perchè era rumorosa) e 2 regolazioni alle valvole come da libretto ogni 40.000km.
e ti dirò che ad ogni controllo gioco valvole e registrazione/sostituzione catena di distribuzione tornava come nuova icon_eek.gif come se l'avessi accesa per la prima volta da nuova!

a questi km a cui sei arrivato è prevista catena di distribuzione e gioco valvole però non sò quanto possa incidere la loro regolata sul tuo problema dell'olio eusa_think.gif perchè se hai le fasce andate devi metterci mano e capire cosa si è rovinato e se ne vale la pena in base alla spesa e al valore della moto



Per l olio allo scarico trovo le sue tracce solo in prima accensione al minimo quindi moto fredda quando spengo la moto calda dopo un giro lo scarico è totalmente asciutto valvole e catena provvederò a novembre a fargli fare il controllo tanto la moto sarà ferma in garage sino a quel momento perchè tanto io non sarò a casa in quel periodo. 0510_saluto.gif
 
14683772
14683772 Inviato: 10 Ott 2013 17:14
 

ma l'olio esce dallo scarico oppure è imbrattato esternamente allo scarico?
 
14684009
14684009 Inviato: 10 Ott 2013 18:49
 

Hola ragazzi allora sn andato alla yamaha dv ho comprato la moto beh il banco è arrivato strano ma vero considerando i km che ha mi ha detto il tipo e nonostante io non sia mai andato in pista e sn stato attento alle manutenzioni ordinarie il banco è arrivato lo stesso e il fatto poi di esserci andato in due non ha contribuito alla cosa come qualcuno di voi aveva già detto insomma in parole povere mi ha detto sfiga, ora solo il banco costa mille euro sè i danni sn minimi considerando che devo fare anche catena di distribuzione gioco valvole e a questo punto mi faccio fare da loro olio con filtro che era arrivato e candele sicuro che sn 1500 euro minimo di spesa ora non sn proprio che fare comunque grazie a tutti 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14684116
14684116 Inviato: 10 Ott 2013 19:36
 

erpeppe ha scritto:
Hola ragazzi allora sn andato alla yamaha dv ho comprato la moto beh il banco è arrivato strano ma vero considerando i km che ha mi ha detto il tipo e nonostante io non sia mai andato in pista e sn stato attento alle manutenzioni ordinarie il banco è arrivato lo stesso e il fatto poi di esserci andato in due non ha contribuito alla cosa come qualcuno di voi aveva già detto insomma in parole povere mi ha detto sfiga, ora solo il banco costa mille euro sè i danni sn minimi considerando che devo fare anche catena di distribuzione gioco valvole e a questo punto mi faccio fare da loro olio con filtro che era arrivato e candele sicuro che sn 1500 euro minimo di spesa ora non sn proprio che fare comunque grazie a tutti 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif



strano molto strano eusa_think.gif eusa_think.gif se l'hai presa usata l'ex proprietario non l'ha trattata a dovere...
 
14684776
14684776 Inviato: 11 Ott 2013 8:50
 

Scusate ma mi spiegate cosa vuol dire "il banco è arrivato"??? le bronzine di banco hanno ceduto? allora è il solito problema delle prime R6 2006-2007?
Hai controllato se, dal numero di telaio, la tua moto risulta tra quelli soggette al richiamo per il problema alle bronzine?
Comunque mi sembra strano che si possa dire che le bronzine sono arrivare se non ci sono problemi o rumori sospetti ma solo un consumo d'olio leggermente sopra la media!
 
14684891
14684891 Inviato: 11 Ott 2013 9:50
 

pazed ha scritto:
Scusate ma mi spiegate cosa vuol dire "il banco è arrivato"??? le bronzine di banco hanno ceduto? allora è il solito problema delle prime R6 2006-2007?
Hai controllato se, dal numero di telaio, la tua moto risulta tra quelli soggette al richiamo per il problema alle bronzine?

Comunque mi sembra strano che si possa dire che le bronzine sono arrivare se non ci sono problemi o rumori sospetti ma solo un consumo d'olio leggermente sopra la media!


mi associo alla domanda e a tutto ciò che ha detto pazed sul problema alle bronzine se era stato eseguito in garanzia come intervento.
 
14685262
14685262 Inviato: 11 Ott 2013 12:40
 

Hola ragazzi allora la moto è stata comprata nuova da me a dicembre 2007 ho eseguito sempre le manutenzioni previste da libretto uso e manutenzione con i cambi olio e filtri a 5000 km e non mi è mai arrivata a casa una lettere di richiamo dalla yamaha . Per usura del banco si intende usura delle bronzine e il problema è stato riscontrato sia dai meccanici yamaha ieri e sia qualche giorno fa da un mio amico che mi cambiò l olio alle forcelle e facendo un controllo generale alla moto mi disse che avevo il banco consumato quindi due su due hanno detto la stessa cosa , l unica cosa è che non vorrei che faccio parte di quella seria richiamata ma a me la lettera non è mai arrivata a questo punto mi viene il sospetto ,per caso qualcuno di voi sa darmi i numeri di telaio delle serie interessata grazie ancora a tutti voi per l attenzione che state dando a questo caso 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14685377
14685377 Inviato: 11 Ott 2013 13:20
 

erpeppe ha scritto:
Hola ragazzi allora la moto è stata comprata nuova da me a dicembre 2007 ho eseguito sempre le manutenzioni previste da libretto uso e manutenzione con i cambi olio e filtri a 5000 km e non mi è mai arrivata a casa una lettere di richiamo dalla yamaha . Per usura del banco si intende usura delle bronzine e il problema è stato riscontrato sia dai meccanici yamaha ieri e sia qualche giorno fa da un mio amico che mi cambiò l olio alle forcelle e facendo un controllo generale alla moto mi disse che avevo il banco consumato quindi due su due hanno detto la stessa cosa , l unica cosa è che non vorrei che faccio parte di quella seria richiamata ma a me la lettera non è mai arrivata a questo punto mi viene il sospetto ,per caso qualcuno di voi sa darmi i numeri di telaio delle serie interessata grazie ancora a tutti voi per l attenzione che state dando a questo caso 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


andiamo per ordine:
-i tagliandi li hai sempre fatti tu? anche il primo dei 1.000km?
-a 20.000km avevi fatto controllare la distribuzione?

la lettera la manda yamaha ai concessionari ancor meglio tramite mail perchè loro poi comunicano di aver ricevuto il tutto, poi il concessionario ha la lista degli utenti e avvisa o telefonicamente o via lettera del richiamo questo perchè una lettera facilmente può andar persa (non hanno ricevuta di consegna) quindi yamaha non invia la lettera direttamente al cliente oltre per il numero di lettere da inviare, ma poi proprio per il rischio di perderla!i concessionari sono meno che gli acquirenti. al concessionario come ho detto arriva o per via telematica o via mail e poi lui chiama o avvisa ed essendo più vicino al cliente si occupa di rintracciare ed eseguire il richiamo...oppure vi è sempre da controllare il sito del costruttore per eventuali annunci e segnalazioni. se non sei stato avvisato i casi sono due 1) la tua non era prevista nel controllo in quanto bronzine ok e quindi le hai usurate tu utilizzandola male oppure difetto che si è presentato alla lunga (ad esempio un tot pezzo è previsto rovinarsi a un certo kilometraggio ma capita che ceda prima...) 2) il concessionario non ti avvisato lavandosene le mani

per i numeri devi chiamare in yamaha o sentire il concessionario stesso che strano non ti abbia detto o accennato minimamente la questione eusa_think.gif , nel senso gli capita un R6 2007...con bronzine andate...sa che le 2006-2007 erano state richiamate (e chi se non meglio di lui che è concessionario)...la prima cosa che si fa è controllare se erano state sostituite o no? icon_rolleyes.gif
 
14685858
14685858 Inviato: 11 Ott 2013 16:49
 

Allora i tagliandi dei 1000km e dei 10000km sn stati fatti in yamaha i successivi per quello che potevo fare io tipo cambio olio e filtro compreso filtro aria sn stati fatti ogni 5000km da me altri lavori tipo cambio liquido freni e pasticche e tiraggio catena candele liquido radiatore sn sempre stati fatti da me il resto dalle officine yamaha al chilometraggio previsto , alla cura della moto sn sempre stato attento e non ho mai eseguito manovre strane del tipo impennate sgommate sgasate a folle o cose del genere insomma non sn un pilota però penso di averne fatto un uso corretto del mezzo con attenzione alla meccanica tanto che sino ad ora zero problemi Riguardo il concessionario no non mi ha mai avvisato a questo punto posso provare a chiedere sè ha provato a contattarmi o almeno gli posso chiedere sè la mia fa parte di quella serie visto che lui come da te citato dovrebbe saper quali sn i modelli interessati ( apro questa piccola parentesi per dire che io in questi anni causa il mestiere che faccio sn sparito dall italia per mesi più volte quindi magari hanno provato a chiamarmi ma magari i miei al mio ritorno si sn dimenticati di dirmelo e tutto è passato nel dimenticatoio)vi faro sapere come andrà a finire comunque ci tengo troppo alla mia moto e penso di ripararla appena ho un pò di soldini per ora la tengo ferma in garage in modo da evitare danni maggiori che si potrebbero causare percorrendo altri km grazie a tutti per i preziosi consigli 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14685894
14685894 Inviato: 11 Ott 2013 17:15
 

erpeppe ha scritto:
Riguardo il concessionario no non mi ha mai avvisato a questo punto posso provare a chiedere sè ha provato a contattarmi o almeno gli posso chiedere sè la mia fa parte di quella serie visto che lui come da te citato dovrebbe saper quali sn i modelli interessati ( apro questa piccola parentesi per dire che io in questi anni causa il mestiere che faccio sn sparito dall italia per mesi più volte quindi magari hanno provato a chiamarmi ma magari i miei al mio ritorno si sn dimenticati di dirmelo e tutto è passato nel dimenticatoio)vi faro sapere come andrà a finire comunque ci tengo troppo alla mia moto e penso di ripararla appena ho un pò di soldini per ora la tengo ferma in garage in modo da evitare danni maggiori che si potrebbero causare percorrendo altri km grazie a tutti per i preziosi consigli 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Note -
Intervallo telai da: JYARJ111000000301
Intervallo telai a: ....111000015304

quello è molto probabile, però su un richiamo serio come questo (non si parla di una plastica difettosa o altri richiami spesso banali) bensì di un problema molto più grave visto che riguarda il motore con annessa anche tua sicurezza...avrebbe perlomeno dovuto insistere e contattarti quando tornavi. Sempre che la tua sia oggetto di richiamo, se invece non lo era, mi spiace perchè da quel che descrivi l'hai tenuta bene, quindi è un caso di usura prematura del componente icon_sad.gif anzi direi ingiustificata visto che almeno a 100.000km dovrebbero arrivarci, poi da li in poi se qualcosa cede (che poi era la mia paura quando avevo l'R6 data l'anzianità del motore) è ammissibile visto anche la tipologia di motore performante con cui è equipaggiata.

comunque quelle che erano state richiamate, era d'urgenza visto che il problema si presentava praticamente subito, penso sotto i 15.000km. quindi nel tuo caso penso che la tua non fosse oggetto di richiamo visto che è arrivata a 40.000km

indubbiamente fai la scelta giusta a lasciarla spenta in garage, in quanto funzionando peggioreresti solo la situazione, e dalle bronzine che stanno andando faresti danno ancora peggiore se succedesse la rottura completa. tienici aggiornati doppio_lamp.gif

Ultima modifica di UltimoSamurai il 11 Ott 2013 17:21, modificato 1 volta in totale
 
14685903
14685903 Inviato: 11 Ott 2013 17:18
 

Forse per trovare i numeri di telaio delle moto che erano state richiamate ti basta fare una ricerca su google o guardare sul sito yamaha. Mi pare che quando dovevo comprare la mia r6 feci un controllo su internet e trovai i numeri di telaio coinvolti.
 
14686041
14686041 Inviato: 11 Ott 2013 18:19
 

Ho controllato il numero di telaio e il mio va oltre quella serie quindi non è stato interessato al richiamo mi sà che mi ha detto semplicemente sfortuna visto che sn circondato ultimamente da un alone di sfiga ma ridiamoci sopra icon_asd.gif icon_asd.gif comunque alla fine ora terrò la moto ferma in garage in attesa di avere qualche soldino e poter fare il lavoro grazie a tutti per l interessamento e spero di poterci vedere presto in giro in sella ai nostri destrieri 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©