Leggi il Topic


Montaggio marmitta da iniezione a carburatore
14679217
14679217 Inviato: 8 Ott 2013 14:27
Oggetto: Montaggio marmitta da iniezione a carburatore
 

Salve,possiedo un sh 125 e volevo montare una two brothers per un sh a iniezione.. Il mio è a carburatore,la marmitta la potrei montare lo stesso?? (inoltre se un 125 ha un alto chilometraggio,cosa bisogna cambiare all'interno del motore?)
 
14679303
14679303 Inviato: 8 Ott 2013 14:52
 

la marmitta credo che vada bene alla fine non è che cambia almeno che il collettore non sia diverso ma non credo.

per quanto riguarda il motore cambierei tutte le guarnizioni i paraoli valvole e fasce elastiche e raschiaolio, una bella sabbiata ai condotti della testata sia del liquido di raffreddamento e sia dei condtt aspirazione e scarico, una bella smerigliata alle valvole e una registrazione delle punterie, una candela nuova e un cambio d olio per far rodare il tutto.

per quanto riguarda i costi

fasce elastiche e raschiaolio icon_arrow.gif 20€
kit guanizioni e paraolio RMS icon_arrow.gif 16-20 €
sabbiatura testata icon_arrow.gif 15€
candela icon_arrow.gif 10€
smerigliata non lo so perché compro la pasta smeriglio e faccio da me la pasta costa 10€
registrazione punterie (uno spessimetro costa 10 euro ed è facilissimo registrarle)
olio motore icon_arrow.gif 15€ il migliore sintetico
se il lavoro lo fai da te risparmi parecchia spesa e ti ritrovi con un motore che puo fare ancora moltissimi km
 
14680003
14680003 Inviato: 8 Ott 2013 19:38
 

allora la registrazione delle punterie Link a pagina di Youtube.com

vedi che per fare tutte quelle cose che ti ho elencato devi avere una base di esperienza sui 4t
tipo il loro funzionamento e come mettere in fase il motore (cioè sincronizzare l albero a camme con l albero motore)

poi per il cambio d olio e del filtro non c è molto da spiegare esiste un tappo di scolo dell olio sotto al carter del motore vicino al cavalletto il tappo è cosi

immagini visibili ai soli utenti registrati


attento che ha una molla e quando sviti ti puoi skizzare tutto per terra il filtro dell olio si trova sotto il tappo ed è una gabbietta in ferro che va pulita non c è bisogno di sostituirlo

i meccanici si prendono moltissima manodopera per fare quei lavori che t ho detto...
 
14686775
14686775 Inviato: 12 Ott 2013 9:15
 

ciro4kash ha scritto:
allora la registrazione delle punterie Link a pagina di Youtube.com

vedi che per fare tutte quelle cose che ti ho elencato devi avere una base di esperienza sui 4t
tipo il loro funzionamento e come mettere in fase il motore (cioè sincronizzare l albero a camme con l albero motore)

poi per il cambio d olio e del filtro non c è molto da spiegare esiste un tappo di scolo dell olio sotto al carter del motore vicino al cavalletto il tappo è cosi Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
attento che ha una molla e quando sviti ti puoi skizzare tutto per terra il filtro dell olio si trova sotto il tappo ed è una gabbietta in ferro che va pulita non c è bisogno di sostituirlo

i meccanici si prendono moltissima manodopera per fare quei lavori che t ho detto...


Azz' chi l'avrebbe mai detto!? meccanici che si fanno pagare per lavorare? non c'e' piu religione...
ti e' mai passato per la testa che qualsiasi meccanico abbia delle spese come :
affitto,tasse,versamenti inps,attrezzatura,commercialista,etc,etc?

ci sono perfino meccanici che chiudono l'attivita' per debiti accumulati in 20/30 anni di attivita' (onesta!)

tu che mestiere fai? il farmacista o il fruttivendolo?
 
14687107
14687107 Inviato: 12 Ott 2013 14:19
 

LemonFree ha scritto:
Azz' chi l'avrebbe mai detto!? meccanici che si fanno pagare per lavorare? non c'e' piu religione...
ti e' mai passato per la testa che qualsiasi meccanico abbia delle spese come :
affitto,tasse,versamenti inps,attrezzatura,commercialista,etc,etc?

ci sono perfino meccanici che chiudono l'attivita' per debiti accumulati in 20/30 anni di attivita' (onesta!)

tu che mestiere fai? il farmacista o il fruttivendolo?


lo so che hanno delle spese intendevo meglio farsi il servizio da solo... avvolte proprio per via della manodopera e dei costi eccessivi dei pezzi di ricambio siamo costretti a venderci lo scooter o a comprare dei motori allo sfascio o addirittura mezzi rubati... certo che siamo tutti un po alle strette non solo i meccanici io
non lavoro ma ho un officina mia e se posso aggiusto i motorini cercando di guadagnare senza esagerare appunto perchè non ho spesa e sai che ti dico? con tutto che faccio risparmiare avvolte le persone preferiscono far arrivare lo scooter alla morte...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©