Leggi il Topic


uso stradale di un'aprilia rs 125 [consigli prima moto]
14653769
14653769 Inviato: 24 Set 2013 16:33
Oggetto: uso stradale di un'aprilia rs 125 [consigli prima moto]
 

Ciao a tutti!
Sono una sedicenne con zero esperienza nel campo delle moto ma una grande passione.
Compiuti i 16 anni ho deciso di fare la patente per il 125 e adesso che ho superato la teoria è arrivata l'ora di mettersi alla ricerca della moto perfetta. Sono mesi che spulcio in diversi siti e riviste e in base ai miei gusti personali è proprio l'rs quella che mi ha rubato il cuore.
C'è però un piccolo problema. Mio padre non è molto contento che mi compri una moto del genere; ma non per la pericolosità come si potrebbe pensare (lui è un motociclista da quando ha iniziato a camminare e quindi non ha scusanti), bensì perchè non la ritiene adatta all'uso che ne vorrei fare io.
Avendo un'esperienza nulla infatti non ho intenzione di andare in pista, prima vorrei imparare a guidare bene e diventare sicura di me. In oltre vorrei che la moto diventasse un mezzo con cui potermi spostare in strada e con cui divertirmi tra i tornanti delle mie montagne. In poche parole ne farei un uso prettamente stradale.
Consapevole di ciò mio padre mi ha fortemente sconsigliato di prendere l'rs perchè è una moto fatta per la pista; infatti pensa che la posizione di guida sia troppo scomoda per l'uso stradale e problema maggiore: sostiene che la moto funzioni bene solo ad alti giri, e per questo il motore in strada non potrebbe dare il meglio di sè e io non proverei neanche soddisfazione a guidarla.
Preso atto delle sue considerazioni avevo optato per una Raptor, sicuramente più adatta, ma proprio ora cercando delle moto usate ho iniziato a ripensarci così ho deciso di scrivervi.
Vorrei sapere da qualcuno che ha posseduto o possiede l'rs come si trova in strada, se ha avuto difficoltà o invece se posso stare tranquilla. Per favore offritemi più dati possibile perche ho bisogno di molto materiale per convincere mio padre, oppure potrei convincere me stessa che effettivamente non ne vale la pena.
Grazie mille a tutti in anticipo, HEEELP 0510_help.gif
 
14653786
14653786 Inviato: 24 Set 2013 16:42
 

Non prendertela a male ma tuo padre ha ragione.
Dici che è un motocilcista esperto, dagli ascolto, non te ne pentirai.
L'estetica non è tutto nelle moto, bisogna guidarle per rendersi conto di quale sia la moto con cui si ha feeling.

Potresti provare a sederti sopra alcune moto giusto per sentire come ti trovi nella posizione di guida e scopriresti che con alcune moto senti subito il feeling giusto e con altre invece no.

Personalmente sconsiglio sempre le carenate per un uso stradale, sono più difficili da gestire nel traffico e nei percorsi misti ed hanno il motore che da il meglio di sè agli alti regimi mentre ai bassi sono un po' spompe.
Molto meglio una naked, più facile da guidare, più agile, più leggera, ed anche ai bassi regimi hanno una bella spinta, di norma.

Se tu fossi già esperta nella guida invece potresti anche guidare una carenata su strada perchè sapresti gestirla e sfruttarla meglio.
 
14653905
14653905 Inviato: 24 Set 2013 17:48
 

Innanzitutto benvenuta nel tinga 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif

Tornando al problema di fondo, d'accorto che sei inesperta, ma questo non vuol dire..io come prima moto mi sono comprato una ducati 749 ,cosa che tutti mi sconsigliavano, eppure sono ancora qua icon_asd.gif
e non sono per niente un motociclista esperto, ho 18 anni quindi ti posso dire, prendi quello che ti piace, magari prima provalo per vedere come ti trovi come posizione e comodità ( quello aiuta non poco)

il primo periodo sarà un pò impegnativo , ma basta farci la mano , sia che si parta con un 125 che con una 1000 0509_up.gif io ne sono l'esempio icon_xd_2.gif
 
14653922
14653922 Inviato: 24 Set 2013 17:57
 

Ciao benvenuta l'rs come posizione di guida e più comoda del mio scooter, posso dire che ha ragione tuo padre perché un altro mezzo in città e più comodo per il traffico e poi l rs è stata creata per tenerla allegra ad alti regimi altrimenti che senso ha avere una sportiva icon_smile.gif anche se una donna sull rs sta benissimo esempio Megan Fox icon_smile.gif
 
14654505
14654505 Inviato: 24 Set 2013 22:16
 

Ti dico che un 125 2t come anche un 125 4t è fatto per rendere agli alti regimi o non sicuramente a regimi intermedi ; detto questo nel traffico è comodo uno scooter non un 125 a marce in generale , un rs 125 ti permette di fare tutti i giri che vuoi le domeniche (e li avrai tanta soddisfazione , la pista è solo il modo per trarne la massima goduria ma è piuttosto impegnativa) di girare in città , basta sacrificare qualcosa e abituarsi allo stile di guida , tuo padre ha ragione fino a un certo punto perché in mia opinione i 125 come i 50 a marce sono fatti per farsi le ossa e per essere tenuti relativamente poco , quando ti farai una cilindrata più grande allora avrà senso parlare di comodità e dei vari tipi di erogazione del motore!

Ps : la moto la scegli col cuore quindi se non hai particolari problemi senti il feeling che ti da e decidi su che sella salire!!
 
14654550
14654550 Inviato: 24 Set 2013 22:33
 

Pensati che io sceglierei la Raptor perchè mi piace di più icon_asd.gif
Però mi vien da sorridere perchè io, che ho il doppio della tua età e una naked, quando ai raduni incontro quelli di 50, mi dicono che con una turistica si fanno comodamente viaggi più lunghi e così via... un po' quello che tuo padre dice a te! icon_lol.gif
In verità a 16 anni non credo te ne freghi niente della comodità perchè hai schiena e articolazioni che non soffrono e quindi la posizione in sella non credo sia un problema. Giusto?
Però loro non se lo ricordano più! icon_asd.gif

Ma c'è una domanda da farti: che RS ti piacerebbe? La 2T o la RS4?
Come motore e sfruttabilità sono molto diverse... icon_wink.gif
 
14655957
14655957 Inviato: 25 Set 2013 16:07
 

No no io parlo dell'rs 2t, le 4t sinceramente non mi interessano, infatti come seconda opzione avevo pensato alla Raptor, anch'essa una 2t icon_wink.gif
 
14656756
14656756 Inviato: 25 Set 2013 23:29
 

AlbertoSSP ha scritto:
Pensati che io sceglierei la Raptor perchè mi piace di più icon_asd.gif
Però mi vien da sorridere perchè io, che ho il doppio della tua età e una naked, quando ai raduni incontro quelli di 50, mi dicono che con una turistica si fanno comodamente viaggi più lunghi e così via... un po' quello che tuo padre dice a te! icon_lol.gif
In verità a 16 anni non credo te ne freghi niente della comodità perchè hai schiena e articolazioni che non soffrono e quindi la posizione in sella non credo sia un problema. Giusto?
Però loro non se lo ricordano più! icon_asd.gif

Ma c'è una domanda da farti: che RS ti piacerebbe? La 2T o la RS4?
Come motore e sfruttabilità sono molto diverse... icon_wink.gif
alberto concordo in pieno con te icon_xd_2.gif sotto i 20 te ne freghi di tutto, per cui la moto sportiva /scomoda è l'ultimo dei problemi icon_xd_2.gif
 
16125794
16125794 Inviato: 17 Dic 2019 15:17
 

Fossi in te prenderei una moto 4t anche sportiva, che ha consumi bassi e adatti all'uso stradale. icon_lol.gif icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©