Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
Diminuzione prestazione alti regimi r6 04(filtro sporco?)
14481424
14481424 Inviato: 1 Lug 2013 23:06
Oggetto: Diminuzione prestazione alti regimi r6 04(filtro sporco?)
 



Ciao ragazzi..ho un problemuzzo con la piccola... in 4° lanciata, arrivata tra i 12.000 ed i 13.000 giri la moto perde potenza 0510_sad.gif perdendo ergo velocità icon_eek.gif Non mi fa questo gioco in seconda o in prima, la posso portare tranquillamente al limitatore, in terza invece fa un accenno e poi riprende senza colpo ferire..
Possibili cause?!?

Parto col dire che ho il filtro aria praticamente morto, sembra preso da un cassonetto dei rifiuti tanto è sporco, non posso manco lavarlo bene perchè tende a sfaldarsi, sono comunque in attesa del nuovo che ho ordinato al centro yamaha.
Il filtro era stato da me pulito tre mesi fa, ma in soli 10000 km si è praticamente stracciato icon_evil.gif è quello originale, non la versione sportiva.

Domani mi metto di buona lena e controllo le candele, che siano andate anche quelle, o una di quelle?!? Non mi sembra di andare a tre cilindri, la moto tiene bene il minimo...
 
14481936
14481936 Inviato: 2 Lug 2013 9:18
 

Il primo indiziato potrebbe essere proprio il filtro dell'aria però c'è qualcosa che non mi torna.... mi sa di carburazione magra alla alte velocità, che è il risultato opposto di quello che uno si aspetta di trovare con un filtro sporco e intasato (dovrebbe entrare meno aria).

Quindi cambia il filtro dell'aria e vedi cosa cambia. Se il problema rimane allora inizierei a controllare se ci sono sfiati dall'airbox, controlla che sia alloggiato bene sul corpo farfallato e ispeziona se ci sono crepe sui collettori di gomma. Se anche lì è tutto ok potresti provare a dare una pulitina al corpo farfallato con qualche prodotto specifico o fare un paio di pieni di benzina v-power (tanto costa poco eusa_wall.gif )
 
14482817
14482817 Inviato: 2 Lug 2013 13:28
 

Anche io sulla mia ho notato questo problema...il meccanico ha smontato e pulito la pompa della benzina...
Sembra un pò migliorato...ma anche a me sta venendo il dubbio delle candele...ma il mio meccanico dice che a 17000 sn ancora nuove
 
14483930
14483930 Inviato: 2 Lug 2013 21:04
 

Questi giorni ho notato la stessa cosa sulla mia eusa_think.gif eusa_think.gif ...dalla 4° in su sembra moooolto lenta a salire
per non sbagliare ho preso le candele e il kit pulizia filtro (ho un BMC), dicono che ci fai 25000Km prima di pulirlo ma a me pare una strunzata....con tutti i moscerini presi questi giorni probabilmente non passa più aria

comunque MaryJ ti sei quasi risposta da sola.....oltrettutto se il filtro che hai non è sportivo lavabile, è quasi inutile pulirlo perchè peggiori la situazione....


ci aggiorniamo

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14484089
14484089 Inviato: 2 Lug 2013 22:07
 

beh oddio...sul mio libretto di manutenzione il filtro originale dell'aria lo danno per 40.000 km prima di sostituirlo!!!...io l'ho cambiato a 16.000 perchè era sporchissimo...
fammi sapere se risolvi con le candele...perchè è proprio quello che sento io...dai 5500/6000 giri in su la sento lenta...
 
14484234
14484234 Inviato: 2 Lug 2013 22:55
 

FraXJ6 ha scritto:
beh oddio...sul mio libretto di manutenzione il filtro originale dell'aria lo danno per 40.000 km prima di sostituirlo!!!...io l'ho cambiato a 16.000 perchè era sporchissimo...
fammi sapere se risolvi con le candele...perchè è proprio quello che sento io...dai 5500/6000 giri in su la sento lenta...



Guarda, io sono tecnico per il dealer del più importante produttore di motori al mondo quindi qualcosina dovrei capirla, ma la questione filtri aria è piuttosto ambigua un po' per tutti:
le case danno delle scadenze, ma allo stesso tempo dicono di sostituirlo secondo necessità....ora 40000Km probabilmente li hanno calcolati dentro una galleria del vento con aria già filtrata eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif ....la strada come sappiamo è tutt'altra cosa.
Il mio consiglio è di controllarlo e sostituirlo senza stressarsi tanto a pulirlo, si rischia di rovinare il materiale filtrante e la pulizia non è mai perfetta. Chiaramente il discorso non vale per quelli sportivi che sono costruiti per poterli "lavare".


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14484237
14484237 Inviato: 2 Lug 2013 22:56
 

si infatti è quello che ho fatto...facci sapere se risolvi con le candele nuove
 
14488199
14488199 Inviato: 4 Lug 2013 14:18
 

IO soffierei il filtro e comunque, considera che con l'aria calda le prestazioni non sono quelle primaverili... certo che la differenza non dev'essere netta
 
14493012
14493012 Inviato: 6 Lug 2013 14:40
 

Stamattina ho smontato filtro e candele.......come previsto il filtro era intasato alla grande e le candele anche se non proprio pessime erano abbastanza usurate. Sostituite e rigenerato il filtro.
Stasera vado a fare un giretto poi vi dico



KIMO ha scritto:
IO soffierei il filtro


.....qualche post fa ho spiegato perché il filtro non andrebbe soffiato....poi ognuno fa quel che vuole

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14493278
14493278 Inviato: 6 Lug 2013 16:58
 

Mary-j non fa sapere piu nulla...facci sapere come va almeno tu!
 
14493588
14493588 Inviato: 6 Lug 2013 19:49
 

ho fatto un giretto veloce di pomeriggio....sembra tutto tornato nella norma.
Nel mio caso comunque credo che il problema più grosso fosse il filtro

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14493600
14493600 Inviato: 6 Lug 2013 19:55
 

pazed ha scritto:
Il primo indiziato potrebbe essere proprio il filtro dell'aria però c'è qualcosa che non mi torna.... mi sa di carburazione magra alla alte velocità, che è il risultato opposto di quello che uno si aspetta di trovare con un filtro sporco e intasato (dovrebbe entrare meno aria).

Quindi cambia il filtro dell'aria e vedi cosa cambia. Se il problema rimane allora inizierei a controllare se ci sono sfiati dall'airbox, controlla che sia alloggiato bene sul corpo farfallato e ispeziona se ci sono crepe sui collettori di gomma. Se anche lì è tutto ok potresti provare a dare una pulitina al corpo farfallato con qualche prodotto specifico o fare un paio di pieni di benzina v-power (tanto costa poco eusa_wall.gif )


Tecnicamente hai ragione....
Però c'è da considera che un filtro che si sta sfaldando diminuisce la sua superficie filtrante, fancendone passare addirittura di più di aria! rispetto al normale, anche se questo sembra impastato dalla sporcizia; Questo è capitato anche a me...
Visto che questo va sostituito una fra le meglio soluzioni è quello di sostituirlo, anche se il problema non è causato da quello, sicuramente era fra le cose di cui la moto aveva bisogno icon_mrgreen.gif

Andrea797 ha scritto:
.....oltrettutto se il filtro che hai non è sportivo lavabile, è quasi inutile pulirlo perchè peggiori la situazione....


Questo è si vero...ma solo per i filtri di carta... quelli di spugna (anche originali) si lavano e si riutilizzano fino a che questi non iniziano a deteriorarsi.
 
14500309
14500309 Inviato: 9 Lug 2013 18:05
 

Arieccomi, scusatemi ma gli impegni in quest periodo si acavallano..

Ho cambiato il filtro...situazione leggermente migliorata, ma la moto continua a murare, sebbene lo faccia 500 giri più su..

Ho comprato le candele ma ancora non le ho cambiate, la sola idea di dover smontare e poi rimontare parte delle carene mi stressa icon_asd.gif icon_eek.gif

Ho pensato anche ad un eventuale problema alla pompa della benzina...che potrebbe non aspirare la quantità sufficiente di benza per gli alti regimi... eusa_think.gif mo' vediamo!
 
14500660
14500660 Inviato: 9 Lug 2013 20:17
 

Mary anche alla mia hanno pulito la pompa di benzina ed è migliorata ma sinceramente non la sento proprio come prima...ma per cambiare le candele potresti semplicemente smontare l'airbox?
 
14502478
14502478 Inviato: 10 Lug 2013 15:01
 

eh effettivamente anche un occhio al filtro della pompa benzina non sarebbe certo sconsigliato icon_mrgreen.gif
 
14502650
14502650 Inviato: 10 Lug 2013 15:59
 

Ma nn credo ci sia un filtro benzina...anche perchè se no dopo tot andrebbe sostituito
 
14502756
14502756 Inviato: 10 Lug 2013 16:40
 

Ribadisco che secondo me la miscela è troppo magra agli alti regimi e il problema si manifesta nelle marce alte perchè entra un volume d'aria maggiore.
Le cause possono essere tante.... escludo dipenda dal filtro benzina o dalle candele. Per fare una prova potresti provare a rimontare lo scarico originale per vedere se migliora (secondo me si). Anche la pulizia del sistema di iniezione e l'allineamento delle farfalle potrebbe giovare.
 
14503196
14503196 Inviato: 10 Lug 2013 20:26
 

FraXJ6 ha scritto:
Ma nn credo ci sia un filtro benzina...anche perchè se no dopo tot andrebbe sostituito



il filtro benzina c'è sempre negli impianti a iniezione....altrimenti la sporcizia del serbatoio andrebbe a otturare l'iniezione se non a danneggiare direttamente tutta la pompa... non è come i carburatori che se si intasano amen...smonti, pulisci e tutto funziona come prima...



il fatto dell'essere magro potrebbe anche essere una mancanza di pressione dell'impianto...anche se, quando la pompa risulta intasata, il motore solitamente tende a singhiozzare quando il carburante in entrata non è più sufficente...

Però è anche strano che un impianto iniettato si scarburi dal giorno alla notte...cioè...succede..ma non è normale
 
14503216
14503216 Inviato: 10 Lug 2013 20:36
 

Aggiornamento ...
stamattina tutta felice vado per accendere la moto e.. giro la chiave....zzzbip...stato di accensione...brrr...brrr...brumm...zzzbip..e si spegne... riprovo, identica cosa, anzi manco fa più bruumm manco per finta 0510_sad.gif

La pompa di benzina parte, ma il rumore è un po' più lungo del solito...
Mi armo di santa pazienza, svuoto il serbatoio e smonto la pompa..ebbene ecco il risultato icon_eek.gif
n.b.: era tutta terra, il serbatoio all'interno non avevo un pizzico di ruggine icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14503236
14503236 Inviato: 10 Lug 2013 20:45
 

Bene, ora ho pulito bene la pompa ed il filtro, poi posterò foto del post..
in ogni caso la moto si accende ma dopo qualche secondo si spegne, ancor prima se provo ad accelerare icon_rolleyes.gif ergo, la pompa è molto probabilmente ko e non riesce ad aspirare abbastanza benzina anche perchè se butto benzina direttamente sugli iniettori la moto resta accesa qualche secondo in più.

Domani vado a prenderne una sostitutiva e vi aggiorno...nel frattempo sto valutando l'evenienza di una bella pulizia anche agli iniettori stessi, avete qualche consiglio particolare?!?

ah... ecco foto del filtro aria dopo 10.000 km di cui un migliaio in mezzo a nugoli di insetti icon_eek.gif

l'avevo lavato appena presa la motina, certo non era un gioiello e non era fresco fresco ma una cosa così non me la sarei mai aspettata icon_asd.gif 0509_lucarelli.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14503247
14503247 Inviato: 10 Lug 2013 20:47
 

Altra cosa, ho anche settato la carburazione portandola a vari range ...controllato la tolleranza del tps e pare tutto a posto, ma ovviamente nulla..
Cavoli sono già in astinenza da moto, domani spero di riuscire a rimetterla a posto.ora è parcheggiata in garage aperta come fosse vittima di un bombardamento eusa_wall.gif
 
14503367
14503367 Inviato: 10 Lug 2013 21:22
 

è come c'è finita tutta quella roba la dentro?????? icon_eek.gif
 
14503389
14503389 Inviato: 10 Lug 2013 21:29
 

Lorivo90 ha scritto:
è come c'è finita tutta quella roba la dentro?????? icon_eek.gif


E' quello che mi sono chiesta anche io, rimuginando ho pensato che dev'essere per forza colpa di qualche distributore da cui mi rifornisco.
Ce n'è uno piccolo dietro casa (2 sole pompe) che almeno una volta alla settimana è chiuso perchè ha esaurito la benzina...e se 2+2 fa quattro...
 
14503615
14503615 Inviato: 10 Lug 2013 22:46
 

eh è proprio quello che mi ha detto il mio meccanico che si forma all'interno del serbatoio...purtroppo dove vai e vai alla fine la pompa si riduce in quel modo a distanza di migliaia di km...
mary come hai fatto a settare la carburazione? e sopratutto a controllare il tps?

comunque io controllerei anche le candele a questo punto...se ti si spegne magari ne hai bruciata qualcuna
 
14503899
14503899 Inviato: 11 Lug 2013 1:02
 

La regolazione della Co e la valutazione della tolleranza della tps si possono visualizzare sul cruscotto.

Il processo è semplice, a moto spenta si premono i tasti reset e select per almeno 3 secondi, si gira la chiave su on mantenendoli premuti per altri 3 secondi e compaiono le opzioni di settaggio della co (c1 c2 c3 c4) oppure la scritta diag che verifica la funzionalità della tps ad acceleratore chiuso ed aperto.

Ma non so se questo ci sia anche sulla tua motina!!
 
14504902
14504902 Inviato: 11 Lug 2013 13:30
 

Arieccomi ragazzi, ho montato la nuova pompa e che dire... la moto è tornata come nuova anzi vi dirò di più non me ne ero resa conto ma aveva perso un sacco di potenza a tutti i regimi è cambiato persino il suono, più cupo e corposo al minimo ed inoltre lo stesso minimo si è alzato in automatico e ho dovuto aggiustare il regime con la vite (che prima era tutta svitata)

Stasera la provo nel traffico e vi aggiorno.
p.s.: non ho ancora sostituito le candele.
 
14504908
14504908 Inviato: 11 Lug 2013 13:32
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sembra che al posto della benzina mettevi la terra icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sconcertante. Sicuramente devi sostituire la pompa e spero per te che la puoi trovare usata altrimenti nuova costa 900 euro mi pare.

Visto che hai trovato tutta quella roba ti conviene usare qualcosa per pulire tutto il sistema dell'iniezione. E cosa più importante, cambia distributore!
 
14504920
14504920 Inviato: 11 Lug 2013 13:35
 

anto_scara ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sembra che al posto della benzina mettevi la terra icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sconcertante. Sicuramente devi sostituire la pompa e spero per te che la puoi trovare usata altrimenti nuova costa 900 euro mi pare.

Visto che hai trovato tutta quella roba ti conviene usare qualcosa per pulire tutto il sistema dell'iniezione. E cosa più importante, cambia distributore!


Leggi poco sopra il tuo post icon_asd.gif
Pompa trovata, da un amico che ha 3 r6 di scorta icon_eek.gif pagata 100 eurini, montata e..magia ho scoperto un mondo nuovo.

Ho già riempito gli iniettori di liquido per pulitura, siccome i dindini scarseggiano questo mese rimanderò la loro pulitura agli infrarossi alla prossima "scoperchiata" della piccola 0509_up.gif
 
14504932
14504932 Inviato: 11 Lug 2013 13:41
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Leggi poco sopra il tuo post icon_asd.gif
Pompa trovata, da un amico che ha 3 r6 di scorta icon_eek.gif pagata 100 eurini, montata e..magia ho scoperto un mondo nuovo.

Ho già riempito gli iniettori di liquido per pulitura, siccome i dindini scarseggiano questo mese rimanderò la loro pulitura agli infrarossi alla prossima "scoperchiata" della piccola 0509_up.gif



si ho già letto, mentre io scrivevo tu hai aggiornato. Per 100 euro hai fatto un ottimo affare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©