Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
848 nel 2008 [sostituta della 749]
2872089
2872089 Inviato: 5 Nov 2007 23:57
 

La modifica è fattibilissima, ho visto che è stata fatta su monster 600 a carburatori e S2r 800, figurati se non si può fare lì. icon_wink.gif Certo che è davvero strano, speriamo che la mettano almeno come accessorio.
 
2872252
2872252 Inviato: 6 Nov 2007 0:21
 

Ecco allora col tempo mi sparo sta modifica,scarico e faccio colorazione tipo 1098 R ma con i cerchi neri come me li danno
 
2872962
2872962 Inviato: 6 Nov 2007 9:53
 

Certo che si può mettere aftermarket la friione a secco...solo che costa all'incirca 1000 eurozzi... icon_confused.gif uniti al prezzo di listino della 848 direi ch fanno una bella botta! icon_confused.gif
 
2872965
2872965 Inviato: 6 Nov 2007 9:54
 

Ecco la SOSTITUTA nei dettagli icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2878409
2878409 Inviato: 6 Nov 2007 19:59
 

come estetica niente da dire anzi rispetto alle ultime jappo che arriveranno tipo cbr 1000rr è molto bella

mi piace soprattutto la parte delle pance nera, per le colorazioni continuo a pensare che tutta nera con cerchi rossi sarebbe stata la migliore alternativa al classico e intramontabile rosso
 
2913079
2913079 Inviato: 11 Nov 2007 14:56
 

domanda forse già fatta ma è una mia curiosità, dato che la 749 era depotenziabile, e questa è la sua sostituta, sarà depotenziabile??? icon_twisted.gif
 
2913251
2913251 Inviato: 11 Nov 2007 15:19
 

Ho provato la 848 dal mio concessionario, gli era appena arrivata. E' fantastica 30kg in meno rispetto alla 749 e 30cv in piu', stessa carena del 1098, la posizione di guida e' migliorata un casino. E' a dir poco stupenda.
 
2913431
2913431 Inviato: 11 Nov 2007 15:43
 

è concessionari quindi sta 848??benissimo..sai dirmi anche il prezzo di lsitino?
 
2913517
2913517 Inviato: 11 Nov 2007 15:57
 

intorno ai 14.000 euro più o euro meno...
icon_cool.gif
 
2914525
2914525 Inviato: 11 Nov 2007 19:00
 

vitsa in fiera che dire...mai mi sarei aspettato un parafango anteriore di così infima fattura su una moto del genere per non parlare del puntale sottocarena anch'esso di plasticaccia opaca...un obbligo a rimpiazzarli.
vista dal vivo bianca mi ha deluso. icon_confused.gif
1098 a vita.


monster nuovo stupendo.
 
2918968
2918968 Inviato: 12 Nov 2007 13:21
 

Io più che dalla moto son rimasto deluso dal bordello che c era in Ducati....l ho vista da 3 metri dopo 20 minuti di spintoni

Vado in concessionaria ke è meglio come dicevano i puffi
 
2919676
2919676 Inviato: 12 Nov 2007 15:13
 

mastersushi ha scritto:
Io più che dalla moto son rimasto deluso dal bordello che c era in Ducati....l ho vista da 3 metri dopo 20 minuti di spintoni

Vado in concessionaria ke è meglio come dicevano i puffi

La DUCATI tira... anche se poi quando tornano a casa i NON ducatisti in genere dicono di non esserci nemmeno passati per quello stand che non gli interessava... eusa_whistle.gif eusa_liar.gif
 
2920683
2920683 Inviato: 12 Nov 2007 16:56
 

io comunque non capisco la scelta della frizione in bagno d'olio su di una moto di estrazione sportiva della serie superbike.... bho rimarrà un mistero icon_wink.gif
 
2921470
2921470 Inviato: 12 Nov 2007 18:25
 

pinni ha scritto:
sinceramente non lo so...
sicuramente un modo c'è ma non aspettarti a prezzi contenuti

....il solo pensiero di accenderla e non sentire nulla....non è ducati punto
sarà come accendere un vtr1000 o una qualsiasi jappo visto che anche il rumore allo scarico ormai è stato strozzato ad un borbottio sommesso

che roba...a quando il telaio in alluminio?


il VTR è una signora moto ... e la frizione in bagno d'olio magari aha i suoi pregi ... parlo per me che con la tendinite dopo un po fatico a tirare la frizione delle mia 999
 
2922709
2922709 Inviato: 12 Nov 2007 20:22
 

ale749 ha scritto:
io comunque non capisco la scelta della frizione in bagno d'olio su di una moto di estrazione sportiva della serie superbike.... bho rimarrà un mistero icon_wink.gif
se mi era venuta una piccola piccola voglia di sentire il conce per la 848, mi e' passata subito proprio per quel motivo.... un sacrificio in piu e qualche mese di attesa ma piuttosto a quel punto prenderei la 1098 icon_wink.gif
 
2922831
2922831 Inviato: 12 Nov 2007 20:34
 

medioman999 ha scritto:


il VTR è una signora moto ... e la frizione in bagno d'olio magari aha i suoi pregi ... parlo per me che con la tendinite dopo un po fatico a tirare la frizione delle mia 999


io facevo solo un discorso di identità...la scelta che ha fatto ducati è stata una rinuncia alla identità del marchio, nessuno dice che la frizione a secco costa parecchio di più alla casa che la produce rispetto a quella in bagno d'olio
sicuramente i 2 dispositivi hanno pregi e difetti e non è detto che molti utenti scelgano quella a secco ma questo è un altro discorso...
 
2922867
2922867 Inviato: 12 Nov 2007 20:37
 

Ragazzi a mio avviso nn è solo una questione di prezzo...quì ci sono 2 moto che all'apparenza sono identiche ma che sostanzialmente sono totalmente diverse...1098 ed 848 la prima è nata x la pista, la seconda è una moto per la pista fruibile in strada...e soprattutto 160cv nn sono 134...l'848 per un uso stradale è sicuramente meno impegnativa e più efficace in termini globali e non solo prestazionali e la frizione a bagno d'olio a mio avviso è la scelta giusta. icon_wink.gif
 
2923357
2923357 Inviato: 12 Nov 2007 21:24
 

devo pero' dire una cosa, che e' costosa, basta metterci 3000 euro swu e prendo una 1098.....che ne dite voi?
 
2923719
2923719 Inviato: 12 Nov 2007 21:56
 

Giux ha scritto:
Ragazzi a mio avviso nn è solo una questione di prezzo...quì ci sono 2 moto che all'apparenza sono identiche ma che sostanzialmente sono totalmente diverse...1098 ed 848 la prima è nata x la pista, la seconda è una moto per la pista fruibile in strada...e soprattutto 160cv nn sono 134...l'848 per un uso stradale è sicuramente meno impegnativa e più efficace in termini globali e non solo prestazionali e la frizione a bagno d'olio a mio avviso è la scelta giusta. icon_wink.gif


sono anche d'accordo con te...in parte
è solo che l'idea di non poter sentire il rumore di ferraglia e tintinnii vari quando stai fermo al semaforo mi fa uscire fuori di testa...la ducati con quel "sound" ci ha mangiato per anni e adesso...

almeno ci risparmieremo la classica battuta da jappista tipo: "scusa, ma è rotta la frizione che fa quel rumore?" icon_wink.gif

Perdonali signore perchè non sanno quello che dicono! icon_wink.gif
 
2924084
2924084 Inviato: 12 Nov 2007 22:22
 

patou ha scritto:
devo pero' dire una cosa, che e' costosa, basta metterci 3000 euro swu e prendo una 1098.....che ne dite voi?


3000 euro in più non sono pochi x chi deve spenderne già 14000 ed a malapena riesce ad arrivare... icon_rolleyes.gif

Ma poi la differenza non è solo una questione di prezzo...veramente i fattori che influenzano nella fase di acquisto tra un 848 rispetto ad un 1098 sono tanti...limitarsi al prezzo non basta dal mio punto di vista...
 
2924683
2924683 Inviato: 12 Nov 2007 23:17
 

Ma quali sono i vantaggi della frizione a secco rispetto a quella a bagno d'olio, oltre ai campanellini intendo?
 
2925064
2925064 Inviato: 13 Nov 2007 0:04
 

vanguard ha scritto:
Ma quali sono i vantaggi della frizione a secco rispetto a quella a bagno d'olio, oltre ai campanellini intendo?


bella domanda, chi ce lo spiega?
 
2925375
2925375 Inviato: 13 Nov 2007 1:45
 

pinni ha scritto:


sono anche d'accordo con te...in parte
è solo che l'idea di non poter sentire il rumore di ferraglia e tintinnii vari quando stai fermo al semaforo mi fa uscire fuori di testa...la ducati con quel "sound" ci ha mangiato per anni e adesso...

almeno ci risparmieremo la classica battuta da jappista tipo: "scusa, ma è rotta la frizione che fa quel rumore?" icon_wink.gif

Perdonali signore perchè non sanno quello che dicono! icon_wink.gif
Premetto che nn sono un ducatista(spero ancora per poco però icon_lol.gif ) e la prima volta che ho sentito un possessore di moto jappo dire(non a me, purtroppo icon_sad.gif ) "guarda che hai problemi alla frizione, falla controllare" sono quasi caduto per terra dal ridere icon_lol.gif icon_lol.gif

comunque la 848 bianca è davvero stupenda! Elegante ed esclusiva, ma ancora devo scegliere il colore icon_biggrin.gif

comunque ripongo la domanda di rollo89: essendo il rimpiazzo della 749, sarà depotenziabile? Io ho sentito di si, un mio amico mi ha detto di no(dice di aver chiesto all'eicma, però nn so quanto sia stata attendibile la risposta), comunque io ho già mandato una mail a mamma ducati, appena so qualcosa, riferirò.
 
2925664
2925664 Inviato: 13 Nov 2007 9:44
 

vanguard ha scritto:
Ma quali sono i vantaggi della frizione a secco rispetto a quella a bagno d'olio, oltre ai campanellini intendo?

Il fatto che sia più dura.... icon_lol.gif
Ma dai i vantaggi non sono nemmeno da chiedere quando hai i campanellini! icon_cool.gif
I Ducatisti mi capiranno... icon_smile.gif
 
2925809
2925809 Inviato: 13 Nov 2007 10:16
 

i vantaggi di quella a secco sono la praticità e la velocità nella sostituzione oltre che un attacco più preciso
 
2929789
2929789 Inviato: 13 Nov 2007 18:10
 

per contro , correggetemi se sbaglio, quella in bagno d'olio, dovrebbe aver una vita nettamente superiore...
 
2930014
2930014 Inviato: 13 Nov 2007 18:34
 

non proprio nettamente, io direi leggermente...tipo il 20% in più icon_wink.gif
 
2930684
2930684 Inviato: 13 Nov 2007 19:47
 

la frizione in bagno d'olio è un dispositivo meno "racing" in quanto per sua natura i dischi essendo immersi nel viscoso tendono, quando si rilascia la frizione, ad effettuare dei micro slittamenti assolutamente impercettibili a noi comuni mortali ma decisivi se si vuole disporre di un mezzo con frizione più pronta e decisa...
quindi la frizione a secco la ritroviamo in tutti i mezzi da competizione (vedi TUTTE le moto gp mi sembra), per contro ha una durata inferiore, è più delicata e costa un botto di più
 
3020511
3020511 Inviato: 24 Nov 2007 19:02
 

ale749 ha scritto:
i vantaggi di quella a secco sono la praticità e la velocità nella sostituzione oltre che un attacco più preciso


Strano, perchè basta una partenza decisa con una frizione a secco per farla strappare (parlo di quelle di serie sulle ducati, mgari un po' usate ma non finite), mentre quelle a bagno d'olio dei monster piccoli e del Multi 1100 non strappano, attaccano sempre nello stesso punto e sono dolci, praticamente perfette.

Ma forse non ho ben capito cosa intendi con "attacco preciso", se intendi "non si riescono a far scivolare ma attaccano di colpo senza possibilità di modulare" sì è vero, è una caratteristicha delle frizioni a secco ducati ma non direi che è un pregio.
Piuttosto, avere della roba che gira nell'aria piuttosto che negli schizzi d'olio aiuta a limitare le perdite di potenza per attrito, ed è questo il motivo per cui si usano nelle moto da corsa (oltre al tempo più breve per cambiare i dischi).


Citazione:
la frizione in bagno d'olio è un dispositivo meno "racing" in quanto per sua natura i dischi essendo immersi nel viscoso tendono, quando si rilascia la frizione, ad effettuare dei micro slittamenti assolutamente impercettibili a noi comuni mortali ma decisivi se si vuole disporre di un mezzo con frizione più pronta e decisa...

Ma va là... se ci fosseri degli slittamenti la frizione durerebbe una settimana. Dove l'hai sentita questa perla di saggezza?

Che i campanellini nella frizione piacciano a possano mancare se non ci sono... sono d'accordo, ma giustificazioni tecniche per cui una frizone a secco sia tecnicamente superiore ad una a bagno d'olio non ce ne sono, a parte le 2 che ho citato qui sopra che su una moto da strada non sono rilevanti.
E se la frizione a secco è davvero intrisencamente superiore... beh allora giù il cappello davanti alla Guzzi, alle BMW bicilindriche e a tutte le automobili con cambio manuale (tutte, anche la Seicento e la vecchia Marbella), che la frizione a secco ce l'hanno icon_lol.gif
 
3022135
3022135 Inviato: 25 Nov 2007 0:33
 

io ero intenzionato a comprarla...ma ragazzi i miei mi sparano. 14000 euro sono tanti eh.

icon_eek.gif

la ninja...costa 8000 euro!!! io piglio quella. eccheccavolo!!! non esiste che gli pago quasi il doppio!!! i soldi non mi mancano, ma mi sparano x una tale richiesta icon_lol.gif e poi sinceramente 850 a 19 anni mi sembrano troppini icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©