Leggi il Topic


Passare da SWT 400 e convincere la zavorrina...
14414704
14414704 Inviato: 4 Giu 2013 23:39
Oggetto: Passare da SWT 400 e convincere la zavorrina...
 

Come da titolo sto seriamente pensando di passare alla mia prima moto attratto dalla presunta semplicità di guida della NCX 700 con cambio DCT, e quando smetterà di piovere dovrei andare a fare un test ride per convincere prima di tutto me stesso di questo fatto. Ho portato l'Integra di un mio amico ed il cambio vero invece del variatore mi ha fatto davvero venire voglia della moto che è un desiderio da sempre. Il problema più grosso, a parte il delta di soldi da spendere.....è convincere la mia compagna che si può star comodi anche su una moto e venendo dalla sella del SWT400 che è una poltrona, non sarà facile. Chiaro che non può essere più comoda ma neanche troppo scomoda altrimenti il turismo in 2 me lo scordo..Mi sono letto tutte le 49 pagine degli accessori e quelle della sella e l'opinione che mi sono fatto è che con bauletto e valigie di qualsiasi marca o modello, lo spazio per il passeggero sia un pò risicato e che la sella andrebbe comunque rifatta, cosa che feci in passato con l'MP3 senza un grosso risultato. Ho visto che più di uno di voi è passato dal SWT400 alla moto e mi piacerebbe conoscere le sue impressioni sul cambio del mezzo e soprattutto quelle delle zavorrine che vi accompagnano icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Un grazie a tutti con la speranza di far parte del club al più presto.
 
14414717
14414717 Inviato: 4 Giu 2013 23:49
 

Eh purtroppo è una questione spinosa... la mia ragazza ha minacciato di mollarmi se passassi dall'Errina alla tanto agognata e sognata Ninja...
poi chi lo sa, magari lei si diverte di più!! xD ahah
Al demo ride della Triumph ho trovato un ragazzo che cambiava proprio l'errina con la Street Triple perché la ragazza, zavorrina, non si divertiva abbastanza 0509_banana.gif
 
14414835
14414835 Inviato: 5 Giu 2013 0:45
 

Passare da uno scooterone ad una moto, per il passeggero, ha sempre un "che" di traumatico.

Però quella che hai scelto è una moto relativamente comoda per il passeggero, niente di estremo, difficile fare di meglio senza andare su moto di tipo (e dimensioni) ben diverso.

Poi diciamocela tutta, andare in moto con la zavorrina è bello...ma rinunciare alla moto per la zavorrina? eusa_think.gif
 
14414898
14414898 Inviato: 5 Giu 2013 6:54
 

questione delicata...

il fatto e' che la cosa e' molto/troppo soggettiva, nessuno potra' mai
darti una "soluzione" esatta...

dipende tutto da voi...e anche dalla vostra corporatura,
andate in una concessionaria Honda, vedete se ve la fanno provare (in coppia) o fate
almeno una prova statica e, di conseguenza, valutate.

dal lato passeggero, ritengo molto piu' importante la disposizione delle pedane poggiapiedi
rispetto alla comodita' della sella (che si puo' "aggiustare" facilmente anche in seguito)...
le gambe non devono essere troppo piegate o troppo avanti/indietro,
insomma devono essere in posizione naturale, senza alcuna costrizione.




doppio_lamp.gif
 
14414916
14414916 Inviato: 5 Giu 2013 7:24
 

Dico anch'io la mia!!

Se la vostra priorità è la comodità...la NC non potrà essere mai come il Silver Wing!!

Questo perchè....è una moto!!!!

Il maxiscooter, per il mototurismo, è senz'altro insuperabile; però...non è divertente come una moto.

Leggo che prenderesti la NC con il cambio DCT; a questo punto, salvo innamoramento a prima vista icon_asd.gif per la NC, perchè cambiare l'ottimo Silver per un mezzo che ti darebbe gli svantaggi di una moto senza darti quel dicertimento che solo una moto con il cambio può e sa dare???? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Ti dico questo perchè (ma è solo un mio parere!!) provando l'Integra, con lo stesso DTC della NC, non mi è piaciuto il cambio.
 
14415468
14415468 Inviato: 5 Giu 2013 12:29
 

Mah, io vengo da un T Max dove per scelta non ho mai voluto montare il bauletto...
Ho preso la NC700X dct completa di bauletto e borse originali Honda e la zavorrina mi ha detto che si trova meglio ora, sia dal punto di vista della comodità che della posizione.
Ora, è chiaro che è tutto soggettivo... eusa_think.gif

P.S. Sarà anche una moto con il cambio automatico, ma mi trovo meglio che con lo scooterone 0509_banana.gif

doppio_lamp.gif
 
14415670
14415670 Inviato: 5 Giu 2013 13:26
 

Citazione:
Ho preso la NC700X dct completa di bauletto e borse originali Honda e la zavorrina mi ha detto che si trova meglio ora, sia dal punto di vista della comodità che della posizione.

In effetti anche a me piacciono le borse originali onda che sono state disegnate appositamente per questa moto. Quindi mi confermi che anche con le borse non ci sono problemi di seduta ? Grazie.
 
14416409
14416409 Inviato: 5 Giu 2013 17:18
 

La zavorrina è alta 1,60 e pesa 55 kg. (mi raccomando quella sul peso informazione top secret... icon_wink.gif ) a queste condizioni nessun problema, anche perché le maniglie per il passeggero presenti sulla moto sono veramente comode.
Ha dovuto solo fare l'abitudine a salire in un modo diverso a causa della presenza del bauletto.

Se può servire da informazione, ultimo giro fatto in due giorni da Bergamo: Passo Maloja, Engadina, Passo di Resia, Livigno, Tirano, Aprica e ritorno...tutto ok 0509_up.gif
N.B. Con sella originale Honda!

doppio_lamp.gif
 
14416811
14416811 Inviato: 5 Giu 2013 19:30
 

ETABETA57 ha scritto:
La zavorrina è alta 1,60 e pesa 55 kg. (mi raccomando quella sul peso informazione top secret... icon_wink.gif ) a queste condizioni nessun problema, anche perché le maniglie per il passeggero presenti sulla moto sono veramente comode.
Ha dovuto solo fare l'abitudine a salire in un modo diverso a causa della presenza del bauletto.

Se può servire da informazione, ultimo giro fatto in due giorni da Bergamo: Passo Maloja, Engadina, Passo di Resia, Livigno, Tirano, Aprica e ritorno...tutto ok 0509_up.gif
N.B. Con sella originale Honda!

doppio_lamp.gif

Se può essere d'aiuto....
la mia nc 700 x è dotata di borse v35 e baule v47 givi, quindi discreti come dimensioni e capienza.
La mia zavorrina non lamenta assolutamente mancanza di spazio e anzi, dopo essere stata per 70 km sulla bmw k1600 di mio fratello, elogia la posizione delle maniglie passeggero sulla nc, a suo dire meglio posizionate e meno stancanti. Al contrario invece, la sella è la sua/nostra croce. Autonomia di circa 1,5/2 ore e poi sosta per chiappe doloranti ( e anche le mie ringraziano per lo stop ). Sicuramente la sella è nella lista delle cose da rifare.
Per la cronaca; zavorrina alta 1,69 e "pesante" 63 kg. icon_mrgreen.gif
doppio_lamp.gif

p.s. Provengo da tmax
 
14417073
14417073 Inviato: 5 Giu 2013 21:04
 

Arrivo dal SilverWing, quindi (plastiche a parte) dal tuo stesso mezzo.
Mia moglie, pur ammettendo che la poltrona del SW è quasi inarrivabile, non è affatto scontenta della seduta dell'NC.
Si è sciroppata 400Km in una mattina senza risentire di alcun problema, tranne la scivolosità della sella specie in abbinamento ai pantaloni in Gore-Tex della Dainese.

Al momento non ho borse laterali ma solo il bauletto posteriore (Givi E460 quasi maggiorenne icon_razz.gif )
 
14417481
14417481 Inviato: 5 Giu 2013 22:28
 

Passato nell'ordine das sw-t400 a cbf600s e poi ora a nc700x.
Nell'ordine la zavorrina ha espresso questi voti di comodità:
1) nc700 voto 8/9;
2)sw-t400 voto 7/8;
3)cbf600s voto 6 1/2.
Vai tranquillo è un gran bel passo in avanti , sotto ogni profilo.
 
14417859
14417859 Inviato: 6 Giu 2013 0:46
 

Ho un Tmax e ho già provato l'nc700x, premetto che sono alto 1,66 e che la differenza della sella da terra è di 2cm in più per l'Honda non poi così tanto. Ho effettuato una prova e non ho trovato difficoltà nell'appoggio pensavo peggio tocco parzialmente la pianta del piede. Ho avuto impressioni positive in toto, manovrabilità, leggerezza del mezzo nella conduzione, direzionalità eccellente, freni ottimi, posizione e un bel motore che garantisce le giuste prestazioni. Quello che cerco insieme alla mia zavorrina alta 1,60 e 55 kg è un mezzo per le uscite del fine settimana, a volte 2/3 giorni anche con diverse centinaia di km e poi le ferie a volte all'estero ci piace viaggiare. ll tutto nel segno del divertimento e del piacere di una guida tranquilla con un mezzo affidabile e che si guidi bene e soprattutto abbastanza comodo per il passeggero. E' questo l'unico mio attuale problema prima di fare il passo e chiedo a chi ne è già in possesso e magari con un'altezza approssimativa alla mia secondo voi il fatto di non toccare completamente con la pianta del piede potrebbe essere un fattore negativo specie con a bordo la zavorrina? Anche con il Tmax non tocco completamente. Sabato dovrei andare a fare la prova e saremo in due, sarà il giorno della decisione e lei non è per nulla convinta del passaggio al nuovo due ruote. Già è al corrente che la sella non sarà quella attuale per un trascorso di moto ma che almeno non ci siano grosse difficoltà di salita, fermata o appoggio. La comodità della sella se ci sarà bisogno di un intervento la vedremo in seguito come già letto grazie ai numerosi post inseriti. Ve ne sarei grato delle Vostre impressioni e di come avete affrontato il problema. Grazie icon_wink.gif
 
14418763
14418763 Inviato: 6 Giu 2013 12:42
 

lamwolf ha scritto:

almeno non ci siano grosse difficoltà di salita, fermata o appoggio


Mia moglie è alta 165 cm e non ha alcuna difficoltà, per sua "mania" preferisce viaggiare con il bauletto montato anche quando non serve. Bauletto che sfrutta come appoggio di una mano per la salita.
 
14419088
14419088 Inviato: 6 Giu 2013 14:50
 

Fatta oggi prova statica e come temevo la comodità della sella e lo spazio per il passeggero del SWT400 hanno un peso notevole per la mia zavorrina e sulla moto non si è sentita a suo agio. Passare da scooter comodo pacioso e comunque adattissimo per il turismo grazie alla notevole capacità di carico , ad una moto, richiede un vero e proprio cambio di mentalità.
Forse un viaggetto per sperimentare se la diversa postura alla lunga può avere benefici, potrebbe essere un'ultima prova da fare, ma non credo sia fattibile. Non so se ci sono "moto noleggi" e soprattutto dovrebbero avere una NCX700 X con bauletto che sarebbe la condizione delle nostre uscite. Mi sa che devo soprassedere.. icon_cry.gif icon_cry.gif
PS. Io invece l'ho provata in strada e mi è proprio piaciuta tanto, soprattutto la guidabilità intuitiva, l'agilità nel traffico ed anche la posizione di guida.
Ciao.
 
14419206
14419206 Inviato: 6 Giu 2013 15:33
 

robertop66 ha scritto:
Fatta oggi prova statica e come temevo la comodità della sella e lo spazio per il passeggero del SWT400 hanno un peso notevole per la mia zavorrina e sulla moto non si è sentita a suo agio. Passare da scooter comodo pacioso e comunque adattissimo per il turismo grazie alla notevole capacità di carico , ad una moto, richiede un vero e proprio cambio di mentalità.


pinocaponord ha scritto:
Dico anch'io la mia!!

Se la vostra priorità è la comodità...la NC non potrà essere mai come il Silver Wing!!

Questo perchè....è una moto!!!!

Il maxiscooter, per il mototurismo, è senz'altro insuperabile; però...non è divertente come una moto.



Mi quoto da solo!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Ti ho dato il mio parere (opinabilissimo e personalissimo) dopo esperienza di centinaia di migliaia di chilometri sia in moto che in scooter.

Ripeto, se escludiamo il divertimento che solo il cambio sa dare, il maxiscooter è l'ideale per comodità, capacità di carico, predisposizione al viaggio.

Salvo per gli smanettoni, ma chi ha in mente una NC non lo è!!!

Hai colto nel segno, Roberto, il passaggio da scooter a moto richiede un vero e proprio cambio di mentalità!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14454513
14454513 Inviato: 20 Giu 2013 16:26
 

robertop66 ha scritto:
Fatta oggi prova statica e come temevo la comodità della


Desidero dare la mia opinione perche' ritengo possa esserti utile fatto salvo che ritengo, come ho gia' detto nella sezione sella, che se non fai un viaggio con lei per piu' di almeno un'ora e mezzo non ti rendi conto.
Ti premetto la mia storia purtroppo un po' vetusta perche' sono un over 50:
Ducati Scrambler 350
Pausa figli
Beverly 200
Beverly 500
Vstrom 650
ora NC700x cambio manuale da marzo.
A parte il periodo giovanile del Ducati, poi sempre in giro con mia moglie che fortunatamente apprezza.
Mentre nel passaggio Beverly - Vstrom non ha notato grande differenza (entrambe comodissime) a partedoversi abituare all'andatura meno uniforme dato dalla cambiata (ma questo dipende dallo stile di guida) ora che abbiamo preso la NC700x sono iniziati i guai.
(ti invito a leggere il forum sella)
Aggiungo solo che ho appena ordinato la lavorazione della sella da SR e spero risolva altrimenti l'anno prossimo cambio moto.
Benche' ritengo che dovresti trovarti bene addirittura anche col cambio manuale (figuriamoci con l'automatico) perche' il motore e' fluidissimo ed e' un piacere persino andare in autostrada a 120/130, per la sella cerca di provarla con un amico perche' per me e' stata una delusione.
 
14454621
14454621 Inviato: 20 Giu 2013 17:20
 

Aggiungo anche la mia:
pur provenendo da un Burgman 400, che è praticamente un divano con le ruote, posso dirti che la mia zavorrina è comunque contenta del passaggio alla moto.

Ovviamente è meno comoda rispetto al maxi scooter, ma i pregi riscontrati sono certamente superiori rispetto ai difetti.

Il punto più favorevole della moto è senz'altro l'impostazione di guida. Anche lei si sente più sicura perché percepisce che la moto è più gestibile in termini di peso e di agilità, soprattutto nel traffico. All'inizio era un po' spaventata di dover "salire in sella", ma presto si è resa conto che la sicurezza di marcia è ben superiore rispetto a prima.

Il secondo punto è il cambio. Non so il silver, ma il Burgman ha il classico cambio degli scooter. Ti assicuro che quello della nc è tutt'altra cosa. Il mezzo manca forse di un po' di potenza nei viaggi in 2, ma sei comunque su un altro pianeta. Anche in questo senso, all'inizio lei era un po' spaventata dalla diversa sensazione in accelerazione. La moto "parte" subito rispetto allo scooter che è più progressivo, ma ben presto si è resa conto che è molto più sicuro perché ti dà la possibilità di affrontare tutte le strade senza troppi dubbi (se hai mai provato a fare un sorpasso in salita in due, sai di cosa parlo).

Tre: si è resa conto che con baule posteriore e borse laterali (+vano centrale) lo spazio è più che abbondante...e questa per lei era una grossa preoccupazione icon_lol.gif
 
14454707
14454707 Inviato: 20 Giu 2013 18:03
 

Ciao,

quoto e confermo tutto quanto scritto da duck101, io vengo da un T Max e la mia zavorrina ha avuto le stesse impressioni.
Ma, zavorrina a parte, io sono entusiasta di questa moto 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
14460055
14460055 Inviato: 23 Giu 2013 1:10
 

Vai di nc 700x. È una moto e la sua ciclistica superiore non è paragonabile a qualsiasi altro scooter. Per chi dice che la dct non ha il cambio, consiglio di ripassare la tecnica meccanica dopo di che improvvisarsi saggi consiglieri. I consigli tecnici sul cambio automatico o meccanico che siano lasciateli a chi ha cognizione di causa. Io mi sento di dire, dopo un anno di dct, dopo aver guidato in passato svariate moto col cambio manuale, che questo tipo di trasmissione è il futuro, una vera e utile innovazione che fa divertire e apprezzare al 100% l andare in moto.
 
14460795
14460795 Inviato: 23 Giu 2013 16:02
 

Non ho proprio nessun dubbio sul futuro del DCT e sono da sempre attratto dalle innovazioni tecnologiche e la Honda in questo caso è stata maestra. Resta il problema della sella piccola e scomoda che al momento hanno fatto soprassedere nell'acquisto della moto anche perché dopo un viaggetto con il SW-T400 ho avuto di nuovo modo di apprezzarne la comodità. La voglia di moto non è comunque passata...,
 
14519400
14519400 Inviato: 17 Lug 2013 22:59
 

Dopo qualche settimana di passione e dopo aver quasi preso una Tiger 800 che ha una sella comoda ed un motore eccezionale, ma una potenza forse un po' elevata per la mia inesperienza, alla fine ho deciso ed ho oggi ordinato una meravigliosa NCX con cambio manuale di un anno con 3000 km. Ho continuato a leggere il forum in queste settimane e mi sono fatto una discreta cultura su accessori e suggerimenti ma sicuramente tornerò a chiedervi altre cose.
Felice di far parte di questo club !
Roberto.
 
14519786
14519786 Inviato: 18 Lug 2013 8:31
 

Complimenti, e ben venuto nel mondo NC... 0509_up.gif

Sono certo saranno solo soddisfazioni!

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©