Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

   

Pagina 1 di 1
 
BMW R 80 GS [motorino d'avviamento KO]
14398979
14398979 Inviato: 29 Mag 2013 19:44
Oggetto: BMW R 80 GS [motorino d'avviamento KO]
 

Buongiorno possiedo un BMW R80gs del 92 dopo 2 giorni che era ferma sul cavalletto laterale ha cominciato a fare come se fosse ingolfata ed a scoppiare . Ho messo della benzina buona niente ho pulito i filtri niente . A forza di insistere con il starter il motorino di avviamento ha cominciato a fare rumori strani. Alla fine ho tolto il serbatoio ripulito tutto ma adesso non gira il motorino di avviamento . Cosa devo fare. Non penso che sia la batteria
 
14399499
14399499 Inviato: 29 Mag 2013 22:29
 

sembra che sei di fronte a due problemi distinti.

Non è facile a distanza e senza altre indicazioni ma parrebbe che hai sia problemi di accensione (forse elettrici o di alimentazione) , sia problemi al motorino d'avviamento forse causati dalla prolungata insistenza a far avviare la moto.

Anche se la "escluderesti" verifica bene lo stato di carica della batteria: il rumore che senti forse è solo il teleruttore che non riesce a dare abbastanza impulso a causa di una batteria ormai fiacca.
Se la batteria è ok allora potrebbe essere successo qualcosa al sistema di innesto del motorino... o tante altre cose... ma devi controllare batteria e /o spiegare meglio il tipo di rumore.

Appena risolto il fatto del motorino, però, prima di continuare a insistere dovresti capire meglio il perchè non parte.

Un passo alla volta e vediamo tutti insieme di aiutarti. 0509_up.gif
 
14399765
14399765 Inviato: 30 Mag 2013 0:27
 

Ho collegato con i cavi la batteria auto e moto nessun movimento nessun suono. Solo un secco gkoup e non gira il motorino di avviamento. Il serbatoio e filtri sono stati ripuliti.... Sto cominciando a preoccuparmi
 
14399877
14399877 Inviato: 30 Mag 2013 7:30
 

il rumore lo senti arrivare diretatmente dal motorino?

Prova a smontarlo e attaccarlo direttamente ad una batteria efficiente senza il carico del motore e vedi se gira.

Hai la possibilità di far girare il motore a mano?
 
14399938
14399938 Inviato: 30 Mag 2013 8:35
 

Com la pedivella il motore gira . Quindi il mio pensiero va verso il motorino...
 
14400105
14400105 Inviato: 30 Mag 2013 9:58
 

ok, scusa, non ricordavo (non sapevo) della presenza della pedivella...
0509_up.gif

ok... comunque, a questo punto visto che hai la pedivella ti puoi muovere su due fronti:

- rimettere in moto il motore
- analizzare la fonte del non funzionamento del motorino


La batteria ausiliaria l'attacchi direttamente al motorino d'avviamento o la ponticelli sulla batteria?

Se fosse un problema di contatti o teleruttore dovresti provare ad attaccarti direttamente al motorino d'avviamento con le opportune accortezze.

Il motore comunque non si avvia proprio con la pedivella?
Da quanto era ferma la moto?
Nel serbatoio hai trovato molta sporcizia?
Verificato che i carburatori siano puliti e la candela faccia scintilla?
 
14402721
14402721 Inviato: 31 Mag 2013 2:09
 

La moto e rimasta ferma sul cavalletto laterale per 2 giorni poi ha fatto 60 km scoppiando mi hanno suggerito di mettere benzina buona da 100 ottani . Ho fatto 130 km che ogni tanto ma sporadicamente scoppiava e poi ripartendo per tornare quindi per fare altri 130 km si è fermata. Ho insistito tanto per farla partire e li hanno cominciato i rumori. Alla fine e ripartita ho fatto i km sono arrivato a casa. Spento la moto. Ho rigirato la chiave per metterla in moto e da li nulla. Semplicemente tik quanto premo il button di avviamento
 
14402763
14402763 Inviato: 31 Mag 2013 7:18
 

per il problema al motore, se ti hanno suggerito quella soluzione, è probabile che hanno pensato a dello sporco in giro.
Quindi ok la pulizia che hai fatto al serbatoio ma ti consiglierei anche una pulizia dei carburatori, magari pure un controllo generale delle membrane (sono a depressione vero?).

Per il motorino, torno a ripeterti di provare a smontarlo e farlo girare attaccarlo direttamente (con cavi adeguati) ad una batteria efficiente al 100%. Cosi ti togli il dubbio su il suo funzionamento.

Se quello funziona bene, allora dovresti verificare il teleruttore e la cavetteria varia di collegamento... o il sistema di innesto meccanico.

Puoi provare anche senza staccarlo dalla moto, ma magari ti rimangono dei dubbi. Comunque collegare i due poli del motorino direttamente ad una batteria funzionante bypassando tutti i collegamenti presenti sulla moto.
 
14407063
14407063 Inviato: 2 Giu 2013 9:11
 

Vorrei partire prima di tutto ringraziando per le risposte,
ho provato a stacare il motorino ma non riesco a prendere la vite del 13 ch lo tiene fermo, con la chiave inglese e impossibile perche e tropo grande per lo spazio che ce, con una poligonale prendo meta della vite perche non ce spazio dietro, penso che solo una chiave a cricri potrebbe funzioonare ma ce vermante pocco spazio.vorrei riprovare con un booster anche se non ha funzionato il ponte con la batteria auto
doppio_lamp_naked.gif
 
14407329
14407329 Inviato: 2 Giu 2013 12:54
 

va bene anche la batteria auto... ma ricorda di atatccarti direttamente ai poli del motorino (almeno il +)

prendi tutte le opportune precauzioni per non fare corto circuiti con telaio o simili.

Se il motorino così gira, vuol dire che hai problemi sul teleruttore o sulla cavetteria che arriva dalla batteria al motorino.
O la batteria da buttare (se ti eri attaccato con i cavi a quella)

Se non gira... invece dovrai focalizzarti su motorino, innesto e simili.

Mi raccomando, attaccandoti direttamente ai poli del motorino fai molta attenzione a non fare cortocircuito e assicurati di essere in folle e non avere le mani in mezzo a roba che può girare... 0509_up.gif
 
14408440
14408440 Inviato: 2 Giu 2013 22:12
 

Allora ho seguito il suggerimento di farla partire con una candela ed è partita subito la moto funzia bene ma il motorino d avviamento non da segni di vita. Domani vado dal meccanico per risolvere il tutto
 
14408499
14408499 Inviato: 2 Giu 2013 22:37
 

farla partire con una candela? cioè, un cilindro con candela e l'altro senza?

eusa_think.gif

per curiosità, mi puoi spiegare meglio?

comunque bene.

facci sapere cosa dice il meccanico
 
14408556
14408556 Inviato: 2 Giu 2013 23:01
 

si un cilindro con candela ed uno senza e ripartita subito l ho tirata fuori dal sotterraneo garage. l ho spenta messa la seconda candela e con una spintarella eccola di nuovo viva
 
14408817
14408817 Inviato: 3 Giu 2013 7:03
 

interessante, mai sentita questa pratica.

che tu sappia è qualcosa che funziona sui boxer o è un consiglio generale per bicilindriche.

Sopratutto non ne capisco il perchè del successo eusa_think.gif

forse si riduce la compressione e si riesce a dare più forza con la pedivella?

bene da sapersi.
 
14411447
14411447 Inviato: 3 Giu 2013 22:11
 

Posso fare una domanda dal punto di vista economico?
quale sarebbe il prezzo per far cambiare le spazzolino su un motorino di avviamento
e quale per fare cambiare il motorino?
Togliendo la candela si riesce a diminuire la compressione ma mentre ein moto mettere la candela e quasi impossibile.
 
14411564
14411564 Inviato: 3 Giu 2013 22:39
 

in giro ho visto motorini per la tua sui 170, nuovi non originali.

Uno ricondizionato in asta su ebay che adesso è sui 60...

LA riparazione del tuo secondo me è la via più praticabile. Serve un elettrauto ( o da solo se hai dimestichezza) e potresti spendere tra i 20 e i 70 euro...

Se sei sicuro che il problema sono le spazzole potrebbe essere assolutamente più vantaggioso ripararlo.

Tieni presente che le "spazzole" adatte le potresti pure trovare a meno di 10 euro... però dipende da cosa devi sostituire.

Dai un occhio qui: Link a pagina di Luke3d.org
Dovrebbe essere molto simile al tuo...
 
14411647
14411647 Inviato: 3 Giu 2013 23:04
 

stavo leggendo adesso ed ho notato che il motore d'avviamento potrebbe essere anche d'auto perche lo montava la citroen opel ax bx della valeo.
Voglio sentire domani il verdetto del meccanico perche bmw richiede 400 e sinceramente mi sembrano un po tantini.

Grazie per la risposta
 
14949868
14949868 Inviato: 27 Apr 2014 21:58
 

Ciao ragazzi torno a questo topic per il semplice motivi che il problema si è risolto parzialmente . La moto dopo un po' che funziona comincia a scoppiare e molto spesso si spegne e riparte dopo tanto con fattica. Ma cosa potrà mai essere
 
14949877
14949877 Inviato: 27 Apr 2014 22:05
 
 
14949935
14949935 Inviato: 27 Apr 2014 22:56
 

per curiosità e per avere un topic completo:

come hai risolto col motorino d'avviamento?
 
14949956
14949956 Inviato: 27 Apr 2014 23:18
 

federosso ha scritto:
per curiosità e per avere un topic completo:

come hai risolto col motorino d'avviamento?
cambiato con uno usato della valeo funziona bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

Forums ©