Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Consiglio su scambio r6 con buell xb9...
14368614
14368614 Inviato: 18 Mag 2013 11:14
 

Io non cambierei la tua r6 con la buell, sopratutto dopo aver visto con quale passione te la sei smontata e rimontata(vedi l'altro topic)
 
14368651
14368651 Inviato: 18 Mag 2013 11:38
 

allora ragazzi... cercherò di dare un giudizio obiettivo il più possibile, partendo dal presupposto che odio in generale praticamente tutte le 600 jap e non mi comprerei mai una Buell, per quanto possa piacermi.

Fafnir, devo quotare tutto quello che hai detto. Siamo felici che per qualcuno le Buell abbiano problemi di ritenzione d'olio e non piscino, che siano apprezzate e tutto quanto, ma dire che la Buell sia superiore in affidabilità e qualità costruttiva a qualsiasi giapponese.... NO. eusa_liar.gif

è oggettivamente falso.

come diceva Fafnir, già solo il fatto che la componentistica usata dalle altre case è una spanna sopra anche sulle entry-level le rende migliori.

detto questo... c'è da considerare il fattore passione. se una moto piace, piace, ti porta a diventare a tutti i suoi difetti, io ci sono passato con la Yamahina, fatta in economia e piena di difetti, ma quando la accendevo in garage mi risollevava il morale.

quindi torno al primo discorso che ti facevo: provale, e se scopri che la Buell ti piace e sei disposta a passar sopra i suoi difetti, comprala!
 
14368901
14368901 Inviato: 18 Mag 2013 13:46
 

Fafnir ha scritto:
stef099 ha scritto:

Aggiungo come detto da qualcuno sopra questa moto la Buell sa distinguersi , quindi se voui uscire dalla massa ok , se poi voui far parte delle 1000000000000 millemila monstre 600 e r6 presenti in Italia fai pure , penso che in Sardegna sareste al max una decina con la Buell . 0510_five.gif


Sinceramente questa è una motivazione del cavolo, è proprio ciò che un motociclista non dovrebbe pensare per come la vedo io. Uno si compra la moto in base ai suoi gusti/esigenze/performance non certo per una questione di moda, ma capisco che se hai un buell è molto probabile sia questa una delle tue motivazioni in quanto è una moto da bar a tutti gli effetti.

Citazione:

FRENATA : per l'ultima volta FRENAAA!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif e bene e in difficoltà mi ci sono trovato eccome vari lunghi e un gard reil ... nel post c'era chiaramente scritto che però non sono super come quelli della monster ad esempio con pompe Brembo, il davanti di poco, il dietro di un bel pò , lo so in quanto ho provato una sr2 mentre cercavo la sr4 naturalmente se monti disco e frenia 6 pistoncini della Brembo il tuo teorema va a farsi benedire .Poi scusa ma i Brebo li monta anche la honda la kawasaki yamaha che freni montano ? ( come prezzo siamo ugulai a uno scarico di buon livello o modifiche che i Ducatisti alle moto fanno minimo il primo mese , addirittura cambiano i Brembo normali con quelli oro quindi se trovi uno che i brembo origiali li butta te li prendi a poco .


Per allacciarmi alla frase sopra, non è brembo che frena e nemmeno altre marche. A frenare sono le pinze valide, i dischi (il problema del buell credo sia tutto qui in quanto ha un solo disco su una moto da 100 cavalli accoppiato ad una pinza appena discreta). Se le giapponesi hanno impianto Nissin, Tokiko o pinco palla che frena bene è un problema? E ti assicuro che frenano bene eccome, in particolar modo l'r6 della ragazza che ha aperto il topic, è sufficiente mettere tubi in treccia.

Citazione:

La perdita di olio sullla mia moto è stata talmente minima che non ho dovuto fare neanche il rabbocco che avevo previsto per i 2000km ,contate che olttre l'aria per il raffreddamento usa anche l'olio , avevo previsto mezzokilo alla fine ma non c'era bisogno ci ho messo 150 ml , se ti riferisci alle macchie sulla gomma posteriore di olio dovuto allo scarico devi contare che la moto usa l'olio anche per il raffreddamento .


Sono contento la tua moto non perde olio, ma questo non cambia il fatto che la perdita di olio sia un problema che accomuna moltissime buell...se poi giustifichi anche una cosa pericolosa come olio sulla gomma posteriore come "normale" allora che senso ha continuare il discorso?

Citazione:

Scalda : la dobbiamo finire di dire cazzate se vai veloce tra le curve ( nei limiti ) a me la ventola non parte , parte quando devo girare mezza città dietro a cretini che fanno 20 all'ora per 40 minuti ma in corsa la piega del ginocchio poggia sul telaio , quindi senti aria calda che sale dai collettori non ti scotti ma se tocchi i collettori anche sulle 4 cilindri in linea non credo credo che siano freddi e poi sulle ss ci sono le carene che aiutano ,le naked mediamente sono più calde .Vibrazioni : è vero che vibra ma come tutte le moto Harley e meno pure perchè il motore è modificato rispetto all'originale , e SOLO DA FERMA appena sei in marcia tutto sparisce chiaro ? spero di si .


Sulle 4 cilindri (o su tutte le altre moto in generale) non hai i collettori a 2 cm dalla gamba come in questo caso, per scaldare scaldano tutte.
Le vibrazioni sono esagerate e lo dico avendo anche io un bicilindrico sul quale sotto i 3000 giri vibra tutto il cruscotto.


Citazione:
Cambio è un po più duro del normale ma totalmente performante e molto preciso mentre quello della sr2 che ho provato era duro causa inutilizzo ma sarò stato io ma ho sfarfallato due volte e poi il pedale era esageratamente piccolo e neanche il cambio del transalp grande moto ma non mi ha fatto gridare al miracolo e pure la grande delicatezza e sfrollate lo stesso
.

Pura fantascienza

Citazione:
Per la ciclistica voui mettere le componenti della mia con qualsiasi giappo forcella anteriore penso Showa regolabile , mono posteriore di ottima marca che non mi ricordo regolabile totalmente , Telaio dovrebbe essere Marchesini ma qui no mi pronuncio le giappo di serie che montano .... ci vorrebbe l'erba rotolante dei simpsons.

Per la moto maschia era che non potevi permetterti il tocco piuma delle altre icon_cool.gif questa vuole decisione e un minimo di forza rispetto alle concorrenti come Hornet 1000 che sotto a 7000 giri ti massacrano pure gli scooter o la monster che quelle vecchie si come da me scritto ( sr4 1000 testastretta )ma la nuova è orribile .
Chiudo con una battuta la Panigale 1199 grande moto anche nel prezzo ha di serie la marmitta bassa qualcosa vorrà dire se noi buellisti ce l'avevamo già dieci anni fa e ci prendevano per il culo , se uscirà una honda con il serbatotio nel telaio icon_eek.gif icon_eek.gif è meglio che vi nascondete ... comunque il bello è andare in moto se si uscisse buell e buell honda e honda sai che palle buona strada doppio_lamp_naked.gif
Mi spiace che non sono stato capito ma a occhio te non l'hai provata la Buell , provala e magari ti piace .


Usiamo come paragone l'r6 della ragazza che sta pensando al cambio in quanto più corretto...guarda non c'è proprio storia. Per quanto abbia sospensioni economiche è senza dubbio una moto con ottima ciclistica e soprattutto con un ottimo telaio doppio trave in alluminio...che mi pare abbia anche il buell solo che a differenza dell'r6 il buell è probabilmente la moto più instabile che abbia mai provato, sui curvoni anche solo leggermente veloci non tiene mai la traiettoria quasi sicuramente perchè troppo corta di passo. Si l'ho provata bene (xb12s) e se leggi sopra ci ho girato assieme quasi 3 anni col mio migliore amico, e come già detto lui stesso si è dovuto comprare un'altra moto per correre perchè per sua stessa ammissione avrebbe utilizzato il buell solo al bar. Ti assicuro che questo è viaggia forte e appena ha preso l'altra moto gli è cambiato il mondo e sto parlando di un vtr1000sp2, cioè moto pesante e grezza di 13 anni fa.
Non sono pagato per infamare nessuno ne tantomeno qualcuno in buell mi ha ucciso il cane, solo che tu sei talmente tanto accecato che parli quasi di un'altra moto...


Visto che la nomini...senza scomodare il cb1000r (credo dicessi questo visto che hornet 1000 non esiste) prova pure una hornettina 600 dal 2007[u] in poi e vedi che razza di randellate si prende la buell 1200...figuriamoci il 900, a parità di pilota ed in qualunque strada/pista.


NON NOMINARE IL NOME DI DIO INVANO! 0509_pernacchia.gif
 
14592427
14592427 Inviato: 25 Ago 2013 9:02
 

Il tempo è passato e nel frattempo ho avuto possibilità di provare non una ma ben due buell 0509_banana.gif per un percorso totale di circa 50 km di curve ogni volta icon_asd.gif

I modelli in questione erano uno una xb9 del 2010 e l'altro una xb12..

Che dire, esteticamente mi fanno impazzire, cortissime, linea come piace a me e secondo me a misura di donzella eusa_drool.gif

Appena la si accende la prima cosa che salta all'occhio è l'enormità delle vibrazioni, dire che son tante è un eufemismo, mi sembrava di stare su una centrifuga di lavatrice industriale della metà degli anni '70 icon_eek.gif eusa_whistle.gif sopratutto quando è in folle
Dopo 5 minuti comunque ci si abitua.

Comoda la posizione delle pedane, mediamente arretrate, manubrio bello alto ma a piega bassa, specchietti in entrambe in stile cafè racer, quindi pressochè inutilizzabili, ma esteticamente al top.

Cambio un po' duro, mi ricorda un po' l'innesto delle kawatappi, tende a trovare troppo facilmente la folle tra prima e seconda, ma con un calcione ben assestato 0509_lucarelli.gif si salta questo piccolo inconveniente. Le altre marce entrano con maggiore facilità.

La moto spinge sino ai 7000 giri, forse la versione più grande fino ai 7500, oltre è inutile andare anche se il contagiri sale tranquillamente sino ai 9000 sebbene sia evidente un progressivo calo delle prestazioni.
Inutile dire che nei primi km ero quasi sempre fuori giri icon_evil.gif poi ho ricordato cme va usato un bicilindrico icon_cool.gif

Moto pesante e dura da buttare giù?!? Tutte falsità,scende in piega che è una bellezza, è bilanciata in maniera tale che basta fare un accenno e spingere poco poco su manubrio e pedane per ritrovarsela bella buttata da una parte, è altresì facilissimo ritirarla su..

Però in fin dei conti mi ha deluso, non ho avuto quella sensazione "strappabraccia"che mi sarei aspettata, si sente quando entra in coppia ma...niente botta adrenalinica iperbolica, insufficiente sicuramente nel modello 900, appena sufficiente in quello 1200 che dovrebbe avere una ventina di cavalli in più.

Non farò alcuno scambio e sopratutto ,nonostante sia la moto che mi fa sognare, non credo entrerà nel mio garage a breve, sono alla ricerca di altre emozioni,che forse solo un mille tricilindrico può darmi.
Ai posteri l'ardua sentenza!! 0510_saluto.gif
 
14592434
14592434 Inviato: 25 Ago 2013 9:10
 

Dimenticavo di accennare al discorso freni, di sicuro non sono quelli di una ss perchè tendono alla spugnosità, ma se premuti sino a fondo la moto in un modo o nell'altro frena, è solo questione di abitudine (la si fa subito) e di tempi ottimali, il primo terzo della corsa pare quasi inutile, il secondo terzo aiuta a rallentare bene, l'ultimo terzo ti permette pure di frenare in stoppie icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
14593434
14593434 Inviato: 25 Ago 2013 20:29
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Il tempo è passato e nel frattempo ho avuto possibilità di provare non una ma ben due buell 0509_banana.gif per un percorso totale di circa 50 km di curve ogni volta icon_asd.gif

I modelli in questione erano uno una xb9 del 2010 e l'altro una xb12..

Che dire, esteticamente mi fanno impazzire, cortissime, linea come piace a me e secondo me a misura di donzella eusa_drool.gif

Appena la si accende la prima cosa che salta all'occhio è l'enormità delle vibrazioni, dire che son tante è un eufemismo, mi sembrava di stare su una centrifuga di lavatrice industriale della metà degli anni '70 icon_eek.gif eusa_whistle.gif sopratutto quando è in folle
Dopo 5 minuti comunque ci si abitua.

Comoda la posizione delle pedane, mediamente arretrate, manubrio bello alto ma a piega bassa, specchietti in entrambe in stile cafè racer, quindi pressochè inutilizzabili, ma esteticamente al top.

Cambio un po' duro, mi ricorda un po' l'innesto delle kawatappi, tende a trovare troppo facilmente la folle tra prima e seconda, ma con un calcione ben assestato 0509_lucarelli.gif si salta questo piccolo inconveniente. Le altre marce entrano con maggiore facilità.

La moto spinge sino ai 7000 giri, forse la versione più grande fino ai 7500, oltre è inutile andare anche se il contagiri sale tranquillamente sino ai 9000 sebbene sia evidente un progressivo calo delle prestazioni.
Inutile dire che nei primi km ero quasi sempre fuori giri icon_evil.gif poi ho ricordato cme va usato un bicilindrico icon_cool.gif

Moto pesante e dura da buttare giù?!? Tutte falsità,scende in piega che è una bellezza, è bilanciata in maniera tale che basta fare un accenno e spingere poco poco su manubrio e pedane per ritrovarsela bella buttata da una parte, è altresì facilissimo ritirarla su..

Però in fin dei conti mi ha deluso, non ho avuto quella sensazione "strappabraccia"che mi sarei aspettata, si sente quando entra in coppia ma...niente botta adrenalinica iperbolica, insufficiente sicuramente nel modello 900, appena sufficiente in quello 1200 che dovrebbe avere una ventina di cavalli in più.

Non farò alcuno scambio e sopratutto ,nonostante sia la moto che mi fa sognare, non credo entrerà nel mio garage a breve, sono alla ricerca di altre emozioni,che forse solo un mille tricilindrico può darmi.
Ai posteri l'ardua sentenza!! 0510_saluto.gif


hai fatto benissimo a provarle, oltretutto sono stupito perchè hai descritto minuziosamente esattamente le stesse sensazioni che ha dato a me. effettivamente troppo scarso il 900, già parecchio meglio il 1200.

per 1000 tricilindrico intendi mica la Speed? icon_mrgreen.gif

con quella vacci piano....
 
14594657
14594657 Inviato: 26 Ago 2013 13:15
 

Buell neanche regalata, imho.
 
14595172
14595172 Inviato: 26 Ago 2013 16:53
 

Maryj-Raptorina ha scritto:

Però in fin dei conti mi ha deluso, non ho avuto quella sensazione "strappabraccia"che mi sarei aspettata, si sente quando entra in coppia ma...niente botta adrenalinica iperbolica, insufficiente sicuramente nel modello 900, appena sufficiente in quello 1200 che dovrebbe avere una ventina di cavalli in più.



Scusa se te lo dico mod... non ci conosciamo di persona ma io dico ciò che penso in base alle mie esperienze, mi sa che la Buell la hai provata con molto istinto di autoconservazione icon_asd.gif

non parlo della xb9 mai provata.

ma la xb12 è da fuoco e fiamme 0509_mitra.gif e non parlo per sentito dire eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Ma perchè la ha mio fratello da ormai 5 anni e la ho provata parecchie volte, e se ti dico che va va... sotto ha una spinta che anche la mia con tutto quello che gli ho buttato sopra si sogna icon_asd.gif icon_asd.gif poi passati i 6000 giri 0509_si_picchiano.gif quella è un'altra storia icon_asd.gif

La prossima volta ruotalo un pò di più il gasssssssss

PS: per i freni no comment 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif se non tiri giù marce non si ferma.
 
14595256
14595256 Inviato: 26 Ago 2013 17:39
 

Andrewmura ha scritto:
Scusa se te lo dico mod... non ci conosciamo di persona ma io dico ciò che penso in base alle mie esperienze, mi sa che la Buell la hai provata con molto istinto di autoconservazione icon_asd.gif

non parlo della xb9 mai provata.

ma la xb12 è da fuoco e fiamme 0509_mitra.gif e non parlo per sentito dire eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Ma perchè la ha mio fratello da ormai 5 anni e la ho provata parecchie volte, e se ti dico che va va... sotto ha una spinta che anche la mia con tutto quello che gli ho buttato sopra si sogna icon_asd.gif icon_asd.gif poi passati i 6000 giri 0509_si_picchiano.gif quella è un'altra storia icon_asd.gif

La prossima volta ruotalo un pò di più il gasssssssss

PS: per i freni no comment 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif se non tiri giù marce non si ferma.


icon_asd.gif icon_asd.gif bello questo rispetto per il ruolo di mod 0510_five.gif 0510_abbraccio.gif non capita sempre, anzi mai icon_eek.gif eusa_shifty.gif

Ben venga ogni critica ed ogni confronto eusa_whistle.gif
Appena YouTube mi avrà fatto caricare il video (che è troppo pesante uff eusa_wall.gif ) potrai vedere coi tuoi occhioni quanto l'ho tirata e se l'ho portata al limitatore 0509_pernacchia.gif 0509_banana.gif

La mia intenzione era proprio comprare una buell per la prossima stagione ma 0510_sad.gif se il feeling estetico con questo gioiellino è al massimo, non posso dire altrettanto di quello "motoristico" in senso stretto.

Sono in fase di ricerca di una belva scalciante e adrenalinica e la motuzza non me l'ha trasmesso 0509_lucarelli.gif (non che sia ferma eh...ma proprio l'aprire il gas non mi ha trasmesso braccia strappate e corpo che resta indietro 0509_si_picchiano.gif )
Per dirti, le prossime che proverò saranno la tnt, la corsaro, la speed triple e la r1 a scoppi irregolari (non ho messo la aprilia perchè esteticamente mi fa proprio eusa_sick.gif 0509_boxed.gif 0510_regolamento.gif )
 
14595261
14595261 Inviato: 26 Ago 2013 17:41
 

Overpaul ha scritto:
hai fatto benissimo a provarle, oltretutto sono stupito perchè hai descritto minuziosamente esattamente le stesse sensazioni che ha dato a me. effettivamente troppo scarso il 900, già parecchio meglio il 1200.

per 1000 tricilindrico intendi mica la Speed? icon_mrgreen.gif

con quella vacci piano....


Ho grandissime aspettative su quel gioiellino icon_asd.gif icon_asd.gif spero non mi deluda
 
14595849
14595849 Inviato: 26 Ago 2013 22:23
 

Non può esserci feeling motoristico è una moto da bar niente più
 
14595908
14595908 Inviato: 26 Ago 2013 22:54
 

Fafnir ha scritto:
Non può esserci feeling motoristico è una moto da bar niente più


a quale ti riferisci?

nessuna delle due comunque è semplicemente una moto da bar... semplicemente possono piacere o no.
 
14596232
14596232 Inviato: 27 Ago 2013 7:41
 

Maryj-Raptorina ha scritto:

Ben venga ogni critica ed ogni confronto eusa_whistle.gif
Appena YouTube mi avrà fatto caricare il video (che è troppo pesante uff eusa_wall.gif ) potrai vedere coi tuoi occhioni quanto l'ho tirata e se l'ho portata al limitatore 0509_pernacchia.gif 0509_banana.gif



0510_five.gif

Il problema è qui... lo strappo che cerchi non lo troverai mai in alto nella buell,
devi mettere una marcia in più e dar gassss, funziona diversamente dai comuni bicilindrici come può essere una ducati 0509_up.gif

Fafnir ha scritto:
Non può esserci feeling motoristico è una moto da bar niente più


La moto al Bar non ci va da sola.... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
14596845
14596845 Inviato: 27 Ago 2013 12:45
 

a me la buell attira tantissimo esteticamente di più non posso dire perchp non l'ho mai provata... comunque per te che hai fatto rinascere la tua bellissima r6 non era affatto facile icon_razz.gif

Sinceramente io se mi fossi trovato nella tua stessa situazione non avrei saputo cosa decidere anche dopo la prova perchè alla fine credo siano due modi di guidare tendezialmente diversi tra di loro icon_razz.gif

C'era questa di un utente tinga che era semplicemente fantastica... una delle più belle moto che io abbia mai visto icon_razz.gif e pensare che sono fissato sulle sportive XD

Vi presento la mia "BLACK DEVIL" Buell XB12s By raveboy84
 
14596993
14596993 Inviato: 27 Ago 2013 13:42
 

allucinante... bellissima.... veramente un oggetto di culto, troppo f**a per andarci in giro imho icon_cool.gif
 
14597017
14597017 Inviato: 27 Ago 2013 13:48
 
 
14597143
14597143 Inviato: 27 Ago 2013 14:29
 

Andrewmura ha scritto:
La moto al Bar non ci va da sola.... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Non capisco cosa vuoi dire...mi spiego meglio. È una moto che va bene solo per arrivare al bar facendo rumore e attirando quindi l'attenzione delle persone, diciamo una moto per fare il figo.

Al di là di questo non può andare perché anche ammettendo che non si rompa mai (e non è così visto che ad affidabilità è un disastro) è spompa di motore, ruvida di cambio, instabile in curva, l'anteriore non da un minimo di feeling.

Io ho provato il 1200

Le moto per andare forti sono altre, le moto per imparare sono altre, pertanto: moto da bar.
 
14597196
14597196 Inviato: 27 Ago 2013 14:48
 

Fafnir ha scritto:
Non capisco cosa vuoi dire...mi spiego meglio. È una moto che va bene solo per arrivare al bar facendo rumore e attirando quindi l'attenzione delle persone, diciamo una moto per fare il figo.

Al di là di questo non può andare perché anche ammettendo che non si rompa mai (e non è così visto che ad affidabilità è un disastro) è spompa di motore, ruvida di cambio, instabile in curva, l'anteriore non da un minimo di feeling.

Io ho provato il 1200

Le moto per andare forti sono altre, le moto per imparare sono altre, pertanto: moto da bar.



non sono d'accordo.

non ti piace quella moto e siamo d'accordo, ma ci sarà sicuramente qualcuno che si trova bene e a cui piace girarci. non tutti cercano la sportività, dipende cosa intendi con "andare forte", se intendi alzare le medie sui tornanti di montagna certamente non è la moto giusta, ma per andare in giro da tranquilli va benissimo.
 
14597237
14597237 Inviato: 27 Ago 2013 15:06
 

Ma infatti io non giudico l'utilizzo che ognuno fa della propria moto, sono sicuro che molti sono contenti di averla e si divertono pure a guidarla!
Io mi esprimo solamente in base al topic e alla discussione. La persona che voleva dare via una r6 per il buell ha avuto delle sensazioni del tutto vere e io scrivo con in mente là domanda iniziale: sostituire r6 con buell, che è una vera follia.

Se il topic fosse stato solo di richiesta su caratteristiche del buell non avrei nemmeno scritto probabilmente, qui si parla di doti motoristiche del buell e di confronti.
Se uno ha una r6 ha per forza in mente la guida sportiva la quale è incompatibile col buell, spero di essermi spiegato.
 
14597239
14597239 Inviato: 27 Ago 2013 15:06
 

Fafnir ha scritto:
Non capisco cosa vuoi dire...mi spiego meglio. È una moto che va bene solo per arrivare al bar facendo rumore e attirando quindi l'attenzione delle persone, diciamo una moto per fare il figo.

Al di là di questo non può andare perché anche ammettendo che non si rompa mai (e non è così visto che ad affidabilità è un disastro) è spompa di motore, ruvida di cambio, instabile in curva, l'anteriore non da un minimo di feeling.

Io ho provato il 1200

Le moto per andare forti sono altre, le moto per imparare sono altre, pertanto: moto da bar.


Caro mio se non hai capito la mia battuta.... mi sa che di moto non ne mastichi molto...

1) la serie xb è la migliore delle buell che abbiano mai fatto e le rotture delle vecchie lightfing ciclone m1 Y1 e come cavolo si chiamavano non esistono più. Mio fratello ci è andato fino a barcellona attraversandosi la la francia..

2)in curva è un binario, nello stretto ancora meglio 0509_up.gif , se mi dici instabile sul dritto OK cazz... è più corta del CBR600RR, cambio duro ci sta deriva da un'harley, ma se sai guidare lo usi anche poco o niente.

3)Le moto da bar 0509_si_picchiano.gif , sono i Motociclisti che le fanno diventare "Tali".

4) do pienamente ragione ad ----->
Overpaul ha scritto:


non sono d'accordo.

non ti piace quella moto e siamo d'accordo, ma ci sarà sicuramente qualcuno che si trova bene e a cui piace girarci. non tutti cercano la sportività, dipende cosa intendi con "andare forte", se intendi alzare le medie sui tornanti di montagna certamente non è la moto giusta, ma per andare in giro da tranquilli va benissimo.
 
14597252
14597252 Inviato: 27 Ago 2013 15:12
 

Se per binario intendi la monorotaia di Gardaland allora ok, la velocità è piu o meno simile...al massimo l'ortobruco...
Non scherziamo dai, una moto così corta non può essere stabile neanche sulla carta e nella realtà lo è anche meno, parlo di curve, del dritto non mi interessa.

Dimenticare il cambio? Con le marce così corte? Boh..non so che dire
 
14597276
14597276 Inviato: 27 Ago 2013 15:20
 

mi pare che ai 130 (massimo consentito stradalmente) ci arrivi tranquillamente, non mi pare che abbia i rapporti troppo corti, come detto sopra chi sa guidare bene il cambio tende a usarlo poco (cosa infattibile, ad esempio, sulle sportive 600: hanno talmente poca coppia che non salgono di giri nemmeno a sprangate)
 
14597314
14597314 Inviato: 27 Ago 2013 15:37
 

Davvero non capisco come guidate.
Io avevo una hornet k7 che ovviamente si guida tenendola alta di giri, pignone con un dente in meno e seconda marcia per TUTTO, tranne statali dove poco importa la marcia e autostrada.
A volte la prima nei tornanti piu stretti ma molto raramente, con la seconda ti fai qualunque passo di montagna o collina a buon ritmo, terza nei brevi dritti e fine.

Le 600 sportive guidate anche quelle sempre allo stesso modo, rapporti piu corti, seconda e via, sempre da 8000 giri in su.

Non riesco nemmeno ad immaginare un passo col buell senza smanettare col cambio, praticamente ha 2000 forse 3000 giri veramente buoni, la quarta la devi appoggiare già sui 100 km/h...adesso non so se parlavate di andar a fare la spesa o di guida allegra ma davvero non vi seguo.

A proposito, la hornet bastona qualunque buell a parità di pilota
 
14597325
14597325 Inviato: 27 Ago 2013 15:41
 

Fafnir ha scritto:
Se per binario intendi la monorotaia di Gardaland allora ok, la velocità è piu o meno simile...al massimo l'ortobruco...
Non scherziamo dai, una moto così corta non può essere stabile neanche sulla carta e nella realtà lo è anche meno, parlo di curve, del dritto non mi interessa.

Dimenticare il cambio? Con le marce così corte? Boh..non so che dire


Secondo me non la hai provata... il cambio corto 0509_si_picchiano.gif
Casomai è il tiro del motore che è corto...

guarda la curva di coppia

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14597363
14597363 Inviato: 27 Ago 2013 15:58
 

Avevo sparato a caso ma ci avevo beccato, appena 2500 giri buoni
 
14597366
14597366 Inviato: 27 Ago 2013 15:59
 

Fafnir ha scritto:

Non riesco nemmeno ad immaginare un passo col buell senza smanettare col cambio, praticamente ha 2000 forse 3000 giri veramente buoni, la quarta la devi appoggiare già sui 100 km/h...adesso non so se parlavate di andar a fare la spesa o di guida allegra ma davvero non vi seguo.

A proposito, la hornet bastona qualunque buell a parità di pilota


Forse sto perdendo tempo, ma oggi sono in vena di cazzeggio 0509_si_picchiano.gif

Il cambio corto lo hanno le tue amate SS a parte la prima marcia, che se non gli strizzi il collo come le galline non vanno nemmeno in discesa, se leggi la firma della Mod lo capisci subito.

Per la sua prova, se lei gli cercava il limitatore come ha scritto, è normale che la abbia trovata spompa, colpa dell'abitudine a guidare un 600 come se l'avesse rubata icon_asd.gif (bellissima la dovevo scrivere non ho resistito 0509_doppio_ok.gif ).

Quindi prima di dire la hornet bastona qualunque buell.... cerchiamo di capire anche come funzionano certe moto e come vanno guidate...
Un piccolo esempio: nel momento in cui tu scali le tue marce corte, con la buell nei tornanti pieghi e apri e bye bye..... senza romperti i maroni a cercare la coppia alle stelle..
 
14597368
14597368 Inviato: 27 Ago 2013 16:01
 

Fafnir ha scritto:
Avevo sparato a caso ma ci avevo beccato, appena 2500 giri buoni


Andiamo bene..... Avevo sparato a caso.... eusa_doh.gif


Fafnir..... 0510_saluto.gif
 
14597411
14597411 Inviato: 27 Ago 2013 16:30
 

Fafnir ha scritto:
Davvero non capisco come guidate.
Io avevo una hornet k7 che ovviamente si guida tenendola alta di giri, pignone con un dente in meno e seconda marcia per TUTTO, tranne statali dove poco importa la marcia e autostrada.
A volte la prima nei tornanti piu stretti ma molto raramente, con la seconda ti fai qualunque passo di montagna o collina a buon ritmo, terza nei brevi dritti e fine.

Le 600 sportive guidate anche quelle sempre allo stesso modo, rapporti piu corti, seconda e via, sempre da 8000 giri in su.

Non riesco nemmeno ad immaginare un passo col buell senza smanettare col cambio, praticamente ha 2000 forse 3000 giri veramente buoni, la quarta la devi appoggiare già sui 100 km/h...adesso non so se parlavate di andar a fare la spesa o di guida allegra ma davvero non vi seguo.

A proposito, la hornet bastona qualunque buell a parità di pilota



bastonare? cos'è, una gara?

sta storia io l'ho già sentita: "con la seconda ci fai tutto". e allora spiegami cosa cavolo ti compri una moto con 6 marce se ne usi solo 2, cosa serve una prima che fa i 120 all'ora, è utile viaggiare tenendola a cannone per tutto il tempo? si, forse a far imbestialire chi ti sente passare per il troppo rumore. non capisco perchè dovete sempre intendere l'andare in moto con "devo vincere, devo prendere a schiaffi tutti."
ovvio che io con la Street posso tirare come un dannato e do la paga a diverse moto, ma non è questo il contesto.

forse siamo noi che non seguiamo te icon_neutral.gif

Ultima modifica di Overpaul il 27 Ago 2013 16:36, modificato 1 volta in totale
 
14597412
14597412 Inviato: 27 Ago 2013 16:31
 

O non hai letto o non hai mai guidato un 600 o hai bevuto, io NON scalo le mie marce corte primo perché non sono corte ma fai i 90 di prima, secondo perchè come ho detto prima si fa tutto tranquillamente in seconda marcia, quindi arrivo in seconda, si fa scorrere la moto (come vuole un 600) ed esco sempre in seconda....capito???

Parli del buell come se avesse la ripresa ed agilità di un motard e la stabilita di una sportiva, è fantascienza.
Il buell ha un range di giri buoni tipo motard, pesando infinitamente di piu ed essendo pure piu fiacco.

Sparato a caso era per dire, l"ho pensato in base alle sensazioni che ho avuto provandola inoltre mi baso su quello che dice il mio migliore amico che ha il 1200..la tiene solo perché è bella lo dice pure lui
 
14597429
14597429 Inviato: 27 Ago 2013 16:41
 

Overpaul ha scritto:
bastonare? cos'è, una gara?

sta storia io l'ho già sentita: "con la seconda ci fai tutto". e allora spiegami cosa cavolo ti compri una moto con 6 marce se ne usi solo 2, cosa serve una prima che fa i 120 all'ora, è utile viaggiare tenendola a cannone per tutto il tempo? si, forse a far imbestialire chi ti sente passare per il troppo rumore. non capisco perchè dovete sempre intendere l'andare in moto con "devo vincere, devo prendere a schiaffi tutti."
ovvio che io con la Street posso tirare come un dannato e do la paga a diverse moto, ma non è questo il contesto.

forse siamo noi che non seguiamo te icon_neutral.gif


Si parlava di prestazioni e di confronti, ed è quello che sto facendo no? Se parliamo d'altro ho capito male e mi zittisco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©