Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Testata Z800!..confronto con Z750 e altre.
14312103
14312103 Inviato: 27 Apr 2013 21:14
 



matisse1987 ha scritto:
mmm o parliamo di due cose completamente diverse usando gli stessi termini o di cose simili usando termini diversi a questo punto.

A mio giudizio:

1) un test ride al massimo e dico al massimo ti può dare una prima sensazione, un primo impatto con il mezzo, un'idea di massima in un tracciato breve dove provi poco e niente con condizioni singole, strda singola ecc ecc.
Può essere positivo ed essere poi incrementato con il tempo o decrementato trovando limiti ecc
Può essere negativo ed essere sfatato con un ulteriore prove o restare negativo

Sicuramente è incompleto come test e non poco

infatti può essere falsato non avendo condizioni diverse, può essere falsato dalle abitudini o meno di guida del proprio mezzo comune, se uno ci arriva in vespa è un conto se ci arrivi con una ducati panigale è un'altro, può essere una moto di prova che a volte non sempre non assomiglia neanche vagamente a quela che compri, io ho provato una moto in test ride, ad una fiera e di un amico, sembravano tre moto diverse. E potrei continuare fino al prossimo secolo ad elencare

Il chilometraggio a cui io facevo riferimento è indicativo per avere un giudizio molto più completo, anche se iniziale.

Ovvio che una moto alla fine la devi prendere con un po di speranza, di fiducia della tua opinione ecc ecc

Ma per paragonare due mezzi, devi conoscerli davvero bene entrambi, altrimenti sono due giudizi dati in modo molto superificiale

é come se giudicassi una persona da come è vestita rispetto ad un'altra, o se invece li giudichi dopo che ci hai parlato 2 ore....vedi tu la differenza... poi una ti può stare simaptica subito o antipatica subito, ma a volte la gente nel lungo tempo conferma le aspettative altre no

Questo è quanto... resta il fatto che una 250 come la tua non potrai mai ritrovarla su una 600 in su, anche perchè se a 6000 giri in 4° sei ai 120 un motivo ci sarà e se sei sempre a toccare i 12000 giri, fidati che penni a drago

ps. la mia z in seconda si alza se spalanco a razzo dai 4000 giri in su, in terza se spalanco in coppia


Permettimi di dubitare che la tua zeta si alzi di sola potenza di seconda e di terza se spalanchi in coppia....... Te lo dice uno che ha la 2004 con scarico completo + centralina
La zeta se si alza di potenza lo può fare solo in prima.... E volendo nemmeno in quella....
Se la zeta si alza di terza di potenza, la panigale non ha la ruota davanti, tanto non gli serve...
 
14312146
14312146 Inviato: 27 Apr 2013 21:28
 

razor92 ha scritto:
Quello che tu esprimi a 12000 giri di 4 marcia, la zeta lo fa a 5000 giri in sesta...( pero dici che è morta a 5000)
Io ti consiglio di girarla tutta la manopola, non 1/4.....
A questo punto comprati una 125 4 t e poi vedi com'e stai sempre a 10000 giri, pero a 40kmh


la tua risposta non ha senso. Io ho una strada che permette di fare (generalmente qualsiasi strada) tra 70 e 140 orari, che io usi un jet, un rollerblade o un cinquantino. Per farla ad alti giri in Z devi stare in seconda, terza al massimo ed in terza già non riesci a tenerla alta a quella velocità. Se non sta alta non la sto usando al suo vero potenziale quindi potevo fare a meno di tutto quell'allungo, ma se sta alta è troppo nervosa, lo saprete tutti come si comporta sopra i 10k e non è molto amichevole.

E' quindi naturale che la moto non permetta agevolmente di stare nella sua zona alta. Il 125 segue la logica (a limitatore) della 250 solo che rispetto a questa non ti da abbastanza potenza per riprendere velocità in modo sufficiente, il 250 è lì lì tra la sufficienza e no. Per quello avevo tanto osannato i nuovi 500 bicilindrici, perfetti in strada.
 
14312208
14312208 Inviato: 27 Apr 2013 21:55
 

Contento tu..... Cn questo topic tu stai dicendo che l'80% delle moto sono inutili.... Boh
 
14312325
14312325 Inviato: 27 Apr 2013 22:46
 

razor92 ha scritto:
Allora questo discorso non sta in piedi neanche a forza, inutile che lo difendi..... Non ha significato la frase: se non sento il motore sopra i 6000 giri ecc.... Ma cosa i 6000 giri di una 250???? Ma dai stai scherzando spero.... Quello che tu esprimi a 12000 giri di 4 marcia, la zeta lo fa a 5000 giri in sesta...( pero dici che è morta a 5000)
Io ti consiglio di girarla tutta la manopola, non 1/4.....
A questo punto comprati una 125 4 t e poi vedi com'e stai sempre a 10000 giri, pero a 40kmh


GAME OVER tie.gif
 
14312367
14312367 Inviato: 27 Apr 2013 23:00
 

razor92 ha scritto:
Cn questo topic tu stai dicendo che l'80% delle moto sono inutili.... Boh


Pensavo fosse scontato e riconoscibile da tutti icon_mrgreen.gif , a quanto pare è una mia opinione però (so che pochi la pensano come me, altrimenti sarebbero aperti 2 concessionari in tutta italia e si girerebbe con moto degli anni 90, esisterebbero solo le auto utilitarie e le station wagon ecc..). No di fatto però trovo che le moto "sensate" si contino su tre o quattro mani e sono quasi tutte orientate al turismo. Le altre sono scelte di cuore la cui potenza e/o usabilità è gravemente minata da problemi di logica.
 
14312431
14312431 Inviato: 27 Apr 2013 23:42
 

d3stroyah ha scritto:
mi spiego poco, purtroppo. E ho provato in tutti i modi ad autoconvincermi che una SS600 sarebbe dovuta andarmi bene a tutti i costi..ma non sono riuscito.

Piuttosto non ti è mai venuto da chiederti "ma chi me lo fa fare?". Io me lo sono chiesto più volte ed uso una moto con i semimanubri altissimi che mi distrugge ogni ossicino dopo 250km continuativi. E mi chiedo spesso "ma perchè non ho preso un gs? oppure una triumph tiger?" Poi guardo la moto, esteticamente mi innamoro di nuovo e mi dico "no, non posso passare ad un poco vistoso gs...sarebbe come passare da una SLK ad una punto a metano". Chi non vede una moto VERDE passare (o una arancio nel tuo caso)?

Io non ho mai comprato niente a caso, ma la moto è l'unica cosa sulla quale non trovo "la soluzione definitiva". Tutto deve avere un senso, ci si deve poter fare 600km in giornata agevolmente, deve essere visibile, colorata e atipica, stilosa ed il motore dev'esserci SEMPRE, non "dopo tot giri" altrimenti non vale più di 3000 euro. Di fatto mi sono fermato a quel prezzo perchè non avevo trovato "la moto del futuro" (che col senno di poi è un hypermotard 800 che fa i 30 al litro -> non esiste però).

A me sinceramente me lo fa fare la mia corporatura, le naked sono troppo basse per me icon_asd.gif ...posizione delle gambe belle arretrate, ginocchia nei serbatoi e il casco sotto il cupolino icon_mrgreen.gif
Ma poi come ripeto, le s.s. non sono nate per essere comode, ma bensì per altri motivi.
Ovviamente ognuno sceglie la moto che vuole perché piace, altrimenti se dovremmo scegliere tutte le moto solo perché sono comode non ci sarebbe da differenziarsi. Di certo, non è il colore che fa la moto...forse una s.s. ha la sua appariscenza, come il mio pearl orange o verde Kawa. Ma perché pensi che una Buell nera passa inosservata? eusa_whistle.gif O un Multistrada Rosso? eusa_shifty.gif

Ovviamente la moto va presa anche in base all'uso che devi farne, non è che puoi farti un R1 sapendo che devi fare molti km su autostrade etc. Perché se ti metti a dire che sono moto scomode, allora possiamo anche dire che gli manca il bauletto per il casco...

Con la frase del "il motore devi esserci sempre" stai sfigurando il 70% delle moto in circolazione. Tipica frase da Ducatista insomma, che con i suoi 8.000rpm massimi e frizione a secco vuole dire che le moto Japponesi fanno c****e eusa_wall.gif
Come fai a non saper dividere il motore 4 cilindri dal 2, come fai a non capire le differenze...e che non c'è meglio o peggio.
Io penso che tu quando copri una macchina vorrai trovare la via di mezzo tra l'8 valvole e il 16 icon_lol.gif

Fatto sta, che almeno a me, piace sentire il motore quando entra in coppia, e ti da il calcione nei glutei, altrimenti mi annoio 0509_banana.gif
 
14314591
14314591 Inviato: 28 Apr 2013 22:34
 

d3stroyah ha scritto:
Pensavo fosse scontato e riconoscibile da tutti icon_mrgreen.gif , a quanto pare è una mia opinione però (so che pochi la pensano come me, altrimenti sarebbero aperti 2 concessionari in tutta italia e si girerebbe con moto degli anni 90, esisterebbero solo le auto utilitarie e le station wagon ecc..). No di fatto però trovo che le moto "sensate" si contino su tre o quattro mani e sono quasi tutte orientate al turismo. Le altre sono scelte di cuore la cui potenza e/o usabilità è gravemente minata da problemi di logica.


Allora lascia stare di "provarle" ( si fa per dire visti i risultati ) e goditi la ninjetta ! 0509_up.gif
Tanto su 3 discussioni aperte, tutte e tre hanno semplicemente mostrato la tua capacità abnorme ( eusa_doh.gif eusa_doh.gif ) nel testare le moto ! icon_rolleyes.gif
 
14314667
14314667 Inviato: 28 Apr 2013 22:52
 

ora lasciando perdere il fatto che si parla di test fatti in un giro-dubito tu prenda le moto e le metta alla frusta per 24 ore o in pista -
mi sembri un po' troppo a corto di nozioni tecniche per dare dei giudizi sensati ...anche se leggendoti hai proprio delle buone impressioni ...diciamo che non avendo trovato quella che ti ha fatto innamorare spari a 0 e vari proprietari non apprezzano ..ma non ti devi giustificare anzi parli oggettivamente e la cosa mi piace
L'unica nozione che mi sento di darti è : tutte le moto di media cilindrata sono rapportate lunghe per un discorso omologativo nel rapporto di DB /rpm

E voi non stupitevi se per ora non cambierebbe la sua 250 con un 600-800 in genere .. le 250 per strada e in pista sono motorettine moooolto divertenti che non soffrono l'handicap del peso negli spostamenti .. vi dirò ci sono dei 125 in certe piste che si divorano i milloni nei misti stretti e se potessi a volte provando varie moto che vengono definite "f***e e potenti" avrei riesumato la vecchia RGV Y250 per fargli capire cosa vuol dire rapporto peso potenza ...e chi sa di cosa parlo intende al volo doppio_lamp_naked.gif
non vedo l'ora di leggere la recensione della SF XD
 
14314747
14314747 Inviato: 28 Apr 2013 23:12
 

la sf dubito potrò mai provarla (mi sono già innamorato della hyperstrada comunque).

L'unica che aspetto con ansia di provare è la brutale 675. Forse i 3 cilindri sono quello che cerco. Il 5 maggio avrò le risposte.
 
14314823
14314823 Inviato: 28 Apr 2013 23:38
 

Adrm ha scritto:

non vedo l'ora di leggere la recensione della SF XD


sè vabbè ok ! 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14314837
14314837 Inviato: 28 Apr 2013 23:45
 

AMD ha scritto:
sè vabbè ok ! 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif


boniiiiiii... state boniiiiiiiiiiiiiiiiii 0509_pernacchia.gif
 
14314857
14314857 Inviato: 28 Apr 2013 23:57
 

razor92 ha scritto:
matisse1987 ha scritto:
mmm o parliamo di due cose completamente diverse usando gli stessi termini o di cose simili usando termini diversi a questo punto.

A mio giudizio:

1) un test ride al massimo e dico al massimo ti può dare una prima sensazione, un primo impatto con il mezzo, un'idea di massima in un tracciato breve dove provi poco e niente con condizioni singole, strda singola ecc ecc.
Può essere positivo ed essere poi incrementato con il tempo o decrementato trovando limiti ecc
Può essere negativo ed essere sfatato con un ulteriore prove o restare negativo

Sicuramente è incompleto come test e non poco

infatti può essere falsato non avendo condizioni diverse, può essere falsato dalle abitudini o meno di guida del proprio mezzo comune, se uno ci arriva in vespa è un conto se ci arrivi con una ducati panigale è un'altro, può essere una moto di prova che a volte non sempre non assomiglia neanche vagamente a quela che compri, io ho provato una moto in test ride, ad una fiera e di un amico, sembravano tre moto diverse. E potrei continuare fino al prossimo secolo ad elencare

Il chilometraggio a cui io facevo riferimento è indicativo per avere un giudizio molto più completo, anche se iniziale.

Ovvio che una moto alla fine la devi prendere con un po di speranza, di fiducia della tua opinione ecc ecc

Ma per paragonare due mezzi, devi conoscerli davvero bene entrambi, altrimenti sono due giudizi dati in modo molto superificiale

é come se giudicassi una persona da come è vestita rispetto ad un'altra, o se invece li giudichi dopo che ci hai parlato 2 ore....vedi tu la differenza... poi una ti può stare simaptica subito o antipatica subito, ma a volte la gente nel lungo tempo conferma le aspettative altre no

Questo è quanto... resta il fatto che una 250 come la tua non potrai mai ritrovarla su una 600 in su, anche perchè se a 6000 giri in 4° sei ai 120 un motivo ci sarà e se sei sempre a toccare i 12000 giri, fidati che penni a drago

ps. la mia z in seconda si alza se spalanco a razzo dai 4000 giri in su, in terza se spalanco in coppia


Permettimi di dubitare che la tua zeta si alzi di sola potenza di seconda e di terza se spalanchi in coppia....... Te lo dice uno che ha la 2004 con scarico completo + centralina
La zeta se si alza di potenza lo può fare solo in prima.... E volendo nemmeno in quella....
Se la zeta si alza di terza di potenza, la panigale non ha la ruota davanti, tanto non gli serve...

la 04/06 che ha piu cavalli e pesa di meno in seconda non si alza e la mia ha un +2 di corona..ovvio se hai la zavvorina da 120 kg si alza anche in 6 icon_smile.gif
 
14314914
14314914 Inviato: 29 Apr 2013 0:03
 

razor92 ha scritto:
Permettimi di dubitare che la tua zeta si alzi di sola potenza di seconda e di terza se spalanchi in coppia....... Te lo dice uno che ha la 2004 con scarico completo + centralina
La zeta se si alza di potenza lo può fare solo in prima.... E volendo nemmeno in quella....
Se la zeta si alza di terza di potenza, la panigale non ha la ruota davanti, tanto non gli serve...


Mica parlo di penne a candela, in terza se la prendi giusta in coppia si alza la ruota davanti di qualche cm, in seconda si alza considerevolmente se apri a manetta, e in prima va beh lasciamo perdere.....

Implicito che una moto centralina o non centralina, scarico o non scarico e tutto quello che vuoi si alza se le "permetti di alzarsi" e non lo deve e può fare se non glielo "permetti" altrimenti se cosi non fosse, il pilota in questione è meglio che si dia al cricket o ad altro sport similare

ps. in prima si alza senza nessun accorgimento, in seconda basta spostare il baricentro e poco altro, in terza devi prendere giusto giusto il calcione e un colpetto sotto.....almeno la mia, in strada sicura e in condizioni ottimali....poi meglio evitare
 
14314918
14314918 Inviato: 29 Apr 2013 0:09
 

ma una bella chiaccherata normale mai?
si e' parlato di tutto e nulla...
invito d3stroyah a giudicare le varie moto anche dalla
guidabilita'
cambi direzione
frenata
e altri fattori...
analizzando le varie parti della moto
e non giudicare un mezzo solamente dal motore
ovvio se la gente gli piace solamente fare sparate e un altro discorso

invece di solamente criticare,e lo dico per tutti,si potrebbe fare domande sensate,e magari la prossima volta,in un altro test ci mettera piu' attenzione su altri punti di vista
icon_wink.gif icon_smile.gif
 
14314928
14314928 Inviato: 29 Apr 2013 0:18
 

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
ho letto tutto il topic, guardato il tuo video e ho capito!

il mio consiglio è questo:

tieni il tuo ninjetto e continua a divertirti cosi !!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14315198
14315198 Inviato: 29 Apr 2013 9:23
 

beh, la mia scelta della 250 è stata molto mirata, sto comunque guardando cosa offre il mercato. Per ora le uniche moto che ritengo "sensate" come upgrade sono l'hyperstrada, la tiger 800 ed il gs 800f. Peccato le ultime due abbiano un sound da depressione, non si può avere tutto a quanto pare.
 
14315324
14315324 Inviato: 29 Apr 2013 10:16
 

Effettuati test da una giornata ciascuna sia della fz8 che della z800.
Premetto sono attuale possessore di una 2 cilindri e provengo da una ss600 jap e utilizzo la moto ogni giorno e in tutte le condizioni.
Trovo mooooooolto riduttive le considerazioni fatte su queste due moto.
L'uso in città di una 250 non si può mettere a confronto con due moto che di cavalleria ne hanno tanta di più, per non parlare poi dell'erogazione e della ciclistica.
Non puoi dire che una z800 non ha motore e che ci metti un casino ad accelerare e che una gsx è deludente. E' pura follia!!!
I test sono semplicemente un modo per avere un primo approccio con la moto, stabilire un primo contatto, punto, non puoi smontarle così e sparare a zero dopo un giretto in città da 20 minuti, specialmente se si proviene da un 250.
Ovvio che ogni parere va comunque rispettato, ma la critica specialmente riguardo le moto di cilindrata superiore devono a mio avviso essere un pò più costruttive e frutto di un'analisi un po più dettagliata e attenta.
Poi dire che scegliere di comprare una sportiva per girare in città non sia appagante, bè anche questa mi sembra un'affermazione moooooolto azzardata.
Il motociclista sceglie di vivere la moto come meglio crede e in qualunque maniera, quindi anche qui hai toppato alla grande.
Tornando al discorso dei test, fatti prestare la moto una giornata, vai a farti un bel giro di 300 km, spalanca ogni tanto quel gas, e poi ne riparliamo, ok?

0509_doppio_ok.gif
 
14315708
14315708 Inviato: 29 Apr 2013 12:34
 

è interessante come il fatto di avere una hornet 04 a carburatori venga sempre dimenticato. Poi sto discorso sulla ciclistica vi giuro che dovete spiegarmelo, inizia ad inquietarmi. Mi sembrano i commenti alla "quando viaggio sulla mia Touran..il mondo sembra un posto migliore". Mi accorgo banalmente della migliore ciclistica di una moto più pregiata di una 250, ma questo conta giusto quel poco..da non tenerne gran considerazione. Rispetto le scelte altrui, dopotutto ci sono anche motociclisti sadici che girano con le braccia rivolte al cielo e manubri alti un metro, se sta bene a loro a me non cambia niente. Sicuramente è solo questione di tempo e dovranno riconsiderare l'acquisto perchè nella mia mentalità ci si deve evolvere sempre a "qualcosa di più", probabilmente è una prospettiva sbagliata dato che "l'unico più" secondo me è il turismo, mentre esiste ed è sempre esistito il motociclista che fa e farà per sempre giretti per 18 chilometri al giorno, ben contento. Nessuno dice che tutti debbano apprezzare la stessa cosa, ci mancherebbe, solo non capisco bene il vostro punto di vista da amanti dei quattro in linea. Capisco cosa intendete col "calcio" e le prime volte me la sono fatta quasi sotto pure io, emozionante indubbiamente, però sti motori hanno qualcosa di sbagliato (rispetto ai bicilindrici). Questo è un rapido confronto z750 vs dorsoduro/hypermotard

immagini visibili ai soli utenti registrati



E penso sia sufficiente per comprendere l'utilizzo medio del veicolo e sufficiente per farmi capire che se mai upgraderò, dovrà essere bicilindrico (o tricilindrico..questo lo devo verificare).

Andando normalmente per strada a 2 cilindri si sta tra 3000 e 5000 giri, a 4 cilindri tra 2500 e 5000 (a dir tanto). Ho visto almeno duecento video di SS che fanno percorsi misti "senza volare" e la lancetta raramente si stacca dai 4000 giri, resta proprio là, dove non c'è niente (guardacaso poi passano alle 1000). Il 250 in questo discorso non c'entra, è una questione di logica stradale e utilizzo reale. Poi se buttate giù 4 marce sicuramente arrivate a superare i 7000 giri anche con la z, ma lo farete 3-4 volte ogni 50km mentre "l'aprire ora, adesso" avendo il "tutto e subito" del mezzo 2 cilindri lo farete un numero di volte radicalmente superiore.

Il grafico parla chiaro, in quanto a rendimento: per sfruttare davvero il motore dovreste stare sempre tra 6000 e 9000 giri. Farei all-in che nessuno lo sfrutta per il 95% dei percorsi (per motivi stradali, non per incapacità). E' come le auto a benzina, la mia ha il limitatore a 7500 giri e la coppia massima a 5500. In strada se va MOLTO bene vedo i 4000 giri. Nei 120'000km che ci ho fatto avrò "sfruttato il motore nel suo range giusto" al massimo 4 volte...in 8 anni. Se avessi avuto un diesel di pari cilindrata il discorso sarebbe stato molto diverso e avrei davvero avuto un motore più sfruttato e mi avrebbe divertito tanto di più. Mi pare fili tutto nel discorso. Le Z sono tanto quanto un'auto a benzina: lassù tira tanto, ma davvero scali 2 marce per andare lassù e (almeno in auto) aprire una voragine nel serbatoio per un'accelerata? Nel diesel sei a 2500 giri, premi, vai. Easy.
 
14315849
14315849 Inviato: 29 Apr 2013 13:33
 

d3stroyah ha scritto:
Poi se buttate giù 4 marce sicuramente arrivate a superare i 7000 giri anche con la z, ma lo farete 3-4 volte ogni 50km mentre "l'aprire ora, adesso" avendo il "tutto e subito" del mezzo 2 cilindri lo farete un numero di volte radicalmente superiore.



vieni afarti un giro con noi del gardalake e vedi se apriamo una volta ogni 50km icon_asd.gif icon_asd.gif

i discorsi che fai tu sono logici ma poco pratici a gente piace i bicilindrici e a gente i 4 in linea altri i 3
sono modi diversi di pensare e guidare, 0509_up.gif dipende dagli stili e dai modi di come si porta la moto 0509_up.gif
 
14315941
14315941 Inviato: 29 Apr 2013 14:07
 

questo è condivisibile 0509_up.gif
 
14316314
14316314 Inviato: 29 Apr 2013 15:42
 

Con la zeta il 95% di noi ci va 4-5 volte a 7000 giri in 50 km???
Per chi lo fa ha davvero sbagliato moto, ma dal mio punto di vista ogni 50 km nemmeno li conto, perche sono sempre in quel regime, se no com'e faccio ad alzare con una ruota?? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14542016
14542016 Inviato: 28 Lug 2013 19:01
 

Posso esprimere il mio modesto parere?
Premetto che ho acquistato una Z 750 del 2009 da appena 3 settimane dopo ben 25 anni che non andavo più in moto perciò mi trovo a ripartire praticamente da 0, però da ragazzino ho guidato parecchie moto (anche se allora erano molto diverse da quelle di oggi sotto tutti gli aspetti, ma lo erano anche le condizioni delle strade e soprattutto del traffico decisamente inferiore), perciò qualcosa penso di capirne se si parla di motori e quant'altro).

Secondo me fare un raffronto fra bicilindriche e 4 cilindri non ha senso.
Sono 2 modi molto diversi di approccio alla guida e di risposta del motore e non si può dire che una sia migliore dell'altra.

I bicilindrici sono più pronti nelle risposte a bassi regimi, sono un po' più nervosi ma poi quando spalanchi senti tutti i limiti del caso mentre le 4 cilindri sono più morbide ai bassi e medi regimi ma quando apri si incazzano di brutto.

Ora, se mi si viene a dire che si preferisce uno stile di guida ed un certo tipo di risposta del motore a bassi regimi (vedi nel traffico ad esempio) posso anche capire ciò che dice l'utente che ha aperto il topic che preferisce la sua ninjetta, ma da qui a dire che 2 cilindri di piccola cilindrata siano migliori di motori di media cilindrata a 4 cilindri è tutto un altro paio di maniche, si rasenta la barzelletta.

E' vero che la Z 750 ad esempio dia il meglio di sè sopra i 6000 giri se si vuole una guida aggressiva e performante, ma su strada trafficata quante volte è possibile spalancare oltre i 6000?
E qui subentra un altro discorso, cioè c'è chi (come me) preferisce una moto più morbida da gestire nell'arena degli animali da strada che ci ritroviamo ad affrontare praticamente ogni giorno.
A me onestamente le bicilindriche non piacciono, troppo nervose in basso e quando poi serve la potenza arrancano. Preferisco decisamente un motore più tranquillo ai bassi regimi ma che abbia cattiveria e potenza quando serve e secondo me la Z 750 è la moto perfetta per questo mio modo di guidare.
E pensare che era l'ultima della lista fra quelle che ho valutato quando ho deciso di tornare in sella, invece dopo aver provato vari modelli di marche diverse quando l'ho provata è stato amore istantaneo perchè ho capito da subito che era fatta su misura per il mio modo di guidare.

Io non sono un pilota esperto e tantomeno uno smanettone (dopo 25 anni di astinenza vorrei vedere chi lo sarebbe) però mi ci sto divertendo un sacco e quando non trasporto la mia donna e se le condizioni del traffico lo permettono spalanco pure io ma senza superare mai i miei limiti e tenendo sempre il cervello collegato.
Poi se la sfiga ti vuole colpire colpisce anche mentre vai a 40 km/h, questo è chiaro.

Però trovo questo topic di confronto (anche denigratorio per certi versi) decisamente fuori luogo, se non altro per l'assoluta differenza delle moto confrontate.
 
14546707
14546707 Inviato: 30 Lug 2013 19:14
 

ho letto tutto il topic e quasi subito ho capito una cosa. d3stroyah non hai capito niente di un 4cilindri. Non hai capito come si guida. Io ho un r6 che é tra le piu scomode e vuote hai bassi, ci ho fatto 700km in un giorno tra autostrada e strade di montagna. Ma le ss sono nate per la pista quindi é logico che per strada non le sfrutti per niente. Con la ninjetta che hai puoi fare manetta, marcia, manetta perchè tanto sei sempre a 60 km/h, con una moto tipo la Z raggiungi velocità molto più elevate senza neanche cambiar marcia.

Avere la castagna sotto come mi pare di aver intuito che ti piaccia, è inutile in città perchè non ti devi mica fare in gran premio insieme alle macchine. Se parli di strade di montagna ancora ancora, perchè un motore tipo quello della hypermotard che ti piace, si è divertente perchè ti spara fuori dalle curve a raffica però è anche molto sgormutico e poco elastico, tutto il contrario invece un 4 cilindri tipo quello della Z, se ti serve potenza te la vai a cercare in alto altrimenti continui a passeggiare in basso tranquillamente, metti una marcia e te la dimentichi.
 
14548904
14548904 Inviato: 31 Lug 2013 16:59
 

Buongiorno a tutti vi seguo da tempo ma mi sono iscritto solo oggi...
Sono da un mese possessore di una z800 nero/verde e dopo i primi 1700 km ora posso raccontarvi qualcosina anche io...
Dopo varie decisioni per me a prevalso l'estetica e da 7500€ della z750r contro 8500€ della z800 comprensiva però di portatarga e frecce lightech... quei mille euro non sono bastati per fermarmi perchè di estica mi fa impazzire e il nuovo verde opaco/nero metallizzato per me ha fatto tanto come i dettagli : finiture verniciate, sella posteriore verde, sella guidatore ricamata di piccole z, codone bellissimo e completamente diverso dal vecchio che era gia bellissimo per me, e doppia z disegnata dai led dello stop... poi particolari come i fianchetti del serbatoio in plastica che se per caso toccassero si sostituiscono e il serbatoio è salvo...

Parliamo della posizione di guida, manubrio largo e si sta leggermente caricati in avanti facendo notare che si scarica solo sui polsi e la schiena rimane rilassatissima.... dopo 200 km avevo solo un leggero male sui polsi anche perche era solo dieci giorni che la possedevo e contiamo che ci ho girato tutti i giorni e molte volte senza guanti... e per i primi 1000km devo dire che ci ho messo 11 giorni icon_smile.gif
Quindi giretti medio lunghi sui 300km non danno cosi fatidio, vabbe non si sta su un gs però pensavo molto peggio dai.
Cosa un pochino diversa per il mio amico che ha la z750r... Poi magari è lui che soffre di piu ma la schiena ma ho potuto notare che viene un pochino sollecitata...

Questione peso che ormai non la posso piu sentire... Allora incominciamo subito nel dire che si pesa 226kg in o.r.d (ordine di marcia) e ovvio che se confrontata con moto tipo mv brutale quindi 3 cilindri e 170kg ma a secco ( per chi no sa spiego che a secco significa senza benzina, senza olii e BATTERIA) quindi alla fine siamo a poco meno di 200kg ... In città nel traffico è agilissima e se uno legge sulla carta e non prova poco puo parlare , ovvio se ti incastri in discesa a far manovra ti voglio vedere ma te la devi anche cercare icon_smile.gif

Motore : simile alla z750r differenza nella rapportatura si arriva un po prima "lassu" ma per questo voglo ancora fare due confronti e vi aggiorno comunque tutto sto tempo per arrivare a limitatore io non lo vedo:) e vorrei rispondere a chi ha fatto i "test" da poche ore che li usate moto che se hanno 100km sono gia tanti e io ora che ho finito il rodaggio e cambiato olio (che ricordo che quello di serie è molto piu viscoso) la sento molto diversa...

In conclusione io non tornerei indietro e con quel range di prezzo potevo scegliere molte moto ma alla fine diciamocelo in questo forum c'è qualche pazzo che si è comprato una moto che non gli piaceva cosi tanto ma però dava all'altra??'
Ma dai, ricordo che prendersi una naked per girare in pista è inutile quindi se devo usarla tutti i giorni per giretti vari la differenza di cv si sfata.. Per me deve prevalere l'estetica e rimanere soddisfatto a guardarla...
 
14549194
14549194 Inviato: 31 Lug 2013 18:46
Oggetto: Re: Testata Z800!..confronto con Z750 e altre.
 

d3stroyah ha scritto:


Ha lo stesso problema dell'altra: acceleri acceleri e sei sempre a 6000giri. Acceleri ancora e sei a 8000...il limitatore resta sempre lassù a 12. Contrariamente a quanto mi aspettassi da una naked che ai "medi spinge forte", così come raccontano tutti..è una moto che non dice granchè finchè non si superano i 6000 giri..e superarli è tutt'altro che istantaneo.


Io ho la Z750 modello "vecchio". A mio parere non è legato all'erogazione del motore, tanto alla rapportatura (per il mio modello un pò lunga) e alla corsa dell'acceleratore.
 
14550048
14550048 Inviato: 1 Ago 2013 2:53
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

che ve ne pare della modifica che ho fato alla z800e a sinistra.... quelli della kawasaki nn ci hanno pensato tanto alla versione e... invece la versione normale nn cè nnt da dire è bellissima..... quando me la prenderò anchio la farò cosi e ce ancora qualcosaltro da aggiungere..... comentate....!!!
 
14577041
14577041 Inviato: 16 Ago 2013 10:52
 

L'hai praticamente smerdata sta povera Z750, anche per la Z800 non ti sei risparmiato eh...
Secondo me non è tanto la Z che non ti piace, sia essa la 750 o la 800, secondo me non ti piace proprio il 4 cilindri, tralasciando i milloni.
Da quel che ho potuto constatare la Z è una moto godibilissima, perfetta in città non eccessivamente affollate. Con i rapporti leggermente più corti diventa poi bellissima.
Ma i gusti ovviamente son gusti e non possono essere giudicati, ma come te ce ne stanno tanti altri a cui non piace la Z e il 4 cilindri in generale e soprattutto c'è tanta altra gente a cui non piace la ninja 250 icon_asd.gif
Quindi come ti hanno già consigliato, buttati su altre moto.
 
14577043
14577043 Inviato: 16 Ago 2013 10:53
 

L'hai praticamente smerdata sta povera Z750, anche per la Z800 non ti sei risparmiato eh...
Secondo me non è tanto la Z che non ti piace, sia essa la 750 o la 800, secondo me non ti piace proprio il 4 cilindri, tralasciando i milloni.
Da quel che ho potuto constatare la Z è una moto godibilissima, perfetta in città non eccessivamente affollate. Con i rapporti leggermente più corti diventa poi bellissima.
Ma i gusti ovviamente son gusti e non possono essere giudicati, ma come te ce ne stanno tanti altri a cui non piace la Z e il 4 cilindri in generale, così come c'è tanta altra gente a cui non piace la ninja 250 icon_asd.gif
Quindi come ti hanno già consigliato, buttati su altre moto.
 
14579358
14579358 Inviato: 17 Ago 2013 21:15
 

d3stroyah ha scritto:

Per il mio concetto, come ho detto ogni volta, la moto deve essere usata sempre nella sua parte di motore migliore. Se è a 8000 giri devo stare lì, se è a 10'000 giri, devo stare lì, non tanto perchè "sotto non spinga" ma perchè allora significa che potevo prendere qualcosa di più piccolo e sfruttarlo a pieno invece di un motore grande che mi chiede aria il 70% del tempo. Perchè usata "normalmente" la z800 è tanto quanto un'auto, si e no la senti. Questo è proprio il motivo per cui la gente salta dai 600 ai 1000, perchè "tutto bello, ma troppo in alto" mentre il 1000 (che sentirai urlare ben poche volte tanto quanto un 600) almeno non ti da questa sensazione di polmone che mi da l'hornet o la z. Quando hai un 1000 hai il problema opposto: ti senti un po' pirla perchè la moto ti suggerisce di aprire ogni tanto..altrimenti potevi comprarti una vespa GTS.



Molto strano come ragionamento.
Per quale buon motivo bisogna usare la moto nella sua parte di motore migliore?
Ma se in città non si può superare un certo limite e soprattutto non bisogna fare gli idioti, mi dici a cosa ti serve una moto che a 50 km/h ti ci porta in mezzo secondo? Per bruciare semafori su semafori?
Hai pensato che magari c'è gente tranquilla che utilizza la moto in modo tranquillo e tira poche volte e soprattutto quando è possibile?
Io credo che con una Z750-800 si possa tranquillamente passeggiare in città sotto coppia e aprire e divertirsi quando è possibile.
Pensa che con il mio ex 125 ero quasi sempre sotto coppia a passeggiare, erano davvero poche le volte in cui lo facevo cantare, e pure era una moto che aveva tutta la coppia in su, io però mi divertivo lo stesso a passeggiare a 4000 giri.
Ora, detto francamente, la coppia in basso di un 750 4 cilindri è maggiore del mio ex 125 e del tuo 250, quindi non capisco a cosa ti serve tutta sta coppia in città, quando un 750 ne ha già parecchia.


Ritornando in tema, l'unica cosa che mi ha realmente fatto riflettere di quello che hai scritto, è stata quando hai detto che la nuova Z800 è scomoda per chi è alto.
La Z750 è una delle poche moto che una volta seduto la sento tutta sotto il sedere: bella possente, mastodontica, alta e comoda, con un serbatoio enorme che ti prende tutte le gambe. Queste sensazioni si avvertono anche una sulla nuova Z800 oppure no? La sella è alta e grande come quella della Z750 oppure no? Il serbatoio ostacola realmente le gambe oppure no?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©