Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 1
 
Problema tecnico ktm exc 125 2012
14245282
14245282 Inviato: 2 Apr 2013 19:46
Oggetto: Problema tecnico ktm exc 125 2012
 

Salve ragazzi, mi serviva un'informazione.
Ho un ktm exc 125 del 2012 con circa 125 h e 4800 km.
Ultimamente rimane molto "spompo" sui bassi, e abbassando la pedivella la compressione è molto calata. Dite che è segnale di grippaggio o devo solo cambiare pistone?
Grazie in anticipo icon_smile.gif
 
14245310
14245310 Inviato: 2 Apr 2013 19:54
 

Secondo me è solo il pistone da cambiare, è normale che perda potenza dopo quelle ore fatte 0509_up.gif
 
14245337
14245337 Inviato: 2 Apr 2013 20:02
 

Cambia pistone prima di grippare icon_wink.gif
 
14245632
14245632 Inviato: 2 Apr 2013 21:19
 

ddd555 ha scritto:
Cambia pistone prima di grippare icon_wink.gif



Concordo..... 0509_up.gif
Conviene senz' altro smontare il gruppo termico e dare un' occhiata....., magari te la cavi col "solo" pistone ed una lappata al cilindro.... eusa_think.gif
Se aspetti troppo , potrebbe non esser però sufficiente , dato che quando il gioco fra pistone e canna aumenta eccessivamente , il "rischio grippata" aumenta in maniera esponenziale.....




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14245685
14245685 Inviato: 2 Apr 2013 21:27
 

125 ore sarebbe da cambiare il pistone icon_smile.gif
quanto molle la senti la pedivella ?
 
14245789
14245789 Inviato: 2 Apr 2013 21:49
 

ecco allora solo il ktm del mio amico supera le leggi della fisica icon_asd.gif ....
350 ore con il pistone di fabbrica ed ancora va veramente tanto...e fidatevi che di esperienza con i 125 per dire che va tanto ne ho, alla mia lo cambio ogni 30-40 ore....e sto babbione ne fa 350 hahah
 
14246356
14246356 Inviato: 3 Apr 2013 0:02
 

GilardiRT ha scritto:
ecco allora solo il ktm del mio amico supera le leggi della fisica icon_asd.gif ....
350 ore con il pistone di fabbrica ed ancora va veramente tanto...e fidatevi che di esperienza con i 125 per dire che va tanto ne ho, alla mia lo cambio ogni 30-40 ore....e sto babbione ne fa 350 hahah

Poi però quando gripperà spaccherà anche l' albero 0509_si_picchiano.gif
 
14247298
14247298 Inviato: 3 Apr 2013 14:12
Oggetto: Re: Problema tecnico ktm exc 125 2012
 

NicoAce ha scritto:
Salve ragazzi, mi serviva un'informazione.
Ho un ktm exc 125 del 2012 con circa 125 h e 4800 km.
Ultimamente rimane molto "spompo" sui bassi, e abbassando la pedivella la compressione è molto calata. Dite che è segnale di grippaggio o devo solo cambiare pistone?
Grazie in anticipo icon_smile.gif


smonta il cilindro e controlla..
magari hai solo la fascia elastica usurata.
se non ti fa' rumori particolari, sicuramente è normale usura e devi provvedere alla manutenzione
 
14248578
14248578 Inviato: 3 Apr 2013 19:55
 

ansetup ha scritto:
Concordo..... 0509_up.gif
Conviene senz' altro smontare il gruppo termico e dare un' occhiata....., magari te la cavi col "solo" pistone ed una lappata al cilindro.... eusa_think.gif
Se aspetti troppo , potrebbe non esser però sufficiente , dato che quando il gioco fra pistone e canna aumenta eccessivamente , il "rischio grippata" aumenta in maniera esponenziale.....




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Grazie a tutti icon_smile.gif Per sicurezza non utilizzo più la moto fino a quando non ho capito bene il problema.
Ponendo che debba cambiare pistone, quale consigliate? eusa_think.gif
 
14250536
14250536 Inviato: 4 Apr 2013 13:32
 

Monofascia = + prestazione - durata nel tempo
Bifascia = -prestazioni + durata nel tempo

Sta a te (e ai tuoi soldi icon_asd.gif ) decidere icon_asd.gif
 
14250814
14250814 Inviato: 4 Apr 2013 15:00
 

ReveranT ha scritto:
Monofascia = + prestazione - durata nel tempo
Bifascia = -prestazioni + durata nel tempo

Sta a te (e ai tuoi soldi icon_asd.gif ) decidere icon_asd.gif

Vertex come bifascia? icon_neutral.gif
 
14251035
14251035 Inviato: 4 Apr 2013 16:09
 

Vertex bifascia lo monto sul mio ktm, l'ho fatto andare fino alle 160h e continuava ad andare da dio icon_asd.gif
 
14251091
14251091 Inviato: 4 Apr 2013 16:29
 

Personalmente , il monofascia lo lascerei alla velocità.... icon_rolleyes.gif , dove un filo di allungo in più risulta produttivo e dove il contesto d' uso permette al gruppo termico di lavorare in "ambiente" più pulito e quindi potenzialmente meno usurante per le superfici in oggetto... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14251561
14251561 Inviato: 4 Apr 2013 18:48
 

mettì un bifascia vertex e sei apposto icon_wink.gif o anche wossner
 
14255311
14255311 Inviato: 5 Apr 2013 22:32
 

Smontando ho trovato il pistone lievemente grippato, pieno di graffi su una parte. Non so come ma fortunatamente il cilindro è intatto 0509_boxed.gif
Martedì arriva il pistone (Vertex bifascia) e ricomincierò a girare icon_wink.gif
Grazie mille a tutti!
Alla prossima 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©