Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
ducati desmosedici RR [vale ciò che costa?]
14240509
14240509 Inviato: 31 Mar 2013 21:14
 

Non è una questione di rotazione inferiore, il motore cambia e non di poco, sia per l'affidabilità che per i costo di produzione (quelli di un motore MotoGP sono davvero pesanti). Ho l'analisi tecnica su MD Dossier e le differenze sono notevoli. L'albero motore è completamente diverso (non ricordo quello della D16, ma in MotoGP spesso viene ricavato dal pieno icon_eek.gif ), sono diverse la fasature, le misure delle valvole, la fattura dei pistoni e delle bielle . . . anche i vari componenti delle ciclistica sono del tutto diversi.
 
14241371
14241371 Inviato: 1 Apr 2013 9:59
 

il desmosedici ha un motore con archiettutura motogp ma non ha niente a che fare con il motore da motogp

con 60000 euro non riuscirebberono nemmeno a produrre il motore motogp

questo erchè ha lavorazioni davvero costose eusa_wall.gif
 
14241940
14241940 Inviato: 1 Apr 2013 15:50
 

Chiaramente è una moto DERIVATA dalla MotoGP e quindi non è una MotoGP,ma qualcosa che cerca di assomigliarle il più possibile e secondo me ci sono riusciti molto bene a progettare qualcosa di particolare per appassionati particolarmente raffinati e facoltosi.
 
14242673
14242673 Inviato: 1 Apr 2013 21:54
 

phoenix78 ha scritto:
punisher ha scritto:
mha una moto da 60000 metterla a disposizione così mha non lo farebbe nessuno, infatti le prove per i giornalisti sono sempre state esagerando di 5, e quella non è una moto con la quale entri in sintonia in 5 giri, per differenze strutturali, di guida e timore reverenziale per 60000 da tirare fuori se ti stendi il confronto non può essere veritiero servire un pilota che abbia esperienza su entrambe le moto, che si trovi bene su entrambe le moto e che giri nella stessa giornata nella stessa pista altrimenti che confronto vuoi fare ?
e questo è irrealizzabile
ah ovviamente si parla solo delle nuove 1000 dotate di traction control e quant'altro altrimenti non c'è neanche storia...

alla fine questa moto va presa per quello che è... un oggetto estremamente esclusivo e performate il cui limite inteso come limite del mezzo è ben più avanti di quasi tutte le attuali stradali ma serve essere veramente bravi per avvicinarcisi

scusa ma se mettono a disposizione dei giornalisti le "vere" sbk da svariate centinaia di migliaia euro vuoi vedere che ducati aveva paura che gliel'ha stendessero??! eusa_naughty.gif


veramente le sbk non le fanno certo provare a tutte le riviste e comunque per non più di 4 o 5 giri di esempi ne ho a iosa maggio dell'anno scorso di motociclismo rsv4 max biaggi fabio meloni la provò per solo 4 giri, sempre su motocliclismo hanno fatto la stessa cosa con la BMW s1000rr ufficiale di novembre e via dicecendo, poi parliamone dei tempi che fanno su quelle moto...
 
14243068
14243068 Inviato: 2 Apr 2013 0:05
 

punisher ha scritto:
veramente le sbk non le fanno certo provare a tutte le riviste e comunque per non più di 4 o 5 giri di esempi ne ho a iosa maggio dell'anno scorso di motociclismo rsv4 max biaggi fabio meloni la provò per solo 4 giri, sempre su motocliclismo hanno fatto la stessa cosa con la BMW s1000rr ufficiale di novembre e via dicecendo, poi parliamone dei tempi che fanno su quelle moto...

non metto in dubbio ma non ero d'accordo sul fatto che ducati avesse paura che gli stendessero la d16...... doppio_lamp.gif
 
14257710
14257710 Inviato: 7 Apr 2013 11:21
 

Io ho avuto la fortuna di passarci una giornata in sella a sta moto e mi reputo fortunato ed orgoglioso di averla potuta provare,come sempre vale il discorso che prima di parlare bisogna provare,io che la ho provata dico che è una grande moto,non la migliore magari ma insomma io mi ci son trovato benone.
Il problema più grosso è pensare che sei seduto su 60.000euro,una cosa che mi ha colpito sono freni,sospensioni e rumore,con gli scarichi aperti è una roba da paura.
Piccolo aneddoto è stato quando mi son fermato al distributore,non trovavo il cavaletto,pensavo di averlo perso,invece è in una posizione strana,chi la ha o la ha provata lo sà.

Io sto sogno di moto la ho provata e resta un sogno,se potessi subito solo per la sua unicità,il mio amico non la vende manco morto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14261706
14261706 Inviato: 8 Apr 2013 19:49
 

in questo mese e' stata recensita la nuova panigale R e le maggiori testate giornalistiche si pongono tutti la stessa domanda: ma vale veramente 32000 euro?? e siamo nel 2013 e parliamo di una moto a dir poco fantastica, quindi "forse" nel 2007 60000 euro...... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
14261812
14261812 Inviato: 8 Apr 2013 20:28
 

Per chi si può permettere di sborsarli sempre meglio che per un'anonima automobile che costa uguale...
 
14261919
14261919 Inviato: 8 Apr 2013 20:50
 

La Panigale R è purtroppo la meno R di tutte le Ducati icon_sad.gif Troppe poche differenze, a mio avviso
 
14262438
14262438 Inviato: 8 Apr 2013 22:57
 

anomico ha scritto:
La Panigale R è purtroppo la meno R di tutte le Ducati icon_sad.gif Troppe poche differenze, a mio avviso

su questo quoto alla grande pero' costa la meta' della D16 e offre il doppio..... 0510_inchino.gif
 
14263292
14263292 Inviato: 9 Apr 2013 12:36
 

Il doppio??? eusa_think.gif
Non direi proprio, non ha quasi nulla di una moto pseudo-racing! icon_mrgreen.gif

Il 749R 2004 in confronto era un prototipo e costava mooooolto meno della 1199R e della Desmo16
 
14264372
14264372 Inviato: 9 Apr 2013 18:22
 

anomico ha scritto:
Il doppio??? eusa_think.gif
Non direi proprio, non ha quasi nulla di una moto pseudo-racing! icon_mrgreen.gif

Il 749R 2004 in confronto era un prototipo e costava mooooolto meno della 1199R e della Desmo16

beh non mi riferivo ai materiali ma al fatto che hayden abbia fatto dei tempi stratosferici sulla panigale R con gomme di serie icon_mrgreen.gif
 
14264804
14264804 Inviato: 9 Apr 2013 20:35
 

Sì, avevo intuito! Il problema della D16RR è che se la siu confronta solo con i dati . . . no, non vale decisamente quei soldi. Poi, se ci si sale sopra, la si accende e si parte (beato chi può) . . . immagino che la valutazione cambi molto velocemente icon_biggrin.gif
 
14265399
14265399 Inviato: 9 Apr 2013 23:11
 

ragazzi non iniziamo a parlare di altri modelli icon_wink.gif

io la Desmosedici RR l'ho vista dal vivo un paio di volte soltanto. Mi ricordo un giorno che mi trovavo dal benzinaio con la mia moto. Faccio il pieno e parto lentamente quando improvvisamente sento un rombo alle mie spalle e dagli specchietti la vedo. Spengo la mia tiro giù il cavalletto e mi dirigo verso quel gioiello con un'espressione tipo questa icon_eek.gif
Quella moto è davvero un'opera d'arte e anche se costa uno sproposito adotta delle soluzioni tecniche e dei materieli pregiatissimi che ne giustificano il prezzo 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©