Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Prezzi olio e contraffazione...[esperienze in merito]
14233051
14233051 Inviato: 28 Mar 2013 19:48
 



Ciao, se l'olio è fatto da Elf ed è 100% sintetico è migliore di qualsiasi Castrol in commercio.

doppio_lamp_naked.gif
 
14233068
14233068 Inviato: 28 Mar 2013 19:56
 

cb900f ha scritto:
sinche un ti si squaglia la frizione è ok! 0509_up.gif
lo uso da molti anni e la elf non è l'ultima arrivata...è nel mondo dei motori dz competizione da sempre....se fosse pessimo non lo venderebbero ....poi tutti liberi di seguire le proprie idee.
 
14233077
14233077 Inviato: 28 Mar 2013 19:59
 

mozi ha scritto:
Ciao, se l'olio è fatto da Elf ed è 100% sintetico è migliore di qualsiasi Castrol in commercio.

doppio_lamp_naked.gif
fatti un giro e confronta le specifiche col tuo olio ....poi hai dei parametri su cui confrontarlo
 
14233079
14233079 Inviato: 28 Mar 2013 20:00
 

visto che hai la mia stessa moto, prendo nota e presento il conto al meccanico che fa i tagliandi fatturando l'olio a 20 euro/lt! 'cci sua!
 
14233279
14233279 Inviato: 28 Mar 2013 21:20
 

ysavay ha scritto:
fatti un giro e confronta le specifiche col tuo olio ....poi hai dei parametri su cui confrontarlo


Ciao, non so se hai sbagliato a quotare perchè non ho ben capito il senso della risposta.

Castrol produce olio per moto quattro tempi che è tutto tranne che olio pregiato o di qualità come dice il prezzo. Saprai che è fatto con tecnologia hydrocracking, e personalmente anche se le specifiche riportassero livelli stratosferici , rimane olio esausto rigenerato. Spendi volentieri 20 euro al litro per un olio del genere?

Se intendi paragonarlo all'olio che uso allora povera Castrol eusa_wall.gif non credo che l'XT-4 della Bardahl abbia nulla a che spartire con i lubrificanti Castrol.

Elf è una azienda importante, che produce olio con base PAO IV, non sarà aggiornatissima come specifiche, ma rimane sempre olio di qualità.

Purtroppo noi motociclisti siamo vulnerabili alle etichette ed alla pubblicità del prodotto.

Io stesso non sapevo dell'eccellenza dei lubrificanti Mobil ad esempio, sia per lubrificanti auto che moto. Poi leggendo gli interventi di giotek ho imparato molte cose che ignoravo eusa_wall.gif .

Detto questo ogni persona ha le sua convizioni personali 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
14729599
14729599 Inviato: 7 Nov 2013 20:54
 

Allora... dopo lungo pensare, indagare su internet e cercare i prezzi reali... ho capito che NON ci sono truffe (tranne sporadici casi, ovviamente) !

Perché il mio pensiero si è cementato su questa versione ?

Semplice.

1- Non ho trovato articoli precisi che parlassero di olio motore contraffatto (parlo di articoli di quotidiani con tanto di forze dell'ordine, non di un utente di un forum che ha annusato il prodotto) e soprattutto in cui si parlasse di contraffazione (fenomeno comunque esistente in tutti i campi, elettronica per l'industria militare inclusa).

2- I venditori famosi di Ebay smerciano tonnellate di olio. Normale che abbiano prezzi più bassi e poi, se fosse falso, qualcuno prima o poi se ne sarebbe accorto.

3- Questa è la più importante. Ho cercato i distributori di zona di tre marchi famosi ed andando ai loro magazzini (vendita anche ai privati) ho potuto avere prezzi solo il 10% più alti di internet ed equivalenti a quasi la metà rispetto ai negozi di accessori della città. Questi magazzini NON sono conosciuti dalla gente perché non fanno pubblicità e sono situati in zone industriali, quindi vendono poco olio da moto ai privati... sicuramente meno che i venditori di Ebay. Meno vendite, prezzo più alto.

In sostanza quello su EBay è il VERO prezzo dell'olio. Il distributore fisico (onesto) ci guadagna un altro 10-15%, il negozietto quasi raddoppia ed il meccanico triplica.

Questa mi sembra la più probabile realtà.
 
14729868
14729868 Inviato: 7 Nov 2013 23:52
 

Ciao, Bardahl è stato contraffatto. Ci sono stati anche confronti tra confezioni apparentemente uguali che non lo erano del tutto. Non so se in rete ci sono ancora informazioni dettagliate in merito.

Se compri su ebay da rivenditori "importanti" difficilmente avrai brutte sorprese. Personalmente compro da uno Store Bardahl ufficiale della mia città che pratica prezzi, inerenti all'olio che uso, identici se non inferiori ai prezzi di ebay.

0510_saluto.gif
 
14729881
14729881 Inviato: 8 Nov 2013 0:10
 

Paradossalmente ora che sono "consapevole" che i grossi venditori Ebay (ho specificato anche io) sono quasi sicuramente onesti sotto il profilo contraffazione, non comprerò più da loro... avendo scoperto i grossisti in zona che mi danno lo stesso prezzo a portata di mano.

P.s. Hai una delle più belle moto mai create in Giappone (anche nel mondo), ne sei consapevole ?
 
14729893
14729893 Inviato: 8 Nov 2013 0:16
 

Ciao, ebbene si ... ne sono consapevole icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif
 
14729910
14729910 Inviato: 8 Nov 2013 0:28
 
 
14730123
14730123 Inviato: 8 Nov 2013 9:36
 

Visto, ma comunque considerando il materiale trovato... questi erano dilettanti e sicuramente i loro prodotti si distinguevano. Serve una vera fabbrica per fare le latte con il tappo corretto ed un'etichetta ben incollata a doppio strato. Hai ragione sul falso, ma parliamo di falsi differenti....
 
15377362
15377362 Inviato: 19 Giu 2015 8:36
 

Questo l'ha riportato un ragazzo che è stato allarmato dal suo venditore.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15377756
15377756 Inviato: 19 Giu 2015 13:50
 

bah ho i miei dubbi, la cosa migliore è contattare Castrol e chiedere a loro.
Il packaging degli olii subiscono variazioni di confezione praticamente a ciclo continuo, lo scorso anno acquistai olio liqui moly(top di gamma aziendale) ad un prezzo molto vantaggioso; una volta ricevuto scoprii che la confezione era differente da quella attualmente in commercio nonostante fosse stato prodotto nel 2013.
Mandai mail a liqui moly e mi risposero dicendo che in tre anni avevano cambiato 3 confezioni e che il mio era originalissimo.

Imo è molto più facile che l'olio venga manomesso dal venditore che non all'origine; inoltre i falsi girano sulle confezioni da 5/10/20/50lt a salire; nelle confezioni da 1lt ti costa di più lo stampo e gli annessi che non l'olio che riesci a riciclare. Nel caso specifico può essere che una confezione venga fatta in EU con determinati standard e l'altra in asia e poi importata in EU, stesso olio ma confezione meno curata.
Succede banalmente anche con le lampadine o le candele bosch, quelle per il mercato europeo sono tutte belle incelophanate e curate quelle asiatiche dentro uno scatolino di cartone e via con anche acciaio meno curato e simili.....per me si tratta semplicemente di confezioni di importazione icon_wink.gif
Poi oh, a sto mondo tutto e possibile; però se io fossi un truffatore che deve riciclare qualche mln di litri d'olio col piffero che mi metto ad imbottigliarlo 1lt alla volta pagando un centinaio di migliaio di € solo per gli stampi icon_asd.gif
Che io sappia le varie truffe sull'olio le han sempre fatte sui grossi contenitori.
 
15377757
15377757 Inviato: 19 Giu 2015 13:53
 

tra l'altro stando al sito castrol sembra più originale quello di destra che non il contrario 0509_si_picchiano.gif
Guarda la ghiera sul tappo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15377875
15377875 Inviato: 19 Giu 2015 15:42
 

...che poi sarà più ladro chi vende olio contraffatto, o chi ti scrive sull'etichetta "SUPERIOR ACCELERATION" ?

Ma ROTFL! icon_smile.gif

ciao

WK
 
15379569
15379569 Inviato: 22 Giu 2015 7:54
 

Domia ha scritto:
bah ho i miei dubbi, la cosa migliore è contattare Castrol e chiedere a loro.


Le foto provengono, secondo il ragazzo che me le ha date, da un distributore ufficiale ed è LUI stesso che dice essere falso.
 
15379876
15379876 Inviato: 22 Giu 2015 12:07
 

certo perchè tira l'acqua al suo mulino, ripeto per me si tratta solo:
a)prodotto di importazione
b)vecchio packaging

Scrivi a castrol e chiedi su che base il distributore dice che è falso, se ti dice dalla scatola mandalo a c****e e cambia negozio.! icon_wink.gif
 
15379995
15379995 Inviato: 22 Giu 2015 13:33
 

Non so nel caso in questione, non essendo cliente della marca d'olio postato, ma l'olio farlokko è sempre esistito, anche nei forum auto non è la prima volta che si sentono ste storie, ci furono in passato anche servizi nei tg. Di certo a fare le confezioni da litro e 2 etichette ci mettono meno di nulla, ed ottengono la maggior resa per ovvi motivi.

Ma è inutile l'allarmismo eccessivo, basta usare il buon senso e qualche accortezza, prima di acquistare olio è meglio informarsi se il rivenditore è autorizzato o meno, tanto per levarsi qualche dubbio, o anche acquistare da rivenditori di vostra fiducia in loco da qualche garanzia in più.

Certo se si hanno dubbi poi rischiare per qualche euro al litro in meno non ha senso, su un tagliando saranno quelle 10/15euro e il gioco non ne vale la candela.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©