Leggi il Topic


Prima Moto-Consigli HM Derapage 50cc [illuminazione fari]
14071988
14071988 Inviato: 20 Gen 2013 1:49
Oggetto: Prima Moto-Consigli HM Derapage 50cc [illuminazione fari]
 

Ciao raga icon_biggrin.gif
Spero di preso la sezione giusta.
Arrivo al dunque. Tra qualche settimana/mesetto molto probabilmente arriva il primo 50cc. Amo le mo to e tra quelle 50cc amo la Tzr e l'HM derapage. Volevo sapere di piu dul dera.
Una cosa che mi preme sapere molto è se ci entro. Sono 1 e 85 e sono anche abbastanza grosso (non grasso, grossso di stazza, non so come dire xD)
Poi mi interesserebbe sapere quale modello prendere non spendendo molto. E poi sull'HM e sulle motard in generale volevo chiedere di piu sul faro, l'illuminazione. Le stradali hanno fari molto grandi ma il motard ha un faro non cosi grande e volevo sapere se illuminava bene, anche con gli abbaglianti. Poi non so, dateni anche qualche informazione voi. 0510_saluto.gif
 
14072085
14072085 Inviato: 20 Gen 2013 10:29
 

sicuramente visto che te sei 1 85 starai più comodo nell'hm perchè è più alta e c'è più spazio in sella. i fari illuminano abbastanza bene ed ha anche l'abbagliante. 0509_up.gif
la vuoi prendere nuova o usata?? comunque usa la funzione cerca e trovi molto sull'hm 0509_up.gif
 
14072344
14072344 Inviato: 20 Gen 2013 13:25
 

Sull'HM ci entri, in più quest'anno hanno rialzato tutti i modelli! Più alta dell'HM c'è solo il Fantic icon_wink.gif Penso invece che staresti scomodo su una stradale come la tzr... Oppure se la usi anche in off road ti consiglio vivamente l'enduro!
Comunque di HM ci sono 4 modelli motard:
-basic: ciclistica pessima anche per un 50, telaio in acciaio e equipaggiamento scarso
-derapage: ciclistica discreta, telaio in acciaio e equipaggiamento discreto
-derapage RR: in sostanza uguale alla derapage se non per il telaio in alluminio
-competition: telaio in alluminio, ciclistica ottima, non ha il miscelatore e al posto del serbatoio dell'olio ha un altro radiatore; in più ha il cilindro in alluminio con un carburatore 19 anzicchè 16 che va leggermente di più!

Per tutti i prezzi c'è il sito hmmoto.it
 
14072410
14072410 Inviato: 20 Gen 2013 14:02
 

Guarda, con la funzione Cerca avresti trovato una marea di info su queste due moto, ma la domanda sull'illuminazione ha buoni spunti di discussione icon_wink.gif

Ti va se rinomino e sposto in Elettronica? 0510_saluto.gif
 
14072428
14072428 Inviato: 20 Gen 2013 14:11
 

Per illuminare illumina molto bene, ho percorso diversi tratti senza la minima illuminazione e sono ancora vivo icon_asd.gif Di certo non bisogna andare a 80 km/h, però si vede bene sia con anabbaglianti che abbaglianti icon_wink.gif


Per l'altezza, io sono alto esattamente come te anche se sono magro come corporatura (niente muscoli, niente spalle etc etc)... di certo non mi dispiacerebbe se la mia HM fosse più alta, inizio a percepire che sia davvero bassa, però che ci vuoi fà, è stata progettata per tutti i 14enni e quindi deve andare bene anche ai "tappi" di 1.60 icon_asd.gif icon_asd.gif


Una domanda... sei davvero del 97? Se così fosse, secondo me faresti un grande errore a prenderti un 50... hai quasi l'età per il 125, aspetta e pigliati quello 0509_up.gif
 
14072564
14072564 Inviato: 20 Gen 2013 15:22
 

quoto tommi se si un 97 aspetta un po e prendi il 125. comuqnue non se se hai visto yappak che i nuovi competition (motard) hanno il carburatore da 16 ed hanno il mescelatore.
solo l'enduro ha il 19 e il secondo radiatore 0509_up.gif
 
14072736
14072736 Inviato: 20 Gen 2013 16:26
 

cremo ha scritto:
quoto tommi se si un 97 aspetta un po e prendi il 125. comuqnue non se se hai visto yappak che i nuovi competition (motard) hanno il carburatore da 16 ed hanno il mescelatore.
solo l'enduro ha il 19 e il secondo radiatore 0509_up.gif

Sì ho sbagliato a scrivere eusa_doh.gif Sarà perchè fino all'anno scorso le competition avevano il doppio radiatore, boh icon_asd.gif Grazie per avermi corretto 0509_up.gif

Ah, hanno cambiato anche un po' la forma dell'espansione o sbaglio?? eusa_think.gif
 
14072799
14072799 Inviato: 20 Gen 2013 17:07
 

Ragazzi eccomi qui. Grazie mille per i consigli. (Va bene Jack24, puo spostarmelo nella sezione adatta).
Sulla questione del 125 ci ho gia pensato.. mi sono fatto anche dei calcoli .
e mi sono accorto che spenderei piu di 125 in 3 anni che di 50cc in 4 anni.
Poi il compleanno lo faccio a settembre e quindi per ora che ho la patente penso 2/3 mesi ci vogliano.. d'inverno non la userei molto la moto.. nemmero ora con lo scooter ci vado d'inverno, quindi... poi a 18 anni prendo subito la patente B (non vedo l'ora).
Quindi penso che il 50cc va bene, tanto alla fine è sempre per imparare a portare la vera moto... per ilvolevo solo sapere di piu sull'HM che penso sia la scelta migliore... Sto pensando di prendere il derapage(non l'RR) che penso sia la scelta migliore... per quanto riguarda l'illuminazione perche oggi appena uno ha il 50 o il 125 dice: a quanto va? Che c'ha sotto? Ma che rapposrti hai?
Invece a me interessano anche l'illuminazione, la frenata, la tenuta... non è che qualcuno ha l'ultima versione del derapage e mi puo dare delle informazioni sul proprio modello? icon_biggrin.gif
 
14072847
14072847 Inviato: 20 Gen 2013 17:39
 

Mi sembra difficile che qualcuno abbia già l'ultimo modello in quanto è stato presentato pochi giorni fa... comunque dovrebbe cambiare solo per le grafiche, le dimensioni (circa 4cm in più) e il peso (circa 5kg in più), la ciclistica mi sembra che rimane uguale su tutti i modelli. icon_wink.gif
 
14072853
14072853 Inviato: 20 Gen 2013 17:43
 

Alex_97 ha scritto:
Ragazzi eccomi qui. Grazie mille per i consigli. (Va bene Jack24, puo spostarmelo nella sezione adatta).
Sulla questione del 125 ci ho gia pensato.. mi sono fatto anche dei calcoli .
e mi sono accorto che spenderei piu di 125 in 3 anni che di 50cc in 4 anni.
Poi il compleanno lo faccio a settembre e quindi per ora che ho la patente penso 2/3 mesi ci vogliano.. d'inverno non la userei molto la moto.. nemmero ora con lo scooter ci vado d'inverno, quindi... poi a 18 anni prendo subito la patente B (non vedo l'ora).
Quindi penso che il 50cc va bene, tanto alla fine è sempre per imparare a portare la vera moto... per ilvolevo solo sapere di piu sull'HM che penso sia la scelta migliore... Sto pensando di prendere il derapage(non l'RR) che penso sia la scelta migliore... per quanto riguarda l'illuminazione perche oggi appena uno ha il 50 o il 125 dice: a quanto va? Che c'ha sotto? Ma che rapposrti hai?
Invece a me interessano anche l'illuminazione, la frenata, la tenuta... non è che qualcuno ha l'ultima versione del derapage e mi puo dare delle informazioni sul proprio modello? icon_biggrin.gif


Io ti invito a ripensarci... non voglio rovinare la tua scelta e soprattutto non ti conosco bene, però ti dico che è davvero difficile rimanere col 50cc per tanti anni... conosco pochissime (ma proprio poche) persone che, oltrepassati i 16 anni, hanno ancora il 50 originale. Ti verrà quasi sicuramente lo schizzo di venderla e passare ad altro, oppure più probabilmente di elaborarla... e lì partono i soldi, perchè per farla andare non basta una semplice marmitta icon_rolleyes.gif

Col 125 invece dubito che ti stanchi, e quella è una categoria che già si avvicina di più al "guidare una moto seria", non il 50 0509_up.gif


Questo è il mio consiglio, vedi tu 0509_up.gif
 
14072883
14072883 Inviato: 20 Gen 2013 18:05
 

Sta partendo l'aeroplanino Topic, destinazione Elettronica 50cc, dove all'aeroporto è presente un Ot detector: discussioni su 125 altre moto verranno abbaiate dai cani! eusa_shifty.gif
 
14072932
14072932 Inviato: 20 Gen 2013 18:26
 

Jack24 ha scritto:
Sta partendo l'aeroplanino Topic, destinazione Elettronica 50cc, dove all'aeroporto è presente un Ot detector: discussioni su 125 altre moto verranno abbaiate dai cani! eusa_shifty.gif

Hahahaha 0509_si_picchiano.gif Grande! 0510_five.gif

Comunque come ciclistica per essere un 50 è davvero buona, specie per una moto che non deve fare salti esagerati o percorsi estremi! Il peso, beh, di più leggero ci sono solo i vecchi motorini come il ciao icon_asd.gif Come freni diciamo che sono esagerati per il 50, secondo me sono stati progettati per la velocità di un 85cc minimo, come se già sapessero che più della metà di queste moto vengono elaborate 0509_si_picchiano.gif L'unico difetto, secondo me, sono le forcelle troppo morbide e il mono troppo duro: in poche parole la moto è sbilanciata in avanti icon_confused.gif
Non mi dite che c'entra il peso perchè sto parlando in generale: di come risponde la moto in curva e di come prende i dossi 0509_up.gif
 
14112746
14112746 Inviato: 6 Feb 2013 23:53
 

Bene ragazzi, grazie mille, ora aspetto solo il giorno tanto atteso in cui andro a vederla e magati prenderla.. per ora so solo una cosa, amo le moto, come d'altronde tutti qui... vi faro sapere ragazzi, grazie ancora degli aiuti e consigli.. a presto 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElettronica Moto 50 cc

Forums ©