Leggi il Topic


[Caduto con]Casco X-lite 802/802R[e se avessi avuto un jet?]
14065185
14065185 Inviato: 16 Gen 2013 19:51
 



wilecoyote ha scritto:
Eresie? Ma vivi in un circuito o nel mondo reale?


Ciao, il discorso sicurezza è valutato secondo la propria coscienza e su questo credo siamo tutti d'accordo. Altrimenti tutti sarebbero vestiti come in moto GP.

Tuttavia non c'è nessuna differenza tra l'asfalto del circuito e quello del mondo reale ... tranne differenze di tenuta di strada sostanziali, la durezza è la medesima.

Ma vi ricordate il male che si sentiva quando si cadeva dalla bici da bambini?

Personalmente trovo assurdo come possano i ciclisti sfrecciare in discesa a velocità elevate, praticamente in mutande con un caschetto/scolapasta ii testa.

Abbiamo la fortuna di poter comprare caschi integrali a prezzi ragionevoli, spesso i caschi jet "di tendenza" costano molto più di un onesto integrale.

C'è di che riflettere.

doppio_lamp_naked.gif
 
14065476
14065476 Inviato: 16 Gen 2013 21:24
 

Faccio una considerazione di ordine generale, che contraddice in parte anche cose che ho scritto io prima. Spero di non andare OT.
Riguardo a normative che sembrano utopiche o troppo difficili da far accettare alla gente, mi viene in mente la legge contro il fumo.
Notare che al tempo ero un fumatore pesante e quindi parte in causa.
Quando è uscita la legge si è sollevato un gran vespaio, e sembrava impossibile che la cosa funzionasse.
Invece la gente, anche i fumatori più accaniti, hanno accettato la cosa.
Dall'entrata in vigore della legge non ho mai visto nessuno tentare di sgarrare, ma soprattutto dopo due o tre anni, anche parlando con altri fumatori, il fatto che non si potesse fumare in luoghi pubblici era accettato come cosa giusta e naturale e sembrava che fosse così da sempre.
Se oggi fossi ancora un fumatore non mi accenderei mai una sigaretta al bar, non perché è vietato, ma perché mi sentirei profondamente a disagio.

Magari potrebbe succedere la stessa cosa per il discorso caschi integrali ed altro abbigliamento tecnico. Dopo un periodo in cui è obbligatorio la cosa rientra nella normalità e tutti se lo mettono perché è ormai una cosa scontata.

L'unica grossa differenza che vedo in questo parallelo un po' acrobatico è che fumare meno faceva rispiarmare soldi, l'abbigliamento tecnico invece costa!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14066056
14066056 Inviato: 17 Gen 2013 0:40
 

L'abbigliamento tecnico costa, ok. Però, come hai giustamente scritto dopo una riflessione, con l'arrivare di una legge le persone si adeguano di conseguenza.
Il problema, a mio avviso, é unicamente culturale. Purtroppo anche i giornali specializzati fanno la stessa cosa. Molto spesso nelle prove di uno scooter, di una scrambler o di una HD, il tester ha un jet.
E' solo moda, un cliché, uno stereotipo che ci si porta dietro da decine di anni.
Sono intimamente convinto che non ci siano ragioni davvero fondate legate a comodità, prezzo o necessità che possano mettere sullo stesso piano (o addirittura considerare migliori) i jet ai caschi integrali.
 
14067022
14067022 Inviato: 17 Gen 2013 16:28
 

A volte ho l'impressione che si risponda senza leggere i post precedenti. Credo che nessuno abbia affermato che il jet e' MIGLIORE dell'integrale, il che sarebbe strano in un consesso dove c'e familiarita' con la moto, ma, in risposta a chi chiedeva leggi per avere l'integrale come unico casco disponibile, si faceva notare che la legge e' estesa a chiunque salga in moto-motorino-motoretta-scooter eccetera eccetera, ambosessi, con una forbice d'eta', di cultura, d'esperienza tra le piu' varie ed e', ovviamente estesa dal Brennero a Pantelleria e viceversa. E quindi, per me, ha gia' del miracoloso (come la legge sul fumo che ricordava apistore) che parecchi dei non "motociclisti" se lo infili sto cavolo di casco, e pazienza se non e' un integrale ma essendo omologato e' molte volte meglio di niente.
Essere realisti non vuol dire essere cinici, e sono convinto che anche i jet abbiano fatto qualcosa di buono.
 
14067548
14067548 Inviato: 17 Gen 2013 19:58
 

wilecoyote ha scritto:
A volte ho l'impressione che si risponda senza leggere i post precedenti. Credo che nessuno abbia affermato che il jet e' MIGLIORE dell'integrale, il che sarebbe strano in un consesso dove c'e familiarita' con la moto, ma, in risposta a chi chiedeva leggi per avere l'integrale come unico casco disponibile, si faceva notare che la legge e' estesa a chiunque salga in moto-motorino-motoretta-scooter eccetera eccetera, ambosessi, con una forbice d'eta', di cultura, d'esperienza tra le piu' varie ed e', ovviamente estesa dal Brennero a Pantelleria e viceversa. E quindi, per me, ha gia' del miracoloso (come la legge sul fumo che ricordava apistore) che parecchi dei non "motociclisti" se lo infili sto cavolo di casco, e pazienza se non e' un integrale ma essendo omologato e' molte volte meglio di niente.
Essere realisti non vuol dire essere cinici, e sono convinto che anche i jet abbiano fatto qualcosa di buono.


guarda io ho vissuto l'epoca dove si poteva girarare senza casco, dove le cinture di sicurezza le automobili nemmeno l'avevano. A quel tempo l'idea che le persone si sarebbero abiutate mai all'uso di qualsiasi casco o a mettere le cinture di sicurezza mi sembrava inverosimile. Mi ricordo ancora quando si inizio a parlare di rendere auesti dispositivi obbligatori e parecchie persone iniziarono a protestare dicendo che cosi facendo si limitava la libertà delle persone perché si doveva essere liberi di decidere della propria sicurrezza: Ppo tali dispositivi sono diventati obbligatori e dopo alcuni anni ci siamo tutti abituati ad usarli tanto che adesso per la stagrande maggioranza di noi è naturale indossare il casco o mettere le cinture di sicurezza. Tutto questo per dire che se adesso l'idea del casco integrale per tutti sembra una cosa irrealizzabile magari invece non è poi cosi impossibile da fare

Ultima modifica di mac71 il 18 Gen 2013 10:49, modificato 1 volta in totale
 
14068155
14068155 Inviato: 17 Gen 2013 23:52
 

Ragazzi quì siamo andati completamente fuori tema:
Io non facevo una questione se debbano essere considerati legali o meno i caschi modulari o i caschi Jet, ho semplicemente riportato una mia disavventura perchè chi la legga possa trarne il consiglio o le proprie conclusioni decidendo cosa sia meglio per la propria sicurezza.

Quando dico "non diciamo eresie" non voglio offendere nessuno, non vivo nel mondo delle piste, anzi non ci sono mai stato ed è uno sfizio che mi devo togliere, e non sono uno che guida sempre con il "coltello fra i denti", sono uno piuttosto tranquillo che apro dove posso senza azzardare mai al limite delle mie possibilità o della strada che sto percorrendo. Solo che non si può far passare il messaggio che rispetto a prima quando andavamo in giro senza casco e senza nessun tipo di protezione ora il jet è il top della sicurezza, perchè non è così. Ripeto io ho avuto una stupida caduta su una strada urbana e se avessi avuto un jet starei probabilmente mangiando con la cannuccia in attesa di rimettermi a posto la faccia. Ed è sulle strade urbane dove succedono più spesso gli incidenti e non sempre a velocità urbane anzi ed è nelle strade urbane dove ci sono il maggiore numero di ostacoli che si possono incontrare in una scivolata: marciapiedi, macchine in sosta, macchine in movimento, secchioni della immondizia, altre moto parcheggiate, pali, macchie di olio perso da altre vetture ferme al semaforo, sampietrini, a volte anche gard-rail o paletti che per noi motociclisti rappresentano un grande pericolo. Capisco che andare vestiti come in pista rappresenta una difficoltà per chi ha poi la necessità lavorativa di cambiarsi, ed è tutto comprensibile, ma una cosa è capire i problemi di contorno di un abbigliamento tecnico ed una cosa è dire siamo andati avanti una vita senza proteggersi e l'abbigliamento tecnico non serve è superfluo in città le velocità sono più basse.
Altra grossa baggianata quella della velocità ridotta: per una moto sportiva come la mia o una SS con una prima/seconda con partenza al semaforo quando metti la terza ad una distanza di neanche 100mt sei già oltre i 100Km/h e con uno scooterone come il T-Max ed altri simili che sono dotati di variatore alla stessa distanza sei anche oltre...
Pensiamo alla ns. sicurezza questo era il solo messaggio che volevo far passare 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14068641
14068641 Inviato: 18 Gen 2013 11:20
 

Infatti, mi scuso se sono andato fuori tema, ma sai com'e' , come diceva la Ferilli "Quanto ce piace chiacchiera'...".
 
14185821
14185821 Inviato: 10 Mar 2013 16:32
 

mozi ha scritto:
Ciao, non esistono solo integrali racing ... non banalizziamo la cosa.

Infilare un casco integrale non ha nulla di incredibile per nessuno. E le regolazioni micrometriche risolvono il "problema" della praticità.


0510_saluto.gif


ma infatti, io personalmente giro con l'integrale (chiusura a doppia D), giacca tecnica, paraschiena, stivali e guanti da moto sia in estate che in inverno e mi muovo prevalentemente in città (Napoli).

Una facciata a terra è capitata anche a me, causa fosso stradale e pinzata, sbattuto in maniera secca e violenta col mento a terra mentre andavo a 30 km/h. Non mi sono fatto praticamente niente. I dolori dopo erano perché ho rialzato la moto male…
 
14186106
14186106 Inviato: 10 Mar 2013 19:42
 

Monster750 ha scritto:

Pensiamo alla ns. sicurezza questo era il solo messaggio che volevo far passare 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Ed io te lo quoto 0509_up.gif

Io personalmente non scendo mai a compromessi con la sicurezza...1, 10, 100, 1000 siamo i km che devo fare icon_wink.gif .
 
14191194
14191194 Inviato: 12 Mar 2013 16:31
 

Anche io quoto al 100% solo casco integrale avendo avuto un incidente ed essendomi salvato , anche grazie a quello, danni maggiori.

Vi dico però che qui a cagliari quando a Giugno scorso stavo comprando la mia prima moto ed il mio casco nel negozio ( molto conosciuto qui in città ) uno ei proprietari mi dice.

"ma comprati uno modulare che in città col caldo l'integrale ti uccide" alchè io risposi che del caldo non me ne fregava nulla e che "il modulare pensavo mi uccidesse molto piu del caldo"...

ovviamente ho comprato il casco da un'altra parte icon_biggrin.gif

Quando abitavo a Londra ho sempre visto anche con gli scooter 50 caschi integrali, li credo che sia fuorilegge non usare l'integrale.
 
14191425
14191425 Inviato: 12 Mar 2013 17:50
 

Si è vero...beh è una legge che giova alla sicurezza di noi motociclisti 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©