Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
acquisto multistrada 2013 [dopo FZ8]
14037169
14037169 Inviato: 4 Gen 2013 19:57
 

e poi volevo un parere meglio valigia o bauletto posteriore ? perchè in giro si dice che entra acqua nelle valigie spero che abbiano migliorato ciò o no?
 
14037319
14037319 Inviato: 4 Gen 2013 20:46
 

I problemi li ha avuti la Multi come li hanno avuti tutte le moto nuove ed a inizio serie.......
Per le valigie guarda, ho lavato la moto prima del 31 con le borse anche per verificarne la tenuta...... di acqua non ne è entrata, (e quando lavo la moto ci vado pesante....) bisognerebbe vedere dopo un bel pò di tempo sotto l'acqua...... eusa_think.gif
Però hanno una bella guarnizione, per cui non penso ci siano problemi...... 0509_up.gif
 
14037330
14037330 Inviato: 4 Gen 2013 20:51
 

grazie sempre 0509_doppio_ok.gif
 
14038299
14038299 Inviato: 5 Gen 2013 9:00
 

Di tutte le moto si sente parlare in giro di problemi... icon_smile.gif

D'altronde parla e si sfoga solo chi ha problemi, chi invece ha la moto che non fa una grinza pensa a godersela!!! icon_asd.gif

L'unica cosa certa che ti so dire è che, rispetto alle Ducati di qualche anno fa, l'affidabilità ha fatto passi da gigante (non ricordo il dato preciso che mi disse il conce ma mi pare fosse dell' 87% in 10 anni), così come la manutenzione (ormai limitata ai soli tagliandi, anche loro parecchio distanziati).

Per parlare di incidenza dei problemi di affidabilità e paragonare la MTS ad altre moto bisognerebbe partire dal numero delle moto in circolazione, passando per il chilometraggio medio e considerando anche l'uso che se ne fa. Praticamente è impossibile non finire nel chiacchiericcio da bar... eusa_think.gif

Personalmente mi limito a dare un occhio negli altri forum e mi viene da pensare stanno messi discretamente peggio. icon_wink.gif
 
14038303
14038303 Inviato: 5 Gen 2013 9:07
 

Le borse...

Le borse laterali che avevano problemi di tenuta all'acqua erano quelle della prima serie, ben riconoscibili perchè prive dei ganci supplementari laterali (in sintesi avevano solo la serratura che le chiudeva, dunque ai lati tendevano a non tenere tanto).

Adesso le borse non hanno problemi, o meglio, la mia che è una 2012 non ha il minimo problema e di acqua ne ho presa a bacinelle!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Dovendo scegliere, credo che il bauletto posteriore sia meglio delle borse laterali: più comodo da utilizzare e con forma più regolare, anche se paga una posizione più alta (dunque baricentro più alto) e che tende ad alleggerire l'avantreno (cosa che odio...).
Ovvio che se devi fare un viaggio, magari in coppia, hai bisogno delle borse laterali.

0509_up.gif
 
14038599
14038599 Inviato: 5 Gen 2013 13:28
 

si naturalmente ne ho letto di cotte e di crude specialmente da coloro che avevano moto di marchi diversi cosa che non è giusto, io sono per le moto naturalmente una può essere più performante dell altra,un marchio può essere più storico dell altro uno più economico dell' altro ma non è giusto offendere la gente che magari ha una moto diversa dalla tua il mondo è bello perchè è vario.
 
14039301
14039301 Inviato: 5 Gen 2013 19:23
 

.....Io preferisco lasciare le borse laterali per l'uso di tutti i giorni, il baulone lo monto solo all'occorrenza.......
 
14039642
14039642 Inviato: 5 Gen 2013 21:31
 

Il bauletto lo lascio su sempre! Le borse le monto all'occorrenza! Se sono solo monto la bellezza di 5 borse! (Bauletto, le due laterali, quella da serbatoio e quella da sellino posteriore della touratech!)
E nelle borse coi ganci non entra acqua! Solo nelle vecchie senza i ganci!
 
14040518
14040518 Inviato: 6 Gen 2013 14:26
 

Grazie dei consigli perché all acquisto vorrei comprare o il baule o una borsa per non aggravare momentaneamente il costo iniziale e li monterei soltanto quando ne ho bisogno ma mi spavento per la borsa se dovessi riempirla di sbilanciare la moto o a destra o sinistra voi che dite ? Forse il bauletto anche se è meno bello delle borse è più pratico. Un altra domanda quando posteggio la moto posso lasciare il baule o le borse messe giusto ? Non c è la paura che si freghino tutto ? Sono ben ancorati vero ?
 
14041053
14041053 Inviato: 6 Gen 2013 19:12
 

Beh le borse sono in pratica bloccate nel codino della moto nel momento che "chiudi" la maniglia... Quest'ultima si può sbloccare solo una volta inserita la chiave nella serratura e sbloccata.... se uno volesse fregarsi la borsa per utilizzarla o rivendersela, la vedo difficile.... ovvio, se vogliono fregarti il contenuto penso che con un leverino le borse te le sfondano tranquillamente....(è comunque plastica!!)
Il bauletto se non ricordo male è agganciato e bloccato anche lui alla piastra di fissaggio... (io ce l'ho a casa ma non l'ho ancora montato....)
Poi comunque non ne varrebbe la pena, perchè poi si dovrebbero cambiare anche i blocchetti e quindi la chiave con transponder..... onestamente non vedo logico rubare le borse per rivenderle o altro.........
Quello che ti consiglio quando non monti le borse (e che mi ha suggerito il concessionario), se prenderai le borse laterali, è di rimuovere i due gommini che sono calzati sulle staffe fissate alle pedane posteriori che bloccano le borse, perchè quelli se li fregano ed è comunque facile perderli!!

p.s: Castel, anche tu fai fatica ad agganciare le borse laterali nei gommini!? io ho dovuto mettergli un pò di vasellina, altrimenti le borse non entravano!! eusa_think.gif
 
14042259
14042259 Inviato: 7 Gen 2013 11:46
 

no la preoccupazione era solo per il contenuto delle borse non per le borse stesse icon_smile.gif
mark999 ha scritto:
Beh le borse sono in pratica bloccate nel codino della moto nel momento che "chiudi" la maniglia... Quest'ultima si può sbloccare solo una volta inserita la chiave nella serratura e sbloccata.... se uno volesse fregarsi la borsa per utilizzarla o rivendersela, la vedo difficile.... ovvio, se vogliono fregarti il contenuto penso che con un leverino le borse te le sfondano tranquillamente....(è comunque plastica!!)
Il bauletto se non ricordo male è agganciato e bloccato anche lui alla piastra di fissaggio... (io ce l'ho a casa ma non l'ho ancora montato....)
Poi comunque non ne varrebbe la pena, perchè poi si dovrebbero cambiare anche i blocchetti e quindi la chiave con transponder..... onestamente non vedo logico rubare le borse per rivenderle o altro.........
Quello che ti consiglio quando non monti le borse (e che mi ha suggerito il concessionario), se prenderai le borse laterali, è di rimuovere i due gommini che sono calzati sulle staffe fissate alle pedane posteriori che bloccano le borse, perchè quelli se li fregano ed è comunque facile perderli!!

p.s: Castel, anche tu fai fatica ad agganciare le borse laterali nei gommini!? io ho dovuto mettergli un pò di vasellina, altrimenti le borse non entravano!! eusa_think.gif
 
14042261
14042261 Inviato: 7 Gen 2013 11:48
 

le prese 12 v sono 2 ?se lascio il cell a caricare la batteria ne risente ? forse in movimento va fatta la cosa almeno l alternatore ricarica la batteria o sbaglio ?
 
14042364
14042364 Inviato: 7 Gen 2013 12:55
 

Le prese sono 2, una per lato, ubicate più o meno sotto la seduta.
Se le usi con la moto in movimento (non spenta e nemmeno al minimo), non dovrebbero esserci problemi.
 
14060004
14060004 Inviato: 14 Gen 2013 18:52
 

Io ho ritirato sabato la mia e creato un video/mini review (in inglese)

Molto soddisfatto dell'acquisto!

E devo dire gli anabbaglianti a led sono uno spettacolo, lo skyhook lavora bene e se ne apprezza la presenza (anche se ci si scorda in un attimo) e il motore è liscia come l'olio già dai 2000 rpm

Se avete voglia di darci un'occhiata:

Link a pagina di Youtube.com
 
14073641
14073641 Inviato: 21 Gen 2013 0:07
 

Purtroppo devi chiederti se rossa o grigia,il bianco perla non lo fanno più,peccato,bianca era stupenda,rossa è comunque bella oltre che "storica",ma grigia a mio parere non si può guardare.
 
14078616
14078616 Inviato: 22 Gen 2013 23:54
 

Ho sostituito la MTS 2010 con una 2013.
La differenza sul motore è sostanziale.
Per quanto riguarda le sospensioni ancora non posso fare un confronto.
Ciao a tutti icon_smile.gif
 
14254498
14254498 Inviato: 5 Apr 2013 18:41
 

quanto consuma?meglio la s o la t, o meglio la base senza sospensioni elettroniche
 
14254807
14254807 Inviato: 5 Apr 2013 20:20
 

Ciao a tutti, io da pochi giorni ho comprato una multistrada base. La moto va che è una bomba, in modalità sport da tante soddisfazioni 0509_doppio_ok.gif
Per quanto riguarda i consumi dipende da come si guida, ad una media di 110-120 km/h in autostrada sono riuscito a fare 21 km al litro con la modalità extraurban.
Questa ducati consuma meno della bmw gs 1200, correndo in modalità sport riesco a fare circa 13-14 km al litro.
Sono veramente contento dell'acquisto ha una potenza eccezionale.
Ciao icon_asd.gif
 
14260417
14260417 Inviato: 8 Apr 2013 13:16
 

21 km al litro sono ottimi.....ma la sospensione della base e buona o la differenza delle sosp.elettroniche si sente.... doppio_lamp.gif
 
14260550
14260550 Inviato: 8 Apr 2013 14:05
 

Ciao, anche alla ducati multistrada base le sospensioni si possono regolare ma solo manualmente, invece nella versione S tutto avviene elettronicamente.
Le moto vanno provate, per me è più divertente rigolarle di volta in volta. Scelgo l'impostazione che più mi piace e vado tranquillo. La Mts è una moto molto stabile e precisa in curva (a differenza dalla bmw gs 1200 che ha un problema sull'anteriore tanto è vero la casa tedesca ha richiamato tutti i modelli), quando entri in curva la moto scende senza problemi e grazie al controllo di trazione eccellente hai una tenuta di strada super. icon_asd.gif
Ho provato sia la Bmw gs 1200, sia la Ducati Multistrada 1200, alla fine ho acquistato la Ducati e sono contento della scelta. 0509_doppio_ok.gif
 
14263202
14263202 Inviato: 9 Apr 2013 11:58
 

x me le sosp. elettr è tecnologia nuova sono abituato pure io manualmente.....la multi mi piace tantissimo linea motore ecc.. xò se dovre comprare una moto e ogni volta quando sono in groppa devo cambiare il riding mode anche se e una cosa penso velocissima non mi garba .... mi piaccciono le sosp dell'aprilia caponord che si regola in automatico precarico estensione ec.. senza pulsantini o riding mode ....ci sali anche con passegero e lei si calcola tuto al peso e alla strada che si percorre......Xò e anche vero che quando si rompe qualcosa penso ci vogliano tanti soldini...come e successo al mono della ducati che lo ha sostituito menomale in garanzia ....ma dopo che decade la garanzia e succede? 0509_down.gif già 1 moto costa quanto 1 macchina !....comunque hai fatto benissimo a prendere la base tanto su strada penso una volta che hai regolato la sosp. in base al tuo stile di guida vai tranquillo....... 0509_up.gif0510_saluto.gif
 
14263323
14263323 Inviato: 9 Apr 2013 12:48
 

Le sospensioni elettroniche si apprezzano solo avendole.

E' ovvio che, se non ci sono, se ne fa a meno e si mette mano alle regolazioni manuali.

Io però, da quando le ho, le uso abitualmente e la moto cambia sensibilmente, adattandosi all'esigenza del momento.
Nel traffico di Roma, avere un motore più dosabile e sospensioni che assorbano buche, tombini, rotaie, sanpietrini... è una manna dal cielo!!! Poi quando arrivo sul raccordo o sullo stradone, con un click ho di nuovo 150 cavalli e sospensioni che non mi fanno venire il mal di mare. Per arrivare infine al week end, sul passo, dove sempre con un click mi ritrovo con una moto sportiva, rigida e aggressiva.

Tutte queste regolazioni le farei manualmente???
Assolutamente no. Cercherei un settaggio di compromesso ma rimarrebbe un compromesso e non una regolazione ideale per l'uso.

Ecco dov'è la differenza. icon_wink.gif
 
14298707
14298707 Inviato: 22 Apr 2013 19:48
 

_UBER_ ha scritto:
Le sospensioni elettroniche si apprezzano solo avendole.

E' ovvio che, se non ci sono, se ne fa a meno e si mette mano alle regolazioni manuali.

Io però, da quando le ho, le uso abitualmente e la moto cambia sensibilmente, adattandosi all'esigenza del momento.
Nel traffico di Roma, avere un motore più dosabile e sospensioni che assorbano buche, tombini, rotaie, sanpietrini... è una manna dal cielo!!! Poi quando arrivo sul raccordo o sullo stradone, con un click ho di nuovo 150 cavalli e sospensioni che non mi fanno venire il mal di mare. Per arrivare infine al week end, sul passo, dove sempre con un click mi ritrovo con una moto sportiva, rigida e aggressiva.

Tutte queste regolazioni le farei manualmente???
Assolutamente no. Cercherei un settaggio di compromesso ma rimarrebbe un compromesso e non una regolazione ideale per l'uso.

Ecco dov'è la differenza. icon_wink.gif
ù


Straquoto 0509_up.gif
 
14302392
14302392 Inviato: 23 Apr 2013 23:17
 

Ragazzi il mese prossimo sarò dei vostri, bella rossa, che dire è stato amore alla prima prova, poi come vada vada!!! 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
14303425
14303425 Inviato: 24 Apr 2013 13:04
 

S Touring 2013!?
 
14306304
14306304 Inviato: 25 Apr 2013 19:59
 

Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo nel forum e volevo solo dire che...
L'HO COMPRATA ANCHE IO 0509_doppio_ok.gif
Touring 2013... rossa... la sto aspettando impaziente, l'ho ordinata il 13. Speravo di metterci le mani su in questo bel weekend lungo ma purtroppo .... devo ancora sognarla.
Devo dire che la passione per le moto, che avevo sepolto, sembra ritornata magicamente! Ad agosto scorso! E subito ho trovato il mio sogno
La stavo prendendo a ottobre, in giro c'erano parecchie in offerta a km 0 a ottimo prezzo. Ma ho preferito aspettare il nuovo modello. Ho anche provato la nuova GS. Si, bella, va, ma... non ha anima secondo me...
Ho letto anche altri forum, di difeti non si parla tanto... a parte il forum "Ducati multistrada 2013.. la mia vergogna". Debo dire che mi ha fatto un po' preoccupare ma... sono ottimista.
ASPETTATEMI CHE ARRIVO 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
14307196
14307196 Inviato: 26 Apr 2013 1:09
 

Io ho una 2012 S.........
personalmente solo tante soddisfazioni....... 0509_up.gif
 
14308944
14308944 Inviato: 26 Apr 2013 18:57
 

mark999 ha scritto:
S Touring 2013!?

Ho preso la std senza sospensioni elettroniche, sò che sono una grande comodità ma visto che la moto era lì in pronta consegna ho preferito non aspettare e ottenere un buon sconto devono solo montarmi una serie di accessori e siccome sono via in questi giorni la ritirerò ai primi di maggio 0509_banana.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14309596
14309596 Inviato: 26 Apr 2013 22:47
 

giorgiomaria ha scritto:
Ho preso la std senza sospensioni elettroniche, sò che sono una grande comodità ma visto che la moto era lì in pronta consegna ho preferito non aspettare e ottenere un buon sconto devono solo montarmi una serie di accessori e siccome sono via in questi giorni la ritirerò ai primi di maggio 0509_banana.gif doppio_lamp_naked.gif


congratulazioni 0509_campione.gif

alla fine le sospensioni elettroniche sono una raffinatezza pero' credo che si possa vivere anche senza 0509_up.gif
 
14351947
14351947 Inviato: 12 Mag 2013 18:21
 

Aiuto ragazzi! Domani è un mese che ho firmato il contratto per la mia nuova fiammante multi e anconra non vi è traccia. Interpellata, mamma Ducati dice di chiedere al concessionario perché tramite il sistema sa quando arriverà. Il concessionario dice che telefonicamente gli hanno detto settimana prossima..
E in mezzo ci sono io che vado a piedi!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©