Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
aiuto [taratura] sospensione anteriore [rmz 250]
14023280
14023280 Inviato: 28 Dic 2012 10:27
Oggetto: aiuto [taratura] sospensione anteriore [rmz 250]
 



Salve . Ho una rmz 250 k8 . la sospensione anteriore lo fatta preparare per il mio peso e per enduro dato che faccio quello. La sospensione per la maggior parte va bene tranne per un paio di situazioni.
sento troppe vibrazione e colpi sulle mani quando vado su strade sterrate dove ci sono piccole pietre buche . Avverto troppe botte sulme mani. Ho provato altre moto negli stessi tratti e non avverto tutto quelle vibrazione e colpi sulle mani.
so che la causa e' per un settaggio sbagliato.
secondo voi cosa posso provare a fare. cioe cosa devo cambiare la compressione o l'estensione.
 
14023573
14023573 Inviato: 28 Dic 2012 12:48
 

Cosa vuol dire vibrazioni e colpi sulle mani?

Il manubrio scuote? Oppure semplicemente senti troppo dure le forcelle? Che tipo di manubrio monti? Il sag a quanto lo tieni? Le forcelle sono a filo piastra?

Ora come click come sono settate le tue forcelle?
 
14024134
14024134 Inviato: 28 Dic 2012 17:15
Oggetto: taraturA
 

il free e a 3.5 cm e con me sopra e' poco piu di 10 cm
le forche sono a 5 mm dalla piastra superiore.
il manunrio si forse scuote leggermente ma quello que mi ricordo di piu e' le vigrazioni sulle mani sento ogni piccola cosa del terreno sulle mani. come manubrio ho il fatbar. in auesto momento sono 20 click di comp. e 20 di estensione.
 
14025003
14025003 Inviato: 28 Dic 2012 23:29
 

se senti differenza anche solo un un singolo impatto (tipo pozzanghera vuota un po profonda) potresti avere troppa compressione alla alte velocita' (che modifichi pesantemente solo aprendo la forcella). se invece e' dura su impatti multipli potresti avere troppa compressione alle alte e/o troppo freno in estensione.
visto che probabilmente hai una buona base di partenza il mio consiglio e' quello di ripassare qualche volta su un pezzo rognoso verificando come reagisce la forcella prima aprendo solo la compressione di 1 giro e poi solo l'estensione di 1 giro. se una delle due strade migliora le sensazioni hai capito cosa devi toccare. in seguito dovrai trovare un compromesso tra quella sezione ed il resto in cui la reputi soddisfacente.

per inciso i sensibili che girano col freddo intenso, rispetto all'estate piena, danno qualche click in meno su tutto perche' l'olio si scalda un po meno (frena di piu')
 
14025309
14025309 Inviato: 29 Dic 2012 1:46
 

20 click da tutto chiuso o tutto aperto?

Fossi in te ammorbidirei di compressione, sembra l'unica! Il sag è ok
 
14025426
14025426 Inviato: 29 Dic 2012 9:12
 

inanzitutto grazie per le vostre risposte. provero ad aprire l'estensione anche perche almeno penso che la compressione vada bene perche Domenica il fascietta sullo stello e arrivata a 3 dite dallo sfondo e non ho fatto nessun salto.
anzi nel frattempo quando mi devo preoccupare di essere morbido. mi dite a quando puo arrivare la forcella per non fare danni. so che e' meglio quando la forcella lavora tutta fino in fondo ma non ho fatto salti ma solo enduro estremo quindi non so sono confuso adesso.
 
14025583
14025583 Inviato: 29 Dic 2012 11:43
 

non prendere come riferimento quanta corsa fa adesso perche' dipende anche da altri fattori.
prima devi farla funzionare bene e poi, se ci saranno, ti preoccuperai dei fondocorsa. uno ad uscita , ovviamente non violento, ci puo' stare.
prova ad aprire prima una e poi l'altra, non concentrarti solo sull'estesione.
proprio all'ingrosso l'estensione , pompando energicamente a mano la forcella calda con freno tirato, dovrebbe farti estendere completamente la forcella, farla riscendere poco oltre il punto di sag e fermarla al sag con un breve sussulto in risalita.
altra prova all'ingrosso e' caricare le pedane in movimento e verificare che davanti e dietro si estenda alla stessa velocita'. deve risalire pari.
 
14027212
14027212 Inviato: 30 Dic 2012 7:49
 

si faccio sempre le prove di bilanciamento. scendono uguali . Pero ti voglio chiedere una cosa tu la prova all'ingrosso la fai stando sulla moto e sulle pedane all'impiedi oppure ti ci metti al fianco e premendo il freno antreriore standoci di fianco?
 
14028460
14028460 Inviato: 30 Dic 2012 23:37
 

a fianco, da fermo con il freno tirato: e' piu' facile capire all'incirca quanto si muove. fatta esperienza poi lo capisci anche in movimento, dalla sensazione che trasmette.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©