Leggi il Topic


Consigli per acquisto Panigale S o base con ABS
13941377
13941377 Inviato: 20 Nov 2012 15:43
Oggetto: Consigli per acquisto Panigale S o base con ABS
 

Ciao a tutti,

spero di non sbagliare discussione ma volevo avere un pò di opinioni da chi la Panigale l'ha già presa.

Io ho una MV F4 1000, e mi piacerebbe prendere anche la Panigale, non sono sicuramente un manico neanche io anche se forse supero un pochino i 120 ogni tanto icon_smile.gif e nel contempo mi piace vivere la moto sempre anche per andare a lavorare.

La Panigale mi piace veramente moltissimo, però leggendo in giro ho visto che qualche acquirente si lamentava di qualche problema, tipo difficoltà nel cambiare marcia (come se la frizione si bloccasse) problemi con il sistema di sospensioni della base, il calore anche se per me è cosa relativa con l'F4 è come avere un braciere in mezzo alle gambe, l'importante è che il motore si raffreddi in modo corretto anche in situazioni di fermi in coda (cosa che alla mia F4 talvolta non riesce).

Quindi vorrei sapere se a voi sono capitate cose simili, se mi consigliate una S o una base con ABS, può aver senso comprare una moto usata con pochi km o meglio rimanere su una nuova, se siete a conoscenza di modifiche che arriveranno con l'anno nuovo (il concessionario dove sono stato spinge gutamente per lui per immatricolare le moto che ha già in magazzino) ma io non ho urgenze e qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente per schiarirmi questi dubbi.

Grazie mille
 
13950283
13950283 Inviato: 23 Nov 2012 19:28
Oggetto: Re: consigli per acquisto Panigale S o base con ABS
 

scud-ge ha scritto:
Ciao a tutti,

spero di non sbagliare discussione ma volevo avere un pò di opinioni da chi la Panigale l'ha già presa.

Io ho una MV F4 1000, e mi piacerebbe prendere anche la Panigale, non sono sicuramente un manico neanche io anche se forse supero un pochino i 120 ogni tanto icon_smile.gif e nel contempo mi piace vivere la moto sempre anche per andare a lavorare.

La Panigale mi piace veramente moltissimo, però leggendo in giro ho visto che qualche acquirente si lamentava di qualche problema, tipo difficoltà nel cambiare marcia (come se la frizione si bloccasse) problemi con il sistema di sospensioni della base, il calore anche se per me è cosa relativa con l'F4 è come avere un braciere in mezzo alle gambe, l'importante è che il motore si raffreddi in modo corretto anche in situazioni di fermi in coda (cosa che alla mia F4 talvolta non riesce).

Quindi vorrei sapere se a voi sono capitate cose simili, se mi consigliate una S o una base con ABS, può aver senso comprare una moto usata con pochi km o meglio rimanere su una nuova, se siete a conoscenza di modifiche che arriveranno con l'anno nuovo (il concessionario dove sono stato spinge gutamente per lui per immatricolare le moto che ha già in magazzino) ma io non ho urgenze e qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente per schiarirmi questi dubbi.

Grazie mille


innanzitutto complimenti per la Splendida moto che hai 0509_up.gif

ho creato un Topic a parte cosi da dare più risalto alla tua domanda ed evitare di fare confusione nell'altro

Detto cio' anche se non possiedo una Panigale mi permetto di darti dei consigli.

Innanzitutto a volte dei piccoli difetti di gioventù su alcune moto vengono estremizzati oltremodo dando l'impressione che tutte le moto prodotte siano difettose.

Se la moto ti piace ed hai la possibilità di prenderla fallo tranquillamente (io ad esempio sarei già dal concessionario) certo non credo che la Panigale sia una moto ideale per andare nel traffico cittadino perchè ha un'impostazione di guida caricata in avanti che la rende scomoda per un utilizzo del genere ma che risulta ideale per la guida sportiva. Le vere qualità di questa moto si possono apprezzare solo in pista perchè anche sulle normali strade non si riesce a sfruttare l'enorme potenziale che ha. Tra la versione S e la base io propenderei per laS perche ha una componentistica più raffinata. Certo che l'ABS risulta utile specie nell'utilizzo su strada ma credo che la stessa abbia un impinto frenante talmente potente e modulabile che se si sadosare la forza sulla leva del freno si riesce a frenare in tempi brevissimi senza bloccare il pneumatico
 
13950577
13950577 Inviato: 23 Nov 2012 21:23
 

sono d' accordo con te su tutto pero' le ducati sono un po' difettose io volevo prendere una 999 a 4000 euro ho preferito una honda cbr 1000 fireblade del 2007 per andare sul sicuro avevo paura che la 999 mi facesse rimpiangere il suo acquisto cosi' ho fatto questa scelta anche per detta di gente che la avuta pero' quanto e' bella ! eusa_drool.gif
 
13951581
13951581 Inviato: 24 Nov 2012 11:45
 

mirko3 ha scritto:
sono d' accordo con te su tutto pero' le ducati sono un po' difettose io volevo prendere una 999 a 4000 euro ho preferito una honda cbr 1000 fireblade del 2007 per andare sul sicuro avevo paura che la 999 mi facesse rimpiangere il suo acquisto cosi' ho fatto questa scelta anche per detta di gente che la avuta pero' quanto e' bella ! eusa_drool.gif


Le Ducati sono difettose....? icon_eek.gif Tutte quante? Allora hanno tutte le gomme nuove...girano sempre sui carroattrezzi......
Dai......sono difettose quanto le atre moto ......
 
13952339
13952339 Inviato: 24 Nov 2012 17:57
 

ma dici c'e' un mio amico con il 999 gli ha fatto sputare sangue e soldi a forza di lacsiarlo per strada e un mio amico con il 1098 a 3000 km a rotto la frizione io non lo pensavo sono gli eventi che me lo hanno fatto pensare io con honda cose del genere non le ho mai sentite con la mia ex moto la cbr 600rr 2008 ci ho fatto 44000 km e solo i tagliandi ed 1 regolare manutenzione fatta da gente esperta ovviamente pero' la ducati e' un mito prima o poi penso che almeno 1 volta nella vita voglio rischiare almeno 1 volta nella vita voglio avere 1 ducati.
 
13953824
13953824 Inviato: 25 Nov 2012 13:03
 

mirko mi spiace per te che hai deciso di prendere una moto che era la tua seconda scelta icon_rolleyes.gif


comunque tornando in topic io ti consiglio la S perche' fra la base e la S ci sono differenza tangibili. In oltre se vai in pista hai moto di potertela cucire addosso in modo migliore .

Secondo me se puoi a prescindere dai costi la S e' la scelta ideale per il semplice fatto che e' migliore 0509_up.gif
 
13956388
13956388 Inviato: 26 Nov 2012 15:20
 

Ciao,

grazie per le risposte e per i consigli, la scimmia in effetti è alta e anche se poi la sfrutterei veramente per poco delle sue potenzialità la Panigale mi piace veramente molto e ho sempre avuto moto da strada carenate (R6 ed F4), con questa farei un altro salto in avanti.

Per i problemi di cui ho letto in effetti come avete detto anche voi non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e i problemi che ci sono stati a quanto letto in giro ci sono stati solo per una parte delle moto prodotte o per singole unità, come del resto può capitare anche per altre marche.

Cercherò ora di decidere quale prendere, sicuramente non sono uno che possa permettersela senza battere ciglio, ma con qualche sforzo posso farcela, non ultimo quella di separarmi dall'MV, onestamente fosse costata un pò meno ce l'avrei affiancata nel box molto volentieri icon_wink.gif
 
13956998
13956998 Inviato: 26 Nov 2012 18:46
 

avresti fatto un dream team 0509_doppio_ok.gif
 
13958041
13958041 Inviato: 26 Nov 2012 23:54
 

mirko3 ha scritto:
avresti fatto un dream team 0509_doppio_ok.gif


quoto 0509_up.gif
 
13958043
13958043 Inviato: 26 Nov 2012 23:56
 

e infatti il dubbio è dare indietro la mia e prendere la S, o tenere la mia e prendere la base icon_smile.gif
purtroppo oggi come oggi i soldi che girano a me sono questi icon_sad.gif
 
13958050
13958050 Inviato: 26 Nov 2012 23:58
 

Io punterei ad una sola moto ma versione S !

Ma averne 2 nel box e' proprio un sogno eusa_drool.gif
 
13962989
13962989 Inviato: 28 Nov 2012 19:58
 

scud-ge ha scritto:
e infatti il dubbio è dare indietro la mia e prendere la S, o tenere la mia e prendere la base icon_smile.gif
purtroppo oggi come oggi i soldi che girano a me sono questi icon_sad.gif

Vai di S usata! La trovi al prezzo di una base nuova e con pochissimi km! Ora che è uscita la R molti faranno il cambio!
 
14093296
14093296 Inviato: 29 Gen 2013 19:30
 

Alla fine non sono passati tanti mesi e chissà se scud-ge l'ha presa, la Panigale. Però secondo me farebbe/avrebbe fatto meglio a tenersi la F4 comprandosi non la S, nuova usata e non la base nuova, ma la base+ABS usata.
Più che consigliargli quello che prenderei io ho cercato di leggere bene quello che chiede scud. E siccome ha precisato che non è un manico e che non è un velocista, quindi non mi pare proprio che passi il tempo in pista o che ci vada spesso a cercare la superprestazione, allora per lui sarebbe stato più giusto prendere una moto con un ABS che per strada può risultare vitale piuttosto che una ciclistica più raffinata (non che quella della base sia da buttare, anzi!). Alla fine è un appassionato che vuole quella moto perché gli piace averla e non perché debba farne un uso esasperato. Anzi, magari ci andrebbe anche a lavoro, cosa possibilissima, perché sarà caricata in avanti (e la Panigale credo sia la meno caricata del settore, a parte certi scooteroni travestiti da moto), scalderà, quello che volete, ma quando hai quello che vuoi, sei disposto ad accettare determinate "scomodità", piuttosto che stare bello comodo e fresco su una moto che non ti dice nulla. Quello di rinunciare a ciò che appassiona (ovviamente, potendoselo permettere economicamente) è un discorso che non condivido neanche con le auto, figuriamoci con le moto che sono strumenti ancora più votati al puro divertimento.
 
14175888
14175888 Inviato: 6 Mar 2013 13:26
 

ho preso la S ABS nuova e ho per ora tenuto pure l'MV, è stato un pò un sacrificio economico ma per ora sono molto soddisfatto, in realtà l'MV l'ho tenuta perchè non ho trovato nessuno realmente interessato a comprarla ma questo mi permette di apprezzare ancora di più le differenze e di gustare anche la guida dell'F4.

Non ho mai avuto un bicilindrico e devo dire che è molto diverso dal 4, è comunque molto fruibile anche se non lanciata a mille (tra l'altro sono ancora in rodaggio), la cosa che mi ha sorpreso di più, maggiormente delle vibrazioni dovuti al bicilindrico, è la maneggevolezza è leggerissima si muove morbida tra le curve, l'mv sembra un transatlantico in confronto.

E poi il suono, l'F4 ha un rombo poderoso soprattutto quando si tira un pò il motore, ma questa che suono ha, anche da ferma borbotta in un modo ...

Prossime impressioni a quando l'avrò guidata un pò di più e con meno limiti sui giri motore icon_smile.gif
 
14176867
14176867 Inviato: 6 Mar 2013 18:45
 

Sono contento per te, ma non ti nascondo l'invidia, io ho un 1098S, non potrei mai comprare una seconda moto e sto ancora pagando l'attuale.
L'invidia nasce per via dell'incertezza lavorativa, non passa giorno che penso di venderla, qualche mese fa avevo pure messo l'annuncio, ma poi decisi di affrontare la sfida.... la cosa si fa molto ardua.

comunque via la tristezza e facci sapere sempre di più da questa panigaluccia icon_wink.gif
 
14177231
14177231 Inviato: 6 Mar 2013 20:53
 

scud-ge ha scritto:
ho preso la S ABS nuova e ho per ora tenuto pure l'MV, è stato un pò un sacrificio economico ma per ora sono molto soddisfatto, in realtà l'MV l'ho tenuta perchè non ho trovato nessuno realmente interessato a comprarla ma questo mi permette di apprezzare ancora di più le differenze e di gustare anche la guida dell'F4.

Non ho mai avuto un bicilindrico e devo dire che è molto diverso dal 4, è comunque molto fruibile anche se non lanciata a mille (tra l'altro sono ancora in rodaggio), la cosa che mi ha sorpreso di più, maggiormente delle vibrazioni dovuti al bicilindrico, è la maneggevolezza è leggerissima si muove morbida tra le curve, l'mv sembra un transatlantico in confronto.

E poi il suono, l'F4 ha un rombo poderoso soprattutto quando si tira un pò il motore, ma questa che suono ha, anche da ferma borbotta in un modo ...

Prossime impressioni a quando l'avrò guidata un pò di più e con meno limiti sui giri motore icon_smile.gif


Anch'io ho deciso di correre il rischio e ho aggiunto alla F4 una 1198S Corse. Con quest'ultima ho fatto solo un giro del palazzo visto che non l'ho ancora assicurata (n'altra mazzata), ma ho subito apprezzato lo scatto a bassi regimi e il rombo cavernoso. Non vedo l'ora di provarne la maneggevolezza (ovviamente, inferiore alla Panigale... a proposito, complimentoni!) e di scoprirne le differenze. Certo l'F4 è piantata talmente solida che, come dici tu, sembra un transatlantico. Però il sound dell'F4 è proprio tanto simile a quello di una Ferrari e quando molli il gas, dopo che il motore è salito oltre un certo numero di giri, fa un rumore fantastico che ogni volta mi provoca un certo godimento
 
15753758
15753758 Inviato: 16 Gen 2017 0:38
 

Buonasera,
vorrei ravvivare il topic a distanza di qualche anno, in modo da avere opinioni derivanti da un lungo utilizzo della moto dal 2012 ad oggi in quanto vorrei acquistare una Panigale 1199 e mi stavo proprio orientando sul modello base 2012, per questioni di prezzo.

Chiedo quindi a chi è in possesso (o a chi è lo stato) del m.y. 2012, essendo il primo di produzione, se presenta particolari problemi degni di nota per i quali è preferibile acquistare le annate successive, oppure si possa acquistare tranquillamente senza fasciarsi troppo la testa in anticipo.

saluti.
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Panigale 899 - 959 - 1199 - 1299 - V4

Forums ©