Leggi il Topic


Sono appena caduto con lo scooter 50!
13937150
13937150 Inviato: 18 Nov 2012 23:51
Oggetto: Sono appena caduto con lo scooter 50!
 

Tre corsie:svolta a sinistra,prosegui dritto,svolta a destra.Io avevo scelto prosegui dritto.Arrivo dalla strada precedente sempre andando dritto e mentre arrivavo a velocità quasi sostenuta(il contakm era rotto)con il verde e solo un autocarro di piccole dimensioni su questa strada della circonvallazione si ferma di botto appena esce il giallo.Io,avevo visto che stava proseguendo e subito si ferma di colpo a META' CORSIA.Freno con quello di dietro a fondo,non basta,uso quello davanti,non l'avessi mai fatto!Sbando a destra rimanendo nella corsia mia e cado a sinistra sbucciandomi leggermente il gomito coperto da felpa e cappotto i quali non hanno subito danni?!Inoltre rompo il vetrino dello specchietto,non l'ho più ritrovato.Appena cado comunque ho sgomberato la strada in un nanosecondo come se nulla fosse.Cosa ho sbagliato?La velocità?Il dosaggio del freno davanti?Ho sbagliato solo io?Grazie in anticipo...icon_sad.gif
P.s. L'asfalto era asciutto infatti l'attrito c'è stato! icon_asd.gif
 
13937173
13937173 Inviato: 19 Nov 2012 0:00
 

Mi spiace l' importante è non essersi fatti troppo male, la moto si aggiusta. Che moto è ?
Sull' errore credo che hai pinzato troppo sull' anteriore e la ruota ti si è bloccata.
Contachilometri rotto 0509_down.gif
 
13937174
13937174 Inviato: 19 Nov 2012 0:00
 

Mmm...è difficile dirlo stando dietro allo schermo di un cellulare (o di un computer...) comunque penso che sia un po' tutto..un po' per l'agitazione che ti prende, appena realizzi quello che sta per succedere non sai quasi cosa fare...hai tirato a fondo il freno posteriore perdendo cosi parte del controllo del mezzo, poi come se non bastasse hai pinzato con quello davanti e cosi hai perso totalmente il controllo...se poi magari lo unisci ad una velocità abbastanza sostenuta e magari al non rispetto della distanza di sicurezza allora...un solo errore, sulle strade, è già di troppo..però stai tranquillo...sono cose che capitano...l'importante è che tu non ti sia fatto tanto male...dai non è successo niente! 0509_up.gif
 
13937362
13937362 Inviato: 19 Nov 2012 1:42
 

é successo anche a me...
quando sei in questi casi è molto difficile dire "no non uso il davanti che sennò cado", a me è capitato 3 mesi fa icon_sad.gif
 
13937370
13937370 Inviato: 19 Nov 2012 1:58
 

ti sei infilato in un casino purtroppo..ti sei fatto dare nome cognome, via, etc..?
 
13937455
13937455 Inviato: 19 Nov 2012 9:33
 

I danni allo scooter si riparano, tu stai bene e non ci sono terze persone rimaste lese nell'incidente. Tutto sommato é andato tutto ok. icon_wink.gif
Non conosco il tuo scooter, pero' di norma si frena prima sul davanti in modo progressivo e non di botto. Questo per permettare alla moto di tenere il grip.
Agire sul posteriore serve a stabilizzare il mezzo. La forza frenante maggiore la si ha sull'anteriore.
Contachilometri rotto.... eusa_naughty.gif ...approfittane per ripararlo icon_wink.gif
 
13937542
13937542 Inviato: 19 Nov 2012 10:31
 

a me succede molte volte di frenare di botto col freno posteriore
l'ultima volta è successo 2 mesi fa
è successo più o meno come te io iniziai a frenare col posteriore ma lo scooter non frenò perchè slittava
e iniziai a frenare con quello davanti
tutto stai nell uso del freno anteriore
quello anteriore è il peggore perchè se blocchi la ruota perdi l'equilibrio perchè scivola
l'importante e che non ti sia fatto niente 0509_up.gif
 
13937635
13937635 Inviato: 19 Nov 2012 11:18
 

mi associo anche io al commento degli altri sul fatto che l'importante è che tu non ti sia fatto nulla. Quello che ti è capitato è il classico esempio di panic stop. Probabilmente non hai dosato asufficenza il freno davanti facendo inchiodare il penumatico che ha perso aderenza facendoti rovinare a terra. Qualche anno fa successe una cosa simile anche a me solo che al posto del furgone c'era uno scooter. Arriviamo insieme (io ero dietro) ad un semaforo con la corsia di sinistra occupata da un veicolo fermo per svoltare quando scatta il giallo convinto che lo scooter sarebbe passato gli rimango dietro ad un metro. Inmprovvisamente lo stesso invece inchioda costringendomi a pinzare. Riesco a fermarmi ma la moto si sbilancia e praticamente da ferma inizia a scendere sul lato destro. Inutilmente cerco di tenerla ma pesa troppo per cui per non rovinare il serbatorio decido di farmelo appoggiare sul piede. Risultato moto salva ma pollicione del piede diventato nero. Da allora quando capitano cose del genere non tocco neanche i freni ma schivo e passo.
 
13937637
13937637 Inviato: 19 Nov 2012 11:19
Oggetto: Re: Sono appena caduto con lo scooter 50!
 

Cruen ha scritto:
Cosa ho sbagliato?La velocità?Il dosaggio del freno davanti?Ho sbagliato solo io?Grazie in anticipo...icon_sad.gif

Secondo me nel momento in cui hai iniziato a frenare con l'anteriore hai tolto carico dalla ruota dietro che si è bloccata. Di norma un bloccaggio del posteriore si gestisce senza problemi, ma se non te lo aspettavi ed eri molto concitato probabilmente è stato quello a farti cadere dopo la sbandata. Se avessi bloccato davanti saresti finito a terra senza nemmeno accorgertene.

Quando si deve frenare forte è l'anteriore che la fa da padrone, su asfalti buoni ed asciutti non devi temere bloccaggi, frena a fondo con progressione, eventualmente aiutandoti un po' anche con il freno dietro, e vedrai che lo scooter si ferma in molto meno spazio rimanendo stabile.
 
13937706
13937706 Inviato: 19 Nov 2012 11:58
 

be la colpa è sicuramente tua perchè
1 bisogna tenere sempre la distanza di sicurezza
2 con l'arancione bisogna sempre fermarsi non come fanno molti che accellerano icon_asd.gif
per fortuna è andata bene ma fa che questa esperienza (che prima o poi tocca a tutti i motociclisti)ti serva da lezione.... 0509_up.gif

poi volevo dire una cosa purtroppo sugli scooter il freno anteriore è una trappola perchè se non si è abituati a premerlo nel modo giusto quando serve ci crea solo problemi (io ad esempio uso quasi solamente quello d'avanti e non mi è mai capitato di far scivolare la ruota anteriore perchè ormai ci sono abituato).....la differenza tra quello di uno scooter e quello di una moto stà nel fatto che la moto è calibata in modo da far lavorare al meglio l'anteriore (infatti su questa si usa di più l'anteriore perchè a velocità sostenuta se si preme solo il posteriore la moto sculetta)mentre sullo scooter siamo noi che dobbiamo calibrare al meglio la frenata con la mano...è questo avviene per molti motivi come i freni stessi le forcelle il telaio ecc....frenare con l'anteriore sullo scooter è molto più difficile che farlo con una moto e chi ha provato entrambe sa a cosa mi riferisco 0509_up.gif
 
13938244
13938244 Inviato: 19 Nov 2012 15:19
 

ecco perchè stanno uscendo sempre più moto con l'ABS!
 
13938258
13938258 Inviato: 19 Nov 2012 15:23
 

Grazie per le osservazioni 0510_inchino.gif per fortuna nell'ultima risposta ho trovato conforto sul fatto che l'anteriore di una moto sia diverso da quello di uno scooter...riguardo la frenata d'emergenza cercando su internet ho trovato molti pareri spesso contrastanti ma appena ho riprovato su strada ho notato che l'anteriore se utilizzato correttamente è il più versatile e più potente...Voi come la pensate? icon_confused.gif Il camion che mi era davanti se n'è andato appena sono caduto... icon_neutral.gif e comunque chi tampona ha sempre torto quindi non avrei potuto fare niente in quanto ero solo col foglio rosa della patente a1 che mi sto per prendere e non avendo il patentino non avrei dovuto girare con lo scooter.L'istruttore della scuola guida mi ha detto di prendermi lo scooter che aveva mio frate e di andare tranquillamente in strada per esercitarmi...Ecco i risultati! rotfl.gif
 
13938416
13938416 Inviato: 19 Nov 2012 16:10
 

Cruen ha scritto:
Grazie per le osservazioni 0510_inchino.gif per fortuna nell'ultima risposta ho trovato conforto sul fatto che l'anteriore di una moto sia diverso da quello di uno scooter...riguardo la frenata d'emergenza cercando su internet ho trovato molti pareri spesso contrastanti ma appena ho riprovato su strada ho notato che l'anteriore se utilizzato correttamente è il più versatile e più potente...Voi come la pensate? icon_confused.gif Il camion che mi era davanti se n'è andato appena sono caduto... icon_neutral.gif e comunque chi tampona ha sempre torto quindi non avrei potuto fare niente in quanto ero solo col foglio rosa della patente a1 che mi sto per prendere e non avendo il patentino non avrei dovuto girare con lo scooter.L'istruttore della scuola guida mi ha detto di prendermi lo scooter che aveva mio frate e di andare tranquillamente in strada per esercitarmi...Ecco i risultati! rotfl.gif


Ogni caduta serve ad imparare. Sicuramente avrai imparato qualche cosa. icon_wink.gif
Consiglio sull'utilizzo del freno anteriore: Usalo. Impara a pinzare in modo progressivo e non a dare strizzate improvvise. Vedrai che il tuo mezzo (scooter o moto) ti dimostrerà che puo' arrestarsi in molti meno metri di quello che pensi. Il freno posteriore usalo solo per dare stabilità....molti motociclisti non lo usano mai (questo pero' vale per le moto icon_wink.gif ).
Ultima cosa...un po' estrema ma non si sa mai: In caso di frenatone a cardiopalma (scooter o moto che sia) cerca di spostarti verso il posteriore cercando di non caricare troppa pressione sulle manopole. Braccia non tese perché anche loro aiutano ad ammortizzare.
 
13938995
13938995 Inviato: 19 Nov 2012 19:23
 

Era peggio se cadevi da fermo, nulla di grave, non conosco nessuno che non sia mai caduto in moto
 
13939088
13939088 Inviato: 19 Nov 2012 19:50
 

MMns ha scritto:
Era peggio se cadevi da fermo, nulla di grave, non conosco nessuno che non sia mai caduto in moto

Io arrivai a cadere dentro il garage!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Quindi su col morale icon_wink.gif . Visot che nessuno si é fatto male, l'importante é capire dove si é commesso l'errore e cercare di non farlo più 0509_up.gif
 
13939624
13939624 Inviato: 19 Nov 2012 22:26
 

Un'altra cosa che ho notato è che ho un pò di paura nel correre troppo nelle strade urbane...troppi veicoli in movimento(sorpassi,brusche frenate,retromarce dai parcheggi...)e io che vorrei diventare bravo come voi...una bella hornet la vorrei guidare anch'io icon_asd.gif
 
13939646
13939646 Inviato: 19 Nov 2012 22:29
 

Secondo me avere paura di correre in mezzo al traffico delle nostre città è proprio il primo passo per diventare "bravi" .....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13939724
13939724 Inviato: 19 Nov 2012 22:52
 

Cruen ha scritto:
Un'altra cosa che ho notato è che ho un pò di paura nel correre troppo nelle strade urbane...troppi veicoli in movimento(sorpassi,brusche frenate,retromarce dai parcheggi...)e io che vorrei diventare bravo come voi...una bella hornet la vorrei guidare anch'io icon_asd.gif

Quoto Apistore ed aggiungo:

I "bravi" motociclisti, a mio parere, sono quelli che in città vanno piano e che in strade extraurbane si godono le curve senza giocare alla MotoGP e senza invadere l'altra corsia.
La bravura di un motociclista per strada non é calcolabile in termini di velocità.
Esempio: quando faccio le mie giratine fuori porta cerco di mantenere un ritmo adeguato alla strada. In pratica guido con la velicità che mi permette di agire pochissimo sui freni. Mi piace essere filante senza mai essere al limite e senza mai avvicimarmi ne alla corsia opposta ne al ciglio perché é sporco.
Per strada mi capita molto spesso di vedere altri motociclisti che arrivano impiccati come se fossero inseguiti da dei cannibali.
In quei casi, mi faccio da parte faccio un cenno per lasciarli passare. 0509_pernacchia.gif
In città...sempre e comunque piano e amo fermarmi ai passaggi pedonali e vedere il pedone incredulo che passa ringranziando.
In pista....il discorso cambia..chi mi vuole superare deve sudarsela icon_twisted.gif

PS: non dico di essere un bravo motociclista...dico solo che io guido in un modo per strada ed in un modo diverso in pista. Rischiai di lasciaci le penne a 17 anni. Ebbi fortuna e penso di avere imparato la lezione. ALtri fratelli non hanno avuto la stessa fortuna. PEnso sia una grande forma di rispetto (anche nei loro confronti) andare per strada in modo più assennato.
 
13939879
13939879 Inviato: 19 Nov 2012 23:43
 

robros ha scritto:
Cruen ha scritto:
Un'altra cosa che ho notato è che ho un pò di paura nel correre troppo nelle strade urbane...troppi veicoli in movimento(sorpassi,brusche frenate,retromarce dai parcheggi...)e io che vorrei diventare bravo come voi...una bella hornet la vorrei guidare anch'io icon_asd.gif

Quoto Apistore ed aggiungo:

I "bravi" motociclisti, a mio parere, sono quelli che in città vanno piano e che in strade extraurbane si godono le curve senza giocare alla MotoGP e senza invadere l'altra corsia.
La bravura di un motociclista per strada non é calcolabile in termini di velocità.
Esempio: quando faccio le mie giratine fuori porta cerco di mantenere un ritmo adeguato alla strada. In pratica guido con la velicità che mi permette di agire pochissimo sui freni. Mi piace essere filante senza mai essere al limite e senza mai avvicimarmi ne alla corsia opposta ne al ciglio perché é sporco.
Per strada mi capita molto spesso di vedere altri motociclisti che arrivano impiccati come se fossero inseguiti da dei cannibali.
In quei casi, mi faccio da parte faccio un cenno per lasciarli passare. 0509_pernacchia.gif
In città...sempre e comunque piano e amo fermarmi ai passaggi pedonali e vedere il pedone incredulo che passa ringranziando.
In pista....il discorso cambia..chi mi vuole superare deve sudarsela icon_twisted.gif

PS: non dico di essere un bravo motociclista...dico solo che io guido in un modo per strada ed in un modo diverso in pista. Rischiai di lasciaci le penne a 17 anni. Ebbi fortuna e penso di avere imparato la lezione. ALtri fratelli non hanno avuto la stessa fortuna. PEnso sia una grande forma di rispetto (anche nei loro confronti) andare per strada in modo più assennato.

quotone 0509_up.gif e comunque su col morale cruen, capita a tutti! Mai lasciarsi abbattere per una cosa cosi 0509_up.gif
 
13939898
13939898 Inviato: 19 Nov 2012 23:49
 

robros ha scritto:

Quoto Apistore ed aggiungo:

I "bravi" motociclisti, a mio parere, sono quelli che in città vanno piano e che in strade extraurbane si godono le curve senza giocare alla MotoGP e senza invadere l'altra corsia.
La bravura di un motociclista per strada non é calcolabile in termini di velocità.
Esempio: quando faccio le mie giratine fuori porta cerco di mantenere un ritmo adeguato alla strada. In pratica guido con la velicità che mi permette di agire pochissimo sui freni. Mi piace essere filante senza mai essere al limite e senza mai avvicimarmi ne alla corsia opposta ne al ciglio perché é sporco.
Per strada mi capita molto spesso di vedere altri motociclisti che arrivano impiccati come se fossero inseguiti da dei cannibali.
In quei casi, mi faccio da parte faccio un cenno per lasciarli passare. 0509_pernacchia.gif
In città...sempre e comunque piano e amo fermarmi ai passaggi pedonali e vedere il pedone incredulo che passa ringranziando.
In pista....il discorso cambia..chi mi vuole superare deve sudarsela icon_twisted.gif

PS: non dico di essere un bravo motociclista...dico solo che io guido in un modo per strada ed in un modo diverso in pista. Rischiai di lasciaci le penne a 17 anni. Ebbi fortuna e penso di avere imparato la lezione. ALtri fratelli non hanno avuto la stessa fortuna. PEnso sia una grande forma di rispetto (anche nei loro confronti) andare per strada in modo più assennato.


quoto parola per parole punteggiatura compresa.Di vita ne abbiamo una sola ed è da sciocchi giogarsela per fare i fighi per strada
 
13939986
13939986 Inviato: 20 Nov 2012 0:27
 

Se si vuole fare di più basta vestirsi a dovere (tuta, protezioni ecc..) e andare in pista...ormai troppe persone pensano che la strada sia una pista...
 
13940427
13940427 Inviato: 20 Nov 2012 10:43
 

io dico solo una cosa
qui da me si fanno tutti i fighi che girano con gli aerox a 100 km/h e poi cadono che non sanno prendere una curva
io invece dico (può serervirti per consigli)
non farti il figo che sai guidare ad alte velocità perchè quello non vuol dire cha sai guidare una 2 ruote moto o scooter che sia
io per esempio ho due vespe una nuova e una special col 130
e non mi faccio lo spaccone come gli amici miei che va veloce
preferisco saperlo per me
questo è un consiglio che secondo me alla giuda può servire mooolto
 
13940630
13940630 Inviato: 20 Nov 2012 11:52
 

mi dispiace per l'accaduto, l'importante è che tu non ti sia fatto male.. 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif però va anche detto che queste sono esperienza che servono 0509_up.gif vedrai che la prossima volta reagirai meglio 0509_up.gif
 
13945420
13945420 Inviato: 21 Nov 2012 23:23
 

Voi come considerereste uno che non si sente molto sicuro sul 50 e vorrebbe salire già al livello delle moto? icon_asd.gif
 
13945520
13945520 Inviato: 22 Nov 2012 0:02
 

Una persona come tutti..con le sue ambizioni e i suoi sogni..e come tutti, una persona che imparerà e migliorerà sempre di più...nulla di strano... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©