Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
ktm freeride 350 troppo trial! regolazione piastre
13885448
13885448 Inviato: 28 Ott 2012 19:14
Oggetto: ktm freeride 350 troppo trial! regolazione piastre
 



ciao ragazzi è da 4 mesi che ho acquistato un ktm 350 freeride dopo numerose e dolorose cadute mi sono reso conto che il vero problema di questa moto (motivo per cui non è un enduro) è proprio l'angolo di inclinazione della forcella "troppo trial" pensavo che come moto potesse eguagliare o comunque prestarsi per l'uso di andare in giro con mio figlio sedicenne che ha un k 125. Invece mi sbagliavo di grosso. la moto appena si super una velocità ridicola diventa incontrollabile, si prede completamente il davanti, per quanto è bella quanto in questa maniera è inutilizzabile e pericolosa (a mio parere, per il mio utilizzo:enduro soft)

non esiste qualche piastra o modifica alla moto mi potrebbe dare una inclinazione della forcella piu enduro?
 
13885825
13885825 Inviato: 28 Ott 2012 21:02
 

Hai provato a lavorare un poco sul setting ?..... eusa_think.gif
Quanto pesi ?




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13886317
13886317 Inviato: 28 Ott 2012 23:18
 

non credo che sia il setting di sospensioni comunque peso 85 kg
 
13886377
13886377 Inviato: 28 Ott 2012 23:45
 

Semplicemente non è una moto progettata per andare su sterrati veloci
 
13886448
13886448 Inviato: 29 Ott 2012 0:16
 

Descrivi un pò meglio il comportamento della moto?
Non riesco a capire se sul dritto tende a non essere stabile oppure in curva o tutte e due icon_asd.gif .
Hai ancora le gomme originali , cioè quelle da trial?
 
13886637
13886637 Inviato: 29 Ott 2012 8:39
 

non è portata sull'enduro veloce, ho ancora le gomme da trial
al confronto della moto di mio figlio che quasi puoi andare senza mani la mia quando si incomincia ad andare un po forte parte il davanti completamente, sia in curva sia nel dritto
 
13887467
13887467 Inviato: 29 Ott 2012 15:12
 

Io quelle gomme le eliminerei subito , essendo fatte per il trial non ci andrei oltre i 50 icon_asd.gif .
Comunque questo fatto mi sembra strano , hai la sensazione che l anteriore galleggi o che la moto tiri ai lati?
 
13887504
13887504 Inviato: 29 Ott 2012 15:26
 

altro che galleggia sembra che non tocchi terra!!!!
 
13888889
13888889 Inviato: 29 Ott 2012 22:35
 

pietrus125 ha scritto:
non credo che sia il setting di sospensioni comunque peso 85 kg




Questo è già un dato "interessante"..... eusa_think.gif , perchè se si riferisce al tuo peso svestito , significa che il tuo "K" ha una molla del "mono" dalla costante elastica forse un pelo bassa , oltre ad essere regolato "sul morbido"....., come è logico che sia per un mezzo che vuole soprattutto fornire tanta trazione e agilità a bassa velocità..... eusa_think.gif
Dici che l' avantreno tende a galleggiare.....: hai provato ad aumentare il precarico molla del "mono" ?..... eusa_think.gif


P.S. : io sono tutt' altro che un manico , in fuoristrada....., ma questo non mi ha impedito di aggregarmi a enduristi e motoalpinisti di varia estrazione e livello , col mio datato Climber 280 (...mono 2T del 1992....) , "aggiustato e corretto" in alcuni particolari..... icon_wink.gif
Chiaramente , con "l' attrezzo" datato , soffrivo un poco dove servivano escursioni delle sospensioni sostenute e cavalli....., ma poi arrivava pure lo stretto "impestato"..... icon_asd.gif
Ergo : ogni moto và apprezzata per quello che è , accettandone pregi e limiti..... 0510_confused.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13891223
13891223 Inviato: 30 Ott 2012 20:03
 

il mio problema è sul davanti
 
13891617
13891617 Inviato: 30 Ott 2012 21:55
 

pietrus125 ha scritto:
il mio problema è sul davanti




Torno a ripetere : hai provato a modificare il setting ?..... eusa_think.gif
Un avantreno eccessivamente "leggero" e poco preciso potrebbe anche dipendere da un "mono" poco sostenuto , che tende a scaricare il davanti.....



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13892845
13892845 Inviato: 31 Ott 2012 13:29
 

non l'ho provata ma da cosa ho letto e sentito di persona temo che sia cosi' per scelta progettuale. e' fatta e tarata per essere guidata in piedi su percorsi lenti e tecnici. in velocita, magari anche da seduti, non puo' avere l'avantreno piantato come una enduro.
le gomme da "trial" secondo me non c'entrano nulla col problema.
 
13893842
13893842 Inviato: 31 Ott 2012 19:03
 

Ciao, concordo pienamente con 30x26 personalmente prima di prendere la nuova HONDA CRF 250 L ci avevo fatto un persierino ma non mi aveva per niente convinto mi spiace molto per la "mitica" KTM per cui nutro un profondo rispetto, ma per la freeride non sono stati all'altezza del marchio (parere molto personale) e poi andiamo, non è neanche possibile andare in due anche se solo per una piccola gita fuori porta, è omologata per 1 . Cordiali saluti a tutti dan ps: allora è meglio la piccola e maneggievolisssima HM locusta 200 con la quale ci ho fatto il giro della Sardegna senza il minimo problema

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13894281
13894281 Inviato: 31 Ott 2012 21:34
 

ansetup ha scritto:




Torno a ripetere : hai provato a modificare il setting ?..... eusa_think.gif
Un avantreno eccessivamente "leggero" e poco preciso potrebbe anche dipendere da un "mono" poco sostenuto , che tende a scaricare il davanti.....



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

quoto.... icon_wink.gif
potresti inoltre provare a montare delle piastre con offset variabile,ma magari nemmeno risolvi!
ti conviene anche cambiare le gomme specifiche da trial,con delle gomme da enduro 0509_up.gif
 
13924534
13924534 Inviato: 13 Nov 2012 16:36
 

Salve a tutti...
Ho una Ktm Freeride...e nei trasferimenti, visto che il mio gruppo di amici ha Enduro "vere", devo per forza andare quasi al massimo (per la freeride...) e la moto si comporta in maniera più che dignitosa.
Per carità, la questione dell'angolo di sterzo non si discute...ma la moto non è assolutamente ingovernabile nemmeno quando gli sterrati sono bucati...niente che un buon setting non possa risolvere.
Nella peggiore delle ipotesi si può sempre pensare ad un ammo di sterzo.
Per quanto non sia una moto da velocità su sterratoni...le cose le fa, anzi vi dirò che sto procedendo ad allungare un pò i rapporti, così vi dirò come si comporta a velocità leggermente più alte.

saluti
 
14046110
14046110 Inviato: 8 Gen 2013 20:54
 

giovanniktm144 ha scritto:

quoto.... icon_wink.gif
potresti inoltre provare a montare delle piastre con offset variabile,ma magari nemmeno risolvi!
ti conviene anche cambiare le gomme specifiche da trial,con delle gomme da enduro 0509_up.gif


Sicuramente, come ho fatto io che peso 100 kg.
Sul Freeride di un amico, piu' leggero di me, lui andava a 100 sugli sterrati io perdevo continuamente l'avantreno.
Allora sulla mia ho messo una molla più' dura dietro, gomme Metzeller Six Days, tarata la forcella leggermente piu' sostenuta e leggermente sfilate (alzato l'avantreno). Solo settin dunque.
Risltato eccellente, ovviamente rimane nervosa e reattiva ma assolutamente gestibile, soprattutto man mano che aumenta l'esperienza.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©