Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 1 di 1
 
ST3-4s: sarà solo la frizione a secco a fare la differenza?
13843912
13843912 Inviato: 13 Ott 2012 16:36
Oggetto: ST3-4s: sarà solo la frizione a secco a fare la differenza?
 

Ho bisogno di sfogarmi un po' icon_smile.gif

Circa 2 anni fa comprai a scatola chiusa una ST3 del 2004, un vero colpo di fulmine, dopo tanti cloni di ogni marca, finalmente una moto unica e finalmente emozionante, con la sua "voce" e quella sensazione diretta alla manopola del gas..

Ero quindi felice nel mio idillio quando l'altro mese iniziai a pensare sempre più spesso alla ST4s, contagiato anche da quello che leggevo in giro e incosciamente sicuro che l'upgrade avrebbe accentuato il carattere e quelle sensazioni "dirette" che così amavo. Così ho venduto la ST3 e ho comprato qualche giorno fa una ST4s seminuova, frizione bagno d'olio, veramente bellissima.
Appena accesa però ho avuto un attimo di sconforto..
Niente rumori, un frullio sommesso e il motore che entra in temperatura in pochissimo tempo rispetto ai diversi minuti della ST3, una sensazione di tutto "inscatolato" che non è cambiata dopo che sono partito.Eppure avevo letto molti commenti sull'essere scorbutica, soprattutto in città:mi ha fatto invece ricordare la sensazione di comodità di quando avevo altre sportouring jap e tedesche, il che comunque potrebbe anche essere un pregio in effetti

La ciclistica è comunque fantastica, grande confidenza su ogni fondo

Ma purtroppo non posso liberarmi della nostalgia di mettere la folle e sentire la conferma scampanellante della frizione e in ogni caso quella sensazione generale di "meccanica in movimento", che era la base del mio innamoramento per la mia vecchia ST3

Penso che certamente dovrò aspettare un po' di tempo per entrare in sintonia con la mia nuova rossa, soprattutto perchè ancora non l'ho "spremuta" a dovere, ma la domanda che mi faccio è se possa essere la sola frizione a secco a fare tutta questa differenza di feeling o se un buon ruolo lo giocano anche le 3 valvole..
0510_saluto.gif
Em
 
13844563
13844563 Inviato: 13 Ott 2012 21:08
 

devo dire che anche io non posso far a meno di sentire il tipico rumore della frizione a secco che faceva riconoscere subito una Ducati quando arrivava. Questo è il prezzo del progresso icon_rolleyes.gif
 
13998542
13998542 Inviato: 14 Dic 2012 14:37
 

Veramente strano che trovi più trattabile la ST4 della ST3 !

Bada che la ST3 del 2004 (l'unica con la frizione a secco perché dal 2005 è stata montata quella a bagno d'olio) aveva un problema alle molle recupero giochi delle valvole di scarico. Questo comportava un'elevata intrattabilità del motore ai bassi regimi. Una volta sistemata (non costa neanche tanto) trotterella a 2500 giri senza problemi.

P.s. Sei sicuro che la ST4S abbia la frizione a bagno d'olio ????
 
14000309
14000309 Inviato: 15 Dic 2012 14:22
 

DueRuote ha scritto:
Veramente strano che trovi più trattabile la ST4 della ST3 !

Bada che la ST3 del 2004 (l'unica con la frizione a secco perché dal 2005 è stata montata quella a bagno d'olio) aveva un problema alle molle recupero giochi delle valvole di scarico. Questo comportava un'elevata intrattabilità del motore ai bassi regimi. Una volta sistemata (non costa neanche tanto) trotterella a 2500 giri senza problemi.

P.s. Sei sicuro che la ST4S abbia la frizione a bagno d'olio ????


Caro DueRuote...
mi dici dove sono le "molle rcupero giochi" su un motore desmodromico ??
non è che le tre valvole hanno costretto i progettisti a fanre due desmo e una a molle spero ...
sinceramente non ho presente sta cosa..
ST4S con frizione a bagno d'olio giunge nuova anche a me...
 
14002977
14002977 Inviato: 17 Dic 2012 9:14
 

La ST3 ha un motore desmodromico e quindi come tale NON ha le molle per il ritorno delle valvole. Il sistema è totalmente comandato dall'albero a camme.

Esistono tuttavia delle piccole molle (non hanno la stessa funzione delle molle tradizionali in una distribuzione) che recuperano i giochi del sistema. La loro forza è infinitesimale confronto a quelle dei sistemi non desmodromici.

Nelle prime ST3 erano dimensionate male e non permettevano, ai bassi regimi, alla valvola di scarico di chiudersi correttamente. Nella mia dovetti cambiarle e la moto cambiò radicalmente sotto i 4000 giri.

Nota bene... sono molle per il recupero giochi e non molle DI RITORNO come sui motori tradizionali. Conosco benissimo la differenza tra un sistema desmodromico ed uno standard (se così vogliamo chiamarlo) ed anche i vantaggi/svantaggi di entrambi. Probabilmente preso dalla parola "molle" non ha badato al fatto che fossero "recupero giochi". Nei normali motore con distribuzione a molle.... queste non sono assolutamente utilizzate per recuperare i giochi (si definiscono in questo modo le imprecisioni dovute alle tolleranze oppure all'usura), bensì di occupano di tenere il bicchiere (quindi la valvola) aderente alla camma durante la fase di ritorno. Altrettanto chiaramente la medesima molla è molto rigida e serve una forza immensa per comprimerla in fase di apertura della valvola.


TROVATO un documento, nel caso tu non ti fidassi di me.

Link a pagina di Ducaticorse.enel.com

A metà trovi questa frase :

"Avete visto una testa Ducati aperta e notato la presenza di una molla? Non inorridite, il sistema è senza dubbio desmodromico: la molla ha solo funzione di recupero dei giochi per il comando di chiusura."
 
14003240
14003240 Inviato: 17 Dic 2012 12:37
 

..mi fido..mi fido... 0509_up.gif 0509_up.gif icon_biggrin.gif

ho scritto infatti che non avevo presente la cosa..non è che volessi metterti in dubbio !!!

A presto
doppio_lamp.gif
 
14087641
14087641 Inviato: 27 Gen 2013 9:18
 

St4s a bagno d olio???? Ma dove ? La st4 scampanella di brutto!!! E raglia appena la friz A SECCO è leggermente consumata.
Informati prima di parlare, peggio di un ducatista c'è solo un ducatista disinformato!!!
La st4s credo sia la miglior moto di SEMPRE
 
14089635
14089635 Inviato: 28 Gen 2013 9:26
 

axels ha scritto:
St4s a bagno d olio???? Ma dove ? La st4 scampanella di brutto!!! E raglia appena la friz A SECCO è leggermente consumata.
Informati prima di parlare, peggio di un ducatista c'è solo un ducatista disinformato!!!
La st4s credo sia la miglior moto di SEMPRE


Allora... prima di tutto non si parla in questo modo alla gente. E' una questione di educazione. Ognuno è libero di chiedere informazioni oppure averne di errate.

A parte questo, ho scoperto che l'ultimo modello, rarissimo, prodotto solo nel 2005 era effettivamente a bagno d'olio. Era stata implementata la stessa variazione che il medesimo anno era stata fatta sulla ST3.

Alla fine hai dato ad un altro una colpa tua.
 
14090437
14090437 Inviato: 28 Gen 2013 16:16
 

fai la morale a qualcun altro!il mio tono nel precendente messaggio era chiaramente ironico,oltrechè dava una informazione tutto sommato corretta,inoltre,non ho dato nessuna colpa.
questo è un forum dove tutti nel rispetto dicono la loro.
io ho detto la mia,tu mi riprendi per l educazione(!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)potevi dire la tua e dare l informazione che c'è anche un modello con friz a bagno d 'olio.

inoltre,dallo schermo di un pc ,spesso si fraintendono i toni. eusa_doh.gif eusa_doh.gif
doppio_lamp.gif
 
14090593
14090593 Inviato: 28 Gen 2013 17:16
 

Certo. Sono il primo a chiederti onestamente scusa se ho frainteso. Non volevo essere offensivo, ma dal messaggio sembrava altro. Purtroppo, come giustamente dici, è difficile capirsi attraverso i tasti e la mancanza di faccine nel tuo messaggio non ha aiutato. Lo stesso discorso vale per l'utilizzo di parecchi punti interrogativi ed esclamativi. La frase "Informati prima di parlare" in genere è maleducata e suona ostile parecchio. Impedisce all'altra persona di dire la sua, cosa che anche tu ritieni cara. E' una sorta di morale motociclistica. Era facile fraintenderla senza faccine.

"St4s a bagno d olio???? Ma dove ? La st4 scampanella di brutto!!! E raglia appena la friz A SECCO è leggermente consumata.
Informati prima di parlare, peggio di un ducatista c'è solo un ducatista disinformato!!!
La st4s credo sia la miglior moto di SEMPRE"


Diciamo che, se ho frainteso, mi scuso per averti additato ingiustamente. Sarebbe carino però ammettere che è scritta quantomeno male, se il tono voleva essere ironico. Cose che capitano anche a me, ma dopo rettifico sempre.

Comunque se il tuo intento era di informare e non di zittire, chiedo venia per la mia risposta e ti chiedo gentilmente di fare finta non sia mai stata fatta... invitandoti contemporaneamente, per capirsi meglio, ad un uso inferiore di caratteri normalmente ostili sui forum come punti esclamativi e maiuscole.

Se il tono fosse stato serio, cosa che sembrava e che mi hai detto non essere, ammetterai che la "morale" era giustificata. Siccome così sembra non essere...

0510_abbraccio.gif

Spero sia tutto chiarito.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©