Leggi il Topic


Questo motore della fz6 è cosi rumoroso? [sostituzione]
13834064
13834064 Inviato: 10 Ott 2012 12:23
Oggetto: Questo motore della fz6 è cosi rumoroso? [sostituzione]
 

Ciao a tutti amci. Ho da pochissimo cambiato il motore alla mia fz6 del 2004 ora ho solo 7.000 km. Ma è possibile che il motore è cosi' rumoroso? si sentono ticchettii e ronzii anche se questi rumori escono sopratutto a moto calda.. Anche il cambio non è che sia molto silenzioso o fluido certe volte. Ho letto mille discussioni a riguardo, e quasi tutti hanno questo problema.. che ne pensate? ma è normale che questa fz6 sia cosi scontrosa???? o sgorbutica? 0510_saluto.gif
 
13834073
13834073 Inviato: 10 Ott 2012 12:26
 

Di che anno è il nuovo motore?
 
13834075
13834075 Inviato: 10 Ott 2012 12:27
 

Hai cambiato il motore alla tua Fz6 per quale motivo?
Il basamento è il medesimo oppure hai sostituito del tutto il motore?
I Km sono certificati?
 
13834238
13834238 Inviato: 10 Ott 2012 13:26
Oggetto: Re: Questo motore della fz6 è cosi rumoroso? [sostituzione]
 

fz33 ha scritto:
Ciao a tutti amci. Ho da pochissimo cambiato il motore alla mia fz6 del 2004 ora ho solo 7.000 km. Ma è possibile che il motore è cosi' rumoroso? si sentono ticchettii e ronzii anche se questi rumori escono sopratutto a moto calda.. Anche il cambio non è che sia molto silenzioso o fluido certe volte. Ho letto mille discussioni a riguardo, e quasi tutti hanno questo problema.. che ne pensate? ma è normale che questa fz6 sia cosi scontrosa???? o sgorbutica? 0510_saluto.gif


un pò di ticchettio e ronzio ho visto che lo fanno più o meno tutte!
quel ticchettio (che mi aveva allarmato in riferimento al tuo precedente problema eusa_whistle.gif)
è nella norma me l'hanno confermato anche un paio di amici che l'hanno comprata nuova (fz6 s1 ed s2 entrambe fazer) 0509_up.gif

il cambio è un pò rumoroso (a me più che altro si impunta qualche volta in scalata da fermo quando ad esempio sono in coda ma MAI in velocità) ma anche questo mi dicono che per un 600 un pò tirato che è abituato a lavorare in alto sia normale (su questo non lo so, io ne vengo da un bicilindrico)

doppio_lamp.gif
 
13834253
13834253 Inviato: 10 Ott 2012 13:37
 

Ciao. Il mio vecchio motore è stato sostituito per un grave problema all' albero motore, un cuscinetto di banco faceva un rumore tipo trottola all' interno al rilascio del gas sui 5.000-6.000 giri, la moto andava bene lo stesso ma quel rumore aumentava gradualmente sempre di piu. Ho sostituito il motore vecchio con uno del 2007 con 6900km certificati dal concessionario del vecchio proprietario. Pero' anche questo ha molti rumori, ma se voi mi dite che è normale.. ok.. Il mio cambio invece nelle scalate è perfetto, ma con andatura lenta si inceppa e non è morbido, infatti l altro giorno ero con mia moglie e stavo tirando la terza e quarta sui 8.000 giri e la quarta è scattata sicuramente per colpa mia perche lo inserita troppo leggermente.. E' una moto un po nervosa.... Una vecchissima 600 xt è molto piu morbida a confronto....
 
13834517
13834517 Inviato: 10 Ott 2012 14:52
 

fz33 ha scritto:
ma con andatura lenta si inceppa e non è morbido,



è esattamente quello che dicevo io 0509_banana.gif 0510_inchino.gif
 
13834591
13834591 Inviato: 10 Ott 2012 15:12
 

Credo che un po' tutti abbiamo gli stessi problemi con questa moto rotfl.gif Piu' che problemi, credo che sia proprio la moto ad essere nata cosi'....
 
13834932
13834932 Inviato: 10 Ott 2012 16:42
 

certo che il cambio della FZ6 non è il massimo...e più ti impari ad usarla, più vai e più ti fa inka%$£W@#§re....
 
13835084
13835084 Inviato: 10 Ott 2012 17:26
 

per me non è così
il cambio è un po duro di suo, ma più vai ed impari ad usarlo più si scioglie. Nel mio caso funziona benissimo quando sono su di giri, anche in scalata, mentre si indurisce a) quando vado a passeggio e b) quando l'olio è vecchio. In ogni caso non si impunta mai.
Inoltre su suggerimento di un altro fazerista ho sperimentato che va "accompagnato" in certe situazioni e "pestato" in altre.

non so giudicare invece i commenti sulla rumorosità, nel senso che non capisco se hai veramente dei problemi oppure se è tutto normale e tu non sei abituato. Avute altre moto?
 
13835303
13835303 Inviato: 10 Ott 2012 18:31
 

Questa moto ha mille rumori, il cambio inizia a lavorare bene quando la maltratti...........
la mia ha percorso 60.000 km tutti su per i colli (2,3,4 marcia) mai un problema....
e continua .......
la sua caratteistica è questa non ti preoccupare
ciao 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13835326
13835326 Inviato: 10 Ott 2012 18:39
 

Ciao, riguardo il cambio è un po' pigro, almeno il mio.. Riguardo i rumori, pare si tratti della frizione che fischia un po', almeno mi sembra, lo tirata 10 minuti fa' dove potevo, e quando tiro la frizione tutto si azzittisce, almeno questa è la mia impressione di stasera quando sono nel traffico. In passato ho avuto solo la gsx-r ma per cause familiari ho dovuto mollare le moto piu potenti.. Quando ti nascono i pargoli 0510_amici.gif rallenti molto con il polso destro.... Nulla da dire contro la gsx-r, è un vero animale da pista.. Ma era davvero silenziosa confronto la mia attuale fz6.. sara' la carena che attutisce molto.. mahh.. Voi che ne pensate???? 0510_five.gif
 
13835397
13835397 Inviato: 10 Ott 2012 19:04
 

Come avrai già letto in altri forum quasi tutte le yamaha hanno un loro caratteristico ticchettio proveniente dalla testata. Nello specifico si tratta della distribuzione, ovvero la rotazione degli assi a camme, nel momento in cui toccano le punterie per azionare le valvole, produce il ticchettio che senti. A caldo il rumore aumenta perche l'olio diventa meno denso, soprattutto con olio vecchio.
Insomma in linea di massima è tutto normale. Se la distanza tra gli eccentrici degli assi a camme e bicchierino della punteria è nei valori corretti (il così detto gioco valvole) allora il rumore è normale. Considera inoltre che col tempo le valvole possono tendere a salire per via dell'usura, riducendo quindi il gioco valvole... in questo caso avresti quindi un motore più silenzioso ma che lavora male!
Si può verificare anche il caso contrario, ovvero che il gioco valvole aumenti e in questo caso avresti un motore più ticchettante.

Morale della favola: controlla il gioco valvole agli intervalli previsti nel manuale. Se il motore è usato e vuoi toglierti il dubbio, fa controllare il gioco valvole anche se ti hanno detto che ha 6000 km. Poi metti un buon olio e, se il ticchettio continua a darti fastidio, monta uno scarico aperto che copra i rumori icon_asd.gif

Dimenticavo.... la gsxr è carenata... l'Fz6 no, anche per questo percepisci una maggior rumorosità meccanica.

0510_saluto.gif
 
13836046
13836046 Inviato: 10 Ott 2012 21:18
 

Ciao Pazed, sei stato molto chiaro a riguardo icon_rolleyes.gif . Ho il tagliando tra meno di 800 km e faro' visionare il gioco delle valvole come mi hai consigliato tu. 0510_saluto.gif
 
13836090
13836090 Inviato: 10 Ott 2012 21:26
 

Riguardo la frizione che fischia? cosa ne pensate? se tiro la frizione non si sente piu nulla, sento solo il motore tranquillo.
 
13836105
13836105 Inviato: 10 Ott 2012 21:30
 

Design ha scritto:
per me non è così
il cambio è un po duro di suo, ma più vai ed impari ad usarlo più si scioglie. Nel mio caso funziona benissimo quando sono su di giri, anche in scalata, mentre si indurisce a) quando vado a passeggio e b) quando l'olio è vecchio. In ogni caso non si impunta mai.
Inoltre su suggerimento di un altro fazerista ho sperimentato che va "accompagnato" in certe situazioni e "pestato" in altre.

non so giudicare invece i commenti sulla rumorosità, nel senso che non capisco se hai veramente dei problemi oppure se è tutto normale e tu non sei abituato. Avute altre moto?


io l'olio (sebbene dicano di averlo cambiato) lo cambierò a breve. Comunque ho avuto le tue stesse impressioni!lo fa SOLO quando vado a passeggio 0509_up.gif e nemmeno spesso 0509_doppio_ok.gif



livber ha scritto:
Questa moto ha mille rumori, il cambio inizia a lavorare bene quando la maltratti...........
la mia ha percorso 60.000 km tutti su per i colli (2,3,4 marcia) mai un problema....
e continua .......
la sua caratteistica è questa non ti preoccupare
ciao 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


Che bello leggere post come questo sono rincuoranti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13836134
13836134 Inviato: 10 Ott 2012 21:34
 

Secondo voi il mio ex motore del 2004 con quello attuale del 2007 esiste qualche differenza tra loro? Sembra che quello attuale del 2007 ha una coppia piu in alto confronto il vecchio motore, sara' una mia impressione?
 
13836302
13836302 Inviato: 10 Ott 2012 22:12
 

non avendo mai provato una s2 non ne ho idea... icon_xd_2.gif

non è che magari avrà a che fare con il passaggio euro2 euro3?
 
13836366
13836366 Inviato: 10 Ott 2012 22:34
 

Non lo so' il motore s2, ha una coppia differente è meno brillante ai bassi regimi confronto la s1 ma molto potente dopo gli 8.000 leggermente differente del motore s1
 
13837618
13837618 Inviato: 11 Ott 2012 13:12
 

fz33 ha scritto:
Non lo so' il motore s2, ha una coppia differente è meno brillante ai bassi regimi confronto la s1 ma molto potente dopo gli 8.000 leggermente differente del motore s1


mah...io sapevo che grossomodo fossero identici eusa_think.gif
non è che quello che hai messo su è un ricondizionato da rodare ancora ed è legato? icon_asd.gif
 
13837801
13837801 Inviato: 11 Ott 2012 14:08
 

il motore è esattamente lo stesso, cambia l'impianto di scarico (sonda lambda, catalizzatore e relativi attacchi) e di conseguenza la mappatura della centralina
 
13837954
13837954 Inviato: 11 Ott 2012 14:57
 

Design ha scritto:
il motore è esattamente lo stesso, cambia l'impianto di scarico (sonda lambda, catalizzatore e relativi attacchi) e di conseguenza la mappatura della centralina


però mi sembra strano che queste differenze cambino così tanto l'erogazione...o sbaglio? icon_rolleyes.gif
 
13838305
13838305 Inviato: 11 Ott 2012 16:15
 

lucaracing84 ha scritto:


però mi sembra strano che queste differenze cambino così tanto l'erogazione...o sbaglio? icon_rolleyes.gif
scherzi? con l'iniezione, l'aspirazione, la misura dei condotti e degli scarichi un motore si può stravolgere. In questo caso bisognava adeguarsi all'euro2 e quindi TAAAC ulteriore smagrita ai medi e sonda lambda.
 
13839895
13839895 Inviato: 11 Ott 2012 23:42
 

Ragazzi, io ho provato il primo motore che avevo, in quel caso era s1 era una bomba, ora ho il motore della s2 usato con pochi km e non è da rodare, io sui bassi lo trovo piu pigro, ma meglio ad alti regimi, trovo il motore molto piu lineare 0509_doppio_ok.gif .. Questa è la mia impressione amici 0510_five.gif Ripeto.. Questa è la mia impressione..
 
13841126
13841126 Inviato: 12 Ott 2012 14:07
 

fz33 ha scritto:
Ragazzi, io ho provato il primo motore che avevo, in quel caso era s1 era una bomba, ora ho il motore della s2 usato con pochi km e non è da rodare, io sui bassi lo trovo piu pigro, ma meglio ad alti regimi, trovo il motore molto piu lineare


Io ho avuto entrambi.
Quello dell'S2 non lo trovo più pigro ai bassi, giustamente come dici tu, lo trovo più lineare.
Ha perso quel buco di potenza che aveva fra i 4000 e i 6000 giri che mi faceva piantare ad ogni sorpasso fatto con una marcia troppo alta.
Agli alti non trovo differenze, ma da quando usavo l'S1 sono passati un po di anni e i ricordi sono un po' affievoliti.

Per curiosità, non è che il tuo vecchio motore montasse un pignone con un dente in meno o una corona con due denti in più?
Questo spiegherebbe benissimo le tue impressioni.

Ciao
 
13841170
13841170 Inviato: 12 Ott 2012 14:21
 

io ho avuto entrambe, s1 ed s2...come erogazione meglio la s2....il buco ai bassi si avverte molto di meno...
 
13843176
13843176 Inviato: 13 Ott 2012 11:08
 

Concordo in ... pieno!
S2 più fluida e regolare proprio ai medio-bassi
Saluti
Antonello
 
13847465
13847465 Inviato: 15 Ott 2012 0:29
 

Ciao 0510_saluto.gif .. Non ho notato se il mio ex motore monta un pignone con un dente in meno o una corona con due denti in più.. il mio motore è ancora al concessionario sperando di venderlo a pezzi.. Piu passano i giorni e piu la trovo una bomba nucleare quando il mio nuovo motore s2 supera gli 8.000.. sui bassi perde un po' confronto la s1.. , il motore s2 è leggermente piu silenzioso quando spinge di brutto!!!! Comunque vi faccio sapere al piu presto riguardo il pignone e alla corona. rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©