Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Frizione ferro stacca male [ Come migliorarla? ]
13821608
13821608 Inviato: 5 Ott 2012 23:05
Oggetto: Frizione ferro stacca male [ Come migliorarla? ]
 

Ciao ragazzi, e da un po di tempo che ho cambiato la frizione del Husqvarna con una prox con dischi in ferro, il problema è che la modulabilità di questa frizione è 0, o slitta o attacca, non c'è una via di mezzo e quasi on/off, sul cr monto una frizione con dischi in alluminio e devo dire che modula egregiamente, appena mollo un po la leva inizia già la trazione e aumenta sempre di più man mano che rilasci la frizione, secondo voi faccio bene a metterla anche sul l'altra moto o è l'honda che ha questa particolarità nella frizione?
ps. mi sono sempre chiesto perchè la frizione del honda emette quel particolare fischietto quando si rilascia la frizione, e causato dai dischi di alluminio per caso?
 
13821991
13821991 Inviato: 6 Ott 2012 9:26
 

ciao crismas io fischio è dato dagli ingranaggi a denti dritti e dal loro modulo....

per esser piu' modulabile prova a grossare i dischi in ferro con della carta vetrata...
è provato però che i dischi in alu sono migliori
 
13822289
13822289 Inviato: 6 Ott 2012 11:56
 

oiradrace ha scritto:
ciao crismas io fischio è dato dagli ingranaggi a denti dritti e dal loro modulo....

per esser piu' modulabile prova a grossare i dischi in ferro con della carta vetrata...
è provato però che i dischi in alu sono migliori

grazie per aver risposto, allora i dischi che ho su adesso sono già stati grattati con la spazzola metallica su consiglio di un amico ma comunque i benefici non sono cissà cosa, mi chiedevo se sostituendo i soli dischi di alluminio potesse funzionare oppure anche i dischi di sughero sono con l'anima in allumino e devono perciò essere sostituiti?
 
13823027
13823027 Inviato: 6 Ott 2012 17:27
 

nemmeno i dischi in acciaio dovrebbero darti dei problemi, sono sempre andati bene come quelli in alu.
è possibile che tu li abbia montati al contrario?
intendo dire che potresti avermi messi con lo smusso creato dalla tranciatura industriale verso l'interno e quindi potrebbero "piantarsi"nelle loro guide quando lasci la leva.
capisco che a parole sia difficile da capire ma il meccanico mi raccomandava di montarli sempre in questo senso.
 
13823571
13823571 Inviato: 6 Ott 2012 20:35
 

se effettivamente sono montati bene, allora il problema è da inputarsi ai dischi....
di solito ci son 2 dischi diversi che vanno messi per primo ed ultimo....
come sono o tuoi?
 
13823747
13823747 Inviato: 6 Ott 2012 21:35
 

oiradrace ha scritto:
se effettivamente sono montati bene, allora il problema è da inputarsi ai dischi....
di solito ci son 2 dischi diversi che vanno messi per primo ed ultimo....
come sono o tuoi?

allora la frizione l'ho cambiata dopo 5000km perchè slittava, ho preso i dischi di sughero della prox tenendo quelli originali di ferro e ho montato i dischi col verso in cui li vedi nella confezione, ma questo problema c'è sempre stato anche con la frizione originale solo che slittando si sentiva di meno l'effetto on/off
p.s avendo la frizione identica a quella del cr nel senso che i dischi vanno bene su tutte e due le moto ho notato che i dischi originali honda rispetto a quelli prox hanno le tacchette di sughero molto più alte con uno spessore finale del pacco dischi superiore può questo influire sulla frizione?
 
13823842
13823842 Inviato: 6 Ott 2012 22:13
 

crimas ha scritto:

allora la frizione l'ho cambiata dopo 5000km perchè slittava, ho preso i dischi di sughero della prox tenendo quelli originali di ferro e ho montato i dischi col verso in cui li vedi nella confezione, ma questo problema c'è sempre stato anche con la frizione originale solo che slittando si sentiva di meno l'effetto on/off
p.s avendo la frizione identica a quella del cr nel senso che i dischi vanno bene su tutte e due le moto ho notato che i dischi originali honda rispetto a quelli prox hanno le tacchette di sughero molto più alte con uno spessore finale del pacco dischi superiore può questo influire sulla frizione?


no vabbe' questo no perchè l'altezza dipend dalla casa costruttrice e dal tipo di sughero utilizzato e soprattutto dall'altezza che deve avere il pacco frizione....
 
13823856
13823856 Inviato: 6 Ott 2012 22:18
 

ma la frizione che ho comprato della prox c'è scritto husqvarna 125/honda 125 quindi dovrebbe essere identica al originale invece è più sottile...
comunque secondo voi risolvo comprando i dischi di alluminio? Come durata si consumano tanto in fretta ?
 
13823863
13823863 Inviato: 6 Ott 2012 22:21
 

che si consumano in fretta si....

che risolvi non saprei, dovrei vedere di presenza....
ma non hai quelli vecchi delle rispettive moto per confrontarli?
 
13823887
13823887 Inviato: 6 Ott 2012 22:33
 

oiradrace ha scritto:
che si consumano in fretta si....

che risolvi non saprei, dovrei vedere di presenza....
ma non hai quelli vecchi delle rispettive moto per confrontarli?

allora sul honda ho i dischi originali non gli ho cambiati dato che vanno bene, se vuoi ho quelli vecchi del husky ma non c'è gran che da vedere...
cosa dovresti vedere di preciso?
 
13824355
13824355 Inviato: 7 Ott 2012 11:00
 

ocio crimas che lo spessore del pacco frizione è importantissimo.
nel manuale d'officina della tua moto (dovresti trovarlo online) trovi scritto qual'è lo spessore del pacco dischi nuovi e qual'è lo spessore minimo tollerato per un buon funzionamento della frizione. la differenza è comunque minima e misurabile con un calibro.
se hai un pacco più sottile di alcuni mm sicuramente non può andare bene.
ribadisco comunque il senso di montaggio dei dischi (sia quelli guarniti in sughero che quelli intermedi in acciaio).
 
13825808
13825808 Inviato: 7 Ott 2012 20:39
 

prima di montare i dischi ho controllato lo spessore secondo il manuale ed erano ok solo che l'effetto on/ cera ancora, quindi ho provato anche a spessorare le molle ma la modulabilità è peggiorata ancora, la frizione o slittava o appena attaccava faceva scendere di giri il motore non mi resta che provare quella in alluminio.
Quante ore durerebbe una frizione in alluminio? non mi sembra che si consumi così in fretta visto che sul cr non è mai stata cambiata...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©