Leggi il Topic


Incidente in fase di sorpasso [auto svolta senza freccia]
13803205
13803205 Inviato: 30 Set 2012 10:31
Oggetto: Incidente in fase di sorpasso [auto svolta senza freccia]
 

salve ragazzi, qualche giorno fà ho fatto un incidente, mentre viaggiavo tranquillo 50/60 km/h una macchina s'immette sulla mia corsia nel mentre rallenta io che sopraggiungevo ho lo spazio per passare dalla mia corsia senza invadere l'altra e senza nessun indicazione l'automobilista mentre gli sfilo a fianco prende gira a sinistra e mi prende!

Domani andro dall'avvocato secondo voi o ragione?
 
13803277
13803277 Inviato: 30 Set 2012 11:06
Oggetto: Re: incidente in fase di sorpasso
 

ericol ha scritto:
salve ragazzi, qualche giorno fà ho fatto un incidente, mentre viaggiavo tranquillo 50/60 km/h una macchina s'immette sulla mia corsia nel mentre rallenta io che sopraggiungevo ho lo spazio per passare dalla mia corsia senza invadere l'altra e senza nessun indicazione l'automobilista mentre gli sfilo a fianco prende gira a sinistra e mi prende!

Domani andro dall'avvocato secondo voi o ragione?


Se è andata esattamente così, direi di sì... o magari aveva messo già la freccia prima che tu iniziassi il sorpasso?
 
13803338
13803338 Inviato: 30 Set 2012 11:28
Oggetto: Re: incidente in fase di sorpasso
 

lucyg ha scritto:


Se è andata esattamente così, direi di sì... o magari aveva messo già la freccia prima che tu iniziassi il sorpasso?


si è andata cosi, con la moto vado al lavoro tutti i giorni se uno mette la freccia sicuro che non passo.

comunque la signora quando e scesa ha ammesso che non ha guardato dietro, a visto solamente che le auto che provenivano dal senso contrario non arrivavano e a girato icon_eek.gif
Lo so che puo sembrare strano ma sai quante volte mi capita e solo che questa volta mi hanno beccato.
 
13803359
13803359 Inviato: 30 Set 2012 11:37
 

se ti fa star meglio, e' lo stesso identico incidente che e' capitato a me!!! ho avuto ragione al 100%, ma avevamo compilato il cid e lei ha ammesso le sue colpe....e fu cosi' che mi son fato la moto nuova nuova icon_asd.gif
 
13803493
13803493 Inviato: 30 Set 2012 12:32
Oggetto: Re: incidente in fase di sorpasso
 

ericol ha scritto:


si è andata cosi, con la moto vado al lavoro tutti i giorni se uno mette la freccia sicuro che non passo.

comunque la signora quando e scesa ha ammesso che non ha guardato dietro, a visto solamente che le auto che provenivano dal senso contrario non arrivavano e a girato icon_eek.gif
Lo so che puo sembrare strano ma sai quante volte mi capita e solo che questa volta mi hanno beccato.


Sì sì, lo so che capita e rischia di capitare spesso, a tanti.....
Comunque avete fatto il cid?
 
13803522
13803522 Inviato: 30 Set 2012 12:42
Oggetto: Re: incidente in fase di sorpasso
 

ericol ha scritto:
salve ragazzi, qualche giorno fà ho fatto un incidente, mentre viaggiavo tranquillo 50/60 km/h una macchina s'immette sulla mia corsia nel mentre rallenta io che sopraggiungevo ho lo spazio per passare dalla mia corsia senza invadere l'altra e senza nessun indicazione l'automobilista mentre gli sfilo a fianco prende gira a sinistra e mi prende!

Domani andro dall'avvocato secondo voi o ragione?


Sono stati fatti rilievi o solo il CID?
Nel caso di rilievi potrebbero contestarti il sorpasso in prossimita' di una intersezione (art. 148 c. 12)
Stava svoltano in una via?
La segnaletica le consentiva di effettuare una svolta in quel punto?
 
13803641
13803641 Inviato: 30 Set 2012 13:27
 

lei girava in un distributore non c'erano traverse o incroci in quel punto, la signora non ha voluto fare il cid (lo sentita dopo perche sono stato trasportato in ospedale con l'ambulanza) 2 giorni dopo per l'esattezza e la signora mi ha detto che lei ha fatto denuncia alla sua assicurazione e ci penseranno a tutto loro, ovviamente gli ho chiesto di firmarmi il cid e lei ha rifiutato.
i vigili hanno fatto i loro rilevamenti ma la signra nel frattempo aveva spostato l'auto comunque lei la botta ce l'ha nella parte anteriore sx.

Per la cronaca ho varie contusioni nella gamba dx dal ginocchio al piede che ha (credo) urtato sula fiancata della macchinna e qualche punto sempre sullo stesso punto vicino la tibia per un taglio/lacerazione ma fortunatamente niente di rotto.
 
13804085
13804085 Inviato: 30 Set 2012 16:03
 

Era possibile svoltare a sinistra in quel distributore? Talvolta, specie sulle statali, non lo è e c'è la riga continua, perché c'è un altro distributore sulla destra poco dopo.
 
13804569
13804569 Inviato: 30 Set 2012 19:13
 

si è possibile c'è la linea di mezzeria tratteggiata
 
13805143
13805143 Inviato: 30 Set 2012 21:35
 

ericol ha scritto:
si è possibile c'è la linea di mezzeria tratteggiata


Allora dovresti essere abbastanza tranquillo (a meno che la linea fosse tratteggiata SOLO LI', ad indicare appunto una intersezione).
Il fatto che siano intervenute le fdo (e soprattutto il fatto che tu ti sia fatto male, con intervento dell'ambulanza e successivo referto medico) allunghera' i tempi per la chiusura della pratica.
 
13805781
13805781 Inviato: 1 Ott 2012 9:24
 

Il CID non è necessario, ma senza si rischia il concorso di colpa, cioè risarcimento del 50% rispetto alla stima ufficiale, in compenso non sale la classe di merito dell'assicurazione.

Che io sappia, senza CID in genere chi apre la pratica per primo è anche quello che ha più probabilità di prendere i soldi. In questo caso la automobilista. Perché ora c'è il rimborso diretto dalla propria assicurazione.

L'unico appiglio è che l'auto è stata urtata nella parte anteriore. Se fosse stata la posteriore la colpa sarebbe stata praticamente attribuita al motociclista, purtroppo. icon_confused.gif
 
13806444
13806444 Inviato: 1 Ott 2012 13:21
 

Pero mi sembra strano che chi fa la denuncia prima venga risarcito, o abbia piu probabilità, oltretutto con un ferito in mezzo.
Posso capire se uno non fà la denuncia, comunque oggi o appuntamento con un legale che mi chiarira un pò le idee
 
13806517
13806517 Inviato: 1 Ott 2012 13:45
 

Canyon_500 ha scritto:
Che io sappia, senza CID in genere chi apre la pratica per primo è anche quello che ha più probabilità di prendere i soldi. In questo caso la automobilista. Perché ora c'è il rimborso diretto dalla propria assicurazione.

E' una contraddizione in termini...
se non fai il CID l'indennizzo diretto non c'e' (CID e' proprio l'acronimo di Convenzione di Indennizzo Diretto); quindi il sinistro verra' gestito con l'iter standard
 
13806892
13806892 Inviato: 1 Ott 2012 15:02
 

Stessa situazione mi è capitata a giugno... io sono stato portato via in ambulanza e quindi sono intervenute le FdO. Alla fine il tutto si è concluso con il 50-50 ma io avevo lasciato tracce di frenata nella corsia opposta, mentre il tipo pare abbia girato senza freccia e molto probabilmente stava effettuando un'inversione di marcia (ma questo non è dimostrabile).
Ci sono molte variabili in gioco, il consiglio che ti posso dare per esperienza è quello di rivolgerti subito ad un' agenzia infortunistica.
Poi sul discorso del CID non è vero che chi denuncia per primo ha più probabilità di vincere, non sta né in cielo ne in terra, ci sono dei tempi da rispettare nel contratto, cioé entro tot giorni dall'incidente devi fare denuncia.
Ah per la cronaca, ho avuto i soldi in meno di 2 mesi, anche se c'erano dei feriti di mezzo (io, anche se non grave tie.gif ) e abbiamo dovuto aspettare i verbali della polizia... il tutto grazie all'agenzia infortunistica.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©