Leggi il Topic


Balcani e ISTANBUL con Honda pcx 125
13783836
13783836 Inviato: 24 Set 2012 0:43
Oggetto: Balcani e ISTANBUL con Honda pcx 125
 

Questo è un viaggio da raccontare, ma in sintesi.
Trasferta nei Balcani. NOVE PAESI, QUATTRO CAPITALI. Con puntatina a ISTANBUL.
Un viaggio piuttosto IMPROVVISATO.
C’era una direzione di massima: SUD-EST, lungo la costa dalmata, in Croazia. Poi si sa che più avanti c’è il Montenegro, all’interno ci sono gli altri paesi balcanici, e più avanti la Grecia, e più avanti Istambul in Turchia. Oltre non avevo guardato. icon_wink.gif
In biblioteca ho raccolto alcune guide dei paesi che più mi interessavano. Cartine ne avevo poche, e qualcuna ma non tutte le ho comprate per strada.
Alla fine ho attraversato nove paesi: Slovenia (…mezz’ora), Croazia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Bulgaria, Turchia, Grecia, Macedonia. In Kosovo non mi hanno fatto passare senza passaporto. icon_cry.gif
Due settimane.
5.000 km.
L’itinerario ha preso forma giorno per giorno. Ci sono stati anche dei cambiamenti, e diciamo pure degli errori.

Non mi metto adesso a fare un resoconto dettagliato, col rischio essere scontato o noioso. Anche per una certa riservatezza.
Mi limito a dire che ho visitato diversi siti “patrimonio dell’Umanità” per l’UNESCO. icon_smile.gif

Foto pochissime. Il bello e il brutto dell’improvvisazione: la mattina quando sono partito mia figlia dormiva (chiusa a chiave, accidenti) e non ho voluto svegliarla per prendere la macchina fotografica “piccola” da taschino. Qualche foto me l’ha data Daan l’olandese, anche lui rutero solitario che andava in Kazakistan, che si è fermato ad aiutarmi, in zona desertica come nei film, in pieno sole, dopo che ero rimasto senza benzina. Da Senj a Karlobag senza distributori. A me piace vedere lampeggiare la riserva ma in quelle zone è meglio fare il pieno prima. Cercavo di limitare le soste perché quella sera volevo essere a Split/Spalato: vi confesso un mio vizio, mi piace anche il calcio (che pure ho praticato) e seguo l’Inter (perdonatemi, da bambino ho abitato in Brianza). Serata indimenticabile a vedere Hajduk-Inter, in uno stadio stupendo con la “torcida” spalatina, una delle tifoserie migliori del mondo: eccezionale, nulla di simile in Italia.
Con Daan ci siamo inviati mail. Ho anche letto cosa ha scritto di me su Facebook: quasi commovente. Verrà a trovarmi presto, e mi sta facendo proposte per l'anno prossimo. Asia.

Ecco, se inizio a raccontare andiamo per le lunghe.

Dico solo che non tutto è stato superbello. Attraversare la Bulgaria in autostrada (sosta a Sofia a parte) è stata solo una necessità.

Bagni in buona quantità, oltre il previsto. E’ impossibile resistere a certe spiagge o scogliere, di solito viste dall’alto, con l’acqua dal verrde al turchese. Bagno, asciugatura, mangiatina e riposino: servizio completo icon_biggrin.gif . Sono tornato abbronzato e in piena forma icon_biggrin.gif .

Il pcx è un gioiellino. eusa_clap.gif
Da qualche mese ci parlo. Mi ha detto che era felice anche lui. icon_biggrin.gif
Abbiamo fatto insieme quasi 20.000 km negli ultimi quattro mesi.

Aggiungo una nota personale. Prima di partire sono andato a leggere qualcosa sui luoghi che potevo andare a visitare. Specie la Grecia, straordinario paese per storia e cultura. Ho guardato naturalmente anche alla musica, a quello straordinario compositore e grande persona che è Mikis Theodorakis eusa_clap.gif . Ho scoperto che lo conoscevo poco. La sua musica mi ha travolto (continuo ad ascoltarla anche adesso), e me la sono portata dietro: una vera colonna sonora.
Le curve della Magistrala (… per me la strada più bella del mondo icon_smile.gif ) a picco sul mare, spiagge e paesi in lontananza e Strosse to stroma sotto il casco e nel cuore: sarà difficile dimenticare. icon_smile.gif

Foto ne ho praticamente due. Devo ringraziare soprattutto Madina icon_wink.gif , una simpatica ventiquattrenne istambuliana, di parola nell’inviarmi via mail un paio di scatti che gentilmente mi ha fatto davanti all’Aya Sophya (basilica di Santa Sofia per noi crociati).
Col computer sono un fermo e devo ricordarmi come si fa a inserire le foto, o anche la mappa. Spero presto.
0509_up.gif
 
13783915
13783915 Inviato: 24 Set 2012 7:56
 

ciao, per inserire le immagini segui le istruzioni riportate nel link qui sotto
Come si inserisce un'immagine o un file?
complimenti per il bellissimo viaggio (io quest'estate ho fatto un itinerario molto simile) 0509_doppio_ok.gif

(intanto ti ho spostato nella sezione dei report)
 
13791906
13791906 Inviato: 26 Set 2012 13:09
 

Non posso non farti i complimenti per questo magnifico viaggio.
Chapeu!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
13813901
13813901 Inviato: 3 Ott 2012 16:52
 

Grande l'Hondino PCX!!!!

Certo però, non so quanta capacità abbia di serbatoio, ma con quel che beve per rimanere a secco hai esagerato di brutto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13814250
13814250 Inviato: 3 Ott 2012 18:42
 

lalas_89 ha scritto:
Grande l'Hondino PCX!!!!

Certo però, non so quanta capacità abbia di serbatoio, ma con quel che beve per rimanere a secco hai esagerato di brutto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Esagerato di brutto non credo, perchè il pcx, paradossalmente, ha allargato il mio normale "raggio d'azione" e rientra nella normalità fare tratti di alcune centinaia di km. La scorsa settimana, per una pizzata con amici "giusti", sono andato a 380 km.
Forse sono rincoglionito eusa_think.gif . Forse il pcx mi ha fatto perdere la testa; come un vecchio con una ragazzina. A casa ho anche la "moglie", ovvero una moto "vera" icon_eek.gif ; anzi due.

Il serbatoio pcx tiene, effettivi, l 6,3 (dichiarati 6,1). Troppo pochi.
(Il modello 2012, non si sa perchè, dichiara 5,9; forse per rimarcare che devi metterci poca banzina).

A dire il vero, anche su un sito dedicato, nessun altro utente si è mai lamentato. Io invece l'ho messo al primo posto nella lista dei "miei" difetti, quando ho fatto una piccola recensione.
Va però precisato che nessun altro pcx è usato, neanche lontanamente, con la stessa intensità. Oltre 20.000 km negli ultimi 4 mesi.

Aggiungo che l'autonomia è un mio vecchio pallino, dovuto anche al fatto di rifornirmi da sempre oltre confine (oppure un tempo con benzina agevolata locale: abito in Friuli).
Questione di salute: anche il medico e lo psicologo mi hanno vivamente raccomandato di evitare stress emotivi facendo benzina in Italia. eusa_naughty.gif

icon_redface.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©