Leggi il Topic


West Piemonte giro della Sicilia Settembre 2012
13767421
13767421 Inviato: 18 Set 2012 16:48
Oggetto: West Piemonte giro della Sicilia Settembre 2012
 

Ecco il report del fantastico viaggio in Sicilia di quattro rappresentanti del West Piemonte: Antonietta, Enrico, Giuseppe ed Edo, cioè io.

Partenza:
Mentre attendevamo di partire alla volta di Genova per imbarcarci destinazione Palermo, mi arriva un SMS dalla GNV che gentilmente mi comunicava la previsione di un forte ritardo della partenza del traghetto invitandoci a presentarci per il check in alle 0,30.
Prontamente avvisavo gli altri ed effettivamente ci presentavamo a tale ora a Genova convinti di imbarcarci e di dedicarci ad un sonno ristoratore in attesa della partenza dell’imbarcazione…….beata illusione, l’arrivo in porto della nave era previsto per le ore 3,00.
A seguito di tale notizia ci attrezzavamo con dei teli a dormire sotto le moto, sonno ampiamente disturbato da un pullman di svizzeri, posteggiato di fianco a noi, il cui autista, di non ben precisata nazionalità e lingua, insisteva nel tenere acceso il motore per fornire aria condizionata ai passeggeri, per farlo smettere occorreva l’intervento degli addetti al porto ed anche della polizia.
In definitiva alle quattro e mezza eravamo finalmente sulla nave, oramai per dormire era tardi per cui ci siamo concessi la colazione ed abbiamo visto l’alba.
Il traghetto è giunto a Palermo a mezzanotte e noi in albergo a Castellammare del Golfo all’1,30.

Primo giorno:

Destinazione Selinunte.
Praticamente tutta la giornata è stata dedicata alla visita dei Templi del sito greco, faceva davvero caldo comunque la visita è valsa davvero la pena anche se l’acropoli si estende per circa 40 ettari da percorrere a piedi sotto il sole (come abbiamo fatto noi) oppure con il trenino.
Per fortuna, al termine del giro, abbiamo trovato riparo il un chiosco con dehor all’ombra presso il quale ci simo ristorati con un frugale pasto a base di frutta e di pane cunzato (cibo veramente squisito ed a cui avremmo fatto ricorso più di una volta).
A Castellammare siamo ritornati percorrendo la SS 624 a scorrimento veloce attraversando tutto il Belice.

Secondo giorno

Molto intenso, abbiamo iniziato con i faraglioni di Scopello nei pressi della riserva dello Zingaro, da poco incendiata dai vandali, non tanto dove eravamo noi ma più all’interno.
Meta successiva San Vito lo Capo appena sfiorato perché ci siamo soffermati sui panorami e sulle falesie site nel golfo di Cofano.
Da lì siamo ripartiti in direzione Trapani dove amici già preavvertiti ci hanno fatto posteggiare le moto in un cortile parecchio simile ad un chiostro, con la certezza che nessuno le avrebbe neppure sfiorate con lo sguardo.
Preso un Taxi con destinazione la partenza dell’ovovia per Erice trovavamo la brutta sorpresa che l’impianto era fermo un’ora per manutenzione, non ci restava che proseguire con il taxi sino al sito che pare sia stato fondato dagli esuli troiani.
Il panorama dall’alto è notevole con vista sulla città di Trapani e sulle isole Egadi Favignana Levanzo e Marettimo.
Riuscendo a ridiscendere a Trapani con l’ovovia siamo infine giunti al ristorante Ai Lumi dove abbiamo consumato un pranzo favoloso a base di Cus Cus alla Trapanese e Ghiotta di pesce per finire con una gustosissima cassata.
Risaliti in moto, dopo lunga passeggiata per le vie ed il molo di Trapani, abbiamo preso la via delle saline tra Marsala e Trapani osservando gli escavatori al lavoro per costituire montagne di sale ed i mulini a vento che spiccavano tra le pozze di acqua di mare.
Essendosi fatto tardi non ci siamo imbarcati per Mothia anche perché era nostra intenzione visitare il sito archeologico di Segesta, visto poi solo da lontano perché l’orario di chiusura era posto troppo presto; Enrico, Giuseppe ed Antonietta sono almeno riusciti, con i loro GS, a salire su una strada sterrata e fare un po’ di foto dall’alto.
Giunti a Castellammare e posate le moto abbiamo seguito il consiglio della receptionist dell’Hotel recandoci a mangiare in una locanda in centro del paese, cena davvero ottima, una delle tre migliori mangiate del viaggio.

Terzo giorno

Pure questo decisamente intenso.
Da Castellammare la prima meta è stata la Cattedrale di Monreale, magnifico esempio di architettura normanna decorata con splendidi mosaici posati da maestri bizantini e siciliani.
Per arrivarci avevamo percorso l’entroterra palermitano valicando Portella Impiso, Portella Torretta ed il passo di Rigano.
Dopo Monreale siamo partiti alla volta di Piana degli Albanesi e di Portella della Ginestra alla cui sommità è presente il memoriale in ricordo del massacro mafioso avvenuto il primo maggio del 1947.
Da lì abbiamo raggiunto Agrigento lungo la SS 118 corleonese agrigentina ammirando i brulli paesaggi dell’entroterra.
Essendo l’albergo nei pressi della valle dei templi, c’è stato tutto il tempo di posare i bagagli e di raggiungere rapidamente l’ingresso di questi ultimi; l’ora in cui abbiamo iniziato la visita del sito archeologico del periodo ellenico è stata quella ideale perchè ci ha permesso di ammirare i templi di giorno, al tramonto in cui spicca la colorazione arancione degli stessi e di sera quando vengono illuminati artificialmente.
La cena all’albergo non è stata all’altezza delle sere precedenti.

Quarto giorno

Usciti da Agrigento era doverosa una visita alla Scala dei Turchi con la magnifica falesia bianca sovrastante una splendida spiaggia ed un mare limpidissimo, peccato che all’ingresso sia stato costruito un ecomostro, di cui per altro è in piedi solo lo scheletro.
Meta successiva la Villa del Casale a Piazza Armerina di epoca tardo romana; nel sito archeologico, ottimamente restaurato e messo in sicurezza, abbiamo potuto ammirare i meravigliosi mosaici posti da maestranze soprattutto africane.
Terminata la visita, prima di giungere a Ragusa, dove avremmo passato la notte, non ci siamo fatti mancare una deviazione verso Punta Secca, conosciuta perché vi si trova la casa del commissario Montalbano (più che altro sono stato io ad insistere avendo letto tutti i libri di Camilleri e visto i relativi film); in ogni caso un bel bagno ce lo siamo fatti.
Ragusa l’abbiamo visitata di sera ed abbiamo cenato in pizzeria.

Quinto giorno

Meta unica e principale la salita ai crateri dell’Etna.
Transitando per la strada a scorrimento veloce da Ragusa a Catania siamo arrivati a Nicolosi piuttosto rapidamente e da lì siamo saliti al rifugio Sapienza lungo una strada che sembrava una pista di MotoGP.
Il cielo era di un azzurro splendido alla faccia di un verduriere menagramo che, il giorno prima, ci aveva preannunciato tempo pessimo.
Dopo la risalita con la funivia abbiamo raggiunto il cratere del filosofo con i pullmini Unimog.
Non sto neanche a parlare della bellezza ed asprezza del paesaggio perché è meglio che parlino le foto.
Per la discesa abbiamo scelto la via verso Zafferana, caratterizzata da un paesaggio completamente diverso, da Nicolosi gli aspri fronti lavici, verso Zafferana boschi.
Giunti ad Acireale ci siamo concessi un pomeriggio di relax con bagni in mare ed in piscina salata.

Sesto giorno

Per raggiungere Taormina ci siamo concessi il transito lungo la Mareneve tra Rinazzo e Linguaglossa che ci ha portato ad una quota, lungo il fianco nord est dell’Etna, di 1741 slm al rifugio Cifelli.
Sottolineo che lungo la notte successiva alla nostra visita al vulcano ci sono state delle precipitazioni ed al mattino successivo ci siamo visti un bel po’ di neve sulla cima dell’Etna.
Per arrivare a Taormina abbiamo preso l’ovovia lasciando le moto nel posteggio sottostante.
Dopo la visita alla cittadina compresa quella al famoso teatro greco abbiamo preso la strada per Francavilla di Sicilia, Montalbano Elicona e Tindari.
Essendomi attardato per una fermata di servizio, dopo Francavilla, ho preso una lavata mica da ridere mentre gli altri la scampavano.
Ricongiunti a Montalbano, bella località dalla quale si vedono le Eolie dall’alto, inizia la discesa verso la costa e Tindari ove ci soffermiamo per visitare il Santuario ed il teatro greco nonché per ammirare il panorama ove spiccava un arcobaleno a rompere le nubi.
L’albergo in cui trascorrere la notte non appare proprio a cinque stelle, ma la cena proposta è da dieci stelle con piatti a base di pesce deliziosi ed abbondanti.

Settimo giorno

La mattina il tempo è davvero bello per cui non possiamo rinunciare ad una lunga sosta ad Oliveri con annesso bagno.
Nel pomeriggio si addensano nubi minacciose per cui era meglio evitare il rientro a Palermo attraverso le Nebrodi, una visita a Cefalu’ed alla sua cattedrale comunque non ce la facciamo mancare.
Visto che il cielo si era nel frattempo aperto ed il tempo per arrivare alla partenza del traghetto non mancava abbiamo optato per un giro sulle Madonie passando per il santuario di Gibilmanna, per Isnello e Castelbuono; qui ha cominciato a piovere a dirotto e l’abbiamo presa sin quasi sulla costa.
A questo punto non ci restava che raggiungere il porto di Palermo e così abbiamo fatto.

Commenti:

Il giro è stato davvero fantastico così come i miei compagni di viaggio con i quali mi sono trovato benissimo e ringrazio di cuore (ma d’altra parte ci conoscevamo bene avendo fatto altre vacanze insieme).
Di cose negative non me ne vengono in mente a parte qualche bambola ancora da pettinare e qualche eccesso nel fagocitare cibo a cui mi vedevo quasi costretto a partecipare anch’io.
Ora non resta che preparare la vacanza di settembre del 2013 e, a Dio piacendo, partire per un’altra avventura.

foto:

Link a pagina di Picasaweb.google.com
 
13767452
13767452 Inviato: 18 Set 2012 16:56
 

Un uccellino spione mi ha anche confidato che l'ultimo giorno hai subito un "ammutinamento".... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13767462
13767462 Inviato: 18 Set 2012 17:01
 

VI ODIO. icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

icon_mrgreen.gif 0510_abbraccio.gif
 
13767482
13767482 Inviato: 18 Set 2012 17:11
 

Questa le batte tutte..... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

 
13767875
13767875 Inviato: 18 Set 2012 19:07
 

Pure la macchina di Beltram!



icon_asd.gif

Voglio andare anche io in pensione e fare questi giri! 0510_sad.gif
 
13768060
13768060 Inviato: 18 Set 2012 19:56
 

Mattia636 ha scritto:
Pure la macchina di Beltram!

Immagine: Link a pagina di Lh5.googleusercontent.com

icon_asd.gif

Voglio andare anche io in pensione e fare questi giri! 0510_sad.gif


Con quello spoiler da mezza minkya bollita tamarra, quel cessetto sarà di sicuro tuo, non mio! tie.gif

La mia è la Panda davanti... 0509_pernacchia.gif

E non pensare alla pensione (non fai un accidente tutto il giorno e vuoi la pensione??? 0509_pernacchia.gif ): NON CI ANDREMO MAI.
A meno di non espatriare in un Paese civile (io, se mi dice male qui, sai già che andrò ad abitare a PhilipIsland...)...
 
13768188
13768188 Inviato: 18 Set 2012 20:23
 

Già, immagino sia tua perchè è targata TO e si trova in sicilia! icon_asd.gif

Spettacolare la zona più verde di Taormina, ci ero andato anni fa e mi era piaciuta molto! icon_biggrin.gif
 
13768546
13768546 Inviato: 18 Set 2012 21:45
 

BurnOut ha scritto:
Un uccellino spione mi ha anche confidato che l'ultimo giorno hai subito un "ammutinamento".... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Così, su due piedi, non lo ricordo, sarà sicuramente stato per questioni di cibo......... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif

Edo
 
13769206
13769206 Inviato: 19 Set 2012 3:08
Oggetto: Re: West Piemonte giro della Sicilia Settembre 2012
 

prussianblue ha scritto:
....
Visto che il cielo si era nel frattempo aperto ed il tempo per arrivare alla partenza del traghetto non mancava abbiamo optato per un giro sulle Madonie passando per il santuario di Gibilmanna, per Isnello e Castelbuono; qui ha cominciato a piovere a dirotto e l’abbiamo presa sin quasi sulla costa.


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13769530
13769530 Inviato: 19 Set 2012 10:15
 

prussianblue ha scritto:
Così, su due piedi, non lo ricordo, sarà sicuramente stato per questioni di cibo......... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif

Edo


no...questioni di bagno al mare icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13770527
13770527 Inviato: 19 Set 2012 15:21
 

BurnOut ha scritto:


no...questioni di bagno al mare icon_asd.gif icon_asd.gif



Ah sì, ora mi ricordo, e ricordo anche di aver detto che si faceva turismo, per i bagni al mare c'è sempre, senza bisogno di andare fino in Sicilia , il porto di Savona.............. 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

p.s. che poi, tra l'altro, abbiamo avuto l'onore di fare il bagno a Punta Secca, di fronte alla casa del commissario Montalbano.......senza contare quelli di Castellammare, di Acireale, di Oliveri, tutto grasso che cola....... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
13770542
13770542 Inviato: 19 Set 2012 15:24
 

prussianblue ha scritto:



Ah sì, ora mi ricordo, e ricordo anche di aver detto che si faceva turismo, per i bagni al mare c'è sempre, senza bisogno di andare fino in Sicilia , il porto di Savona.............. 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

p.s. che poi, tra l'altro, abbiamo avuto l'onore di fare il bagno a Punta Secca, di fronte alla casa del commissario Montalbano.......senza contare quelli di Castellammare, di Acireale, di Oliveri, tutto grasso che cola....... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Prima o poi questi pensionati li stermineremo tutti... 0509_si_picchiano.gif 0509_pernacchia.gif
 
13770694
13770694 Inviato: 19 Set 2012 15:59
 

Bertran_de_Born ha scritto:


Prima o poi questi pensionati li stermineremo tutti... 0509_si_picchiano.gif 0509_pernacchia.gif



...........pensa anche che, oltre l'estate in moto, passano l'inverno sulle piste da sci........sono proprio dei parassiti.......... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13771062
13771062 Inviato: 19 Set 2012 17:52
 

Complimenti Edo, bellissimo giro !!
 
13772742
13772742 Inviato: 20 Set 2012 10:50
 

prussianblue ha scritto:



Ah sì, ora mi ricordo, e ricordo anche di aver detto che si faceva turismo, per i bagni al mare c'è sempre, senza bisogno di andare fino in Sicilia , il porto di Savona.............. 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

p.s. che poi, tra l'altro, abbiamo avuto l'onore di fare il bagno a Punta Secca, di fronte alla casa del commissario Montalbano.......senza contare quelli di Castellammare, di Acireale, di Oliveri, tutto grasso che cola....... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


e bravi, eccovi rientrati!!!!!

Solita risposta diplomatica di Edo rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

ammutinamento come in Sardegna icon_asd.gif icon_asd.gif

quanto vi abbiamo pensato 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
13772749
13772749 Inviato: 20 Set 2012 10:51
 
 
13772957
13772957 Inviato: 20 Set 2012 12:03
 

Belissimo giro come sempre ,grazie a Edo per lo sbattimento che si prende ogni volta.
Con Enrico non ci si annoia specialmente a tavola (meno male che cera altrimenti sai che digiuni icon_mrgreen.gif ).
Bellissimi tutti i siti visitati, eusa_clap.gif panorami fantastici dalla cima dell'Etna, credo che tornerò presto in sicilia,la cucina siciliana mi ha sorpreso per la bontà di quei piatti,il cuscus alla trapanese buonissimo,le busiate allo scoglio tutta un'altra cosa di come li fanno qui, i dolci che io normalmente non mangio buonissimi, eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
La parola d'ordine è !Quando si mangia? rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
fatte qualche migliaio di foto. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Link a pagina di Picasaweb.google.com
 
13793854
13793854 Inviato: 26 Set 2012 21:18
 

Bravi!! Bellissimo giro, certo che voi ragazzi non vi stancate mai!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©