Leggi il Topic


Ho paura di non riuscire a guidarla. [YBR125 prima moto]
13758348
13758348 Inviato: 15 Set 2012 0:34
Oggetto: Ho paura di non riuscire a guidarla. [YBR125 prima moto]
 



Buona sera a tutti!
Sono Skylab;
Non so se faccio bene a scrivervi, magari avrei dovuto cercare fra i topic già esistenti...

Vi leggo da un anno e mi avete fatto venire la passione per le due ruote: 1 grosso guaio!
Prima di conoscervi ero un felice e tranquillo automobilista di 35 anni che avendo percorso 350.000 Km su 4 ruote....
(Dannate 4 ruote!)
viveva un buon rapporto con le auto,
ma poi...

Leggendo i vostri topic ho cominciato ad appasionarmi...
Adesso ho 1 problema enorme parcheggiato sotto casa e dovete aiutarmi a risolverlo (xkè la causa siete voi):
ho comprato 1 ybr 125 (x non uccidermi con una 600 che vorrei comprare in futuro),
è 1 moto graziosa e (credo) alla mia portata, ma non sono mai andato al di là della bici,
ho paura di non riuscire a guidarla.
Come faccio?
 
13758358
13758358 Inviato: 15 Set 2012 0:42
 

Prima in giù, molli la frizione e pian piano vaiiii!!
Non penso ci siano molti consigli da dare, la moto è leggera e poco impegnativa. Se sai andare in bici, puoi tranquillamente imparare a condurre una moto. Magari scegli una zona poco o nulla trafficata per i primi passi. Un amico esperto sarebbe il massimo.
ciao in bocca al lupo
 
13758361
13758361 Inviato: 15 Set 2012 0:44
 

beh io ho fatto cosi:
1- ho letto la fisica e le basi della meccanica,cioè cos è e come si usa frizione freni gas marce etc...
2- sono salito in sella, e ho iniziato a fare dei piccoli rettilinei,osando qualche volta cambiare marce.
3- addirittura nei momenti intrepidi azzardavo a sterzare,ricordandomi di non chiudere mai lo sterzo completamente e magari pinzando col freno (la moto si accascia di lato)
4- iniziando a fare km km km,dopo un po vedrai che iniziera' a essere tutto automatico e inizierai a goderti il paesaggio... icon_biggrin.gif
 
13758365
13758365 Inviato: 15 Set 2012 0:48
 

Ciao, se hai 35 anni devi aver fatto la patente della moto, quindi sei già a buon punto dato che avrai fatto delle guide con una moto.

La moto in questione non è impegnativa ed è piuttosto leggera, non dovresti incontrare particolari difficoltà. Basta andare piano fino a quando non senti la moto. Piano intendo che ti superano anche i cinquantini (che se elaborati potrebbero essere anche insidiosi).

Posso dirti che sono passato dal mio Oxford preparato alla mia attuale moto. Occorre pazienza e voglia di imparare, senza farsi prendere la mano.

La moto è un piacere personale, non bisogna lasciarsi influenzare dalle andature degli altri motociclisti che possono avere tanta esperienza e capacità tali da poter guidare in scioltezza la moto.

Vedrai che con calma imparerai a divertirti con la tua nuova moto.

doppio_lamp_naked.gif
 
13758366
13758366 Inviato: 15 Set 2012 0:48
 

beh per iniziare direi di scegliere un posto poco trafficato (per esempio il parcheggio di un centro commerciale alla domenica!?). La prima cosa da fare è prendere confidenza con la partenza e quindi con la frizione. Prova più volte finché non capisci bene dove stacca la frizione e quanto gas dare (come in macchina insomma né più né meno). Una volta fatto questo devi familiarizzare con il freno. Probabilmente le prime volte inchioderai per cui fallo a bassa velocità e attento a non sbilanciarti (se pinzi forte la ruoto davanti si blocca ed è facile perdere l'equilibrio le prime volte). Quindi devi capire quanta pressione applicare sulla leva del freno nella frenata "normale". Alla fine ti resta di capire come funziona il cambio. Prova più volte e non aver paura di far danni, vai deciso.
Questo è quello che mi viene in mente per iniziare. Poi ovviamente un po' alla volta comincerai a essere più sciolto e ti fiderai della moto e delle tue capacità (ed è qui che la moto inizia ad essere pericolosa 0509_up.gif )
 
13758393
13758393 Inviato: 15 Set 2012 1:02
 

125?

le 125 di oggi le potrebbero guidare anche i ragazzetti delle medie , fidati icon_biggrin.gif

la frizione e il cambio sono sempre la stessa cosa, rispetto all'auto cambia il comando, mano e piede invertiti, ma ci farai la mano ,e subito!! .. icon_biggrin.gif
 
13758428
13758428 Inviato: 15 Set 2012 1:56
 
 
13758431
13758431 Inviato: 15 Set 2012 2:11
 

Io a 16 anni ho preso in mano un cbr 125 e completamente da solo ho imparato a guidarla piano piano ! Figurati un ybr 125, quei 125 non pesano niente e sono dei muletti facilissimi da guidare ( più o meno dopo 1 settimana ci vai come se fosse una bici ) ! icon_razz.gif
 
13758439
13758439 Inviato: 15 Set 2012 2:27
 

tranquillo che una moto così la sanno guidare praticamente tutti, può essere utile sapere come funzionano gli organi della moto (frizione gas, freno) ed avere un minimo di gestione dei pesi sulla moto... per il resto, visto che sai come ci si comporta in strada, gira la chiave aspetta che finisca il ronzio della pompa benzina (se c'è) frizione, prima in giù, pian piano molla e comincia a macinare strada su strada, e vedrai che in 6 mesi la sai già guidare ben bene e dopo un anno ne vuoi una che va il triplo 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
13758464
13758464 Inviato: 15 Set 2012 7:36
 

mozi ha scritto:
Ciao, se hai 35 anni devi aver fatto la patente della moto, quindi sei già a buon punto dato che avrai fatto delle guide con una moto.

La moto in questione non è impegnativa ed è piuttosto leggera, non dovresti incontrare particolari difficoltà. Basta andare piano fino a quando non senti la moto. Piano intendo che ti superano anche i cinquantini (che se elaborati potrebbero essere anche insidiosi).

Posso dirti che sono passato dal mio Oxford preparato alla mia attuale moto. Occorre pazienza e voglia di imparare, senza farsi prendere la mano.

La moto è un piacere personale, non bisogna lasciarsi influenzare dalle andature degli altri motociclisti che possono avere tanta esperienza e capacità tali da poter guidare in scioltezza la moto.

Vedrai che con calma imparerai a divertirti con la tua nuova moto.

doppio_lamp_naked.gif


no ... con la b si guidano anche i 125 ... non necessita di nessuna patente per le moto
 
13758465
13758465 Inviato: 15 Set 2012 7:39
 

comunque vai tranquillo ... la partenza è simile a quella della macchina ... ma dosi frizione e acceleratore con le mani al posto dei piedi ... inizia a provare a guidarla in parcheggi o in spazi abbastanza liberi e poco trafficati ... inizia a provare a fare curve , partenze , frenate e dopo inizia a provare a muoverti nel traffico ... non è difficile icon_biggrin.gif
 
13758541
13758541 Inviato: 15 Set 2012 9:16
 

Ciao! Come ti hanno detto tutti basta stare tranquilli e partire per gradi! Hai preso la moto giusta per un neofita: economica, leggera e robusta!

Tranquillo dal turista macinachilometri allo smanettone prontopista abbiamo avuto tutti paura di non essere in grado! Ho 22 anni, guido moto da 5!
Ho fatto 32000km col 125 quest'anno, dopo un anno e mezzo di convivenza, ne ho totalizzati 34000km col 600! Tutte le volte che l'accendo mi corre un brivido lungo la schiena, scompare subito dopo aver messo la prima!
Certo è rischioso andare in moto, il senso di precarietà però sarà una droga, almeno per me è stato così...

Un passo alla volta, senza fretta! Vedrai che ti sentirai migliorare ad ogni chilometro. Sopratutto non demoralizzarti mai!

Come dice la canzone "Moootandoo s'impara..." icon_mrgreen.gif
 
13758546
13758546 Inviato: 15 Set 2012 9:18
 

Io ho ripreso a 36 anni, dopo 16 di stop, con una Suzuki TU 250 X, nessuna difficoltà.
 
13758564
13758564 Inviato: 15 Set 2012 9:27
 

Io ho iniziato a 48 con un CBR900 che il precedente proprietario mi ha cortesemente portato fino nel mio giardino. Non avevo mai guidato moto prima, né scooters né motorini. Ricordo ancora come se fosse ora quando l'ho accesa e la sensazione di avere sotto di me l'Enterprise di Star Trek... Sono stato enormemente avvantaggiato da stare in un posto con traffico zero e tutto in piano. In circa una settimana riuscivo a fare piccoli giri attorno all'isolato e dopo un mesetto mi ero spinto fuori dal centro abitato.

A posteriori ricordo anche che fare la mia prima rampa di garage è stato un bel batticuore e il traffico è una discreta difficoltà le prime volte.

L'ideale sarebbe poter iniziare nelle condizioni che furono le mie e piano piano cimentarsi con le normali difficoltà del quotidiano. Non so come si possa gestire un mezzo partendo da zero in un quartiere trafficato di un centro abitato che si sviluppa su un luogo in grande pendenza con strade strette... icon_eek.gif Molto dipende dalla predisposizione individuale ma se vivi in un luogo ragionevolmente tranquillo puoi imparare senza nessun problema.

ciao

B
 
13758680
13758680 Inviato: 15 Set 2012 11:02
 

devi solo superare la paura di salire in moto che ti blocca. Alla fine non si tratta di niente di cosi difficile. Inoltre ti sei fatto una moto che va benissimo per imparare perchè leggerissima e con pochi cavalli. Se sai andare in biciclietta vedrai che la differenza che c'è tra la stessa e la moto che ti sei fattoè solo che non hai i pedali ed al posto di questi c'è il cambio. Come ti è stato già giustamente consigliato non devi fare altro che cominciare ad andare piano piano in strade poco trafficate (l'deale sarebbe un bello spiazzo libero) e vedrai che in poco tempo tutte le tue paure e le ansie spariranno 0509_up.gif
 
13758687
13758687 Inviato: 15 Set 2012 11:05
 

LoLLoSValenti ha scritto:


no ... con la b si guidano anche i 125 ... non necessita di nessuna patente per le moto


Ciao, è vero! eusa_wall.gif una svista.

doppio_lamp_naked.gif
 
13759075
13759075 Inviato: 15 Set 2012 13:50
 

mozi ha scritto:


Ciao, è vero! eusa_wall.gif una svista.

doppio_lamp_naked.gif


capita a tutti icon_smile.gif
doppio_lamp.gif

p.s. una cosa che forse ti incoraggerà :
mia madre ha iniziato a guidare la moto a 44 anni ...
ed ha iniziato con un 600 ... honda cbf 600 , 220 kg a secco ... è una moto importante per una donna di 50 kg ... se ce la ha fatta lei , ce la possono fare tutti icon_smile.gif

doppio_lamp.gif
 
13759830
13759830 Inviato: 15 Set 2012 20:11
 

Se sai andare in bicicletta hai già le basi fondamentali, ovvero come si sta in equilibrio e come si curva su due ruote.
Adesso devi prendere confidenza con il cambio, cosa facile, e con i freni, che è un po' più difficile, dato che i dischi sulle moto moderne sono decisamente potenti.
Devi abituarti a modulare la frenata.
Inizia andando piano e frenando all'inizio sfiorando appena la leva,
In poco tempo prenderai confidenza con i freni ed a quel punto sei a posto.
Abituati anche al fatto che le moto girano a regimi decisamente più alti delle auto: a 3000 giri non devi salire di marcia, ma scalare per cercare più coppia!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13760095
13760095 Inviato: 15 Set 2012 21:49
 

apistore ha scritto:
Abituati anche al fatto che le moto girano a regimi decisamente più alti delle auto: a 3000 giri non devi salire di marcia, ma scalare per cercare più coppia!

Dipende dalla moto... la mia a 3000 giri e' quasi al regime di coppia massima icon_asd.gif

Per il resto, quoto apistore.
Pratica, serenita' e concentrazione. Niente panico.
Spazi aperti, nessuno spettatore e iniziare a prendere confidenza con i comandi e imparare a dosare la forza con cui azionarli.

Io stesso, dopo 25 anni di assenza dal mondo delle moto (e la precedente esperienza era con la lambretta 125 di mio padre), ci sono tornato a 44 anni di eta' (e con una moto identica a quella attuale) icon_wink.gif
 
13760403
13760403 Inviato: 16 Set 2012 0:32
 

Ciao Ragazzi,
vi premetto che guido l'Ybr con la patente della macchina,
quindi nessuna guida, nessun aiuto, se non quello di aver scelto un mezzo semplice.


Ho letto le vostre risposte ed ho vinto la paura:

sono uscito alle 22:00,
i primi metri sono stati impegnativi perchè ero teso, ma dopo mi sono concentrato ed ho percorso il viale sotto casa mia aspettando che passassero le macchine... Ho percorso i primi 3 km in moto.

I primi 3 km in moto della mia vita!
Che bello!

L'ho spenta tante volte, ma...
Ho messo la prima, poi la 2, poi la3 e poi la 4,
credo di aver fatto pure un paio di volte dalla terza alla seconda.

Non sono caduto!
Andavo a 40,
in prossimità delle strisce pedonali l'ho inchiodata col freno davanti! icon_wink.gif

Forse domani mattina mi alzo presto e vado al parcheggio di un centro commerciale
però temo la strada per arrivarci...

Grazie a tutti e continuate ad incoraggiarmi icon_wink.gif
 
13760677
13760677 Inviato: 16 Set 2012 11:29
 

congratulazioni Skylab uffcialmente entrato nel mondo dei motociclisti eusa_clap.gif

dai alla fine è come quando si impara camminare da bambini. Qll'inizio si fanno pochi passi stentati, poi si incomincia ad andare più spediti fino ad arrivare a correre e saltare 0509_campione.gif
 
13761178
13761178 Inviato: 16 Set 2012 15:14
 

Ciao, come vedi nulla di impossibile 0509_up.gif

Nessuna fretta e tanta pazienza ti permetteranno di prendere confidenza con la tua moto.

Curioso il fatto che hai fatto la prima guida di sera, solitamente la luce del giorno mette più a proprio agio.

doppio_lamp_naked.gif
 
13761218
13761218 Inviato: 16 Set 2012 15:29
 

In effetti ricordo che la mia prima "notturna" fu quasi terrorizzante... ancora adesso, mi sento e sempre mi sentirò sulle spine senza la luce diurna.

C'è poco da fare: a causa del totale menefreghismo del prossimo, la moto resta abbastanza pericolosetta anche nelle condizioni più favorevoli, e aggiungere cause di pericolo... insomma, io se posso evito, cerco un B&B e riparto il giorno dopo (non riesco, poi, a dimenticare la mia traversata dell'appennino tosco emiliano con la neve e pure di notte).

ciao!

B.
 
13761589
13761589 Inviato: 16 Set 2012 19:25
 

Ciao ragazzi!
La mia prima uscita l'ho fatta ieri sera perchè di sera sono più tranquillo e non c'è traffico...

Oggi pomeriggio semi-terrorizzato ho deciso di uscire con la moto e poi... Dopo i primi km... Ho capito che forse si può fare!!!
E così ho fatto 30 km ricchi di partenze in salita, discese un pò ripide... Devo dire che le marce corte della moto rispetto alla macchina limitano molto l'uso dei freni e questo non me lo aspettavo.

Risultato: Ho meno paura di ieri e di oggi pomeriggio e mi piace anche se non vado forte (max 50 km/h).

Grazie di tutto,
continuerò ad importunarvi. icon_wink.gif
Skylab.
 
13761650
13761650 Inviato: 16 Set 2012 19:50
 

Skylab ha scritto:
Ciao ragazzi!
La mia prima uscita l'ho fatta ieri sera perchè di sera sono più tranquillo e non c'è traffico...

Oggi pomeriggio semi-terrorizzato ho deciso di uscire con la moto e poi... Dopo i primi km... Ho capito che forse si può fare!!!
E così ho fatto 30 km ricchi di partenze in salita, discese un pò ripide... Devo dire che le marce corte della moto rispetto alla macchina limitano molto l'uso dei freni e questo non me lo aspettavo.

Risultato: Ho meno paura di ieri e di oggi pomeriggio e mi piace anche se non vado forte (max 50 km/h).

Grazie di tutto,
continuerò ad importunarvi. icon_wink.gif
Skylab.


grande continua così 0509_up.gif
 
13761793
13761793 Inviato: 16 Set 2012 20:37
 

Skylab ha scritto:
Ciao ragazzi!
La mia prima uscita l'ho fatta ieri sera perchè di sera sono più tranquillo e non c'è traffico...

Oggi pomeriggio semi-terrorizzato ho deciso di uscire con la moto e poi... Dopo i primi km... Ho capito che forse si può fare!!!
E così ho fatto 30 km ricchi di partenze in salita, discese un pò ripide... Devo dire che le marce corte della moto rispetto alla macchina limitano molto l'uso dei freni e questo non me lo aspettavo.

Risultato: Ho meno paura di ieri e di oggi pomeriggio e mi piace anche se non vado forte (max 50 km/h).

Grazie di tutto,
continuerò ad importunarvi. icon_wink.gif
Skylab.


Dai, hai fatto in un giorno quello che a me ci son voluti due mesi (va be', io sono un caso patologico di combinazione tra essere negato e paura....). Ottimo!
 
13762627
13762627 Inviato: 17 Set 2012 7:15
 

occhio a non usare eccessivamente il freno motore 0509_up.gif scalare di marcia quando sei già ad alti giri (soprattutto in prima e seconda ) implica un quasi certo bloccaggio della ruota ...
 
13772243
13772243 Inviato: 20 Set 2012 0:41
 

Bradipo61 ha scritto:


Dai, hai fatto in un giorno quello che a me ci son voluti due mesi (va be', io sono un caso patologico di combinazione tra essere negato e paura....). Ottimo!

Bradipo .... ma come hai fatto ad iniziare la tua vita motociclistica con un CBR 900? Altro che caso patologico, sei una bestia! Ah. Ah! 0509_doppio_ok.gif
 
13772267
13772267 Inviato: 20 Set 2012 1:09
 

mistral55 ha scritto:

Bradipo .... ma come hai fatto ad iniziare la tua vita motociclistica con un CBR 900? Altro che caso patologico, sei una bestia! Ah. Ah! 0509_doppio_ok.gif


La storia è semplice. Sono cresciuto sull'Olimpica a Roma, dove facevano gare di moto; l'arrivo era esattamente sotto le finestre di casa e per anni, una volta ogni tanto, alle 4 di mattina.... KABOOOOM / CRASH /SBANG / etc, affacciato tutto il palazzo, lago di sangue in terra, ambulanze, lacrime.

Lascio immaginare l'effetto di dire "mi piace la moto" su mia madre. Mi fece spergiurare di non averla mai e io la accontentai, e poi dimenticai la cosa, credevo per sempre. Quattro anni fa vedo mio fratello su uno spooter e al mio sguardo fulminante e inquisitorio mia madre balbettare "eh, sai, a lui gli serve...", detto fatto, oramai il motivo di fondo era venuto meno: non vedevo né vedo alcuna ragione di questa differenza di due pesi e due misure. Vado da un amico meccanico di moto - la sola persona che allora conoscessi nell'ambiente - e lo incarico di trovare una moto adatta a me; mi fidavo e fido di lui e tanto è bastato. Dopo mesi che non usciva niente mi chiama e mi dice "sai, con quel tuo limitato budget ci sarebbe un CBR900; forse di cilindrata è un po' tanto come prima moto ma ho fiducia che potrai guidarla", "sicuro che posso farcela?" "sì" "OK, prendila". E così è andata; poi mi è andata leggermente stretta e ho preso un CBR più moderno che è quello che ho tuttora.

Il cerchio si è chiuso tempo fa; ho avuto un incidentino con qualche danno alla moto e una ventina di punti nel polpaccio. Mi aspettavo una lotta all'ultimo sangue con mia madre, ma con mia immensa sorpresa, vedendo che non me la sentivo di risalirci.... sopresa: "devi ASSOLUTAMENTE risalire in moto prima che ti spaventi troppo"... Insomma, l'amore per vedere il proprio figlio fare qualcosa che ama ha, avuto il sopravvento su di lei. Sarei risalito lo stesso, ma ho apprezzato.

E questa è la storia. Purtroppo iniziare tardi e con una moto del genere ha provocato la mia totale paralisi dell'evoluzione tecnica: la porto grossomdo come una bici, alle velocità di una bici e credo che sarà sempre così. Ma pazienza, mio fratello poteva anche non comprarsi lo spooter e io non avrei mai saputo cosa vuol dire andare in moto.

notte!!!

B.

PS - per lavoro e affari familiari sono spessissimo a Follonica, magari ci si pescherà... Per l'esattezza a Valpiana, ma la zona siamo lì...
 
13772271
13772271 Inviato: 20 Set 2012 1:23
 

Bradipo sei un grande. Ma xché dici che la tua evoluzione tecnica è ferma. Datti da fare, segui la tua passione e investi tempo in letture dedicate, libri di tecnica di guida e anche corsi in pista di guida sicura. Vedrai che goduria....
Comunque, per non andare OT e farmi buttare fuori dai mod dico a Skylab che la tua passione ti farà imparare rapidamente. Hai scelto la moto giusta e resisti a cambiarla per un po' di tempo. Anche x te vale quanto ho consigliato a Bradipo. leggi, documentati. Questo forum è pieno zeppo di informazioni, buoni consigli, esperienze vissute che ti faranno imparare sempre più, e infine ciò che tutti ripetono fino alla nausea ..... km, km, e km. Non saranno mai abbastanza. Ovviamente non mi sento e non sono uno bravo, parlo per la mia esperienza e per quello che so della moto.
0509_welcome.gif
' notte anche a te Bradipo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©