Leggi il Topic


Ciao a tutti ho acquistato da poco una XT660R del 2006
13661878
13661878 Inviato: 11 Ago 2012 14:18
Oggetto: Ciao a tutti ho acquistato da poco una XT660R del 2006
 

Qualche mese fa ho acquistato una XT660R
Sono stato a fare un giro a BOCCA TRABARIA e devo dire che mi ci trovo molto bene è la moto fatta per me, però mi piacerebbe sapere dove si può spingere questa moto, per che percorsi è stata studiata?
C'è un olio consigliato per il motore ?per ingrassare la catena?
In realtà di questa moto non ne sento parlare molto, cerco possessori di questa moto per farmi un idea più chiara.
 
13661937
13661937 Inviato: 11 Ago 2012 14:40
 

ciao
io anche l'ho appena comprata. posso dirti che, per ora, mi trovo benissimo. venendo da un enduro specialistico, ovviamente, la trovo un po pesante, però l'ho già portata fuoristrada, e se la cava abbastanza bene. in strada idem.
io però ho il paramotore, cosa secondo me fondamentale se vuoi anche solo fare sterratini leggeri, dato che sotto al motore ci sono i collettori.

la moto è studiata, inutile nasconderlo, per fare quasi esclusivamente strada, ma come detto sopra, non si trova male in fuoristrada (anche se, a prima vista, sembra stradale).
olii consigliati non ce ne sono, io comunque uso prodotti motorex, bardahl o comunque di marca.
 
13662802
13662802 Inviato: 11 Ago 2012 22:16
 
 
13662908
13662908 Inviato: 11 Ago 2012 23:40
 

Molto bella anche la tua! vedo che hai il paramotore. molto bene!
in firma c'è anche la mia.

Oggi mi sono fatto altri 70 km di cui 50 di sterrato, e devo dire che sono molto soddisfatto di questa moto! su strada è godibilissima, in un attimo è ai 130, su sterrato ha una buona guidabilità, ma nello stretto si sente un poco il peso (però è questione di abitudine).
poi gli scoppietti in rilascio icon_mrgreen.gif che goduria eusa_dance.gif
 
13667663
13667663 Inviato: 14 Ago 2012 11:26
 

Fantastica la tua ! icon_smile.gif


Pensi di fargli delle modifiche?
La durezza della molla l'hai mai regolata ?

Peccato che non riesco ad apprezzare i termini che hai scritto, a causa della mia poca conoscenza di questo sport.
Tipo non ho ben chiaro cosa intendi per sterrato e nello stretto dove si sente la sua pesantezza.


Ma capisco e approvo a pieno, cosa intendi quando parli di scoppietti icon_asd.gif ho chiamato la mia piccola scorreggia icon_asd.gif
 
13667800
13667800 Inviato: 14 Ago 2012 12:39
 

scusami ma per rispondere alle prime domande, non hai il manuale di istruzioni?
li' è spiegato tutto.....
 
13667851
13667851 Inviato: 14 Ago 2012 13:00
 

Si certo!!!
Ma era un modo per far conoscenza con qualcuno che avesse la mia stessa moto, e magari con un esperienza tale, da darmi delle dritte, che non sono scritte sul manuale.

Scusami se faccio domande idiote, oiradrace pluridecorato !!
 
13668556
13668556 Inviato: 14 Ago 2012 18:14
 

si, prossimamente modificherò le sospensioni, davanti la cambio totalmente, dietro cambio solo i leveraggi, tutto ciò per alzarla di circa 3cm, così guadagno altezza dal paramotore, ma essendo io alto non mi renderà difficile l'appoggio a terra. 0509_doppio_ok.gif

si, ho provato a regolare il monoammortizzatore, il precedente proprietario l'aveva messo al minimo (pos. 1), per me troppo molle, ora c'è l'ho sulla posizione intermedia (pos. 3) e mi trovo decisamente meglio!! 0509_up.gif


p.s. per sterrato intendo quelle strade di campagna non asfaltate, o mulattiere non troppo impegnative
quando dico nello stretto, intendo per esempio due curve abbastanza strette molto ravvicinate tra di loro
 
13672983
13672983 Inviato: 17 Ago 2012 12:06
 

Grazie ora ho ben presente, i termini che mi hai spiegato 0509_up.gif
Ancora sulla mia il mono ammortizzatore non l'ho controllato su che posizione si trova, .........poi controllo icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

Forums ©