Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Metisse (Kit Abbassamento Sella)
13740917
13740917 Inviato: 10 Set 2012 10:34
 

magasusi ha scritto:


pensa che anche io prima uscita ok, seconda anche, la terza che mi sentivo più a mio agio facendo una inversione a U per uscire da casa mi si è sbilanciata e ormai quando il piede a toccato il cemento era troppo tardi siamo andate giù tutte e due 0510_sad.gif


Quando la U è stretta e ti senti sbilanciare prova a buttare il peso con le spalle dal lato opposto alla curva! Io lo facevo nell'8 a scuola guida perchè la moto che guidavo a furia di cadute era sbilanciata anche stando dritta icon_biggrin.gif

Ma che moto avete? non mi è chiara una cosa... questo kit è montabile su tutte le moto, anche se sarebbe una stupidata, o esiste una versione differente in base alla moto?! che voi sappiate...
 
13740970
13740970 Inviato: 10 Set 2012 10:48
 

Leggi il post iniziale!! icon_smile.gif un kit per ogni moto!!

Per le inversioni basta scendere se non ci si tocca!!
 
13740994
13740994 Inviato: 10 Set 2012 10:53
 

Tricky86 ha scritto:
Leggi il post iniziale!! icon_smile.gif un kit per ogni moto!!

Per le inversioni basta scendere se non ci si tocca!!


No ci dev'essere qualcosa che non va! non può essere un kit universale... ogni moto ha la sua geometrica, i suoi rapporti le sue misure... un kit universale è impensabile anche su moto della stessa casa o sullo stesso modello di anni differenti.

Controlla, ci dev'essere una variante del kit in base al modello e anno della moto, altrimenti non ha senso.

EDIT: Ti confermo, se vai su quel sito Faster96 e imposti la ricerca prodotto troverai un kit metisse per ogni moto ma con codice prodotto diverso ed in alcuni casi anche l'altezza guadagnata è differente. Quindi state attenti a quale comprate, dovete prendere il codice prodotto per la vostra moto con marca/modello/anno precisi.
Ora è più chiara la cosa icon_biggrin.gif
 
13741079
13741079 Inviato: 10 Set 2012 11:12
 

Enigmisth ha scritto:


No ci dev'essere qualcosa che non va! non può essere un kit universale... ogni moto ha la sua geometrica, i suoi rapporti le sue misure... un kit universale è impensabile anche su moto della stessa casa o sullo stesso modello di anni differenti.

Controlla, ci dev'essere una variante del kit in base al modello e anno della moto, altrimenti non ha senso.

EDIT: Ti confermo, se vai su quel sito Faster96 e imposti la ricerca prodotto troverai un kit metisse per ogni moto ma con codice prodotto diverso ed in alcuni casi anche l'altezza guadagnata è differente. Quindi state attenti a quale comprate, dovete prendere il codice prodotto per la vostra moto con marca/modello/anno precisi.
Ora è più chiara la cosa icon_biggrin.gif


Si vede che mi sono spiegata male io: UN KIT per OGNI MOTO intendevo un kit dedicato ad ogni singola moto. Scusami, ma mi sembra anche ovvio, non trovi? icon_eek.gif L'hai scritto pure tu qua sopra che non avrebbe senso un kit universale per tutte le moto (allora perchè la domanda?) icon_rolleyes.gif

Il link l'ho messo io ad inizio topic, l'ho riletto più volte (e ho riguardato anche più volte il video) prima di comprare e fare montare il kit icon_lol.gif

Citazione:
Dovrei metterlo anche io.. sto aspettando che il sospensionista da cui sono andato si informi un attimo su questo kit e se lo procuri!
Ho preferito andare sul sicuro e chiedere prima il parere ad un professionista


Ma l'hai poi sentito il tuo sospensionista? eusa_think.gif Sicuramente saprà essere più preciso e dettagliato di me! icon_wink.gif

Comunque se hai così tanti dubbi a riguardo, forse è meglio se tieni la moto originale icon_wink.gif
Alla fin fine io il mio CBR 600 RR l'ho guidato origiale per 3 anni 0509_lucarelli.gif

0510_saluto.gif
 
13742189
13742189 Inviato: 10 Set 2012 15:43
 

Enigmisth ha scritto:


Quando la U è stretta e ti senti sbilanciare prova a buttare il peso con le spalle dal lato opposto alla curva! Io lo facevo nell'8 a scuola guida perchè la moto che guidavo a furia di cadute era sbilanciata anche stando dritta icon_biggrin.gif

Ma che moto avete? non mi è chiara una cosa... questo kit è montabile su tutte le moto, anche se sarebbe una stupidata, o esiste una versione differente in base alla moto?! che voi sappiate...


Al momento abbiamo una zetina ma già in vendita, io penso di prendere un Monster 696
 
13742544
13742544 Inviato: 10 Set 2012 17:35
 

magasusi ha scritto:


Al momento abbiamo una zetina ma già in vendita, io penso di prendere un Monster 696


Il monster, oltre ad essere bassa, ha anche una sella ancora piu bassa originale di fabbrica se non ricordo male.
Controlla magari non ti serve questo kit
 
13742562
13742562 Inviato: 10 Set 2012 17:40
 

Enigmisth ha scritto:


Il monster, oltre ad essere bassa, ha anche una sella ancora piu bassa originale di fabbrica se non ricordo male.
Controlla magari non ti serve questo kit


Ci sono salita e ci arrivo con tutte e due le punte, casomai provo con l'imbottitura della sella e poi vedo icon_smile.gif
 
13772244
13772244 Inviato: 20 Set 2012 0:42
 

Certo che ce né mettono per spedire sto kit! Con questo venerdì sono 2 settimane che ho fatto l'ordine tramite il sospensionista... ma ancora tutto tace icon_sad.gif
 
13772360
13772360 Inviato: 20 Set 2012 8:14
 

Enigmisth ha scritto:
Certo che ce né mettono per spedire sto kit! Con questo venerdì sono 2 settimane che ho fatto l'ordine tramite il sospensionista... ma ancora tutto tace icon_sad.gif


cavolo strano, io in una settimana l'ho ordinato e montato. magari sono ancora indietro causa ferie icon_wink.gif
 
13786345
13786345 Inviato: 24 Set 2012 21:17
 

Mi chiama il sospensionista dicendomi " Il kit è arrivato", e già li dentro di me esulto per una frazione di secondo prima comincia a dire testuali parole " ... ma lo sto rimandando indietro perchè sta schifezza non te la monto, non mi sento di garantirtela. Non centra niente con la descrizione del prodotto e non è sicura, oltre a non valere il prezzo".

Sono andato a vederlo ed in sostanza, almeno quello per la CBR 600 F, si tratta nient'altro di questo dischetto Link a pagina di Google.com
dal costo di pochi euro che non fa altro che stringere la molla come se andassi ad aumentare il precarico. In questo modo la molla si schiaccia e di conseguenza accorcia ma diventa anche piu dura...

In sostanza sono punto e a capo poichè lui me lo sconsiglia vivamente ed inoltre 140 euro per quel dischetto è un furto. Mo bhò... gli ho lasciato la moto.. se la guarderà un attimo e mi dirà cosa si può fare in alternativa
 
13786993
13786993 Inviato: 24 Set 2012 23:33
 

Enigmisth ha scritto:
Mi chiama il sospensionista dicendomi " Il kit è arrivato", e già li dentro di me esulto per una frazione di secondo prima comincia a dire testuali parole " ... ma lo sto rimandando indietro perchè sta schifezza non te la monto, non mi sento di garantirtela. Non centra niente con la descrizione del prodotto e non è sicura, oltre a non valere il prezzo".

Sono andato a vederlo ed in sostanza, almeno quello per la CBR 600 F, si tratta nient'altro di questo dischetto Link a pagina di Google.com
dal costo di pochi euro che non fa altro che stringere la molla come se andassi ad aumentare il precarico. In questo modo la molla si schiaccia e di conseguenza accorcia ma diventa anche piu dura...

In sostanza sono punto e a capo poichè lui me lo sconsiglia vivamente ed inoltre 140 euro per quel dischetto è un furto. Mo bhò... gli ho lasciato la moto.. se la guarderà un attimo e mi dirà cosa si può fare in alternativa



Ogni moto ha il suo kit dedicato, sulla tua in versione RR sono previsti 2 triangoli di supporto all'estremità inferiore del mono (in sostituzione degli originali), che non modificano il precarico ne altro.
il cbr600f è ovviamente molto diversa RR... ed il kit fornito lavora in modo completamente differente...
 
13787004
13787004 Inviato: 24 Set 2012 23:36
 

Ze ha scritto:



Ogni moto ha il suo kit dedicato, sulla tua in versione RR sono previsti 2 triangoli di supporto all'estremità inferiore del mono (in sostituzione degli originali), che non modificano il precarico ne altro.
il cbr600f è ovviamente molto diversa RR... ed il kit fornito lavora in modo completamente differente...


Si si avevo immaginato, infatti ho specificato nella mia CBR 600 f... anzi per la precisione sul modello 2011.
comunque bhò, non mi sembra un pirla questo qui... se mi dice che non è il caso di mettere quel dischetto sono tentato a fidarmi...tralasciando ilf atto che lui comunque non vuole metterlo. Però mi sa che fare altri lavori mi costerà un po.
 
13870354
13870354 Inviato: 23 Ott 2012 15:57
 

Ragazzi vedo un pò di confusioni.
Gli oggetti di cui parlate sono i leveraggi del mono, utilizzati da quasi tutte le case con rare eccezioni per i sistemi di ammortizzazione diversi (vedi Kawa ER6n-f-Versys o alcune Bmw).

Il prezzo del sito tedesco è eccessivo, in Italia si trovano a max 30 euro in ergal o acciaio.
L'unica cosa importante è che siano della lunghezza corretta per il proprio modello di moto.
Normalmente si possono montare anche quelli di diverse moto (persino diversa marca) ma l'esito è ovviamente diverso...si tratta di pura e semplice geometria per cui con un pò di pazienza si può anche calcolare la distanza tra interasse dei 2 fori e capire l'effetto sulla propria moto (nonchè, volendo, farseli da se!).

Consiglio, per esperienza personale, di non eccedete assolutamente i 2-3 cm perchè la combinazione di leveraggio e sfilo forcella (in modo da abbassare la moto uniformemente) cambia l'assetto e di conseguenza la reattività/stabilità del mezzo.

Personalmente ritengo da criminali e di difficile omologazione un kit che parla di -6cm.
Il mio consiglio per chi deve abbassare di molto è di recuperare combinando:
- max 2-3cm con i leveraggi
- max 1-2 con la sella (per mantenere la comodità basta far inserire una pad in gel nella zona centrale della seduta)
 
13870426
13870426 Inviato: 23 Ott 2012 16:17
 

ciao neom,

non mi metto a parlare i leveraggi perchè non ne capisco proprio un bel fico secco però posso descriverti l'impressione che ho io della mia moto icon_smile.gif

purtroppo la sella, come detto più volte sopra, non è stato possibile toccarla (anche se ci ho provato) perchè purtroppo un CBR600RR ha già ben poca imbottitura e se togli quel poco che ha ti puoi sedere direttamente sul marmo (sarebbe anche più comodo) icon_asd.gif

le prime volte che la guidavo, da quando l'ho abbassata, mi dava un'impressione non totalmente positiva in quanto piegava con un po' di difficoltà ma proprio domenica questa ci ho fatto un bel giretto e piano piano stiamo riprendendo il feeling che avevamo da 3 anni a questa parte.

sono sicura che abbassata così non vada per niente bene per uno che pretende molto dalla proprio moto ma per come la uso io è più che soddisfacente.

inoltre c'è da dire che considero questo, il fatto che le pieghe siano più difficoltose, il prezzo da pagare per aver guadagnato l'appoggio di due dita in più del piede icon_wink.gif

non penso che sia una modifica da fare se non strettamente necessario. nel mio caso lo era. ora mi sento molto più sicura e le giornate le passo con un pochino più di tranquillità senza arrivare a casa totalmente distrutta dallo "sali e scendi" dalla moto icon_neutral.gif

grazie comunque per il tuo parere, sono sicura che tornerà utile a molti 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
13870707
13870707 Inviato: 23 Ott 2012 17:55
 

Purtroppo neom devo contraddirti in quanto questo kit l'ho comprato e rimandato in dietro!

In pratica il contenuto del kit varia in base alla moto quindi ci sono vari kit con lo stesso nome ma codice prodotto diverso! In alcuni ci sono i biscottini in altri i triangoli ecc ecc... nel caso della mia CBR 600 F 2011 mi hanno mandato un disco molla che non andava altro che a schiacciare la molla aumentando e modificando il precarico.

Il mio sospensionista non si fidava e con 100 euro in piu mi ha modificato il mono e le forcelle direttamente. Ovviamente nel caso si avesse una moto per la quale il Kit prevede i biscottini allora va benissimo.. E' vero il costo è un pò elevato però da considerare che non c'è solo il materiale del biscottino ma la certificazione TUV che assicura che materiale, forma, lunghezza ecc ecc del biscottino rispecchia le specifiche per quella moto.
Certificazione che secondo me, per il kit destinato alla CBR 600 F 2011, non è molto valido. Oppure con la scusa di mantenere lo stesso nome prodotto applicano la certificazione anche se il kit cambia contenuto. Non saprei.

Ovviamente con un baricentro piu basso la moto fa piu fatica a piegare... il che non vuol dire che non piega ma semplicemente che bisogna applicare più peso rispetto al normale. ma non ho una guida estrema quindi preferisco toccare con le punte icon_biggrin.gif
 
13871411
13871411 Inviato: 23 Ott 2012 21:12
 

ho intravisto i kit su internet ma non posso parlarne perchè non li conosco... ma per quanto riguarda il discorso della difficoltà a piegare, a parer mio state facendo un pò di confusione...

non è che la moto non piega... abbassando il baricentro del peso, l'angolo di piega della moto diminuisce per riuscire a fare la stessa curva, visto che per contrastare la spinta che porta all'esterno (forza d'inerzia,centrifuga ecc. ecc) il baricentro basso rende preponderante la forza peso della moto e del conducente... che poi alcuni kit siano delle prese in giro perchè vanno solamente ad aumentare il precarico è un discorso. dire che la moto non piega, è un altro... cercate di essere un pò più chiari nelle vostre descrizioni, perchè da quello che scrivete dipendono le decisioni di molti che cercano più informazioni e documentazioni possibili per non buttare via i loro soldi e se (purtroppo) bassi di statura, cercano un modo per ovviare in parte al loro problema...

la mia non è polemica sia chiaro, ma provo a mettermi nei panni di chi cerca informazioni e legge che la moto non è stabile, aumenta il precarico, sfila le forche, geometria del assetto... cerchianmo di parlare più semplice e chiaro per riuscire a far capire meglio a chi (come me icon_mrgreen.gif ) di moto ci capisce poco!!!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13871619
13871619 Inviato: 23 Ott 2012 21:59
 

lucafire ha scritto:
ho intravisto i kit su internet ma non posso parlarne perchè non li conosco... ma per quanto riguarda il discorso della difficoltà a piegare, a parer mio state facendo un pò di confusione...

non è che la moto non piega... abbassando il baricentro del peso, l'angolo di piega della moto diminuisce per riuscire a fare la stessa curva, visto che per contrastare la spinta che porta all'esterno (forza d'inerzia,centrifuga ecc. ecc) il baricentro basso rende preponderante la forza peso della moto e del conducente... che poi alcuni kit siano delle prese in giro perchè vanno solamente ad aumentare il precarico è un discorso. dire che la moto non piega, è un altro... cercate di essere un pò più chiari nelle vostre descrizioni, perchè da quello che scrivete dipendono le decisioni di molti che cercano più informazioni e documentazioni possibili per non buttare via i loro soldi e se (purtroppo) bassi di statura, cercano un modo per ovviare in parte al loro problema...

la mia non è polemica sia chiaro, ma provo a mettermi nei panni di chi cerca informazioni e legge che la moto non è stabile, aumenta il precarico, sfila le forche, geometria del assetto... cerchianmo di parlare più semplice e chiaro per riuscire a far capire meglio a chi (come me icon_mrgreen.gif ) di moto ci capisce poco!!!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Bhè era quello che intendevo dire... ma lo hai spiegato meglio icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

Comunque sia... qui c'è la mia storia Abbassare la moto: modifica monoammortizzatore? ed piu o meno a metà pagina del secondo post descrivo quello che mi ha fatto il sospensionista.

Documentandomi qui sul Tinga e anche da altre fonti pare essere un'ottima soluzione, ammesso che il sospensionista sia competente.
 
13872080
13872080 Inviato: 24 Ott 2012 0:50
 

Dischetto/Biscotto (come lo chiama simpaticamente Enigmisth) o triangoli inferiori, costituiscono diciamo le principali "forme" più diffuse dei kit di abbassamento sella di Metisse.

Naturalmente - come è stato detto - ogni modello ha il suo, ed il suo certificato TUV dedicato.

Tra queste possibilità effettivamente c'è poco di innovativo col dischetto/biscotto che agisce sul precarico, un po più originale (pur nella sua mera semplicità) la soluzione con i triangoli inferiori che tutto sommato non alterano il movimento del mono nella sua condizione standard.

E' naturale che essere di una statura consona al veicolo che andiamo a guidare, permette al veicolo stesso di garantire la sua prestazione (standard, ancorchè personalizzabile con le regolazioni) migliore.

Certo occorre scendere a compromessi di praticità-guidabilità, che sono però legati al singolo utente motociclista in funzione della necessità che non per tutti è la stessa.


I pareri sono tutti ben accetti ma come dice bene lucafire però, chi si avvicina a questo kit in genere non è un pilota che cerca la prestazione, ma cerca di capire la semplicità e la chiarezza di pareri più vicini alla sua situazione di ricerca di una soluzione al problema: dell'altezza della sella.

Trovo quindi di particolare pregio ogni commento tecnico di sospensionisti di superstock, e tecnici di pista o meccanici nella vita, ma anche un sano parere di chi ha provato di persona o ancora meglio guida queste moto modificate trovo possa essere di ottimo e pertinente aiuto, prima di ogni giusto tecnicismo, a chi si affaccia verso questo tipo di soluzione.

Tutti comunque hanno le loro ragioni, ma le soluzioni come sappiamo sono prevalentemente personali. icon_wink.gif

Perchè se poi geometrie alla mano, mentre siete tutti induriti, vi trovate qualcuno con la moto modificata (e magari non lo sapete) che vi passa (in città o nel guidato) e vi saluta mentre scompare all'orizzonte con una inaspettata nonchalance.. tutta la teoria viene superata dalla messa in pratica icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©