Leggi il Topic


Lubrificare in Scalata 2t [chiarimenti su tecnica scalata]
13599275
13599275 Inviato: 20 Lug 2012 13:57
Oggetto: Lubrificare in Scalata 2t [chiarimenti su tecnica scalata]
 



Salve a tutti
Premetto che ho la brutta abitudine di scalar in questo modo
Freno
Tiro frizione e butto giu marcia
Mollo frizione per usare freno motore
Riprendo la marcia
Mi potete spiegare come lubrifco in scalata? Mentre tiro frizia do un po' di gas?
É dannoso non farlo?
Grazie mille
 
13599282
13599282 Inviato: 20 Lug 2012 13:59
Oggetto: Re: Lubrificare in Scalata 2t
 

Disjoined ha scritto:
Salve a tutti
Premetto che ho la brutta abitudine di scalar in questo modo
Freno
Tiro frizione e butto giu marcia
Mollo frizione per usare freno motore
Riprendo la marcia
Mi potete spiegare come lubrifco in scalata? Mentre tiro frizia do un po' di gas?
É dannoso non farlo?
Grazie mille

dai qualche sgasata quando scali.. comunque se non sei magro di minimo e se non sei in pieno da tanto non è che ti si distrugge il motore!!
 
13599297
13599297 Inviato: 20 Lug 2012 14:03
 

Mica è una brutta abitudine, è consigliabile dare un colpetto di gas (quella che viene volgarmente chiamata doppietta) dopo aver scalato la marcia, a frizione tirata, per arricchire il cilindro di miscela e per evitare il saltellamento del posteriore, anche se su un 125 questo effetto è minimo essendoci poco freno motore. Comunque se non lo fai non succede niente, basta avere un minimo abbastanza grasso e non rischi nulla
 
13599302
13599302 Inviato: 20 Lug 2012 14:03
 

Non è dannoso non farlo, il motore é studiato per non rompersi a queste cose, solo nei motori da competizione tipo il cross dove i motori molto sotto stress rischiano grippate in rilascio si Usa a volte non mettere il getto del minimo,Nell' enduro nelle lunghe discese per lubrificare meglio a volte si danno delle sgasate a frizione tirata, ma serve solo per stare tranquilli... per un uso stradale non corri alcun rischio a patto che tu sia ben carburato quindi é inutile fare cio
 
13599308
13599308 Inviato: 20 Lug 2012 14:05
 

si fa anche per non far salire moltissimo i giri del motore.. devi trovare il punto giusto quando stai mollando la frizione, dai una sgasatina e vedrai che hai subito la marcia "a disposizione" doppio_lamp.gif
 
13599311
13599311 Inviato: 20 Lug 2012 14:06
 

Penso di esser abbastanza grassino di minimo ma magro di massimo...
Ma la volgarmente detta grippata da rilascio avviene ad esempio se sono in 6a piena e devo frenare, non lubrifico con la doppietta?
 
13599328
13599328 Inviato: 20 Lug 2012 14:09
 

Disjoined ha scritto:
Penso di esser abbastanza grassino di minimo ma magro di massimo...
Ma la volgarmente detta grippata da rilascio avviene ad esempio se sono in 6a piena e devo frenare, non lubrifico con la doppietta?
No avviene se sei in una tirata dove sei alto di giri da parecchio tempo, chiudi di colpo il gas e se sei molto magro di minimo grippi, ma è veramente un caso estremo, se fosse così semplice grippare in rilascio ogni giorno i 2tempisti gripperebbero... I motori sono studiati per resistere
 
13599502
13599502 Inviato: 20 Lug 2012 14:50
 

Quoto davide, non è che a ogni inchiodata d'emergenza che si fa si grippa, vai sereno! 0509_up.gif

Meno 0510_mina.gif e piu doppio_lamp.gif
 
13599541
13599541 Inviato: 20 Lug 2012 14:58
 

Disjoined ha scritto:
Penso di esser abbastanza grassino di minimo ma magro di massimo...
Ma la volgarmente detta grippata da rilascio avviene ad esempio se sono in 6a piena e devo frenare, non lubrifico con la doppietta?

Ingrassa di più il massimo, non è l'ideale essere magro ne di minimo ne di massimo
 
13599598
13599598 Inviato: 20 Lug 2012 15:06
 

Questa tecnica usata nelle scalate piu dure in entrata di curva rende inutile la frizione antisaltellamento e sinceramente io la uso e l'ho sempre usata per risparmiare un pochino le pasticche e poi per la sicurezza che ad ogni curva non mi parta il culo
 
13599659
13599659 Inviato: 20 Lug 2012 15:20
 

Ma che saltellamento puoi avere su un 125 2t eusa_wall.gif , se lo avverti sulla tua moto prova un 1200 bicilindrico e te ne voli via dalla moto
 
13599850
13599850 Inviato: 20 Lug 2012 16:10
 

Lucid ha scritto:
Ma che saltellamento puoi avere su un 125 2t eusa_wall.gif , se lo avverti sulla tua moto prova un 1200 bicilindrico e te ne voli via dalla moto

Quoto, su un 125 2t il freno motore è praticamente inesistente, non è mica un 450 bombardone... In entrata di curva perdi più tempo a fare la doppietta che a pinzare e buttare giù la moto normalmente, non vedo il senso di fare una cosa del genere
 
13599937
13599937 Inviato: 20 Lug 2012 16:30
 

davidezena ha scritto:
No avviene se sei in una tirata dove sei alto di giri da parecchio tempo, chiudi di colpo il gas e se sei molto magro di minimo grippi, ma è veramente un caso estremo, se fosse così semplice grippare in rilascio ogni giorno i 2tempisti gripperebbero... I motori sono studiati per resistere

okok , quindi deduco che la cosidetta "doppietta" non è fondamentale nella scalata, meglio, pensavo di sbagliare icon_asd.gif
 
13599966
13599966 Inviato: 20 Lug 2012 16:37
 

Disjoined ha scritto:

okok , quindi deduco che la cosidetta "doppietta" non è fondamentale nella scalata, meglio, pensavo di sbagliare icon_asd.gif

Bah, io la faccio (non sempre, effettivamente è una perdita di tempo) piu che altro per prendere l'abitudine, dico solo che Ducati nel libretto di uso e manutenzione raccomanda di farla sempre! icon_wink.gif
 
13600079
13600079 Inviato: 20 Lug 2012 17:01
 

Certo che un bombardone 1200 è un altra cosa pero se scali al limite del fuorigiri qualcosa avverti anche sul 125 2t poi ormai è un abitudine che ho preso e che non mi levo piu
 
13600470
13600470 Inviato: 20 Lug 2012 18:46
 

La doppietta se vuoi falla per avere il cuore in pace ma se sei carburato giusto non succede niente se non la fai.
 
13600519
13600519 Inviato: 20 Lug 2012 19:01
 

Blake10 ha scritto:
La doppietta se vuoi falla per avere il cuore in pace ma se sei carburato giusto non succede niente se non la fai.

Buono a sapersi pensavo il contrario dalle mie inesperte sensazioni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©