Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
sistemo la zetina o la vendo? [migliorie ciclistica]
13596833
13596833 Inviato: 19 Lug 2012 20:33
 



Sono daccordo con il consiglio che ti ha dato Teo
Anch io ho provato, come molti, a mettere mano sulla ciclistica.... ma secondo me sono stati soldi buttati via
Adesso monto
- kit andreani sull anteriore
- pinze brembo serie oro, ducati 998
- tubi diretti
- mono posteriore ninja 1000 2008

già con queste modifiche siamo più di 700€, senza calcolare che il mono non è un aftermarket
la moto è migliorata molto, ma per averla come la vorrei devo spenderci altri 500 600€ minimo, anche se non arriverà mai ai livelli di una SF848

All inizio volevo una sportiva, ma purtroppo per me era impossibile guidarla per problemi ai polsi, così ho scelto questa più per praticità che altro
 
13597100
13597100 Inviato: 19 Lug 2012 21:34
 

Anche io ho fatto per ora solo modifiche estetiche(tutte cazz.te niente di che)dipende dalle tue intenzioni,secondo me non ne vale la pena..non si può pretendere molto dalla z a livello di ciclistica,non sarà mai come una SS. E poi non la vedo come la moto della vita,nulla toglirere alla z che secondo me è fantastica.questa è la mia idea.
 
13597787
13597787 Inviato: 20 Lug 2012 0:28
 

sinceramente parlando le ss non mi piacciono più di tanto per vari motivi il principale e che per strada una vera ss non e' sfruttabile la 1 marcia in media va circa sui 130 e si sa' che l erogazione di queste moto sono ''morte ai bassi''e se non si e' sempre a palla i motore non gira bene.
preferisco il concetto delle naked perché hanno una erogazione migliore e per uso stradale e casomai un domani farmi una ss uso pista.come ha già detto CARRO
per tornare al discorso del miglioramento ciclistica il mio miglioramento l ho fatto sopratutto per l impianto frenante che fa veramente c****e nella nostra moto e dato che la mia e la versione old la ciclistica e' ancora peggio delle new...
a parer mio cambia e decisamente la sicurezza,in frenata,piega,cambi direzione,e se ho più' sicurezza mi sono più' sereno quando guido,e quindi mi diverto di piu' 0509_up.gif
 
13597863
13597863 Inviato: 20 Lug 2012 0:58
 

io resto dell'idea che la zeta farà pure c****e come sospensioni.. ma per andare su strada va bene..

secondo me spendere 2500 euro per avere un ingresso in curva più preciso, una percorrenza più stabile e una moto che non allarga, si accuccia in uscita.. sono soldi buttati per andare in strada.. poi se la si usa per andare anche in pista il discorso cambia..(ma non è la moto più adatta:: ci sono andato con lo z) resto dell'idea che sono soldi buttati.. anche perchè un domani metti in ogni caso lo sbatti di smontare tutti i pezzi e rimontarli sulla moto per venderla originale.. non è una cosa da 5 minuti.. anzi.. poi sono in pochi alla fine a smontare tutti i pezzi! e che sono in grado!

diciamoci la verità..

chi è che sfrutta già la moto così come esce di fabbrica per strada?? secondo me quasi nessuno se non addirittura nessuno.. se si ha una guida fluida le sospensioni e la ciclistica ne risentono molto meno e le curve le riusciamo a fare tutti e anche belli pestati.. se si è bruschi la moto ne risente...

io in strada non riesco a guidare come guido in pista..
in pista ho grattato via tutte le pedane!! a fine giornata ero senza! mancava mezza pedana e non sto scherzando.. in strada invece con l'attuale tocco raramente..
sarà che non mi fido per strada (meglio ma io non riesco a portarla al suo limite). e penso che pochi qui sul forum la portino fino al punto di sentire la necessità di apportare modifiche così sostanziali e dispendiose...

Secondo me ci sono molte persone che cambiano molti componenti sulle moto.. ma poi non li sfruttano nemmeno la metà.. Ovvio la moto diventa più sicura e via dicendo.. ma allora non bisognava comperare la z visto che sono risapute le sue carenze ciclistiche!

sempre parere mio e personale!
 
13597911
13597911 Inviato: 20 Lug 2012 1:21
 

CARRO ha scritto:
io resto dell'idea che la zeta farà pure c****e come sospensioni.. ma per andare su strada va bene..

secondo me spendere 2500 euro per avere un ingresso in curva più preciso, una percorrenza più stabile e una moto che non allarga, si accuccia in uscita.. sono soldi buttati per andare in strada.. poi se la si usa per andare anche in pista il discorso cambia..(ma non è la moto più adatta:: ci sono andato con lo z) resto dell'idea che sono soldi buttati.. anche perchè un domani metti in ogni caso lo sbatti di smontare tutti i pezzi e rimontarli sulla moto per venderla originale.. non è una cosa da 5 minuti.. anzi.. poi sono in pochi alla fine a smontare tutti i pezzi! e che sono in grado!

diciamoci la verità..

chi è che sfrutta già la moto così come esce di fabbrica per strada?? secondo me quasi nessuno se non addirittura nessuno.. se si ha una guida fluida le sospensioni e la ciclistica ne risentono molto meno e le curve le riusciamo a fare tutti e anche belli pestati.. se si è bruschi la moto ne risente...

io in strada non riesco a guidare come guido in pista..
in pista ho grattato via tutte le pedane!! a fine giornata ero senza! mancava mezza pedana e non sto scherzando.. in strada invece con l'attuale tocco raramente..
sarà che non mi fido per strada (meglio ma io non riesco a portarla al suo limite). e penso che pochi qui sul forum la portino fino al punto di sentire la necessità di apportare modifiche così sostanziali e dispendiose...

Secondo me ci sono molte persone che cambiano molti componenti sulle moto.. ma poi non li sfruttano nemmeno la metà.. Ovvio la moto diventa più sicura e via dicendo.. ma allora non bisognava comperare la z visto che sono risapute le sue carenze ciclistiche!

sempre parere mio e personale!
qui ti quoto alla grande...tanti più che per necessità lo fanno per moda o perchè fa figo..
poi per carità ognuno col suo mezzo è libero di fare ciò che vuole ci mancherebbe icon_wink.gif
però tanta gente parla di rifare la ciclistica perchè fa schifo (per sentito dire) e poi sono dei fermoni con 4 cm di cera per parte(alla fine il discorso va sempre a finire li,dipende che manico hai),se non sei uno che ha una discreta manetta lavoro assolutamente inutile...
per mettere mano alla moto non è difficile come sembra,basta avere pazienza ,un minimo di manualità e il manuale all'occorrenza se si è spaesati icon_wink.gif
 
13599061
13599061 Inviato: 20 Lug 2012 12:58
 

intanto vi ringrazio tutti per i pareri icon_wink.gif

intendiamoci, per strada non guido al limite, e non lo cerco neanche! PErò mi scoccia che quando sono in autostrada a 180 e faccio quei curvoni larghi debba sentire la moto ondeggiare, tanto per dire..

mi scoccia che se sono in due e pianto una frenata brusca mi sembra di avere davanti delle sospensioni di cartone!

mi scoccia che se prendo un fosso e sono leggermente piegato mi piglia male!

cose di questo tipo si avvertono anche con una guida allegra ma non spericolata..
 
13599120
13599120 Inviato: 20 Lug 2012 13:13
 

CARRO ha scritto:
io resto dell'idea che la zeta farà pure c****e come sospensioni.. ma per andare su strada va bene..

secondo me spendere 2500 euro per avere un ingresso in curva più preciso, una percorrenza più stabile e una moto che non allarga, si accuccia in uscita.. sono soldi buttati per andare in strada.. poi se la si usa per andare anche in pista il discorso cambia..(ma non è la moto più adatta:: ci sono andato con lo z) resto dell'idea che sono soldi buttati.. anche perchè un domani metti in ogni caso lo sbatti di smontare tutti i pezzi e rimontarli sulla moto per venderla originale.. non è una cosa da 5 minuti.. anzi.. poi sono in pochi alla fine a smontare tutti i pezzi! e che sono in grado!

diciamoci la verità..

chi è che sfrutta già la moto così come esce di fabbrica per strada?? secondo me quasi nessuno se non addirittura nessuno.. se si ha una guida fluida le sospensioni e la ciclistica ne risentono molto meno e le curve le riusciamo a fare tutti e anche belli pestati.. se si è bruschi la moto ne risente...

io in strada non riesco a guidare come guido in pista..
in pista ho grattato via tutte le pedane!! a fine giornata ero senza! mancava mezza pedana e non sto scherzando.. in strada invece con l'attuale tocco raramente..
sarà che non mi fido per strada (meglio ma io non riesco a portarla al suo limite). e penso che pochi qui sul forum la portino fino al punto di sentire la necessità di apportare modifiche così sostanziali e dispendiose...

Secondo me ci sono molte persone che cambiano molti componenti sulle moto.. ma poi non li sfruttano nemmeno la metà.. Ovvio la moto diventa più sicura e via dicendo.. ma allora non bisognava comperare la z visto che sono risapute le sue carenze ciclistiche!

sempre parere mio e personale!


100% daccordo... ecco perchè ho accantonato l'idea di grandi spese alla zeta per il fattore ciclistica... come consigliato da molti utenti, mi reputo ancora novellino nel settore moto... non son un fermone per carità ma nemmeno vado a cercarmela per la strada.... l'intenzione è di farmi qualche pistata nulla di che, e infatti visto l'avvicinarsi della revisione di sospensioni un ritocchino lo do... 0509_up.gif ma se veramente mi passerà per la testa di darmi seriamente alla pista, beh come è giusto che sia non esiste moto completamente adattabile a tutte le situazioni perciò sicuramente mi farei una ss... per la strada effettivamente gia mettendo mano alle regolazioni come gia discusso in topic, la moto migliora.. poi solitamente fare strada a 180 continui dalle mie parti è come fare un freno a mano davanti ad una volante.... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_mitra.gif fucilata assicurata... non resta il fatto che la zeta resta una moto con dei limiti ma assai divertente! icon_xd_2.gif e che come costi di manutenzione e prestazioni resta una delle poche... icon_xd_2.gif un amico ha un ducati streetfighter... 2 anni è gia la 3° volta che cambia i paraoli delle forche... e non costa poco immagino, un altro ha un suzuki che gli da un sacco di noie, altri hanno aprilia e non sono contenti.... la zeta è una moto veramente da combattimento... forse a volte dovremmo imparare ad accontentarci e ritenerci fortunati di cio che il made in Japan di questi tempi ci offre.... icon_xd_2.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif nulla da togliere ad altre marche, io resto sempre innamorato di Ducati fosse per me avrei preso questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



restando in topic al nostro amico consiglierei, che se non ha grosse esigenze, metti mano in modo minimo alla ciclistica della zeta e divertiti!
poi se proprio proprio ne senti l'esigenza di forte sportività beh allora vendi e prendi un bel ninja magari usato che adesso lo trovi a prezzi interessanti! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13601554
13601554 Inviato: 21 Lug 2012 1:38
 

gran bella moto l'848, anch'io l'adoro..

ma andando sull'economico, non mi dispiacerebbe un gsx-r 750 usato..

una cosa così ad es:

Link a pagina di Moto.it

volendo con 3500€ si fa il cambio, e non sarebbe niente male..
 
13601740
13601740 Inviato: 21 Lug 2012 9:24
 

_-Luk-_ ha scritto:
gran bella moto l'848, anch'io l'adoro..

ma andando sull'economico, non mi dispiacerebbe un gsx-r 750 usato..

una cosa così ad es:

Link a pagina di Moto.it

volendo con 3500€ si fa il cambio, e non sarebbe niente male..

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif nella motina anche quella!
 
13602159
13602159 Inviato: 21 Lug 2012 12:45
 

io prnderei potendo,una mv agusta 675 carenata.......ciaoooooo!
 
13602309
13602309 Inviato: 21 Lug 2012 13:28
 

Alla fine come dicevo prima,dipende uno cosa vuole dalla moto.
 
13602423
13602423 Inviato: 21 Lug 2012 13:57
 

zseteemmezzo ha scritto:
Alla fine come dicevo prima,dipende uno cosa vuole dalla moto.
verissimo icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©