Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
motore F3 al banco contro le 600
13482408
13482408 Inviato: 18 Giu 2012 19:53
 

Ma perché devo far bancare la mia non ho capito.
Ma se per te è così importante ci possiamo pensare,una cosa è certa che se ha più cavalli di quelli dichiarati dalla casa paghi tu la prova.

Ultima modifica di MVf3 il 18 Giu 2012 20:04, modificato 1 volta in totale
 
13482449
13482449 Inviato: 18 Giu 2012 20:00
 

ma a me non interessa sapere quanti cv ha realmente.... continuate (non tu) a dire che ha millemila cv... dimostratelo.!

devo già pagar per far mappare la mia... per la tua non ho finanze... mi spiace!
 
13482489
13482489 Inviato: 18 Giu 2012 20:07
 

Mi chi è che lo dice?
Qui si parla un pò troppo alla c***o.
 
13482660
13482660 Inviato: 18 Giu 2012 20:41
 

per quanto riguarda il peso, per come esce dal concessionario, la gsxr rimane la più leggera...[/quote]


La più leggera è la CBR per la quale dichiarano 155Kg a secco ed in ordine di marcia con liquidi e 5KG di carburante arriva a 177 se non ricordo male.
 
13482841
13482841 Inviato: 18 Giu 2012 21:29
 

viplycan ha scritto:

ti rispondo solo perchè mi sta simpatica la tua foto... dunque le 1000 non le ho tirate in ballo io ma un altro tipo leggi tutto sopra io ho solo risposto a questo qui dicendo che non ha più elettronica delle mille LEGGETE c***o LEGGETE! punto secondo le prove al banco non sono fatte dal meccanico del tuo paese. poi c'è una cosa che vorrei approfondire perche vedo che forse non avete bene compreso. i CV non sono una parte del motore o una mandria di equini che si nascondono sotto la sella...i cv sono una unità di misura così come i kilogrammi i watt i litri ecc ecc... e servono per QUANTIFICARE la potenza erogata da un motore. ora ci sono molti fattori che possono poi incidere tra cui l'attrito delle parti del motore... e per questo si usa misurare " i cavalli alla ruota" cioè la potenza effettiva nuda e cruda che la moto eroga su strada perciò se una moto eroga 120 cv qalla ruota e l'altra 110 quella di 120 è più potente... l'unico fattore che potrebbe fare la differenza sono peso e aereodinamica poi sulle prestazioni della moto.. il peso è di due chili a favore della mv quindi mi sapete dire SCIENTIFICAMENTE ( altrimenti tutti sti fior fior di ingengeri li mandiamo a casa) su che basi le vadano meglio?? considerando che i freni mv sono al top DELLA CATEGORIA così come stabilità trazione ciclistica bla bla bla... non è forse più pensabile che chi ha provato la moto non sia in grado di sfruttarla per quello che è il suo effettivo potenziale??


ma lo vuoi capoire si o no che non basta avere 6 cv in piu' e 2 kg in meno per avere una moto migliore?10 anni fa l'rsv con 117 cv alla ruota e 220 kg di peso in ordine di marcia si è messa dietro le jap 4 cilindri che all'epoca avevano 20 cv in piu' alla ruota e pesavano quasi 20kg in meno..
Poi se l'f3 non vince la colpa è del pilota..se vince è perchè è la migliore di tutte. Mi sembra un discorso da furbacchioni.
La prova a Monza è stata fatta da un pilota in gamba..ha tirato al limite tutte le moto..poche balle..e l'mv ne è uscita alla grande..ma a te non basta perchè volevi che desse 2 secondi a giro alle jap. Mi spiace ma non è cosi'...quei cv in piu' che ha (e di sicuro li ha) e quei 2kg in meno non fanno si' che le jap siano roba vecchia.
 
13482871
13482871 Inviato: 18 Giu 2012 21:38
 

MVf3 ha scritto:
Comunque continuo a leggere tante ca***e.
Bastava che l'MV con i cavalli che ha, portava la moto con un rapporto appena più lungo ed ecco fatto che tutte le vostre chiacchiere erano inutili d'altronde quei cavalli in più vanno sfruttati.
Ma il peso deve essere come la moto esce dal concessionario e no con i se e i ma.


Si ma come funziobna? allunghi i rapporti e prendi piu' velocità..e ci sta..ma vai a perdere in accelerazione o no? Se proprio dobbiamo toccare i rapporti alle moto in base alla pista allora facciamolo su tutte le moto della comparativa..non solo sull'f3.
In accelerazione l'mv è paragonabile alle jap (anche coi rapporti piu' corti..). Questo significa che a motore siam li' li'..se la moto va piu' veloce in pista è perchè si comporta meglio..nonostante tutti dicano che la ciclistica della f3 è ottima questo evidentemente non è bastato a far si' che la kawa e l'r6 stessero indietro. La ciclistica dell'r6 è pazzesca..già il fatto che l'f3 sia altrettanto valida è un successo incredibile a mio avviso. Ma voi non basta...

Avete una moto stupenda..che ha tanto motore, una ciclistica pazzesca, non costa un occhio...che volete ancora? Pensavate davvero che questa moto potesse schiacciare la concorrenza cosi' facilmente?
 
13482896
13482896 Inviato: 18 Giu 2012 21:41
 

ilbacco ha scritto:
ma a me non interessa sapere quanti cv ha realmente.... continuate (non tu) a dire che ha millemila cv... dimostratelo.!

devo già pagar per far mappare la mia... per la tua non ho finanze... mi spiace!


ma che abbia 6 cv piu' delle jap ci sta pure...guarda la curva di potenza rispetto alla daytona..l'f3 prende agli alti quello che le manca fino ai 10.000 e passa giri, mi sarei stupito se quyei cv in piu' ci fossero stati lungo tutta la curva...e mi sta anche bene che per l'uso in pista avere dei medi "normali" non sia poi cosi' grave.
Di sicuro l'f3 ha un gran motore per l'uso sportivo..su quello non ho alcun dubbio.
 
13482910
13482910 Inviato: 18 Giu 2012 21:45
 

Broglia ha scritto:
COmunque anche guardando i grafici postati non riesco a capire perchè MV abbia fatto un motore con quelle caratteristiche:potevano sviluppare un 4 cilindri se volevano quell'erogazione.Il bello del 3 è che ha più schiena ai medi,mentre quello dà il meglio in allungo...Mah eusa_think.gif ...
Tutti lamentano la pigrizia dei 600 quattro cilindri finchè non si arriva almeno a 9/10000 ed il tre cilindri 675 come dimostrato da Triumph rappresenta un po'l'uovo di colombo,mentre MV ha rinunciato a questo vantaggio per aver più potenza in alto...
Poi ho letto diatribe varie sulla ciclistica e vorrei dire la mia.
Il monobraccio è tanto bello da vedere,ma a lato pratico non dà vantaggi,anzi pone qualche problema in più in fase di progettazione e può risultare più pesante.Una delle prime moto ad utilizzarlo fù la RC30 per motivi di praticità nel cambio ruota durante le gare endurance.
Il telaio che usa MV è un ibrido tra il traliccio Ducati e gli scatolati delle jap:probabilmente l'intento è di fondere le caratteristiche dei due e allo stesso tempo di proporre qualcosa di diverso che comunque esteticamente fà la sua figura.
Riguardo alla dotazione freni/sospensioni siamo ad un buon livello,ma ormai anche le jap hanno dotazioni di primo piano,decisamente meglio rispetto ad una decina d'anni fa.
Le riviste solitamente sono abbastanza obiettive,però è normale che in qualche modo provino un po'più di simpatia per le case nostrane,fà sempre piacere che nel proprio paese si realizzino prodotti validi e dal forte appeal.
Ritengo infine che per dare una valutazione obiettiva il più possibile di questa moto occorrerebbe una comparativa con la Daytona 675 che son convinto che presto o tardi qualche rivista proporrà.


quello che è certo è che il motore della daytona è piu' godibile di quello mv per chi è un amatore e non passa la vita in pista con la manetta aperta oltre i 10.000 giri.
 
13482929
13482929 Inviato: 18 Giu 2012 21:49
 

La RSV Factory nel 2006 ha vinto anche il Masterbike pur avendo dalla sua prestazioni decisamente inferiori alla concorrenza da 1000cc.a 4 cilindri!
Con ciò voglio dire che la moto migliore è sempre quella che dimostra il maggior equilibrio generale.Anche io una volta ero fissato con i freddi numeri,ma poi ho capito che rispecchiavano soltanto l'aspetto estremo della moto in questione che andrebbero considerati soltanto con il gas completamente spalancato sul dritto,ma la guida di una moto è fatta di tante cose ed alla fine anche in circuito si tiene completamente aperto il gas solo sui rettilinei e per poco tempo...
 
13482971
13482971 Inviato: 18 Giu 2012 21:57
 

Broglia ha scritto:
per quanto riguarda il peso, per come esce dal concessionario, la gsxr rimane la più leggera...



La più leggera è la CBR per la quale dichiarano 155Kg a secco ed in ordine di marcia con liquidi e 5KG di carburante arriva a 177 se non ricordo male.[/quote]


la honda dichiara 184 kg in ordine di marcia 0509_up.gif reali non so quanti siano...
 
13482984
13482984 Inviato: 18 Giu 2012 22:00
 

Ma guarda per me la moto va benissimo così,
Con due denti in meno in corona in una pista come MONZA che è velocissima vedi come guadagni e sotto non perdi niente perché non ci sono curve lentissime.
Poi certo lo devi fare su tutte.
Comunque ti ripeto della mia moto sono più che contento .
Ma perché continui a parlare di ciclistica ma a MONZA secondo te quando conta sta ciclistica?
 
13483002
13483002 Inviato: 18 Giu 2012 22:03
 

MVf3 ha scritto:
Ma guarda per me la moto va benissimo così,
Con due denti in meno in corona in una pista come MONZA che è velocissima vedi come guadagni e sotto non perdi niente perché non ci sono curve lentissime.
Poi certo lo devi fare su tutte.
Comunque ti ripeto della mia moto sono più che contento .
Ma perché continui a parlare di ciclistica ma a MONZA secondo te quando conta sta ciclistica?


poco. dovrebbe contare di piu' il motore..per questo l'f3 doveva arrivare prima.
su piste piu' lente e guidate magari l'f3 rivela la sua vera natura mettendosi dietro le jap...me lo auguro..io sono il primo che vorrei che una moto esteticamente stupenda fosse anche la piu' prestante.
 
13493340
13493340 Inviato: 21 Giu 2012 10:56
 

DiegoRSV ha scritto:


ma lo vuoi capoire si o no che non basta avere 6 cv in piu' e 2 kg in meno per avere una moto migliore?10 anni fa l'rsv con 117 cv alla ruota e 220 kg di peso in ordine di marcia si è messa dietro le jap 4 cilindri che all'epoca avevano 20 cv in piu' alla ruota e pesavano quasi 20kg in meno..
Poi se l'f3 non vince la colpa è del pilota..se vince è perchè è la migliore di tutte. Mi sembra un discorso da furbacchioni.
La prova a Monza è stata fatta da un pilota in gamba..ha tirato al limite tutte le moto..poche balle..e l'mv ne è uscita alla grande..ma a te non basta perchè volevi che desse 2 secondi a giro alle jap. Mi spiace ma non è cosi'...quei cv in piu' che ha (e di sicuro li ha) e quei 2kg in meno non fanno si' che le jap siano roba vecchia.

ma che paragoni fai?? 10 anni fa le japponesi avevano sospensioni che erano tubi da idraulico... guadagnavano qualche cavallo rispetto alle italiane ma lo perdevano in sospensioni freni e ciclistica... per questo la rsv le metteva dietro. e non mi pare sia il caso della f3 che come freni sospensioni e ciclistica non mi pare inferiore alle altre. il paragone non è pertinente 0509_down.gif
 
13493719
13493719 Inviato: 21 Giu 2012 12:04
 

viplycan ha scritto:

ma che paragoni fai?? 10 anni fa le japponesi avevano sospensioni che erano tubi da idraulico... guadagnavano qualche cavallo rispetto alle italiane ma lo perdevano in sospensioni freni e ciclistica... per questo la rsv le metteva dietro. e non mi pare sia il caso della f3 che come freni sospensioni e ciclistica non mi pare inferiore alle altre. il paragone non è pertinente 0509_down.gif


insomma per te tutte le moto con la stessa potenza, peso e le stesse sospensioni sono uguali..telaio e distribuzione dei pesi sono cazzate...

Ancora non mi hai detto come mai r6 e kawa in pista vanno come l'f3 pur avendo meno cv, pesando di piu', avendo sospensioni peggiori ecc....

Giusto per curiosità, quali e quante moto hai guidato? no perchè uno che decide se una moto è migliore di un'altra guardando una tabella mi aspetto che abbia 15 anni e uno zip elaborato..

ps: ho letto gli altri tuoi messaggi..hai detto che fare esperienza su moto con poca potenza non serve a niente ahahahahahahahahahaahahah....bei consigli và...io come prima moto consiglierei una streetfighter 1098..ciclistica facile, poco motore, bassi gestibili, economica da mantenere ahahahahahahahahaha
 
13493872
13493872 Inviato: 21 Giu 2012 12:36
 

viplycan ha scritto:

ma che paragoni fai?? 10 anni fa le japponesi avevano sospensioni che erano tubi da idraulico... guadagnavano qualche cavallo rispetto alle italiane ma lo perdevano in sospensioni freni e ciclistica... per questo la rsv le metteva dietro. e non mi pare sia il caso della f3 che come freni sospensioni e ciclistica non mi pare inferiore alle altre. il paragone non è pertinente 0509_down.gif



vabbè dai abbiam capito che sei contro le japponesi..... pace amen!!! nessuno ti obbliga a comprarne una... evita però di screditarle dato che non capisci una fava.... 0509_up.gif
 
13494029
13494029 Inviato: 21 Giu 2012 13:08
 

DiegoRSV ha scritto:


insomma per te tutte le moto con la stessa potenza, peso e le stesse sospensioni sono uguali..telaio e distribuzione dei pesi sono cazzate...

Ancora non mi hai detto come mai r6 e kawa in pista vanno come l'f3 pur avendo meno cv, pesando di piu', avendo sospensioni peggiori ecc....

Giusto per curiosità, quali e quante moto hai guidato? no perchè uno che decide se una moto è migliore di un'altra guardando una tabella mi aspetto che abbia 15 anni e uno zip elaborato..

ps: ho letto gli altri tuoi messaggi..hai detto che fare esperienza su moto con poca potenza non serve a niente ahahahahahahahahahaahahah....bei consigli và...io come prima moto consiglierei una streetfighter 1098..ciclistica facile, poco motore, bassi gestibili, economica da mantenere ahahahahahahahahaha

mi fa piacere che ti sei interessato a me al punto da sbirciare tra i miei vecchi messaggi se ti sei innamorato di me dimmelo in privato sai sono un tipo riservato io... ti rispondo subito visto che estrapolare delle frasi dal contesto e metterle nude e crude fuori contesto possono cambiare significato e questo è sintomo di chi come te ha una visione limitata e non d'insieme... nel topic che tu hai gentilmente citato si parlava di un ragazzo che chiedeva se prendere come prima moto uno st 848 sarebbe stato un passo esagerato... premesso questo il senso delle mie parole era " fare esperienza su moto di piccola cilindrata non ti salverà se non hai la testa giusta"... e qui provo a spiegarmi meglio.... dunque conosco AMICI che hanno preso come prima moto una r6 uno addirittira non aveva nemmeno il motorino e ha preso un gsxr 1000cc un altro prima moto r1 e sono tutti vivi e vegeti e con la moto si divertono pure... a onor del vero un altro ragazzo che conoscevo da poco ha preso un cbr 600 a 19 anni ed è morto dopo 3 giorni icon_sad.gif... un'altro ha fatto "la gavetta" prima con cross kx 125 poi elephant ecc ecc passo passo fino ad arrivare ad una hornet vecchio modello da 90 cv ed è quasi morto proprio sotto casa sua ( due mesi di coma) ed era quello con più esperienza e la moto più "gestibile"... voi credete davvero che con 60-80 cv non si muore per strada? la moto NON CORRE DA SOLA... quello che comanda la moto è il cervello non i cavalli...i cavalli stanno chiusi nel motore se tu non li chiami in causa... o forse non è possibile andare in giro a passo tranquillo con una moto da 130 cv?? non si può?? ditemelo voi perchè io sono un 17enne con uno zip elaborato... una moto da 130 cv ha potenzialità prestazionali e di pericolo maggiori di una con 60 cv ma questo non vuol dire che uno le debba usare... SI MUORE ANCHE CON 60 CV SE IL CERVELLO NON TI ACCOMPAGNA.... perciò io non mi sentivo di sconsigliare a priori senza sapere nemmeno di chi stessi parlando... quello che secondo me è davvero da consigliare è di non avvicinarsi alle moto di potenza superiore ai 30 cv prima dei 26 anni perchè la cosa che salva la vita ad alcune persone è il cervello e non il tipo di moto che guidano.... come vedi tra questo e dire che fare esperienza NON SERVE c'è una bella differenza.... siamo ot. torniamo in argomento
 
13494068
13494068 Inviato: 21 Giu 2012 13:14
 

ilbacco ha scritto:



vabbè dai abbiam capito che sei contro le japponesi..... pace amen!!! nessuno ti obbliga a comprarne una... evita però di screditarle dato che non capisci una fava.... 0509_up.gif

insegnami tu qualcosa... per esempio spiegami quante varianti ci possono essere su un giro in pista che influiscono sul tempo finale e che prescindono dalla moto... e spiegami come invece queste varianti su un banco prova settatto con parametri identici per le altre moto non potrebbe succedere... he scusami ti parlo dal punto di vista fisico-cinetico. grazie per la spiegazione che mi darai
 
13496332
13496332 Inviato: 21 Giu 2012 22:13
 

ancora con sto banco prova? ma lo vuoi capire che il banco di da solo il valore di coppia e potenza e il rapporto stechiometrico o no??? cosa mi vuoi parlare dal punto di vista fisico-cinetico quando il tempo sul giro non lo stabilisci al banco prova??? su adesso evita di innalzarti a professorone è....
 
13496937
13496937 Inviato: 22 Giu 2012 1:05
 

avevo già risposto a questa discussione, mi pare in pagina 1 dove avevo fatto un bel quadro generale, tant'è che avevo scritto davvero tanto. con me era daccordo anche chi possiede l'F3 perchè a conti fatti non l'ho mica criticata, anzi è davvero ben fatta sia esteticamente che con un motore che di certo se la batte con le altre 600 e adesso con gli ultimi aggiornamenti sembra aver risolto i problemi di gioventù...mi piace come moto ma come ho già detto per me le 600 sono tutte li come prestazioni e ciò che conta è saperle usare in pista.

a fronte delle nuove cose emerse dalla discussione, su certi punti vorrei aggiungere dei dettagli:

-si è parlato della rapportatura e sul fatto che era inadeguata: ehm ehm scusate ma se li modifica la F3, li devono modificare anche gl'altri scusate icon_wink.gif e sono sicuro che tutti hanno dei benefici o almeno da possessore di r6 posso dire che con il pignone -1 è tutta un'altra cosa e se non era una bestia già di suo da originale, lo diventa! idem credo per le altre che la rapportatura possa esser cambiata. il test è stato fatto con le moto così come escono di fabbrica e ti vengono consegnate dal concessionario senza modifiche...non ha senso nemmeno pensare di dire se cambiamo qui o li, altrimenti come dicevano molti utenti con la ninja, ha un sistema di risonanze non ho capito bene, ma comunque pesa 3,5 kg, tolto quello cambiano le cose....cioè a quel punto ognuno cambia delle cose e la prova va a farsi benedire!
e non dite che in quella pista evidentemente le rapportature delle altre erano ad hoc...non ci credo assolutamente, e vorrei la conferma da ragazzi con la ninja e gsx-r...i rapporti di serie vanno bene per...fatemi pensare...nessuna pista! sono davvero troppo lunghi o almeno parlo per r6...anche san martino che ha un bel rettilineo molto lungo, non riesci a tirarla, è troppo lunga e in alcune curve la seconda è troppo tirata ed esci in impennata cosa che fa perdere tempo, e con la terza sembra che non esca più. a meno che una pista sia un unico rettilineo di un sacco di km, a conti fatti con motore di serie, perchè uno preparato ovviamente magari prendendo prima forse e dico forse, ma dubito, prende tutta la velocità...anche perchè un rapporto da allungo poi ti penalizza per tutto il resto, e ne vale davvero la pena per un rettilineo? sinceramente penso di no, che sia meglio averla reattiva tra i cordoli. quindi ci tenevo solo a dire che le prove hanno validità con le moto in condizioni standard e visto che si parlava dei rapporti, da possessore della yamaha posso dire che non sono assolutamente adatti, sicuramente vorrei conferma anche da possessori di ninja e gsx-r ma credo che quelli originali tutti in pista o su strada un -1 di pignone, o +2/+3 di corona lo hanno fatto, maggiormente sul 600 che aiuta un pochino a sopperire alla potenza e coppia che sono inferiori a quelle del 1000...c'è chi cambia anche sul mille il -1 di pignone e li ottiene davvero un missile terra-aria 0509_si_picchiano.gif comunque se nel test la Mv soffre di non poter tirare sul rettilineo, beh le altre soffriranno nel resto avendo la rapportatura lunga, a meno che il tester ha bruciato le frizioni delle jap per mantenerle reattive al massimo in curva 0509_si_picchiano.gif

-si parla di questi 7-8-9-10 insomma ho perso il conto, cavalli in più delle altre...io sono sicuro che li abbia, se il banco li ha rilevati vuol dire che ci sono punto 0509_up.gif . ma per me, se anche la prova fosse svolta su ogni banco del mondo che come sappiamo ognuno risponde a suo modo con piccole variazioni, ovviamente bancando anche le altre 600...sicuramente la Mv avrà quei cavalli in più e su questo non ci piove però come vi piace dire "dati alla mano" beh forse dimenticate una cosa..................è un 675 cc
mi viene in mente la canzone ponzi ponzi po po po, ti piace vincere facile! cavoli ci credo ed è anche normale che abbia più cavalli...ha una cilindrata maggiore delle concorrenti. e qui non venitemi a dire che 75cc non sono una rilevanza...sto cavolo! nella generazione passata la ninja 636 la faceva eccome a banco la differenza, anche solo 36cc in più ma si sentivano! 75cc sono la differenza che c'è tra un 50cc e un 125cc, direi che cambia qualcosa o no? a conti fatti è un 675...è ovvio che ha più cavalli, mi stupirei se ne avesse di meno!!!! quindi a tutti quelli che dicono che ha più cavalli delle nostre (9 e qualcosa) io dico: ovvio hanno fatto il motore più grande, piace vincere facile eh. sarei curioso di vedere una jap sportiva 675 di nuova generazione quanti cavalli ci tirano fuori, non faccio previsioni altrimenti scateno una super discussione, ma a questo punto in confronto non è corretto visto la differenza di cilindrata, non abissale sia chiaro, ma ècco svelato il semplice mistero di 10 cavalli in più! (ovviamente i 50 e i 125 parlo dei 4t ed entrambi in configurazione standard, anche le nostre 600 hanno dei limitatori quindi il paragone sempre su cose standard)

mi viene in mente una rivista, forse motociclismo o due ruote che all'uscita della ducati 848 schiaffava in copertina più veloce delle 600 o qualcosa del genere....e hanno pure fatto il confronto in pista con le 600....eh ma capitan ovvio, alla ducati per competere con le 600 sportive hanno bisogno di 248 cc in più? non mi pare corretto il confronto...perchè non l'hanno confrontata con il suzuki gsx-r 750? eusa_whistle.gif
anche nel caso della ducati poi i dati si vedono in pista e sapete benissimo che fine ha fatto con gli altri 600 icon_rolleyes.gif

a me tutti sti confronti tra cilindrate diverse non hanno senso, è ovvio che anche una moto super evoluta non regge, i cc sono cc, non c'è nulla che tiene.

e fu così che uscì la honda cbr 600 rr nuova che si vocifera da tempo in sviluppo con un motore da 136 cavalli...e la yamaha risponderà con il 600 a scoppi irregolari che seppur qualcosa perde in potenza massima (magari riescono a correggerlo questo gap) quadagna in erogazione lineare e progressiva che non c'è 3 cilindri che tenga, anche perchè questa F3 a conti fatti ha un erogazione da 4 cilindri. secondo me per Natale qualcosa si smuove nel fronte honda e yamaha icon_wink.gif

nessuno parla della honda, ma se, ora non sò se ha deciso spontaneamente di fornirli o che, ma se in moto 2 i motori da quello che ho capito sono quello della cbr 600 elaborato, se lo hanno scelto SENZA obblighi di contratto con honda o accordi, ma solo così per scelta naturale, beh direi che nemmeno la Honda che in prova non era presente, tanto schifo poi non fa o no?
 
13496990
13496990 Inviato: 22 Giu 2012 2:34
 

Non ho letto tutto perchè premetto che i commenti son lunghi e complessi...

La comparativa di Motociclismo fa storcenere il naso perchè se leggiamo tra le righe la Mv F3, ultima arrivata le ha suonate a tutti icon_asd.gif
Kava più veloce a Monza? Di quanti decimi? La Mv rapportata corta da strada volutamente entrava di limitatore in 6, sennò sai le risate rotfl.gif
La Mv è e sarà sempre bellissima e son già pronte le evoluzioni di elettronica e motore per i prox anni e per i restyling delle medie SS...
Le altre sono inguardabili a confronto, e se mi dite il contrario siete bravi, io non ci riuscirei davanti un'evidenza così marcata icon_wink.gif
 
13497064
13497064 Inviato: 22 Giu 2012 7:53
 

UltimoSamurai ha scritto:
avevo già risposto a questa discussione, mi pare in pagina 1 dove avevo fatto un bel quadro generale, tant'è che avevo scritto davvero tanto. con me era daccordo anche chi possiede l'F3 perchè a conti fatti non l'ho mica criticata, anzi è davvero ben fatta sia esteticamente che con un motore che di certo se la batte con le altre 600 e adesso con gli ultimi aggiornamenti sembra aver risolto i problemi di gioventù...mi piace come moto ma come ho già detto per me le 600 sono tutte li come prestazioni e ciò che conta è saperle usare in pista.

a fronte delle nuove cose emerse dalla discussione, su certi punti vorrei aggiungere dei dettagli:

-si è parlato della rapportatura e sul fatto che era inadeguata: ehm ehm scusate ma se li modifica la F3, li devono modificare anche gl'altri scusate icon_wink.gif e sono sicuro che tutti hanno dei benefici o almeno da possessore di r6 posso dire che con il pignone -1 è tutta un'altra cosa e se non era una bestia già di suo da originale, lo diventa! idem credo per le altre che la rapportatura possa esser cambiata. il test è stato fatto con le moto così come escono di fabbrica e ti vengono consegnate dal concessionario senza modifiche...non ha senso nemmeno pensare di dire se cambiamo qui o li, altrimenti come dicevano molti utenti con la ninja, ha un sistema di risonanze non ho capito bene, ma comunque pesa 3,5 kg, tolto quello cambiano le cose....cioè a quel punto ognuno cambia delle cose e la prova va a farsi benedire!
e non dite che in quella pista evidentemente le rapportature delle altre erano ad hoc...non ci credo assolutamente, e vorrei la conferma da ragazzi con la ninja e gsx-r...i rapporti di serie vanno bene per...fatemi pensare...nessuna pista! sono davvero troppo lunghi o almeno parlo per r6...anche san martino che ha un bel rettilineo molto lungo, non riesci a tirarla, è troppo lunga e in alcune curve la seconda è troppo tirata ed esci in impennata cosa che fa perdere tempo, e con la terza sembra che non esca più. a meno che una pista sia un unico rettilineo di un sacco di km, a conti fatti con motore di serie, perchè uno preparato ovviamente magari prendendo prima forse e dico forse, ma dubito, prende tutta la velocità...anche perchè un rapporto da allungo poi ti penalizza per tutto il resto, e ne vale davvero la pena per un rettilineo? sinceramente penso di no, che sia meglio averla reattiva tra i cordoli. quindi ci tenevo solo a dire che le prove hanno validità con le moto in condizioni standard e visto che si parlava dei rapporti, da possessore della yamaha posso dire che non sono assolutamente adatti, sicuramente vorrei conferma anche da possessori di ninja e gsx-r ma credo che quelli originali tutti in pista o su strada un -1 di pignone, o +2/+3 di corona lo hanno fatto, maggiormente sul 600 che aiuta un pochino a sopperire alla potenza e coppia che sono inferiori a quelle del 1000...c'è chi cambia anche sul mille il -1 di pignone e li ottiene davvero un missile terra-aria 0509_si_picchiano.gif comunque se nel test la Mv soffre di non poter tirare sul rettilineo, beh le altre soffriranno nel resto avendo la rapportatura lunga, a meno che il tester ha bruciato le frizioni delle jap per mantenerle reattive al massimo in curva 0509_si_picchiano.gif

-si parla di questi 7-8-9-10 insomma ho perso il conto, cavalli in più delle altre...io sono sicuro che li abbia, se il banco li ha rilevati vuol dire che ci sono punto 0509_up.gif . ma per me, se anche la prova fosse svolta su ogni banco del mondo che come sappiamo ognuno risponde a suo modo con piccole variazioni, ovviamente bancando anche le altre 600...sicuramente la Mv avrà quei cavalli in più e su questo non ci piove però come vi piace dire "dati alla mano" beh forse dimenticate una cosa..................è un 675 cc
mi viene in mente la canzone ponzi ponzi po po po, ti piace vincere facile! cavoli ci credo ed è anche normale che abbia più cavalli...ha una cilindrata maggiore delle concorrenti. e qui non venitemi a dire che 75cc non sono una rilevanza...sto cavolo! nella generazione passata la ninja 636 la faceva eccome a banco la differenza, anche solo 36cc in più ma si sentivano! 75cc sono la differenza che c'è tra un 50cc e un 125cc, direi che cambia qualcosa o no? a conti fatti è un 675...è ovvio che ha più cavalli, mi stupirei se ne avesse di meno!!!! quindi a tutti quelli che dicono che ha più cavalli delle nostre (9 e qualcosa) io dico: ovvio hanno fatto il motore più grande, piace vincere facile eh. sarei curioso di vedere una jap sportiva 675 di nuova generazione quanti cavalli ci tirano fuori, non faccio previsioni altrimenti scateno una super discussione, ma a questo punto in confronto non è corretto visto la differenza di cilindrata, non abissale sia chiaro, ma ècco svelato il semplice mistero di 10 cavalli in più! (ovviamente i 50 e i 125 parlo dei 4t ed entrambi in configurazione standard, anche le nostre 600 hanno dei limitatori quindi il paragone sempre su cose standard)

mi viene in mente una rivista, forse motociclismo o due ruote che all'uscita della ducati 848 schiaffava in copertina più veloce delle 600 o qualcosa del genere....e hanno pure fatto il confronto in pista con le 600....eh ma capitan ovvio, alla ducati per competere con le 600 sportive hanno bisogno di 248 cc in più? non mi pare corretto il confronto...perchè non l'hanno confrontata con il suzuki gsx-r 750? eusa_whistle.gif
anche nel caso della ducati poi i dati si vedono in pista e sapete benissimo che fine ha fatto con gli altri 600 icon_rolleyes.gif

a me tutti sti confronti tra cilindrate diverse non hanno senso, è ovvio che anche una moto super evoluta non regge, i cc sono cc, non c'è nulla che tiene.

e fu così che uscì la honda cbr 600 rr nuova che si vocifera da tempo in sviluppo con un motore da 136 cavalli...e la yamaha risponderà con il 600 a scoppi irregolari che seppur qualcosa perde in potenza massima (magari riescono a correggerlo questo gap) quadagna in erogazione lineare e progressiva che non c'è 3 cilindri che tenga, anche perchè questa F3 a conti fatti ha un erogazione da 4 cilindri. secondo me per Natale qualcosa si smuove nel fronte honda e yamaha icon_wink.gif

nessuno parla della honda, ma se, ora non sò se ha deciso spontaneamente di fornirli o che, ma se in moto 2 i motori da quello che ho capito sono quello della cbr 600 elaborato, se lo hanno scelto SENZA obblighi di contratto con honda o accordi, ma solo così per scelta naturale, beh direi che nemmeno la Honda che in prova non era presente, tanto schifo poi non fa o no?

Devo dire che condivido quasi tutto quello che scrivi ma perché non specifichi che l'F3 si ha 75 cc in piu ma ha anche 3 cilindri ,il Kawa ne aveva 36 in più ma a parità di frazionamento ed ora non mi venite a dire che è la stessa cosa.
Poi per il resto ne parliamo più avanti...
 
13497274
13497274 Inviato: 22 Giu 2012 9:17
 

Rich37 ha scritto:
Non ho letto tutto perchè premetto che i commenti son lunghi e complessi...

La comparativa di Motociclismo fa storcenere il naso perchè se leggiamo tra le righe la Mv F3, ultima arrivata le ha suonate a tutti icon_asd.gif
Kava più veloce a Monza? Di quanti decimi? La Mv rapportata corta da strada volutamente entrava di limitatore in 6, sennò sai le risate rotfl.gif
La Mv è e sarà sempre bellissima e son già pronte le evoluzioni di elettronica e motore per i prox anni e per i restyling delle medie SS...
Le altre sono inguardabili a confronto, e se mi dite il contrario siete bravi, io non ci riuscirei davanti un'evidenza così marcata icon_wink.gif


che l'mv sia bella non si discute..che rompa le ossa alle jap a prestazioni è ancora da dimostrare.
Tu stai dando per scontate cose che ancora devono accadere. Almeno io parlo per quello che si è visto fin ora.

Comunque su motociclismo se leggiamo tra le righe honda , ducati ecc son sempre le migliori..anche nelle recensioni delle altre mv ne parlano come le moto migliori dell'universo..poi tempi alla mano una jap con sospensionie freni di serie, che costa la metà va uguale e non si rompe.
L'mv ha dalla sua l'estetica eccezionale ed è italiana..e forse questo aiuta a parlarne meglio.

Ultima modifica di DiegoRSV il 22 Giu 2012 9:31, modificato 1 volta in totale
 
13497314
13497314 Inviato: 22 Giu 2012 9:27
 

MVf3 ha scritto:

Devo dire che condivido quasi tutto quello che scrivi ma perché non specifichi che l'F3 si ha 75 cc in piu ma ha anche 3 cilindri ,il Kawa ne aveva 36 in più ma a parità di frazionamento ed ora non mi venite a dire che è la stessa cosa.
Poi per il resto ne parliamo più avanti...


il fatto è che facendo paragoni tra moto di cilindrata diversa non sai male quale ha un reale vantaggio..è stato deciso che il 675 3 cilindri se la doveva giocare con i 600 in base a calcoli teorici...la verità è che i 600 spremuti da anni son arrivati a poco piu' di 110 cv alla ruota..i 675 sono motori nuovi che già da subito han dimostrato di avere un potenziale maggiore.
Se la yamaha in 10 anni di evoluzione è riuscita a tirar fuori "solo" 10 cv in piu' dal loro 600 (mentre sui 1000 si è guadagnato molto di piu'..segno che i motori avevano piu' potenziale di crescita) non è che sono brocchi e non sanno fare i motori.

Magari tra qualche anno i 675 rovineranno i 600 nei mondiali supersport (dubito..) e che si farà? cambieranno i regolamenti come in superbike? i 600 4 cil diventeranno 630? i 675 3 cil saranno dei 650?
Per me questi paragoni non hanno senso..io ho un 636, nel 2005 andava piu' della concorrenza ma son consapevole che quei 37 cc fanno la differenza..non devo gareggiare e quindi mi sta bene quella cilindrata..pero' se uno col 600 viene a dirmi che ho piu' motore per la cilindrata posso solo dargli ragione.
 
13497442
13497442 Inviato: 22 Giu 2012 10:06
 

Rich37 ha scritto:
Non ho letto tutto perchè premetto che i commenti son lunghi e complessi...

La comparativa di Motociclismo fa storcenere il naso perchè se leggiamo tra le righe la Mv F3, ultima arrivata le ha suonate a tutti icon_asd.gif
Kava più veloce a Monza? Di quanti decimi? La Mv rapportata corta da strada volutamente entrava di limitatore in 6, sennò sai le risate rotfl.gif
La Mv è e sarà sempre bellissima e son già pronte le evoluzioni di elettronica e motore per i prox anni e per i restyling delle medie SS...
Le altre sono inguardabili a confronto, e se mi dite il contrario siete bravi, io non ci riuscirei davanti un'evidenza così marcata icon_wink.gif


meglio un commento lungo e sensato, che uno corto dove si sparano cavolate. se leggevi capivi tante cose.
La Mv non le ha suonate a nessuno, la verità è questa: la Kawa le ha suonate a tutte arrivando prima. i tempi parlano chiaro. punto.

per i rapporti, ho già risposto se ti degnassi di leggere...in sostanza nemmeno le altre li avevano adatti...se la F3 li aveva troppo corti, le altre troppo lunghi e perdevano nelle parti non rettilinee del circuito. sono comparative standard fatte con i mezzi esattamente come escono dal concessionario, quindi ripeto non si deve cambiare niente...manda una mail alla Mv cosa vuoi che ti dica, e digli che la loro moto esce con dei rapporti troppo corti 0509_si_picchiano.gif

dati alla mano dalla comparativa la F3 ha una decina di cavalli in più...si ma è anche un 675, mi stupirei se ne avesse di meno di un 600. 10 cavalli è esattamente il gap tra un 50 e un 125 4 tempi quindi non ci vedo nulla di sensazionale straordinario inarrivabile iper mega galattica potenza in più.

se sono pronte le evoluzioni perchè non le equipaggiano e ci fanno una bella Super Stock? come mai Mv non partecipa? ha paura di prendere una sonora pagata?
 
13497501
13497501 Inviato: 22 Giu 2012 10:16
 

MVf3 ha scritto:

Devo dire che condivido quasi tutto quello che scrivi ma perché non specifichi che l'F3 si ha 75 cc in piu ma ha anche 3 cilindri ,il Kawa ne aveva 36 in più ma a parità di frazionamento ed ora non mi venite a dire che è la stessa cosa.
Poi per il resto ne parliamo più avanti...


giusto i 75cc dell'F3 sono distribuiti su 3 cilindri, i 36 del 636 lo erano su 4, però mi spieghi cosa cambia? non è una critica sia chiaro è che al momento non riesco a capire la differenza, ho provato a ragionare e secondo me ma ovviamente mi potrei sbagliare, sono maggiormente marcati su un 3 cilindri in quanto se il 3 cilindri ha più coppia in basso e frulla meglio di un classico 4 cilindri in linea jap, dargli 75cc in più vuol dire dargli ancora più pepe o sbaglio?
36cc su un 4 che di solito sotto certi giri hanno meno coppia, vuol dire dargliela solo in potenza massima ma nulla di erogazione ai bassi-medi giri proprio per la configurazione di motore che sopperisce solo con il 1000 che riesce a riempire anche ai bassi. ovviamente il 636 non aveva i cornetti di aspirazione variabile...ci voleva che la Kawa restasse sul 636 come cc e mettesse le migliorie che ha la nuova Kawa, sarei curioso di vedere cosa esce icon_smile.gif

comunque me lo sento che fra un po' qualcosa si sblocca, e non è questione di crisi anche perchè se esce una moto bella, i sacrifici per comprarla si fanno e li fanno eccome...come si sente dire spesso in questi giorni: c'è crisi ma hanno tutti auto di lusso, iphone ecc. ecc. 0509_si_picchiano.gif
 
13497522
13497522 Inviato: 22 Giu 2012 10:20
 

UltimoSamurai ha scritto:


meglio un commento lungo e sensato, che uno corto dove si sparano cavolate. se leggevi capivi tante cose.
La Mv non le ha suonate a nessuno, la verità è questa: la Kawa le ha suonate a tutte arrivando prima. i tempi parlano chiaro. punto.

per i rapporti, ho già risposto se ti degnassi di leggere...in sostanza nemmeno le altre li avevano adatti...se la F3 li aveva troppo corti, le altre troppo lunghi e perdevano nelle parti non rettilinee del circuito. sono comparative standard fatte con i mezzi esattamente come escono dal concessionario, quindi ripeto non si deve cambiare niente...manda una mail alla Mv cosa vuoi che ti dica, e digli che la loro moto esce con dei rapporti troppo corti 0509_si_picchiano.gif

dati alla mano dalla comparativa la F3 ha una decina di cavalli in più...si ma è anche un 675, mi stupirei se ne avesse di meno di un 600. 10 cavalli è esattamente il gap tra un 50 e un 125 4 tempi quindi non ci vedo nulla di sensazionale straordinario inarrivabile iper mega galattica potenza in più.

se sono pronte le evoluzioni perchè non le equipaggiano e ci fanno una bella Super Stock? come mai Mv non partecipa? ha paura di prendere una sonora pagata?


beh non è che necessariamente la cilindrata piu' alta aiuti sempre se iniziamo a togliere cilindri..la ducati col 748 (e anche 749) in pista con moto di serie se le prendeva dalle jap. E parliamo di una moto con ciclistica ok..pero' il gap di motore c'era e le jap stavano davanti. Ducati infatti ha smesso di investire soldi per nuove 750 bicilindriche..è passata all'848 per superare i jap..con "soli" 250 cc in piu'..in pratica ducati fa due supersportive..una maxi..e una super maxi ahahahaah..
 
13497525
13497525 Inviato: 22 Giu 2012 10:20
 

DiegoRSV ha scritto:


il fatto è che facendo paragoni tra moto di cilindrata diversa non sai male quale ha un reale vantaggio..è stato deciso che il 675 3 cilindri se la doveva giocare con i 600 in base a calcoli teorici...la verità è che i 600 spremuti da anni son arrivati a poco piu' di 110 cv alla ruota..i 675 sono motori nuovi che già da subito han dimostrato di avere un potenziale maggiore.
Se la yamaha in 10 anni di evoluzione è riuscita a tirar fuori "solo" 10 cv in piu' dal loro 600 (mentre sui 1000 si è guadagnato molto di piu'..segno che i motori avevano piu' potenziale di crescita) non è che sono brocchi e non sanno fare i motori.

Magari tra qualche anno i 675 rovineranno i 600 nei mondiali supersport (dubito..) e che si farà? cambieranno i regolamenti come in superbike? i 600 4 cil diventeranno 630? i 675 3 cil saranno dei 650?
Per me questi paragoni non hanno senso..io ho un 636, nel 2005 andava piu' della concorrenza ma son consapevole che quei 37 cc fanno la differenza..non devo gareggiare e quindi mi sta bene quella cilindrata..pero' se uno col 600 viene a dirmi che ho piu' motore per la cilindrata posso solo dargli ragione.


mi piace tantissimo come ragiona questo ragazzo perchè ci intendiamo alla grande 0509_up.gif

quello che dice nella parte finale si chiama onestà e umiltà, cosa che a quanto pare molti non hanno e dovrebbero imparare! non si vanta del fatto che ha la più potente, ma giustamente ammette che il gap è dovuto al motore più grande delle altre ed è ovvio che possiede una maggior potenza.
 
13497536
13497536 Inviato: 22 Giu 2012 10:23
 

UltimoSamurai ha scritto:


giusto i 75cc dell'F3 sono distribuiti su 3 cilindri, i 36 del 636 lo erano su 4, però mi spieghi cosa cambia? non è una critica sia chiaro è che al momento non riesco a capire la differenza, ho provato a ragionare e secondo me ma ovviamente mi potrei sbagliare, sono maggiormente marcati su un 3 cilindri in quanto se il 3 cilindri ha più coppia in basso e frulla meglio di un classico 4 cilindri in linea jap, dargli 75cc in più vuol dire dargli ancora più pepe o sbaglio?
36cc su un 4 che di solito sotto certi giri hanno meno coppia, vuol dire dargliela solo in potenza massima ma nulla di erogazione ai bassi-medi giri proprio per la configurazione di motore che sopperisce solo con il 1000 che riesce a riempire anche ai bassi. ovviamente il 636 non aveva i cornetti di aspirazione variabile...ci voleva che la Kawa restasse sul 636 come cc e mettesse le migliorie che ha la nuova Kawa, sarei curioso di vedere cosa esce icon_smile.gif

comunque me lo sento che fra un po' qualcosa si sblocca, e non è questione di crisi anche perchè se esce una moto bella, i sacrifici per comprarla si fanno e li fanno eccome...come si sente dire spesso in questi giorni: c'è crisi ma hanno tutti auto di lusso, iphone ecc. ecc. 0509_si_picchiano.gif


infatti secondo me kawa ha fatto la boiata..se evolveva il 636 (magari ci sarebbe arrivata a 115 alla ruota invece dei 110 del 600) e lo ficcava in una ciclistica agile avrebbero venduto qualche modello in piu'.
Comunque vedo che anche col 600 se la kawa bene ahahahahah
 
13497554
13497554 Inviato: 22 Giu 2012 10:27
 

DiegoRSV ha scritto:


beh non è che necessariamente la cilindrata piu' alta aiuti sempre se iniziamo a togliere cilindri..la ducati col 748 (e anche 749) in pista con moto di serie se le prendeva dalle jap. E parliamo di una moto con ciclistica ok..pero' il gap di motore c'era e le jap stavano davanti. Ducati infatti ha smesso di investire soldi per nuove 750 bicilindriche..è passata all'848 per superare i jap..con "soli" 250 cc in piu'..in pratica ducati fa due supersportive..una maxi..e una super maxi ahahahaah..


grazie che mi hai chiarito i cc in più cosa cambia nei vari motori 0509_up.gif
sul bicilindrico non sò perchè ma lo sapevo che rende meno a parità di cilindrata, sul 3 cilindri pensavo e penso ancora tutt'ora che i cc in più producano un effetto simile a un 4cilindri...tesi avvalorata anche dal fatto che è confermato questa F3 tender a un simile 4cilindri come ha voluto farla Mv.

a questo punto non serve una comparativa, non si sà come reagisce l'aumento di cilindrata in modo ESATTO tra le varie configurazioni di motore e non andando a spanne con dovrebbe ma forse non ecc. un 675 3 cilindri non può esser paragonato a un 600 4 cilindri. ma Mv non poteva farla 4 cilindri e 600 così si evitavano tutti questi problemi? 0509_si_picchiano.gif
 
13497649
13497649 Inviato: 22 Giu 2012 10:45
 

Rich37 ha scritto:
Non ho letto tutto perchè premetto che i commenti son lunghi e complessi...

La comparativa di Motociclismo fa storcenere il naso perchè se leggiamo tra le righe la Mv F3, ultima arrivata le ha suonate a tutti icon_asd.gif
Kava più veloce a Monza? Di quanti decimi? La Mv rapportata corta da strada volutamente entrava di limitatore in 6, sennò sai le risate rotfl.gif
La Mv è e sarà sempre bellissima e son già pronte le evoluzioni di elettronica e motore per i prox anni e per i restyling delle medie SS...
Le altre sono inguardabili a confronto, e se mi dite il contrario siete bravi, io non ci riuscirei davanti un'evidenza così marcata icon_wink.gif




la prossima volta prima di commentare conta fino a 3... e poi non farlo...

allora punto primo i gusti sono gusti, è inutile che vieni a dire che ci vuole coraggio a criticare esteticamente la f3...a me non piace, è una brutta copia della f4.... a te piace... bon limitati a dire questo.... dei gusti altrui fregatene..

punto secondo, hanno appena finito di sistemare i problemi elettronici ecc e vieni a dire che son già pronti nuovi step di motore e di elettronica? e queste fonti da dove vengono?

e mo viene fuori che la mv è stata fatta VOLUTAMENTE arrivare seconda nella prova di motociclismo....



3 boiate in 10 righe... una buona media dai.... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©