Leggi il Topic


La prima caduta... Non ci ho capito niente
13415710
13415710 Inviato: 1 Giu 2012 13:32
Oggetto: La prima caduta... Non ci ho capito niente
 

Salve a tutti

Ho da poco comprato la mia prima moto, una Cagiva mito sp 525,
Non ho mai avuto esperienza con motorini o quant'altro, massimo sono andato in bicicletta.
Fin'ora ho fatto 6 guide, due volte con un motorino, una con un ape, una con una minicross e 3 con la mia moto per prendere confidenza con i veicoli a due ruote e le marce.

Solitamente le facevo in una zona industriale, dove vi erano poche auto e, specialmente in una piccola zona in cui vi sono gomme quando portavo roba diversa dal motorino.

Ho da poco fatto l'esame teorico per la patente A1, ho 16 anni.

L'ultima guida però, non è andata a finire bene.
Avevo un casco jet ( non ricordo specificatamente come si chiama) maglietta a maniche corte e pantaloni di cotone.
dopo circa 10 minuti che giravo in questi 100 metri con un percoso di gomme in cui vi era una forte presenza di breccia, stavo facendo un rettilineo (solitamente porto a 6000-7000 giri per cambiare marcia) e, non ricordo bene se stavo cambiando marcia o quant'altro, sono scivolato con il lato sinistro della moto.

Ero a circa 25-30 km/h, mi sono ritrovato a terra senza capire cosa fosse successo, ho sentito solo la moto che scivolava a terra.
Mi sono rialzato di colpo urlando che c***o fosse successo e mio padre e l'istruttore sono venuti a vedere.

La moto era su una fiancata, ho rotto una freccia e ho sgraffiato la carena.
mi sono sbucciato ginocchio, gomito ,palmo sinistro e, ho qualche abrasione sul torace.


Il fatto più strano è che è stato come un blackout, mi sono ritrovato a terra a scivolare.
L'istruttore mi ha detto che è stato causato dalla pressione del freno anteriore.. ma non mi è sembrato di premerlo...

secondo voi cos'è successo?
E, la breccia è veramente così dannosa o può capitarmi anche sull'asfalto asciutto?
Non ho paura di tornare in moto, sono solamente insicuro e non so se possa accadere di nuovo..

Se volete raccontatemi anche qualche vostra esperienza...

Ciao

Ultima modifica di luca360 il 1 Giu 2012 14:04, modificato 1 volta in totale
 
13415728
13415728 Inviato: 1 Giu 2012 13:37
 

Il freno sinistro?????

Cosa sarebbe il freno sinistro??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
13415734
13415734 Inviato: 1 Giu 2012 13:39
 

Comunque hai imparato a tue spese la cosa fondamentale dell'andare in moto: L'ABBIGLIAMENTO TECNICO.

Comprati un casco integrale, possibilmente che sia un buon integrale, e almeno un giubbotto tecnico e dei guanti. In un secondo momento se non puoi subito, fondamentali anche paraschiena, stivaletti e pantaloni. Così eviterai di farti un male assurdo per una caduta da nulla 0509_up.gif
 
13415736
13415736 Inviato: 1 Giu 2012 13:40
Oggetto: Re: La prima caduta... Non ci ho capito niente
 

luca360 ha scritto:
Salve a tutti

Ho da poco comprato la mia prima moto, una Cagiva mito sp 525,
Non ho mai avuto esperienza con motorini o quant'altro, massimo sono andato in bicicletta.
Fin'ora ho fatto 6 guide, due volte con un motorino, una con un ape, una con una minicross e 3 con la mia moto per prendere confidenza con i veicoli a due ruote e le marce.

Solitamente le facevo in una zona industriale, dove vi erano poche auto e, specialmente in una piccola zona in cui vi sono gomme quando portavo roba diversa dal motorino.

Ho da poco fatto l'esame teorico per la patente A1, ho 16 anni.

L'ultima guida però, non è andata a finire bene.
Avevo un casco jet ( non ricordo specificatamente come si chiama) maglietta a maniche corte e pantaloni di cotone.
dopo circa 10 minuti che giravo in questi 100 metri con un percoso di gomme in cui vi era una forte presenza di breccia, stavo facendo un rettilineo (solitamente porto a 6000-7000 giri per cambiare marcia) e, non ricordo bene se stavo cambiando marcia o quant'altro, sono scivolato con il lato sinistro della moto.

Ero a circa 25-30 km/h, mi sono ritrovato a terra senza capire cosa fosse successo, ho sentito solo la moto che scivolava a terra.
Mi sono rialzato di colpo urlando che c***o fosse successo e mio padre e l'istruttore sono venuti a vedere.

La moto era su una fiancata, ho rotto una freccia e ho sgraffiato la carena.
mi sono sbucciato ginocchio, gomito ,palmo sinistro e, ho qualche abrasione sul torace.


Il fatto più strano è che è stato come un blackout, mi sono ritrovato a terra a scivolare.
L'istruttore mi ha detto che è stato causato dalla pressione del freno sinistro.. ma non mi è sembrato di premerlo...

secondo voi cos'è successo?
E, la breccia è veramente così dannosa o può capitarmi anche sull'asfalto asciutto?
Non ho paura di tornare in moto, sono solamente insicuro e non so se possa accadere di nuovo..

Se volete raccontatemi anche qualche vostra esperienza...

Ciao


innanzitutto prendila come lezione per quanto riguarda l'utilizzo dell'abbigliamento..
ma una domanda.. eri con la tua moto? e il freno sinistro quale sarebbe? perchè a sinistra ce la leva della frizione..
 
13415753
13415753 Inviato: 1 Giu 2012 13:44
 

la breccia e' sempre pericolosa, immagina sul bagnato, io la vigilia di Natale con il beverly 250 sotto la pioggia battente, per evitare un cane ho bloccato l' anteriore alla velocita' di 80-90 km/h, ho fatto una scivolata di almeno 30 metri ed il rischio di andarmi ad infilare sotto a una macchina che procedeva in senso inverso, mi e' andata bene solo qualche abrasione alle mani (ero vestito pesantemente visto la stagione 24 dicembre) lo scooter e' andato semidistrutto (male per lui) ed ho potuto celebrare il Natale con mia moglie ed i miei 3 figli, auguri e non mollare 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13415756
13415756 Inviato: 1 Giu 2012 13:45
 

è ancora un pò confuso !!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13415768
13415768 Inviato: 1 Giu 2012 13:49
 

scusate, freno anteriore xD

Ho già un buon casco integrale e a giorni devo comprare il resto dell'abbigliamento...
Era che essendo un piccolo percorso, non pensavo di cadere così.

Ultima modifica di luca360 il 1 Giu 2012 13:51, modificato 1 volta in totale
 
13415769
13415769 Inviato: 1 Giu 2012 13:49
 

Il freno sinistro? icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
A sinistra c'è la frizione, comunque sì è molto pericoloso il brecciolino..bisogna andarci molto cauti!


E quoto chi ha scritto prima di me la questione dell'abbigliamento, mai troppo superficiale! 0509_up.gif
 
13415792
13415792 Inviato: 1 Giu 2012 13:54
 

Comunque ho imparato la lezione, non ci asalirò mai più sopra senza vestiti da moto xD
Ho comunque la brutta abitudine durante il cambio di marcia di giocherellare un po con tutti i comandi (gas, frento anteriore frizione ecc.. ) potrebbe anche esser stato questo..
 
13415808
13415808 Inviato: 1 Giu 2012 13:57
 

luca360 ha scritto:
Comunque ho imparato la lezione, non ci asalirò mai più sopra senza vestiti da moto xD
Ho comunque la brutta abitudine durante il cambio di marcia di giocherellare un po con tutti i comandi (gas, frento anteriore frizione ecc.. ) potrebbe anche esser stato questo..




icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


Scusa spiegati meglio.. cosa fai li smonti e ci fai le costruzioni? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13415826
13415826 Inviato: 1 Giu 2012 14:01
 

per cambiare non è necessario arrivare a 7mila giri, basta molto meno.

giocherellare non è una buona idea: chiudi il gas, tira la frizione, cambia marcia, molla la frizione: il tutto dovrebbe durare circa mezzo secondo.

se per freno sinistro intendi la leva DESTRA, quello è il freno DAVANTI, e sul brecciolino non si usa.
 
13415827
13415827 Inviato: 1 Giu 2012 14:01
 

Hahahhah xD
Più che altro do' un colpetto col freno anteriore prima di salire di marcia , lascio la frizione troppo rapidamente .. ogni tanto mi capita di sgasare in folle perchè do' un colpo troppo delicato tra la prima e la seconda.. quando devo scalare freno e cambio marcia, anche se non è una cosa fluida, diminuisce la velocità di colpo e scattosamente..
 
13415851
13415851 Inviato: 1 Giu 2012 14:05
 

luca360 ha scritto:
Hahahhah xD
Più che altro do' un colpetto col freno anteriore prima di salire di marcia , lascio la frizione troppo rapidamente .. ogni tanto mi capita di sgasare in folle perchè do' un colpo troppo delicato tra la prima e la seconda.. quando devo scalare freno e cambio marcia, anche se non è una cosa fluida, diminuisce la velocità di colpo e scattosamente..



icon_eek.gif



eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


Così oltre alla perdita di potenza data dalla chiusura del gas, freni pure... e ci credo che la manovra non è fluida
 
13415863
13415863 Inviato: 1 Giu 2012 14:08
 

edge ha scritto:
Comunque hai imparato a tue spese la cosa fondamentale dell'andare in moto: L'ABBIGLIAMENTO TECNICO.

Comprati un casco integrale, possibilmente che sia un buon integrale, e almeno un giubbotto tecnico e dei guanti. In un secondo momento se non puoi subito, fondamentali anche paraschiena, stivaletti e pantaloni. Così eviterai di farti un male assurdo per una caduta da nulla 0509_up.gif



straquoto 0509_up.gif
 
13415868
13415868 Inviato: 1 Giu 2012 14:10
 

luca360 ha scritto:
Hahahhah xD
Più che altro do' un colpetto col freno anteriore prima di salire di marcia


al massimo dovresti dare un colpetto di gas a frizione tirata quando SCALI marcia..
ma per questo, forse, è presto............

anzi, è presto.


il freno anteriore si usa per frenare, non per cambiare marcia!
 
13415889
13415889 Inviato: 1 Giu 2012 14:15
 

Appena mi ci rimetto sopra passo una giornata a cambiare marce in maniera corretta icon_lol.gif
E' dal carrozziere ora 0510_sad.gif
grazie a tutti per i consigli 0510_inchino.gif
 
13415919
13415919 Inviato: 1 Giu 2012 14:22
 

Usala senza carene per ora
 
13415934
13415934 Inviato: 1 Giu 2012 14:27
 

luca360 ha scritto:
scusate, freno anteriore xD

Ho già un buon casco integrale e a giorni devo comprare il resto dell'abbigliamento...
Era che essendo un piccolo percorso, non pensavo di cadere così.


ricordati che non è la distanza che fa la differenza ... icon_wink.gif
l'asfalto è sempre lo stesso ... che siano 5 mt o 100 km eusa_wall.gif
 
13415991
13415991 Inviato: 1 Giu 2012 14:42
 

Ahaha vedo che c'è ancora un pò di confusione icon_asd.gif
Il colpetto di freno anteriore prima di cambaire marcia è davvero spettacolare 0510_help.gif
Per la cambiate a 7.000 giri/m direi che va bene, anche perchè la mito sotto quel regime è morta..
Dai non ti preoccupare, avrai già capito che l'abbigliamento in moto serve sempre, anche se fa sudare da matti! Prenditi dei buoni guanti, una giacca, il paraschine e ritorna in sella 0509_up.gif
 
13416004
13416004 Inviato: 1 Giu 2012 14:45
 

L' istruttore che funzione ha?
 
13416029
13416029 Inviato: 1 Giu 2012 14:51
Oggetto: Re: La prima caduta... Non ci ho capito niente
 

luca360 ha scritto:
Salve a tutti

Il fatto più strano è che è stato come un blackout, mi sono ritrovato a terra a scivolare.
L'istruttore mi ha detto che è stato causato dalla pressione del freno anteriore.. ma non mi è sembrato di premerlo...

secondo voi cos'è successo?
E, la breccia è veramente così dannosa o può capitarmi anche sull'asfalto asciutto?
Non ho paura di tornare in moto, sono solamente insicuro e non so se possa accadere di nuovo..

Se volete raccontatemi anche qualche vostra esperienza...

Ciao


E' normale e accade in tutti i casi in cui l'imprevisto è fuori dalla nostra gestibilità. Per esempio dicono che se si è travolti da una valanga bisogna "nuotare", ma è tanto se si riesce a capire che siamo travolti. E così via, anche in moto.

Non sto a dare consigli perché credo tu abbia capito che serve un abbigliamento adeguato ma visto che chiedi cosa è successo ad altri, ecco una delle tante. Io guido come se appena oltre il mio limite di visibilità avessi un muro, e tra parentesi è per questo che rimango sempre indietro. Non è questione di tecnica (certo, parlo di un normale gruppo di gente media) ma di quanto rischio ci si vuole assumere. Ero in una strada sperdutissima sui monti della Laga, e dietro una curva un cantiere non segnalato e brecciolino come se piovesse. Non c'era alcuna ragione di aspettarselo ed è stato un imprevisto assoluto. Non ho avuto difficoltà a fermarmi per quanto dicevo sopra sul mio criterio di guida, ma avrei voluto vedere diversa altra gente di mia conoscenza o anche no, cosa avrebbe fatto icon_cool.gif

EDIT: non è sensato fare diagnosi online di cose che nemmeno l'interessato è riuscito a capire, ma un classico è non ricordare cosa si è fatto. Forse, se anche a te pare di non aver frenato, il brecciolino lo hai almeno "intuito" ed è bastata una pelatina involontaria dell'anteriore per bloccare la ruota. Lo penso perché frenando col posteriore forse non saresti caduto, forse, eh, e con mille mani avanti perché non ero lì con te.

ciao

B
 
13416059
13416059 Inviato: 1 Giu 2012 14:58
 

Le cadute sono pane di tutti... anche io ho fatto la mia prima caduta a 10 giorni dall'acquisto del mio zip... ma un utente tempo fa mi disse: "I motociclisti (o scooteristi nel mio caso icon_asd.gif ) si dividono in 2 categorie: Chi è caduto, e chi deve cadere".

L'importante è far tesoro dei nostri errori per non commetterli più in futuro 0509_up.gif

P.S. Complimenti per la scelta. la mito è una bellissima moto 0510_saluto.gif
 
13416078
13416078 Inviato: 1 Giu 2012 15:03
 

casualmente oggi mentre parlavo con un motociclista conosciuto per strada non so come ma è uscito il discorso cadute (io purtroppo ho già dato due volte e) e tutti e due non ricordavamo cosa fosse successo durante la caduta. Ricodavamo solo il momento iniziale della caduta poi buoi fino a che non ci si ritrova sdraiati per terra. Credo che sia una specie di meccanismo automatico per il quale il cervello non registra più cosa succede. Credo che alla fine certe cose è meglio non ricordarle. Comunque per la cronaca la mia seconda caduta è avvenuta proprio per aver trovato della sabbiolina che non avevo visto in curva
 
13416093
13416093 Inviato: 1 Giu 2012 15:04
 

mac71 ha scritto:
[...] Credo che sia una specie di meccanismo automatico per il quale il cervello non registra più cosa succede.


E' esattamente così e la cosa credo sia anche stata studiata scientificamente.

ciao

B

PS - se mi messaggi rapidamente (che devo uscire) per dirmi come trovarti, nel tornare a casa ti passo a trovare.
 
13416272
13416272 Inviato: 1 Giu 2012 20:11
 

Ma non ho capito... eri su un campo prova?
Ma possibile che c'era del brecciolino su un campo prova?
Dovrebbe essere un posto sicuro dove provare, non un campo minato!!!!

Credevo che fossi solo io la sfigata che il giorno dell'esame si è ritrovata la macchina del distrattissimo istruttore di guida che sbordava sopra l'8... naturalmente ho sbagliato l'8... e per evitare la macchina... ho preso una fioriera... anche lei "intelligentemente" disposta sul bordo dell'8! PS: l'esito dell'esame? che ve lo dico a fa'!
 
13419693
13419693 Inviato: 2 Giu 2012 20:45
 

Ciao, il mio consiglio più banale è quello dell'abbigliamento tecnico, guarda le tue ferite e riflettici. MAI pensare "non lo indosso perchè faccio un giro corto" perchè è proprio in quei momenti che si cade, fregatene se sudi come una bestia e in pantaloncini corti si stà meglio, se volevi fare i giri in maniche corte e t shirt, ho sentito che l'aprilia fà dei bei scooter 50ini dovresti ripiegare su quelli!
Se è la prima volta che ti cimenti sulle due ruote, mi domando con che logica ti puoi mettere a giocare con i comandi mentre cambi... che senso ha frenare prima di inserire la marcia superiore?! Non lo sò perchè sei caduto, ma se fai davvero quello che dici, ci possono essere almeno 3 o 4 cause di caduta!
Non trascurare la tua moto, non pensare che ti sia sottomessa, e non ti scordare che non sei da solo sulla strada, mentre abbassi la testa per vedere le lucine degli abbaglianti,posizione,marcia,ecc più avanti c'è un incrocio!
 
13419867
13419867 Inviato: 2 Giu 2012 21:38
 

Pegasus3 ha scritto:
se volevi fare i giri in maniche corte e t shirt, ho sentito che l'aprilia fà dei bei scooter 50ini dovresti ripiegare su quelli!


Immagino che con gli scooter non si cada... icon_rolleyes.gif
 
13420039
13420039 Inviato: 2 Giu 2012 22:38
 

edge ha scritto:


Immagino che con gli scooter non si cada... icon_rolleyes.gif


non so in effetti se sia stata una risposta avventata e sostanzialmente sbagliata oppure sottintendeva un'altra cosa che invece mi pare realistica: con la moto hai qualcosa di molto duro tra le gambe (ehm, il serbatoio, dico) e se non si riesce a togliersi di sotto mentre si cade, è più probabile schiacciare la gamba rispetto a uno spooter di quelli "aperti" tipo vespa per spiegarmi. Però è solo una mia ipotesi, occorrerebbero le statistiche...

ciao!

B.
 
13420073
13420073 Inviato: 2 Giu 2012 22:56
 

Bradipo61 ha scritto:


non so in effetti se sia stata una risposta avventata e sostanzialmente sbagliata oppure sottintendeva un'altra cosa che invece mi pare realistica: con la moto hai qualcosa di molto duro tra le gambe (ehm, il serbatoio, dico) e se non si riesce a togliersi di sotto mentre si cade, è più probabile schiacciare la gamba rispetto a uno spooter di quelli "aperti" tipo vespa per spiegarmi. Però è solo una mia ipotesi, occorrerebbero le statistiche...

ciao!

B.


Mah, permetto di dissentire, visto che la volta che mi sono fatto più male è stato con il Ciao..


comunque non so voi, ma io quando sono caduto, mi son sempre fatto male, pure a piedi
 
13420285
13420285 Inviato: 3 Giu 2012 0:02
 

edge ha scritto:


Mah, permetto di dissentire, visto che la volta che mi sono fatto più male è stato con il Ciao..


comunque non so voi, ma io quando sono caduto, mi son sempre fatto male, pure a piedi


Certamente dipende dal tipo di caduta... io sono caduto a 40 orari con uno zip e non mi sono fatto niente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©