Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
elaborazioni e velocita'

Risultati del sondaggio

ho ancora i blocchi e nn fa + di 50
0% [ 0 ]
ho ancora i blocchi e nn fa + di 50
0% [ 0 ]
appena 70
4% [ 4 ]
appena 70
0% [ 0 ]
tocca i 90
26% [ 24 ]
tocca i 90
0% [ 0 ]
sfioro i 100 e +
42% [ 38 ]
sfioro i 100 e +
0% [ 0 ]
oltre i 115
26% [ 24 ]
oltre i 115
0% [ 0 ]

Voti Totali : 90

817126
817126 Inviato: 5 Nov 2006 1:54
 

FiLoS_aprilia ha scritto:
fullmoto ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
FiLoS_aprilia ha scritto:
pilozza ha scritto:
ma quello è un tipo k i soldi gli escono dal culo ha una villa tremenda nn è quello il problema, lui gira in pista con un 125, le moto le sa guidare ma nn te tocca nemmeno con un dito.....gli fa ttt il meccanico lui chiama papà k apre il portafoglio ed è aposto cosi......... icon_twisted.gif

bellllo icon_lol.gif


ma k bello!!!è sfigatissimo!!!

bha!,...dipende icon_rolleyes.gif icon_lol.gif icon_twisted.gif

con ^bello^ intendevo che il padre tirava fuori i soldi come fossero ......(non mi viene il paragone icon_lol.gif )

si ho ben capito icon_exclaim.gif ma le cose a me piace farmele da me...le mie 5 moto nn le ha mai toccate nessuno apparte me... icon_twisted.gif icon_twisted.gif

Ultima modifica di sixtyfive il 10 Nov 2006 9:29, modificato 1 volta in totale
 
817127
817127 Inviato: 5 Nov 2006 1:58
 

io ho sia lo zip, ke la derbi ke superano i 140
147x lo zip,a banco..ora do ad un mio amico la moto e tiriamo insieme,lo zip e la moto e vediamo ke va d +
 
817133
817133 Inviato: 5 Nov 2006 2:01
 

-GIOVVA- ha scritto:
io ho sia lo zip, ke la derbi ke superano i 140
147x lo zip,a banco..ora do ad un mio amico la moto e tiriamo insieme,lo zip e la moto e vediamo ke va d +


è una bella sfida!!! forse in ripresa lo zip ha qlcs in piu xk nn pesa una eva..
 
817147
817147 Inviato: 5 Nov 2006 2:07
 

già,calcolando poi ke il serbatoio ebnza è di 3litri,tolto miscelatore,carene in vtr...eh già
 
817337
817337 Inviato: 5 Nov 2006 10:42
 

-GIOVVA- ha scritto:
già,calcolando poi ke il serbatoio ebnza è di 3litri,tolto miscelatore,carene in vtr...eh già

che bomba sto zip icon_lol.gif
 
817344
817344 Inviato: 5 Nov 2006 10:46
 

Moto 50 rulez!
 
817459
817459 Inviato: 5 Nov 2006 11:28
 

giovva...ma nn è ke adesso mi tradisci le moto 50????? icon_biggrin.gif nn c deludere!!! icon_wink.gif bello cmq lo zip!! icon_wink.gif
 
817632
817632 Inviato: 5 Nov 2006 12:27
 

Spargus ha scritto:
smanettone92 ha scritto:
sono curioso di sapere chi di sto forum fa + di 115 oltre che ale e giovva che si sa ma gli altri?

hai dimenticato rslyon..... icon_wink.gif


infatti 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
830875
830875 Inviato: 8 Nov 2006 18:02
Oggetto: ke motorone! ciaooooooooooo
 

152km/h con contakm top performances, ma effetiivi credo siano 135/140km/h e vi ho detto tutto, o meglio quasi tutto. credo che qui tutti quelli con le gpr50racing si debbano impegnare un pò di più per superarmi:
1)mhr diam.50 monofascia llumino testa scomponibile, 7 travasi e 3 luci di scarico
2)pacco lamellare, collettore e carburatore da 26
3)rotore interno malossi selettra con relativa bobbina e centralina ad anticipo variabile
4) marmitta gp mhr trofeo dato che la team per le moto ancora nn è uscita, con scarico allargato da 70 a nn so quanto, una voragine (artigianale)
5) albero motore carenzi spalle piene, alleggerito in teflon con gabbiette a rulli in argento e biella in titanio (meglio di quello malossi)
6)cuscinetti skf c3 alta velocità ribassati per defluire meglio il passaggio dell'olio
7)carter allargati e lucidati
8)accelleratore rapido
9) corona 45 denti e pignone 14

una bomba è dire poco. se nn credte a giorni metterò anche le foto, dato ke sto cambiando la fascia del pistone e la moto sta in officina, ma nn resistevo ad aggiungere la mia elaborazione dato ke qui tutti sono contenti delle proprie elaborazioni, o chiedeno consigli su come farle, bè allora imitatemi, ma mettete da parte almeno 1500/2000€
ciao grazie per l'attenzione
 
830903
830903 Inviato: 8 Nov 2006 18:08
 

very very good cmq l'unico gpr con cui puoi competere se tuttto cio' che hai detto e' reale e' qll di giovv
 
831669
831669 Inviato: 8 Nov 2006 20:37
Oggetto: Re: ke motorone! ciaooooooooooo
 

DerbiGPR50R ha scritto:
152km/h con contakm top performances, ma effetiivi credo siano 135/140km/h e vi ho detto tutto, o meglio quasi tutto. credo che qui tutti quelli con le gpr50racing si debbano impegnare un pò di più per superarmi:
1)mhr diam.50 monofascia llumino testa scomponibile, 7 travasi e 3 luci di scarico
2)pacco lamellare, collettore e carburatore da 26
3)rotore interno malossi selettra con relativa bobbina e centralina ad anticipo variabile
4) marmitta gp mhr trofeo dato che la team per le moto ancora nn è uscita, con scarico allargato da 70 a nn so quanto, una voragine (artigianale)
5) albero motore carenzi spalle piene, alleggerito in teflon con gabbiette a rulli in argento e biella in titanio (meglio di quello malossi)
6)cuscinetti skf c3 alta velocità ribassati per defluire meglio il passaggio dell'olio
7)carter allargati e lucidati
8)accelleratore rapido
9) corona 45 denti e pignone 14

una bomba è dire poco. se nn credte a giorni metterò anche le foto, dato ke sto cambiando la fascia del pistone e la moto sta in officina, ma nn resistevo ad aggiungere la mia elaborazione dato ke qui tutti sono contenti delle proprie elaborazioni, o chiedeno consigli su come farle, bè allora imitatemi, ma mettete da parte almeno 1500/2000€
ciao grazie per l'attenzione

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
832047
832047 Inviato: 8 Nov 2006 22:01
 

xke nn fai il cabarettista...???
 
832291
832291 Inviato: 8 Nov 2006 22:46
Oggetto: Re: ke motorone! ciaooooooooooo
 

DerbiGPR50R ha scritto:
152km/h con contakm top performances, ma effetiivi credo siano 135/140km/h e vi ho detto tutto, o meglio quasi tutto. credo che qui tutti quelli con le gpr50racing si debbano impegnare un pò di più per superarmi:
1)mhr diam.50 monofascia llumino testa scomponibile, 7 travasi e 3 luci di scarico
2)pacco lamellare, collettore e carburatore da 26
3)rotore interno malossi selettra con relativa bobbina e centralina ad anticipo variabile
4) marmitta gp mhr trofeo dato che la team per le moto ancora nn è uscita, con scarico allargato da 70 a nn so quanto, una voragine (artigianale)
5) albero motore carenzi spalle piene, alleggerito in teflon con gabbiette a rulli in argento e biella in titanio (meglio di quello malossi)
6)cuscinetti skf c3 alta velocità ribassati per defluire meglio il passaggio dell'olio
7)carter allargati e lucidati
8)accelleratore rapido
9) corona 45 denti e pignone 14

una bomba è dire poco. se nn credte a giorni metterò anche le foto, dato ke sto cambiando la fascia del pistone e la moto sta in officina, ma nn resistevo ad aggiungere la mia elaborazione dato ke qui tutti sono contenti delle proprie elaborazioni, o chiedeno consigli su come farle, bè allora imitatemi, ma mettete da parte almeno 1500/2000€
ciao grazie per l'attenzione


ale ci crediamo o no?
 
832441
832441 Inviato: 8 Nov 2006 23:13
Oggetto: Re: ke motorone! ciaooooooooooo
 

sixtyfive ha scritto:
DerbiGPR50R ha scritto:
152km/h con contakm top performances, ma effetiivi credo siano 135/140km/h e vi ho detto tutto, o meglio quasi tutto. credo che qui tutti quelli con le gpr50racing si debbano impegnare un pò di più per superarmi:
1)mhr diam.50 monofascia llumino testa scomponibile, 7 travasi e 3 luci di scarico
2)pacco lamellare, collettore e carburatore da 26
3)rotore interno malossi selettra con relativa bobbina e centralina ad anticipo variabile
4) marmitta gp mhr trofeo dato che la team per le moto ancora nn è uscita, con scarico allargato da 70 a nn so quanto, una voragine (artigianale)
5) albero motore carenzi spalle piene, alleggerito in teflon con gabbiette a rulli in argento e biella in titanio (meglio di quello malossi)
6)cuscinetti skf c3 alta velocità ribassati per defluire meglio il passaggio dell'olio
7)carter allargati e lucidati
8)accelleratore rapido
9) corona 45 denti e pignone 14

una bomba è dire poco. se nn credte a giorni metterò anche le foto, dato ke sto cambiando la fascia del pistone e la moto sta in officina, ma nn resistevo ad aggiungere la mia elaborazione dato ke qui tutti sono contenti delle proprie elaborazioni, o chiedeno consigli su come farle, bè allora imitatemi, ma mettete da parte almeno 1500/2000€
ciao grazie per l'attenzione


ale ci crediamo o no?



considerando ke nn ha eseguito lavorazioni all'alimentaizone e al gt e i carter nn si sa come sn stati fatti no. inoltre lo scarico allargato a 70 deve spiegarmelo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

i 140 effettivi li prendevo io con il team ma avevo molte + cose di quello li icon_lol.gif icon_lol.gif

inoltre la moto era lavorata fino al midollo.. icon_rolleyes.gif
 
832474
832474 Inviato: 8 Nov 2006 23:19
 

come sospettavo!!!!

cmq ale nn si è ancora saputo quanto faceva(è ferma ora!!!! mahahahah!!! icon_twisted.gif la tua col 86...
 
832482
832482 Inviato: 8 Nov 2006 23:20
 

sixtyfive ha scritto:
come sospettavo!!!!

cmq ale nn si è ancora saputo quanto faceva(è ferma ora!!!! mahahahah!!! icon_twisted.gif la tua col 86...



nn lo so neanke io quanto fa icon_confused.gif icon_cry.gif

mi devo far prestare lo strumento...
ma prima di tutto dovrei renderla funzionante... icon_rolleyes.gif
 
834785
834785 Inviato: 9 Nov 2006 17:30
Oggetto: Re: ke motorone! ciaooooooooooo
 

DerbiGPR50R ha scritto:
152km/h con contakm top performances, ma effetiivi credo siano 135/140km/h e vi ho detto tutto, o meglio quasi tutto. credo che qui tutti quelli con le gpr50racing si debbano impegnare un pò di più per superarmi:
1)mhr diam.50 monofascia llumino testa scomponibile, 7 travasi e 3 luci di scarico
2)pacco lamellare, collettore e carburatore da 26
3)rotore interno malossi selettra con relativa bobbina e centralina ad anticipo variabile
4) marmitta gp mhr trofeo dato che la team per le moto ancora nn è uscita, con scarico allargato da 70 a nn so quanto, una voragine (artigianale)
5) albero motore carenzi spalle piene, alleggerito in teflon con gabbiette a rulli in argento e biella in titanio (meglio di quello malossi)
6)cuscinetti skf c3 alta velocità ribassati per defluire meglio il passaggio dell'olio
7)carter allargati e lucidati
8)accelleratore rapido
9) corona 45 denti e pignone 14

una bomba è dire poco. se nn credte a giorni metterò anche le foto, dato ke sto cambiando la fascia del pistone e la moto sta in officina, ma nn resistevo ad aggiungere la mia elaborazione dato ke qui tutti sono contenti delle proprie elaborazioni, o chiedeno consigli su come farle, bè allora imitatemi, ma mettete da parte almeno 1500/2000€
ciao grazie per l'attenzione


Forse io sono l'unico a non essere contento della mia elaborazione. Per chi ancora non lo sapesse ho:

Maxi kit top 85 ghisa
Albero top corsa 44 mm
Carburatore 32 koso valvola piatta
Collettore dirtto malossi
Filtro a torta malossi
Marmitta jolly moto
Dischi frizione top
Pacco lamellare top
Rapporto sesta marcia allungato top
Carter lavorati
Luce di scarico allargata
Travasi allargati
Pignone 13
Corona 47

Con tutta questa elaborazione (1.300 euro) mi prende in media i 117 km/h segnati. Inoltra mi sono accorto che quando la temperatura è abbastanza fredda, la moto va che è una bellezza ed arriva facilmente ai 130 in pianura. Mi sono anche accorto che quando sono quasi in riserva le prestazioni migliorano notevolmente. Forse sarà una mia sensazione o booo. Che ne dite?? Mettendo una centralina cosa potrei ottenere?
 
835147
835147 Inviato: 9 Nov 2006 19:01
Oggetto: Re: ke motorone! ciaooooooooooo
 

federicinio ha scritto:
DerbiGPR50R ha scritto:
152km/h con contakm top performances, ma effetiivi credo siano 135/140km/h e vi ho detto tutto, o meglio quasi tutto. credo che qui tutti quelli con le gpr50racing si debbano impegnare un pò di più per superarmi:
1)mhr diam.50 monofascia llumino testa scomponibile, 7 travasi e 3 luci di scarico
2)pacco lamellare, collettore e carburatore da 26
3)rotore interno malossi selettra con relativa bobbina e centralina ad anticipo variabile
4) marmitta gp mhr trofeo dato che la team per le moto ancora nn è uscita, con scarico allargato da 70 a nn so quanto, una voragine (artigianale)
5) albero motore carenzi spalle piene, alleggerito in teflon con gabbiette a rulli in argento e biella in titanio (meglio di quello malossi)
6)cuscinetti skf c3 alta velocità ribassati per defluire meglio il passaggio dell'olio
7)carter allargati e lucidati
8)accelleratore rapido
9) corona 45 denti e pignone 14

una bomba è dire poco. se nn credte a giorni metterò anche le foto, dato ke sto cambiando la fascia del pistone e la moto sta in officina, ma nn resistevo ad aggiungere la mia elaborazione dato ke qui tutti sono contenti delle proprie elaborazioni, o chiedeno consigli su come farle, bè allora imitatemi, ma mettete da parte almeno 1500/2000€
ciao grazie per l'attenzione


Forse io sono l'unico a non essere contento della mia elaborazione. Per chi ancora non lo sapesse ho:

Maxi kit top 85 ghisa
Albero top corsa 44 mm
Carburatore 32 koso valvola piatta
Collettore dirtto malossi
Filtro a torta malossi
Marmitta jolly moto
Dischi frizione top
Pacco lamellare top
Rapporto sesta marcia allungato top
Carter lavorati
Luce di scarico allargata
Travasi allargati
Pignone 13
Corona 47

Con tutta questa elaborazione (1.300 euro) mi prende in media i 117 km/h segnati. Inoltra mi sono accorto che quando la temperatura è abbastanza fredda, la moto va che è una bellezza ed arriva facilmente ai 130 in pianura. Mi sono anche accorto che quando sono quasi in riserva le prestazioni migliorano notevolmente. Forse sarà una mia sensazione o booo. Che ne dite?? Mettendo una centralina cosa potrei ottenere?



ci credo ke nn hai allungo, hai pure alzato la luce di scarico, in piu nn hai lavorato un' emerita se*a cosa pretendi?

nn è ke basta montare pezzi costosi x avere una moto ke cammina.

e complimenti.. tirare la moto quando è fredda è da veri furbi.. icon_rolleyes.gif


x quanto riguarda la centralina montala se vuoi ma xlomeno abbi il buon senso di prenderla ad anticipo fisso
 
835981
835981 Inviato: 9 Nov 2006 22:03
 

E' proprio vero! Quando si inizia a parlare d elaborazioni ne "partono" di tutti i colori!
Voglio capire come fa una moto a fare questo:
Citazione:
mi prende in media i 117 km/h segnati. Inoltra mi sono accorto che quando la temperatura è abbastanza fredda, la moto va che è una bellezza ed arriva facilmente ai 130 in pianura

Perchè non ci decidiamo?

E poi c'è gente che dice che il 50 arriva a 150!!! Anche se ci arrivasse non converrebbe comprarsi un 125?!?!?! icon_eek.gif Fra poco diremo che abbiamo bruciato Valentino Rossi sulla M1!
Adesso nn esageriamo! icon_confused.gif
 
835986
835986 Inviato: 9 Nov 2006 22:05
 

MotoZ ha scritto:
E' proprio vero! Quando si inizia a parlare d elaborazioni ne "partono" di tutti i colori!
Voglio capire come fa una moto a fare questo:
Citazione:
mi prende in media i 117 km/h segnati. Inoltra mi sono accorto che quando la temperatura è abbastanza fredda, la moto va che è una bellezza ed arriva facilmente ai 130 in pianura

Perchè non ci decidiamo?

E poi c'è gente che dice che il 50 arriva a 150!!! Anche se ci arrivasse non converrebbe comprarsi un 125?!?!?! icon_eek.gif Fra poco diremo che abbiamo bruciato Valentino Rossi sulla M1!
Adesso nn esageriamo! icon_confused.gif



bha guarda io mi sono fin stufato di ripeterlo ormai.. icon_rolleyes.gif
 
836010
836010 Inviato: 9 Nov 2006 22:08
 

MotoZ ha scritto:
E' proprio vero! Quando si inizia a parlare d elaborazioni ne "partono" di tutti i colori!
Voglio capire come fa una moto a fare questo:
Citazione:
mi prende in media i 117 km/h segnati. Inoltra mi sono accorto che quando la temperatura è abbastanza fredda, la moto va che è una bellezza ed arriva facilmente ai 130 in pianura

Perchè non ci decidiamo?

E poi c'è gente che dice che il 50 arriva a 150!!! Anche se ci arrivasse non converrebbe comprarsi un 125?!?!?! icon_eek.gif Fra poco diremo che abbiamo bruciato Valentino Rossi sulla M1!
Adesso nn esageriamo! icon_confused.gif


ma scusate..ma sapete quanti soldi ci vogliono x far viaggiare un 125??io ho speso + del doppio ke x il 50.. icon_wink.gif e poi conto il divertimento nn sl l'allungo ki ha un 125 pote sa già ke i 180 nn li puoi fare tanto spesso in strada icon_wink.gif
 
836256
836256 Inviato: 9 Nov 2006 22:56
 

Per ale88
Mi potresti elencare tutte le parti da lavorare per far rendere la moto come si deve? Naturalmente se non ti crea disturbo. Mi potresti spiegare anche perchè dovrei scegliere la centralina ad anticipo fisso invece di quella ad anticipo variabile? Inoltre secondo te come si può spiegare il fatto che quando sono quasi senza benzina la moto va che è una favola? Il mio compagno mi ha detto che allargando la luce di scarico si ottiene in allungo. Forse era meglio che non li facevo lavorare per niente, perchè a lui la moto va meglio della mia in termini di allungo nonostante non li abbia lavorati per niente, e oltretutto lui ha un 24 come carburatore. Unaltra cosa: può essere che con il 32 faccio 15 km con un litro? In una discussione ho sentito dire che tu facevi 5 km. Forse è perchè il mio gt non essendo lavorato bene non riesce a tirare tutta la benzina che il carburatore fa passare. Infatti mi sono accorto che una volta girato a mettà l acceleratore se giro ancora l erogazione dei giri è quasi identica a prima.

Ultima modifica di federicinio il 9 Nov 2006 23:05, modificato 1 volta in totale
 
836265
836265 Inviato: 9 Nov 2006 22:59
 

semplicemente è più leggera... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
836445
836445 Inviato: 9 Nov 2006 23:33
 

federicinio ha scritto:
Per ale88
Mi potresti elencare tutte le parti da lavorare per far rendere la moto come si deve? Naturalmente se non ti crea disturbo. Mi potresti spiegare anche perchè dovrei scegliere la centralina ad anticipo fisso invece di quella ad anticipo variabile? Inoltre secondo te come si può spiegare il fatto che quando sono quasi senza benzina la moto va che è una favola? Il mio compagno mi ha detto che allargando la luce di scarico si ottiene in allungo. Forse era meglio che non li facevo lavorare per niente, perchè a lui la moto va meglio della mia in termini di allungo nonostante non li abbia lavorati per niente, e oltretutto lui ha un 24 come carburatore. Unaltra cosa: può essere che con il 32 faccio 15 km con un litro? In una discussione ho sentito dire che tu facevi 5 km. Forse è perchè il mio gt non essendo lavorato bene non riesce a tirare tutta la benzina che il carburatore fa passare. Infatti mi sono accorto che una volta girato a mettà l acceleratore se giro ancora l erogazione dei giri è quasi identica a prima.


x elencarti tutte le lavorazioni nn basterebbero 3 giorni icon_lol.gif

cmq si allargando la luce di scarico si ha + allungo alzandola + accelerazione..
il 32 a mio avviso è parekkio grande e se nn è carburato bene fa disastri e basta
 
836460
836460 Inviato: 9 Nov 2006 23:35
 

ale88 ha scritto:
x elencarti tutte le lavorazioni nn basterebbero 3 giorni icon_lol.gif

cmq si allargando la luce di scarico si ha + allungo alzandola + accelerazione..
il 32 a mio avviso è parekkio grande e se nn è carburato bene fa disastri e basta


e poi è molto ma molto difficile da carburare...

e se x fortuna troveresti la carburazione, ogni minima variazione di pressione o temperatura la moto si scarburerebbe!!
 
836624
836624 Inviato: 10 Nov 2006 0:18
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
x elencarti tutte le lavorazioni nn basterebbero 3 giorni icon_lol.gif

cmq si allargando la luce di scarico si ha + allungo alzandola + accelerazione..
il 32 a mio avviso è parekkio grande e se nn è carburato bene fa disastri e basta


e poi è molto ma molto difficile da carburare...

e se x fortuna troveresti la carburazione, ogni minima variazione di pressione o temperatura la moto si scarburerebbe!!



no, dipende da ke filtro uno ci abbina.
 
836632
836632 Inviato: 10 Nov 2006 0:21
 

ale88 ha scritto:
no, dipende da ke filtro uno ci abbina.


non credo prorpio,
prova a carburare un 16 con il filtro a cono oppure un 32(k poi è un koso, nn un dell'orto)
con filtro a cono...


e poi dimmi!
 
836666
836666 Inviato: 10 Nov 2006 0:32
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
no, dipende da ke filtro uno ci abbina.


non credo prorpio,
prova a carburare un 16 con il filtro a cono oppure un 32(k poi è un koso, nn un dell'orto)
con filtro a cono...


e poi dimmi!



va beh grazie... prova a carburare un 85 senza filtro in alta montagna oppure un 12 in pianura poi mi dici..


ke ragionamenti sono?? icon_lol.gif

il filtro ha grande importanza in una carburazione, sulla base del tipo di filtro ke si usa si avrà sballamenti + o meno evidenti della carburazione.
con l'aria ke c'è la sera montando un filtro a cono, la carburazione si smagrisce a tal punto ke si riskia pure di grippare.
con un filtro ad air box questo smagrimento della carburazione è molto meno brutale.

un carburatore grosso poi subisce ancora meno questi cambiamenti,
e nn è vero ke un carburatore grosso + difficile da carburare, nn è vero x niente
 
836675
836675 Inviato: 10 Nov 2006 0:37
 

ale88 ha scritto:
ke ragionamenti sono?? icon_lol.gif

il filtro ha grande importanza in una carburazione, sulla base del tipo di filtro ke si usa si avrà sballamenti + o meno evidenti della carburazione.
con l'aria ke c'è la sera montando un filtro a cono, la carburazione si smagrisce a tal punto ke si riskia pure di grippare.
con un filtro ad air box questo smagrimento della carburazione è molto meno brutale.

un carburatore grosso poi subisce ancora meno questi cambiamenti,
e nn è vero ke un carburatore grosso + difficile da carburare, nn è vero x niente

non credo prorpio!!!!! paragona un 21 dell'orto ad un 32 KOSO(k alla fine è come dire un 36 dell'orto)

ha l'aspirazione moooooooolto piu grande, e quindi aspira molta piu aria.

e poi, ovvio k il filtro a cono o spugna rende piu difficile la carburazione!

ma x carburare un 36 devi essere molto ma molto esperto!
 
836686
836686 Inviato: 10 Nov 2006 0:42
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
ke ragionamenti sono?? icon_lol.gif

il filtro ha grande importanza in una carburazione, sulla base del tipo di filtro ke si usa si avrà sballamenti + o meno evidenti della carburazione.
con l'aria ke c'è la sera montando un filtro a cono, la carburazione si smagrisce a tal punto ke si riskia pure di grippare.
con un filtro ad air box questo smagrimento della carburazione è molto meno brutale.

un carburatore grosso poi subisce ancora meno questi cambiamenti,
e nn è vero ke un carburatore grosso + difficile da carburare, nn è vero x niente

non credo prorpio!!!!! paragona un 21 dell'orto ad un 32 KOSO(k alla fine è come dire un 36 dell'orto)

ha l'aspirazione moooooooolto piu grande, e quindi aspira molta piu aria.

e poi, ovvio k il filtro a cono o spugna rende piu difficile la carburazione!

ma x carburare un 36 devi essere molto ma molto esperto!



ma nn è vero!

1° un 32 coso corrisponde malappena a un 34 dell'orto, e immagino ke nn sappia neanke il xkè.. icon_rolleyes.gif


inoltre nn è vero ke carburatori grossi sn difficili da carburare, questa è una leggenda metropolitana, di incapaci ke si sono trovati alle prese di carburatori grossi, è hano trovato quella come scusa alla loro incompetenza.
i carburatori, chiaramente vanno adeguati al motore in questione.
carburare un carburatore troppo grosso con gt piccoli risulta impossibile xkè anke se portati al minimo porteranno sempre troppa benzina.
ma se sn adeguati al motore nn si riscontra alcun problema di carburazione.

ad esempio la panda 750 fire se nn sbaglio monta un 40 ma risulta cmq di facile carburazione.

ti credevo + sveglio sixty... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©