Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 2 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Tempistica FMI/ASI [quanto per iscrizione e revisioni ?]
14129172
14129172 Inviato: 13 Feb 2013 21:15
 

IGNACIO ha scritto:
Per la mia ho dovuto seguire la procedura "B"......... è priva di documenti........ icon_neutral.gif

Ah. ecco...le mie invece erano già "in strada".... icon_rolleyes.gif
 
14231828
14231828 Inviato: 28 Mar 2013 13:27
Oggetto: tempi di attesa per crs asi
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

scrivo per raccontarvi la mia esperienza, nel 2012 restauro uno scrambler 250 pur troppo la moto è radiata d'ufficio , a fine maggio finiti i lavori faccio richiesta del crs tramite il mio club, ad oggi ancora nulla nonostante vari contatti con il mio club asi e anche la segreteria asi di torino, quanto ancora dovrò aspettare?qualche tempo fa l'asi a diramato una nota informativa il quale spiega che per l'eccessiva richiesta dei certificati ci sono dei ritardi e invita i soci a recarsi dai propi club per ritirare un documento sostitutivo al crs che avrebbe lo stesso valore dell'originale, ovviamente credo nel nel mio caso non valga visto che a me serve per reiscrivere la moto al pra.
pur troppo ho il forte dubbio che la mia moto salterà anche questa estate 0510_sad.gif
 
14253353
14253353 Inviato: 5 Apr 2013 12:25
 

Capocantiere...io sono nella tua stessa situazione...anch'io ho un gilera cancellato dal pra da reimmatricolare...
Perchè dici che il crs" provvisorio" per noi non è possibile?? ci contavo molto...vorrei anch'io rimetterla in strada quest'estate... icon_sad.gif
Oggi ho provato a chiamare anche l' asi per avere informazioni, ma è sempre occupato!! eusa_wall.gif
 
14253540
14253540 Inviato: 5 Apr 2013 13:24
 

Se le tempistiche dell'iscrizione FMI sono lunghe, quelle ASI sono bibliche....almeno così asserisce il titolare dell'agenzia pratiche automobilistiche specializzata in veicoli d'epoca della ia città e che è referente di tutti e due i Registri Storici:
con FMI l'iter delle pratiche è sui 4-6 mesi, mentre per ASI si parla di 8-10 mesi,ma pare ci siano pratiche in giro da un anno!!!!! icon_eek.gif
Quindi personalmente ho sempre optato per l'iscrizione FMI per non dover aspettare troppo!!
 
14254009
14254009 Inviato: 5 Apr 2013 16:04
 

girodan ha scritto:

con FMI l'iter delle pratiche è sui 4-6 mesi


Magari !
Pratica di reimmatricolazione iniziata a settembre 2012 con esaminatore che invia il tutto il mese successivo; ad oggi risposta ufficiale FMI : "consulti il sito sul registro storico (come se non lo facessi regolarmente) e comunque deve attendere ancora circa 30 giorni perchè si pronunci la Commissione..."

Credo non serva aggiungere alcun commento icon_evil.gif , come pure sollecitare quei pachidermi, ci si rovina solo il fegato.

0510_saluto.gif
 
14254825
14254825 Inviato: 5 Apr 2013 20:24
 

Ho iniziato una pratica di una moto d'epoca(Honda CB750)nel novembre 2011.
Moto radiata d'ufficio ma con documenti e targa.
Sto ancora combattendo con le scartoffie.
Stamani ero in MTC e ho fissato la visita di collaudo per il prossimo venerdi'.
Speriamo bene.
Sto scrivendo un poema sulla mia esperienza in merito e magari ne faccio qualcosa che potrebbe essere utile a tutti voi.Pero' dovete aspettare la fine dell'avventura.
Vi assicuro che e' una cosa allucinante reimmettere in circolazione un mezzo storico.
Poi pubblico la mia esperienza.
0510_saluto.gif
 
14254885
14254885 Inviato: 5 Apr 2013 20:43
 

smartino67 ha scritto:
Magari !.....


L'iscrizione della mia Gilera 150 è stata fatta in 4 mesi (Giugno-Ottobre 2012) mentre per l'Airone ci sono voluti 2 mesi in più: non sò se cambia la tempistica il fatto che le due moto siano state già "in strada" e quindi con documenti regolari.
Ora ho in corso l'iscrizione della Gilera 125....vedremo!
 
14255086
14255086 Inviato: 5 Apr 2013 21:28
 

L'iscrizione al registro storico FMI di media richiede circa 6 mesi (a quello che risulta a me).
Chiaramente se il veicolo e' circolante ,chissenefrega dei tempi,si aspetta e intanto si puo' andare dove si vuole.
Il problema ,a mio avviso ,si pone quando la moto non si puo' usare per mancanza di documenti per poter circolare.E' un dramma per chi magari ha passato mesi o addirittura anni a restaurare una moto e magari gli sospendono una pratica per qualcosa di soggettivamente sbagliato.
Altra cosetta che vorrei far presente e' il fatto che non accettano moto che non sian bambole da vetrina.Rifatte come in origine.
Scusate,lor signori dei registri storici,ma cosa dobbiamo fare?Buttare tutte le parti che han fatto storia ?Intendo buttare selle,manubri,leve,freccie,marmitte e altre centinaia di pezzi che si montavano sulle moto di allora?Non sono pure queste cose che fanno di un veicolo la storicita'?La storicita' e' anche vedere aldila' della pura questione dell'originalita'.
In certi momenti del nostro passato si usava modificare le moto a piacimento.
Non si puo' cancellare il fatto .E il fatto e' storicita' di un tempo e una moda di vivere passati.
A me fa enorme piacere vedere una moto modificata dei miei tempi.
Chiaramente,modificata ai miei tempi con pezzi dei miei tempi,non certamente assemblata con materiale odierno.
 
14255462
14255462 Inviato: 5 Apr 2013 23:47
 

Sono perfettamente d'accordo con te Guido56, ma purtroppo la realtà è quella che è. Sulle modifiche o la presenza di accessori dell'epoca anche loro non hanno nemmeno tanto chiare le idee e spesso hanno atteggiamento contrastanti: io prima di inviare la pratica, contatto via mail l'esaminatore e gli invio qualche foto della moto per sapere se vi è qualche cosa da correggere, ma la sua valutazione non è stata sempre uniforme.
Il contachilometri che ho sull'Airone (accessorio dell'epoca ovviamente) mi è stato giudicato conforme dall'esaminatore senza problemi, mentre dalla Gilera 125 1a serie mi è stato fatto togliere perchè poteva inficiare l'iscrizione: dunque, nessuna delle due è uscita dalla fabbrica con il contachilometri, ma su una si può lasciare e sull'altra no?!?
Mah......
 
14259778
14259778 Inviato: 8 Apr 2013 8:58
 

Guido56 ha scritto:
L'iscrizione al registro storico FMI di media richiede circa 6 mesi (a quello che risulta a me).


Eeeh mi sa anche me icon_wink.gif

Leggevo di tempistiche sui quattro mesi, ma questo lasso di tempo è passato e ancora nessun aggiornamento, almeno sul sito dell'FMI...

A me servirebbe presto perché la moto è in vendita e spero che l'omologazione la renda più appetibile... Ma mi toccherà di aspettare immagino...
 
14301468
14301468 Inviato: 23 Apr 2013 18:48
Oggetto: Aggiorniamoci....
 

Ciao a tutti....sono nuovo in questo bellissimo forum....
....sono molto incuriosito da questa discussione, perchè pure io sono in attesa del certificato per il "mio" (in realtà è del papà icon_smile.gif ) BMW R80GS....
Per la precisione ho spedito le pratiche l'ultima settimana del dicembre 2012......e sono ancora "All'esame della commissione....bla bla bla"
Credo sia una bella idea 0509_up.gif se altri utenti di questo sito segnalassero qui lo stato delle loro pratiche con data di invio e......arrivo del certificato. In questo modo altri utenti possono "stimare" i loro tempi d'attesa......
Cosa ne dite?
0510_saluto.gif
Andrea
 
14301559
14301559 Inviato: 23 Apr 2013 19:22
Oggetto: Re: Aggiorniamoci....
 

agiaco09 ha scritto:
l'ultima settimana del dicembre 2012


Io la prima icon_rolleyes.gif

Mi sa che son davvero 6 mesi... Il che, con tutto che i controlli sono aumentati di numero e che le domande sono aumentate notevolmente, è comunque piuttosto scandaloso...
 
14301991
14301991 Inviato: 23 Apr 2013 21:23
Oggetto: Re: Aggiorniamoci....
 

Testastretta998 ha scritto:

Mi sa che son davvero 6 mesi...


Già icon_cry.gif ...speravo di potermi regalare l'assicurazione ridotta....per il compleanno (9 maggio) e poterla quindi usare....pensavo di essermi preso per tempo, e invece..........mi sbagliavo! eusa_wall.gif dovrò aspettare
 
14304371
14304371 Inviato: 24 Apr 2013 18:02
Oggetto: tempistiche FMI
 

Salve a tutti,
anche io sono in ballo con l'fmi per la mia vespa 90 doc tutti presenti ma radiata.
ho inviato le patiche a gennaio e ho chiamato l'altro ieri roma e mi han detto"almeno 80gg da oggi"... 0510_sad.gif eusa_wall.gif
comunque l'anno prox dovro iscrivere un cambio bacchetta v15 doc tutti presenti ma visura in bianco...ho il terrore!!!!!!
a me continuano a dire che sono un pollo perchè dovrei andare all'asi e che l'fmi fa sempre fede all'asi e che quindi ci mettono di più...
non so sinceramente dove sbattere la eusa_wall.gif
saluti
matteo
 
14304418
14304418 Inviato: 24 Apr 2013 18:20
Oggetto: Re: tempistiche FMI
 

humabel82 ha scritto:

ho inviato le patiche a gennaio e ho chiamato l'altro ieri roma e mi han detto"almeno 80gg da oggi

Grazie per l'aggiornamento! Sapresti dirmi a che numero hai telefonato? Qui o in mp, grazie icon_exclaim.gif

humabel82 ha scritto:

a me continuano a dire che sono un pollo perchè dovrei andare all'asi e che l'fmi fa sempre fede all'asi e che quindi ci mettono di più...

....mmmmh questa mi suona nuova! sapevo fossero due cose totalmente distine....l'ASI so per certo che è MOOOLTO più rapida....ma anche MOLTO più costosa! 0509_mitra.gif
 
14305127
14305127 Inviato: 24 Apr 2013 23:10
Oggetto: Re: tempistiche FMI
 

agiaco09 ha scritto:
....mmmmh questa mi suona nuova! sapevo fossero due cose totalmente distine....l'ASI so per certo che è MOOOLTO più rapida....ma anche MOLTO più costosa! 0509_mitra.gif

Infatti sono due organismi assolutamente indipendenti....mentre sono d'accordo sul costo maggiore non sarei invece così certo sulla rapidità dell'iscrizione ASI rispetto a FMI: quì da me a detta degli interessati la tempistica media ultimamente è di 8-10 mesi icon_eek.gif !!
 
14349789
14349789 Inviato: 11 Mag 2013 13:25
 

Ciao a tutti. I ho inviato i documenti per la mia Vespa 159 del 1957 ad Agosto del 2012. Ad oggi 11 maggio 2013, dopo9 mesi, non ho ancora rivcevuto nulla. Nove mesi di attesa senza nessun contatto. Ho mandato un mail 10 giorni fa e mi hanno riosposto che segnaleranno la cosa alla commissione. Che schifo. eusa_wall.gif
 
14349826
14349826 Inviato: 11 Mag 2013 14:00
 

giuvince1968 ha scritto:
Ciao a tutti. I ho inviato i documenti per la mia Vespa 159 del 1957 ad Agosto del 2012. Ad oggi 11 maggio 2013, dopo9 mesi, non ho ancora rivcevuto nulla. Nove mesi di attesa senza nessun contatto. Ho mandato un mail 10 giorni fa e mi hanno riosposto che segnaleranno la cosa alla commissione. Che schifo. eusa_wall.gif


ASI o FMI....... eusa_think.gif
 
14350159
14350159 Inviato: 11 Mag 2013 17:08
 

Lambretta Special 125 del 1967:
- 27 febbraio 2013 schermata on line "al vaglio dell'esaminatore"
- 15 marzo 2013 schermata on line "all'esame della commissione"
- 11 maggio 2013 schermata on line "motoveicolo iscritto al registro storico" 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Premettendo come per il passato mezzo impiegai nell'anno 2012 mesi 4 (luglio/ottobre), credo che abbiate la prova di come effettivamente la FMI sia molto celere... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif tie.gif
 
14350211
14350211 Inviato: 11 Mag 2013 17:59
 

Come no... Io è da dicembre che aspetto e come me molti altri. Molto celeri davvero...

Mi fa anche piacere apprendere che mi sei passato davanti...

Mi domando come ragionino...
 
14350989
14350989 Inviato: 12 Mag 2013 3:47
 

Speriamo che ci leggano....... eusa_think.gif

Non ci giurerei che non lo facciano.......mi sa che ci hanno già letto.........anzi, ne sono convinto..... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14351024
14351024 Inviato: 12 Mag 2013 8:03
 

Non ho ancora capito il perché e nessuno me l'ha saputo spiegare delle notevoli differenze di tempistica nell'iscrizione tra una pratica e l'altra all'apparenza simili...come già detto prima per la Gilera 150 hanno impiegato 4 mesi mentre per l'Airone Sport quasi 7!!! Mah....
 
14351420
14351420 Inviato: 12 Mag 2013 12:51
 

Penso che dipenda molto dagli esaminatori di marca..... icon_wink.gif

La stessa cosa intesa come differenza temporale di risposta, è successa non molto tempo fa a soci del mio Club per Piaggio e Honda....

Per assurdo, immaginando quante pratiche relative a veicoli Piaggio trattino, per una Primavera, hanno fatto prima che per un bellissimo 500 Four......valli tu a capire......

Sta di fatto che è ancora inconcepibile un tale disservizio.... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : scusate, sto parlando di FMI...... eusa_shifty.gif
 
14351668
14351668 Inviato: 12 Mag 2013 15:19
 

ora ho in corso l'iscrizione della Gilera 125 Turismo e vediamo quanto tempo ci impiegano...se vale il discorso esaminatori di marca, in ca 4 mesi dovrebbero iscriverla. icon_wink.gif
 
14353335
14353335 Inviato: 13 Mag 2013 10:31
 

ignacio ha scritto:
asi o fmi....... eusa_think.gif


fmi. documenti inviati ad agosto, quindi io dico da settembre perche' agosto si va al mare, ma qui' mi sa che sono tutti al mare da un anno. oggi sono entrato ed e' ancora all'esame della commissione. vespa 150 vb1t del 1957.
 
14353370
14353370 Inviato: 13 Mag 2013 10:46
 

Marco500L ha scritto:
Lambretta Special 125 del 1967:
- 27 febbraio 2013 schermata on line "al vaglio dell'esaminatore"
- 15 marzo 2013 schermata on line "all'esame della commissione"
- 11 maggio 2013 schermata on line "motoveicolo iscritto al registro storico" 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Premettendo come per il passato mezzo impiegai nell'anno 2012 mesi 4 (luglio/ottobre), credo che abbiate la prova di come effettivamente la FMI sia molto celere... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif tie.gif

MA QUANDO AVEVI MANDATO I DOCUMENTI??
 
14353395
14353395 Inviato: 13 Mag 2013 10:58
 

giuvince1968 ha scritto:
Ad oggi 11 maggio 2013, dopo9 mesi, non ho ancora rivcevuto nulla. Nove mesi di attesa senza nessun contatto. eusa_wall.gif


Ciao....la tua è radiata....con casini del genere? ....o sta seguendo la pratica standard? .....la cosa mi allarma non poco 0509_boxed.gif
 
14353625
14353625 Inviato: 13 Mag 2013 12:21
 

agiaco09 ha scritto:
Ciao....la tua è radiata....con casini del genere? ....o sta seguendo la pratica standard? .....la cosa mi allarma non poco 0509_boxed.gif


Radiata d'ufficio ma con tutti i documenti in regola, libretto, targa e certificato di proprietà e anche fattura d'acquisto del 1957.
 
14354151
14354151 Inviato: 13 Mag 2013 15:10
 

giuvince1968 ha scritto:
MA QUANDO AVEVI MANDATO I DOCUMENTI??

Una settimana prima...ragazzi francamente non so come procedano nella catalogazione delle pratiche, quello che posso dirvi è che nella mia precedente esperienza in soli 4 mesi (agosto compreso) ho ottenuto l'iscrizione al Registro, questo senza seguire nessuna particolare strada se non l'utilizzo della massima accortezza nella redazione della pratica.
 
14354728
14354728 Inviato: 13 Mag 2013 17:53
 

Io so, perché l'ho letto sulla pubblicazione che inviano a casa, che i controlli da fare, ora, sono molti di più rispetto al passato. Per questo motivo i tempi si sono dilatati.

Ciò non toglie che 4, 5 anche 6 mesi sono un lasso di tempo scandaloso da far attendere, secondo me.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©