Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
BMW R 45 o R 65 [quale scelgo ?]
13280445
13280445 Inviato: 25 Apr 2012 12:23
Oggetto: BMW R 45 o R 65 [quale scelgo ?]
 



Un saluto a tutti,
sono un nuovo iscritto Alberto da Pisa. Giaà possessore di una R 80 GS poi venduta.

Purtroppo ho ben poco tempo causa lavoro ma mi è venuta una grande voglia di acquistare una altra bmw "vecchiotta" e la mia scelta è ricaduta, senza tante pretese, su una R45 o R65 per brevi gite e uso cittadino.
La desidereri originale in tutto e al riguardo vorrei consigli di utenti esperti e possessori di tale moto. Sarei anche interessato ad avere qualche dritta su dove andare a dare uno sguardo e trovare massima competenza per la scelta giusta.
Grazie

Alberto
 
13280459
13280459 Inviato: 25 Apr 2012 12:33
 

Io ho guidato una R 65 per un breve periodo. Fuori città è sufficente,in città basta e avanza.
Qualora tu fossi un "toy size" da 45/50 Kg penso che anche la R 45 possa bastare.
Con due da 1 quintale l'uno sopra la R 65 nel traffico era favolosa. Baricentro basso (quanto basta) . L'unica cosa era un certo "dondolio" nei cambi marcia (in comune alla guzzi nevada) .
Tutte le moto a cardano soffrono se hai la gomma dietro liscia.
Ovvio che se conti di farti passi alpini sempre in due....bè continua sulla R 65
 
13280471
13280471 Inviato: 25 Apr 2012 12:39
 

ciao sì sono abbastanza leggero e proprio per quello stavo valutando peso moto, ecc.

Ora devo mettermi alla ricerca di qualcosa di interessante..

saluti
 
13280516
13280516 Inviato: 25 Apr 2012 12:58
 
 
13280529
13280529 Inviato: 25 Apr 2012 13:04
 

GRAZIE
però penso si possa trovare qualcosa a meno sia per la R45 che per la R65 ma sopratutto avrei necessità di rivolgermi a qualcuno competente visto che non sono un esperto. Prevalentemente a cosa stare attenti intendo difetti ecc.? Penso che sia fondamentale che il motore sia in buono stato poi per la carrozzeria il problema è minore o sbaglio?

saluti
 
13280543
13280543 Inviato: 25 Apr 2012 13:12
 

Vengono considerate moto d' epoca.
Chi le acquista le prende per mettere in esposizione e non per farci un 10/15000 km all' anno. E' per questo che le fanno pagare una cifra.
L'ideale sarebbe acqustare da un privato che conosci......... Tanti auguri
 
13280630
13280630 Inviato: 25 Apr 2012 13:40
 

certo sono daccordo ma è quello il fatto
dalle mie parti non conosco nessuno

ciao
grazie
 
13280651
13280651 Inviato: 25 Apr 2012 13:46
 

Comunque il 45 lascialo perdere. Stai sul 65.
 
13280738
13280738 Inviato: 25 Apr 2012 14:17
 

Scusami ha parecchi problemi?
 
13280888
13280888 Inviato: 25 Apr 2012 15:27
 

Non e per i problemi che puo avere ma il 45 è una moto appena appena sufficiente (35 CV) mentre il 65 dispone di 53 CV, ma io forse sono abituato a cilindrate superiori......
 
13281301
13281301 Inviato: 25 Apr 2012 19:03
 

capito

grazie
 
13282384
13282384 Inviato: 25 Apr 2012 23:37
 

Cortesemente quale puo' essere un prezzo/valutazione adeguata sia per una R 45 che per una R65? E a cosa bisogna stare attenti nel visionare questi due modelli? Grazie
 
13283158
13283158 Inviato: 26 Apr 2012 11:01
 

Penso, se mai acquisto una moto di quel genere, come credo stai facendo tu, di acquistarla per usarla e non da mettere in vetrina.Cerca se possibile di acquistarla "Perfettamente conservata", e non "Perfettamente revisionata". Non si sa mai chi sia il revisore e come l'ha smontata e rimontata. Guarda bene anche quelle "Che sono tanti anni che non la uso", tanti particolari si usurano piu da fermo che in utilizzo. Se la moto è bella e conservata bene e ha anche un poco di km secondo me è meglio vuole dire che l' ha trattata/usata bene. Comunque sono moto dove non c' è eletronica e di problemi elettrici il piu delle volte non compaiono. Mettila in moto falla scaldare un poco e chiedi se puoi provarla se hai un pochino di esperienza....... Considera che sono moto usate da gente tranquilla e il piu delle volte le hanno trattate bene.

Sarà per il colore ma personalmente piacciono queste

Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Subito.it


Questa è una azienda e sono obligati a darti un anno di garanzia
Link a pagina di Subito.it
 
13283253
13283253 Inviato: 26 Apr 2012 11:28
 

ti ringrazio molto dei tuoi consigli che ritengo intelligenti.
Effetivamente sto cercando qualcuno che mi dia una mano nella prova
visto che non sono un esperto..

Saluti
 
13283471
13283471 Inviato: 26 Apr 2012 12:27
 
 
13283529
13283529 Inviato: 26 Apr 2012 12:45
 
 
13283691
13283691 Inviato: 26 Apr 2012 13:35
 

quasi quasi costano di più le R45. ma possibile che diverse hanno percorso così pochi km.
Ma gli stessi sono documentabili?
 
13283861
13283861 Inviato: 26 Apr 2012 14:17
 

Forse i conta chilometri di quelle moto era possibile manometterli. Ma non credo che uno smonti l'orologio per levare un poco di Km.
Purtroppo ci vuole fiducia.
Credo che su quelle devi guardare i particolari per vedere che uso hanno avuto.
Manopole leve pedivelle se sono consumate. Ma con quei mezzi e quegli anni devi incrociare le dita e sperare.
In tutti i casi se ne trovano ancora delle belle. Non hai che l' imbarazzo della scelta da chi devi ..........farti fregare. Ciao
 
13284378
13284378 Inviato: 26 Apr 2012 16:03
 

e sì k ciao e comunque grazie
 
13285493
13285493 Inviato: 26 Apr 2012 20:32
 

Una cosi la avevo provata, non era male si notava un po di coppia di rovesciamento. Mi ricordo che in curva disturbava un poco. Ma a quei tempi il prezzo era impossibile per le mie finanze. La vende un conc. quindi con garanzia. Oltretutto il conc. è delle mie parti.

Link a pagina di Moto.wickedin.it
 
13285508
13285508 Inviato: 26 Apr 2012 20:35
 

io ho avuto già la r 80 G/S e onestamente vado talmente poco in moto che sono orientato su altri due modelli anche perchè non vorrei spendere al momento più di tanto visto il poco utilizzo. Praticamente in inverno mai, solo un pò nei mesi estivi lavoro permettendo.

ciao
 
13285561
13285561 Inviato: 26 Apr 2012 20:45
 

E vero. Forse lo avevi detto. Scusa. Ma i ricordi non si cancellano. Mi sono lasciato prendere.....
 
13285816
13285816 Inviato: 26 Apr 2012 21:31
 

continuo la ricerca ma la cosa più utile sarebbe eventualmente trovare il classico meccanico che magari ha da una parte una motina così o un pensionato che si è stufato. Magari trovare un oggetto come dici tu vissuto, che ha sempre fatto i suoi km e a cui fare qualche lavoretto.
Per caso sai dove posso trovare una foto dlla R65 per verificare come deve essere da originale in tutte le sue parti? giusto per curiosità..
saluti
 
13286263
13286263 Inviato: 26 Apr 2012 22:57
 

Scusa dimenticavo mi avevi chiesto di dove sono : Pisa
 
13286948
13286948 Inviato: 27 Apr 2012 9:34
 

Vedrai che le occasioni ti capiteranno dopo che la hai acquistata. "Hai preso quella moto?
C' era un mio amico......ne aveva una. Quasi nuova". E' la frase classica che ti sentirai dire.
Cosi è la vita ......... del motociclista che acquista usato.
 
13290409
13290409 Inviato: 28 Apr 2012 8:30
 

A si di sicuro
 
13303954
13303954 Inviato: 2 Mag 2012 12:54
 

Ho avuto per un paio di anni una r 45 del 1982 (seconda serie) comprata da un meccanico.
Non è una moto per "correre" ma ha il suo fascino.
Non vorrei che venendo da una r80 GS fossi deluso dalle prestazioni (peccato che l'hai venduta!) è opportuno che tu la provi prima...
Sicuramente la parte meccanica è importante ma non trascurare anche il resto....
Riguardo alle quotazioni: ritengo che una r 45 in buone condizioni si trovi ad una cifra di circa 2000 Euro.
All'inizio ti chiedono di più ma poi scendono....come anche io ho fatto....
Se puoi privato, i possessori di queste signore se le tengono da conto.
A proposito comprala con le borse!
Buona caccia... 0509_up.gif
 
13307317
13307317 Inviato: 2 Mag 2012 23:48
 

Avuto una r 8o gs io cerco la r 65 Moto strada a Firenze ne ho trovata una tenuta e usata regolarmente chiedono troppo pero' oltre 3 500. Non vorrei spendere quella cifra. Vado avanti con ricerca e con molta calma. Non ho fretta devo trovare quella giusta e a prezzo giusto.. Ciao
 
13311505
13311505 Inviato: 3 Mag 2012 22:59
 

Andrea
Si mi e' dispiaciuto tanto farla via ma la usavo quasi mai...
Or mi e' rivenuta la voglia e tra uno scooter e una BMW r65 o 45 preferisco riprendere la moto ha il suo fascino...che dire...
Sono ala ricerca di quella giusta,sana usata sempre nel modo corretto piuttosto che sia stata ferma per molto tempo
Saluti
 
13311746
13311746 Inviato: 3 Mag 2012 23:59
 

Io le ho tutte e due, lo scooter lo uso per andare al lavoro, la r 45 per i giri fuori porta: sono due cose proprio diverse.
Come sono riuscito a realizzare il sogno della r 1150 r Ti auguro di cuore di coronare il Tuo desiderio.
Come diceva il piccolo principe di Saint Exupery lasciati guidare dal cuore; l'essenziale e' invisibile agli occhi. 0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

Forums ©