Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Probabile causa della morte della zetona.Cosa è successo?
13269484
13269484 Inviato: 22 Apr 2012 13:52
Oggetto: Probabile causa della morte della zetona.Cosa è successo?
 



Ciao,allora ho provato a verificare se la pompa della benzina fa il suo lavoro e sembra che spinge bene.Poi ho di nuovo verificato le candele ma non mi sembrano granchè bruciate.Ho notato che non sono bagnate quando provo a mettere in moto,nemmeno un pò umideo nere,non so se è normale,dato che la pompa spinge bene la benzina.Poi ho provato con un altra candela di tipo diverso e come al solito la scintilla è molto fioca,tanto da scoccare alla base dell elettrodo,non alla punta.Non so cosa può essere!Sono le due bobine possibile?Oppure devo controllare qualche fusibile?La pipetta a massa mi fa poca scintilla,molto fioca.Che è successo vi prego aiuto ditemi cosa può essere!!!! E' successo tutto dopo la caduta dal pedistallo! icon_cry.gif
 
13269505
13269505 Inviato: 22 Apr 2012 13:58
 

la moto parte o no?

prima di tutto i fusibili, controllali tutti.


se la benzina arriva , e la compressione c'è... (hai toccato gioco valvole o altro?)

allora è un problema di accensione.

controlla che i cavi candele non disperdano (vaporizza un pò d'acqua sui cavi e al buio vedi se partono archi elettrici.

le candele spesso invece sembrano buone ma... non si parte manco se t'ammazzi.. quindi ti consiglio di cambiarle in ogni caso.

è successo due giorni fa su una moto dotata di iniezione elettronica, erano le candele, tra l' altro praticamente nuove...... succede.

Ultima modifica di Cuccoillegal il 22 Apr 2012 14:52, modificato 1 volta in totale
 
13269582
13269582 Inviato: 22 Apr 2012 14:19
 

ovviamente non parte.Prima di morire mi dava problemi in accelerazione,tipo che non arrivava al massimo dei giri,ma solo a 5000 e quando la portavo a tanto,poi reagiva spegnendosi immediatamente.Mi hanno detto che potrebbero essere le puntine,ma non ho idea.Andare fuori giri può essere un problema di candele credo.Che ne pensi?
 
13269679
13269679 Inviato: 22 Apr 2012 14:53
 

aspetta, scusa... le puntine non ci sono. in kawasaki non le usano più dal 1982 ..


le candele si saranno sicuramente danneggiate, cambiale, se va ok, altrimenti poco male. te le trovi nuove.


che candele sono montate?

la moto di che anno è?
 
13269755
13269755 Inviato: 22 Apr 2012 15:30
 

ho appena controllato fusibili e relè,tutto ok!Resta sempre lo stesso problema.Comunque monta le cr9ek a doppio elettrodo.Il brutto è che cambiarle tutte costa 50 euro!Per questo volevo essere sicuro.Secondo te può essere problema dei carb oppure delle bobine?
 
13269852
13269852 Inviato: 22 Apr 2012 16:25
 

la moto è del 1990
 
13271478
13271478 Inviato: 23 Apr 2012 0:15
 

quindi stiamo parlando di carburatori? cvk 36?

le bobine si possono controllare con un tester. ce l'hai?

però se hai scintilla forte e hai controllato se i cavi non disperdono al buio.. dovrebbero essere ok.

se la moto continua a non partire ma hai scintilla allora è un problema di mancanza carburante, per qualche motivo.,,

se prima andava, e poi all'improvviso non più, è molto difficile che sia una perdita di compressione..


so che le cr9ek costano un botto, purtroppo.. icon_confused.gif

mi spieghi meglio tutto? a distanza è difficile.....ad ogni modo se non ''prende'' gli alti regimi i problemi possono essere diversi, tra i primi indiziati ci sono le membrane lesionate .
 
13271541
13271541 Inviato: 23 Apr 2012 1:06
 

controlla il filtro benzina,a un mio amico ha dato un sacco di problemi ed era sporchissimo,all'inizio aveva il tuo stesso sintomo che gli murava a tot giri
 
13271644
13271644 Inviato: 23 Apr 2012 7:54
 

ho il tester,come controllare le bobine?
Come avevo accennato prima le candele non si bagnano mai,quindi possono essere i carb.: (keihin 36) oppure le membrane?Cosa sono?
 
13272178
13272178 Inviato: 23 Apr 2012 11:30
 

le membrane stanno sotto i tappi superiori dei carburatori e controllano l'alzata delle valvole gas e degli spilli.

se sono indurite o lesionate la moto fatica a prendere giri, in alcuni casi estremi nemmeno si riesce a dare gas perchè la moto ovviamente si spegne.

le bobine vanno controllate con il tester impostato sui valori di resistenza, smontandole dalla moto:

tra i poli bassa tensione (12 volts) devi avere non più di 3.5 ohms
tra i due cavi alta tensione tra i 13.000 e i 16.000 homs.

se le candele sono asciutte e hai scintilla è sicuramente un problema di carburante.

il rubinetto serbatoio funziona bene? la benzina esce abbondante?
 
13272824
13272824 Inviato: 23 Apr 2012 14:37
 

ho controllato direttamente la benzina affluita oltre la pompa, e sembra che spinge forte,però ho dubbi,di norma le candele non dovrebbero bagnarsi?Appena finisce di piovere misuro la resistenza!
 
13272851
13272851 Inviato: 23 Apr 2012 14:41
 

ciao prova a controllare se le vaschette e i getti dei carburatori sono puliti, e contolla se nel sebatoio c' è la ruggine
 
13272898
13272898 Inviato: 23 Apr 2012 14:51
 

nel serbatoio niente ruggine perchè ho fatto il pieno prima di fermarla
 
13273305
13273305 Inviato: 23 Apr 2012 16:27
 

opinioni personali:

......se la pompa benzina funziona e la benzina nel cilindro non arriva....vuol dire che si ferma nei carburatori. Ho capito che compressione c'è, quindi i cilindri aspirano.......

Getti da pulire potrebbe essere una causa (pulizia e sincro dei carbs 80€)

Se la scintilla le candele te la fanno in posti strani e non sull'elettrodo (o almeno nelle vicinanze).....vuol dire che son da cambiare!!!

Poi se hai modo di verificare la tensione delle bobine, puoi escludere anche queste....anzi, se hai modo di farlo gratis, direi che è la prima cosa da fare!!

doppio_lamp.gif
 
13273476
13273476 Inviato: 23 Apr 2012 17:15
 

si infatti,ma ora piove e non posso uscire,sarà la prima cosa che farò.Poi smonterò il coperchio superiore dei carbs,per dare un' occhiata alla membrana,come diceva l amico prima.Però secondo voi cosa può essere possibile che non vada così da un momento all altro??!!?
 
13273721
13273721 Inviato: 23 Apr 2012 18:22
 

per accendere un motore servono tre cose:

scintilla al momento giusto
carburante
compressione

che poi vada bene o male è da vedere dopo, ma con questi tre fondamentali deve partire.

se prima andava e quindi escludiamo danni seri a valvole e pistoni, abbiamo la corrente e la scintilla, allora è mancanza di carburante.

cambia le candele, come dicevo prima a volte fanno strani scherzi. quanti km hanno fatto?
 
13273836
13273836 Inviato: 23 Apr 2012 18:50
 

la moto ce l ho ferma da novembre,quindi ho cambiato candele e messa a riposare.L accendevo regolarmente ogni due tre giorni e partiva a colpo e andava una bomba.E' sempre partita fin quando è caduta,anzi dopo essere caduta dal cavalletto all inizio andava,poi ha cominciato a borbottare sui giri fin quando non si è mai più accesa,nemmeno il minimo accenno di accensione,proprio zero assoluto.Sembra strano perchè non può morire così all improvviso senza nemmeno fare finta di accendersi!Le candele al massimo saranno vissute due ore se conto tutte le volte che l ho accesa per farla girare un pò!
 
13276474
13276474 Inviato: 24 Apr 2012 11:22
 

molte moto hanno un sensore ''veicolo a terra'', che se viene ''ruotato'' quando la moto cade fa in modo di interrompere il funzionamento del motore.

non so se sulla tua moto è presente, (ma credo di no). in genere sta o vicino il cannotto dello sterzo o vicino al forcellone posteriore in prossimità del mono.

nel dubbio scollega la batteria, scuoti la moto abbastanza forte sinistra destra e molleggiala sulle sospensioni. poi a moto dritta rimonta la batteria.

se il problema non è lì....e come detto hai scintilla e compressione, allora sarà sicuramente un problema di aria intrappolata nelle tubazioni della benzina.

puoi fare questa prova: allenta le viti di scarico vaschette, mettendo un tubicino in gomma sui fori drenaggio che ci sono sulle vaschette stesse e svuotali in un contenitore pulito.

se esce sporcizia , il fermo ha fatto sedimentare sporco nei carburatori.

poi metti benzina fresca.


se c'è un filtro benzina, smontalo e prova senza...
 
13276626
13276626 Inviato: 24 Apr 2012 12:05
 

anche se fosse aria intrappolata,è normale che in 4 carb,non si ha il minimo accenno di messa in moto?
 
13277117
13277117 Inviato: 24 Apr 2012 14:22
 

effettivamente è questo che mi sembra molto strano, anche perchè tu hai detto di avere le candele asciutte..


hai drenato le vaschette e rimosso il filtro? (se c'è) se esce benzina dalle vaschette allora siamo davanti ad un mistero......
 
13277204
13277204 Inviato: 24 Apr 2012 14:39
 

mi sa che conviene pulire tutti i getti,vero?
 
13277349
13277349 Inviato: 24 Apr 2012 15:13
 

Io ti consiglio partendo dai contolli a costo zero:

smonti le vaschette e dai una soffiata ai getti

controlli la tensione bobine

Prova a fare questi controlli quanto puoi e poi ci aggiorni.....così inziamo a escludere un po di cose e possiamo consigliarti meglio!!!!!!

Non è possibile che la moto casca e non vada più......l'unica cosa di elettronico che c'è è la centralina che da l'accensione, il resto è tutto meccanico!!!!

doppio_lamp.gif
 
13277604
13277604 Inviato: 24 Apr 2012 16:09
 

i carburatori vanno obbligatoriamente smontati per pulirli: se ci soffi con il compressore puoi danneggiare qualcosa.

se proprio non li vuoi smontare togli almeno anche i tappi superiori e le relative membrane sotto, sono molto delicate.. ma mentre sono montati è praticamente impossibile togliere le vaschette eusa_think.gif

se il filtro benzina non è presente e la benzina passa a questo punto non ti resta che cambiare le candele, perchè saranno quelle. non vedo molte altre soluzioni..

peccato che siamo distanti, a distanza è molto difficile capire il problema .. icon_sad.gif
 
13277670
13277670 Inviato: 24 Apr 2012 16:21
 

eh si è un vero peccato la distanza!Comunque scusate l ignoranza ma nella batteria di carburatori si vedono dall alto le vaschette nere.Qui dentro ricapitolando ci sono le membrane con i galleggianti e dentro vi è anche un filtro secondario?
 
13277698
13277698 Inviato: 24 Apr 2012 16:26
 

no.

le membrane stanno sopra, getti e vaschette stanno sotto.

attenzione perchè se non li conosci non è un lavoro da fare alla leggera, sono abbastanza incasinati.

il cavo ''aria'' (ingrassatore) è collegato bene e funziona? magari è scappato dalla sua sede

se può esserti utile in lfirma c'è un link che ti può riportare ad un forum dove c'è un buon reportage per smontarli e sistemarli.
 
13277807
13277807 Inviato: 24 Apr 2012 16:53
 

guida molto precisa e dettagliata!complimenti.Non so se mi cimenterò nella pulizia carb oppure no.Intanto farò come avete detto:
1)Controllo bobine
2)Controllo stato membrane
3)cambio candele
e poi se non c è nulla di strano,vuol dire che dovrò pulire i carb.Preciso una cosa.L ex proprietario ha fatto girare la moto senza filtro aria per non so quanto tempo,forse due anni.Me ne sono accorto dopo averla acquistata!Potrebbe esserci m***a nei carb??
Richiedo assistenza amici,grazie per la disponibilità!
 
13277824
13277824 Inviato: 24 Apr 2012 16:57
 

si i carbs sono un bel casino....nel senso che se li tiri giù poi hai bisogno del vacuometro e tanto orecchio per riallinearli.

Per questo dicevo che "forse" è possibile svitargli la vaschetta da sotto.....infatti nella nostra moto sono un po inclinati e magari c'è lo spazio per togliere la vaschetta......almeno si riesce a pulire questa e vedere se dentro c'è qualcosa.......ovvio ci vuole un po di mestiere e gli attrezzi giusti (x es cacciavite a L)

Magari non risolvi però se apri e vedi le vaschette nere.....di sicuro i getti son da pulire e quel punto tiri giù tutto!!!
 
13277832
13277832 Inviato: 24 Apr 2012 16:59
 

se ha tolto il filtro aria e andava bene......vuol dire che adesso sei grasso da morire se lo hai rimesso!!!!
Vuol dire che aveva cambiato i getti con quelli + grossi......quindi ci voleva + aria....quindi via il filtro aria (scelta personalmente moooooolto discutibile!!!!!!)
 
13277876
13277876 Inviato: 24 Apr 2012 17:10
 

non credo abbia cambiato i getti.Ma la moto montando i filtri di nuovo,ha girato per un mesetto bene come prima,stesso rumore stessa risposta in accelerazione.Ho messo dei filtri abbastanza aperti sportivi.Quindi l aria passa bene.Piuttosto mi è venuto un dubbio sul fatto che si sia o no depositata porcheria nei carb ,visto che la posizione della presa d aria verso l alto abbia sicuramente aspirato le spugne tumefatte che ci sono sotto il serbatoio!
 
13277899
13277899 Inviato: 24 Apr 2012 17:17
 

di sicuro il filtro serve ad evitare che polvere, sabbia, ed altre porcherie.......quindi prob i tuoi carb sono da verificare.....però influisce non poco sulla carburazione!!! In particolare anche se cambi lo scarico!!!

secondo me dopo aver verificato le altre cose e circoscritto il problema ai carb.....vai da un mecca che con 80 euro ti fa il lavoro!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©