Leggi il Topic


gas rapido: consiglio [quale montare su m.y. 2010?]
13246694
13246694 Inviato: 16 Apr 2012 14:23
Oggetto: gas rapido: consiglio [quale montare su m.y. 2010?]
 

Vorrei mettere il gas rapido, sapreste consigliarmi? anche sui mm della corsa eventualmente..

in giro ho visto questo:

Link a pagina di Carpimoto.it

come vi sembra?
 
13246828
13246828 Inviato: 16 Apr 2012 14:55
Oggetto: Re: gas rapido: consiglio
 

_-Luk-_ ha scritto:
Vorrei mettere il gas rapido, sapreste consigliarmi? anche sui mm della corsa eventualmente..

in giro ho visto questo:

Link a pagina di Carpimoto.it

come vi sembra?
seguo interessato,il gas rapido che hai citato mi sembra molto valido (non ne so molto in materia però)
la cosa + rognosa mi hanno detto è montarlo,2 palle mondiali,confermate?
 
13247674
13247674 Inviato: 16 Apr 2012 18:14
 

più che altro mi interesserebbe sapere se ce n'è di gas rapidi compatibili con le manopole rizoma..quelli che ho postato non lo sono..

altra cosa: sapete quant'è la corsa originale della z750?
 
13249338
13249338 Inviato: 16 Apr 2012 23:18
 

Ciao!

monto quel modello da un paio d'anni, secondo me è tra i migliori in circolazione, totalmente in ergal e con 4 ghiere differenti, in modo da trovare la giusta configurazione adatta a te.

per adesso uso la seconda ghiera "più rapida", in questi giorni sono preso ma se vuoi provo a prendere i gradi di apertura della manopola 0509_up.gif
 
13250161
13250161 Inviato: 17 Apr 2012 10:53
 

mi pongo una domanda.. ma nella guida cosa cambia con e senza gas rapido? se cambia solo la corsa dell'acceleratore temo siano soldi buttati
 
13250443
13250443 Inviato: 17 Apr 2012 12:17
 

boezium ha scritto:
mi pongo una domanda.. ma nella guida cosa cambia con e senza gas rapido? se cambia solo la corsa dell'acceleratore temo siano soldi buttati


non credo siano soldi buttati, io stesso quando voglio spingere avverto che la corsa dell'accelleratore è troppo lunga, mi portra a mettere il braccio e il polso in una posizione troppo innaturale, il che si riflette anche sul feeling che hai con la moto poi..

se invece sei uno che cammina tranquillo, che con la moto ci passeggia, allora probabile che nno ci sia l'esigenza di fare una modifica del genere..

Fedo750 ha scritto:
Ciao!

monto quel modello da un paio d'anni, secondo me è tra i migliori in circolazione, totalmente in ergal e con 4 ghiere differenti, in modo da trovare la giusta configurazione adatta a te.

per adesso uso la seconda ghiera "più rapida", in questi giorni sono preso ma se vuoi provo a prendere i gradi di apertura della manopola 0509_up.gif


ah ma allora te le danno tutte e 4.. siccome lì nel sito, ogni colore ha un suo codice ed un suo prezzo, credevo potessi sceglierne uno solo di colore..

hai cambiato anche il blocco di accensione vero?
 
13255769
13255769 Inviato: 18 Apr 2012 16:15
 

[quote="boezium"#13250161]mi pongo una domanda.. ma nella guida cosa cambia con e senza gas rapido? se cambia solo la corsa dell'acceleratore temo siano soldi buttati[/quote

e' lo scopo del rapido accorciare la corsa dell' acceleratore, e' molto comodo quando all' uscita di curva ti serve il tutto il gas possibile pronto subito senza troppa escursione della manopola
 
13256847
13256847 Inviato: 18 Apr 2012 20:25
 

oggi ero in giro, ci ho fatto caso. da una posizione "normale" della mano sulla manopola, per arrivare a fondo corsa ci sono arrivato a mala pena, ritrovandomi con la mano piegata di 90° rispetto all'avambraccio, la spalla destra parecchio più bassa rispetto alla sinistra, e generale senso di precarietà.

c'è da dire che questo ti porta a ritrovarti poche volte a gas spalancato, proprio perchè è scomodo arrivarci, in genere non ci arrivo quasi mai, mi limito ai 3/4 di corsa che comunque non è poco. per un discorso di sicurezza è utile sta cosa, ti porta a correr meno.

comunque, sapreste dirmi quanti mm è la corsa originale della z750?
 
13258453
13258453 Inviato: 19 Apr 2012 10:09
 

ciao a tutti, sono un utente di ZItalia e seguo con interesse anche io il discorso relativo al gas rapido, confermando che anche nel mio caso l'escursione della "manetta" risulta troppo ampia.
Da quello che ho letto in giro, il Robby è il migliore (e il prezzo lo conferma) ma dicono vada bene anche il Domino..
Il tema è quale blocchetto dell'accensione montare.. va bene quello del 636 o dello z 1000?

ps: il colore del Robby ha solo valenza estetica e riguarda il guscio, ogni kit ha 4 differenti carrucole (penso che la Blu dovrebbe andar bene per un uso da tutti i giorni)

La corsa originale dovrebbe essere 100°
 
13259252
13259252 Inviato: 19 Apr 2012 14:07
 

Fedo750 ha scritto:
Ciao!



per adesso uso la seconda ghiera "più rapida", in questi giorni sono preso ma se vuoi provo a prendere i gradi di apertura della manopola 0509_up.gif


ma magari! icon_smile.gif
 
13260896
13260896 Inviato: 19 Apr 2012 20:15
 

Sono appena tornato dal box!

sembrano 75/80 gradi di apertura, tieni conto che ho la seconda ghiera "più veloce", non so dirti di che colore sia, tieni conto che nella scatola mi sono rimaste quella rossa, nera, e argento.

Ricorda di comprare anche i cavi, fortunatamente robbymoto li ha specifici per la zeta.

Ho montato il gas rapido semplicemente perchè mi hanno rotto il comando originale, ma la spesa ne vale assolutamente la pena! Ti consiglio proprio il robbymoto perchè è l'unico a quel prezzo ad essere interamente in ergal!

Come blocchetto elettrico ho comprato il più semplice della domino, che poi ho adattato!

doppio_lamp.gif
 
13262717
13262717 Inviato: 20 Apr 2012 10:39
 

Fedo puoi dirmi il prezzo finale del Robby + Domino ed il sito dove l'hai acquistato?

Il blocchetto l'hai preso con start stop ad impulso e quello ad interruttore?

grazie 1000
 
13264280
13264280 Inviato: 20 Apr 2012 17:06
 
 
13265104
13265104 Inviato: 20 Apr 2012 20:54
 

Fedo750 ha scritto:
Sono appena tornato dal box!

sembrano 75/80 gradi di apertura, tieni conto che ho la seconda ghiera "più veloce", non so dirti di che colore sia, tieni conto che nella scatola mi sono rimaste quella rossa, nera, e argento.


doppio_lamp.gif


i colori, da corsa più ampia a più corta, sono: grigio, blu, rosso e nero.

Hai la blu presumo.. ti ci trovi bene, o pensi di poter mettere quella ancora più corta?
 
13265743
13265743 Inviato: 20 Apr 2012 23:29
 

Per ora mi trovo bene, il gas è ben gestibile, anche nell'uso cittadino, ma nell'apertura al 100% preferirei una corsa leggermente più corta.

La grigia non l'ho mai provata, non saprei dirti com'è... invece la ghiera blu è decisamente "poco rapida", quasi come l'originale.

Forse, se scrivi direttamente a robbymoto, ti dicono a quanti gradi di apertura corrisponde ogni ghiera.

doppio_lamp.gif
 
13277087
13277087 Inviato: 24 Apr 2012 14:16
 

Probabilmente si potrebbe azzardare anche la rossa... ad ogni modo direi che il grosso dello sbattimento è montare tutto l'archibugio (compreso blocchetto), mentre cambiare la ghiera dovrebbe essere abb facile, basta sfilare la manopola
 
13277265
13277265 Inviato: 24 Apr 2012 14:52
 

quasi tutti quelli del mio gruppo che montano gas rapido su diverse moto,montano la ghiera da pista con la corsa corta,su una z lo si fa tranquillamente visto che non è una moto cattiva
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©