Leggi il Topic


Quale paraschiena per giacca in tessuto entry level?
13188741
13188741 Inviato: 31 Mar 2012 19:12
Oggetto: Quale paraschiena per giacca in tessuto entry level?
 

Volevo un consiglio, dovendo acquistare una giacca, ho trovato 3 modelli che mi piacciono molto e sono economicamente accessibili

- Dainese Racing Tex (177€)
- Alpinestars T-Barcelona (170€ in offerta a 120€)
- Aplinestars GP Plus (200€ in offerta a 150€)


Volevo sapere per questi 3 modelli, che tipo di paraschiena integrabili offrono le case madri? Devo per forza prendere qualcosa della stessa marca o ci sono modelli "compatibili"?
so già che è meglio prenderlo separato, che da maggiore protezione ecc., ma per esigenze personali ho bisogno di una cosa più pratica, poichè meglio un paraschiena integrato che niente sulla schiena no?
 
13188756
13188756 Inviato: 31 Mar 2012 19:17
 

In teoria la forma dei paraschiena è abbastanza simile e di solito lo spazio nella giacca consente di alloggiarne qualunque.

Ti posso certificare (per visto e sentito) che un modello giallo (mi sembra si chiami warrior) della spidi ha salvato il figlio dei miei vicini che si è infilato con lo scooter sotto al guard rail.
Al paraschiena sono partite due alette,un bel livido viola una giacca della combat strappata ma il resto intatto!
Non ti dico lo scooter invece.... eusa_doh.gif

Spidi produice bella roba,ci sono poi quelli della IXS (poco conosciuti)
ci sarebbe questo,estremamente flessibile
Link a pagina di Louis.de
ma andrebbe bene per "giocattolini" da 160 x 45 kg

Cerca comunque un prodotto OMOLOGATO perchè almeno sai che qualche test lo ha subito.
 
13188773
13188773 Inviato: 31 Mar 2012 19:24
 

Doc_express ha scritto:
In teoria la forma dei paraschiena è abbastanza simile e di solito lo spazio nella giacca consente di alloggiarne qualunque.

Ti posso certificare (per visto e sentito) che un modello giallo (mi sembra si chiami warrior) della spidi ha salvato il figlio dei miei vicini che si è infilato con lo scooter sotto al guard rail.
Al paraschiena sono partite due alette,un bel livido viola una giacca della combat strappata ma il resto intatto!
Non ti dico lo scooter invece.... eusa_doh.gif

Spidi produice bella roba,ci sono poi quelli della IXS (poco conosciuti)
ci sarebbe questo,estremamente flessibile
Link a pagina di Louis.de
ma andrebbe bene per "giocattolini" da 160 x 45 kg

Cerca comunque un prodotto OMOLOGATO perchè almeno sai che qualche test lo ha subito.


Grazie per l'intervento! nello specifico cerco qualcosa di compatibile per questi 3 giubbotti.
Ho trovato l'Alpinestars Back Protector a 44€ che dovrebbe essere un livello 1, ma non riesco a capire se va bene. Nelle descrizione delle giacche nemmeno parla dell'alloggio per paraschiena...
 
13188798
13188798 Inviato: 31 Mar 2012 19:32
 

ci sono di livello 1 e 2,quelli due sono meglio ma costano di più.
 
13188872
13188872 Inviato: 31 Mar 2012 19:52
 
 
13188873
13188873 Inviato: 31 Mar 2012 19:53
 

Io possiedo una giacca Dainese racing Tex, per il tragitto casa/lavoro utilizzo un paraschiena integrato per ovvi motivi, il Dainese Wave G1/G2 (cambia solo la dimensione).

La giacca è ottima, usata anche per qualche viaggetto a temperature non proprio ospitali si è comportata molto bene...
 
13188964
13188964 Inviato: 31 Mar 2012 20:19
 

neoluigi ha scritto:
Io possiedo una giacca Dainese racing Tex, per il tragitto casa/lavoro utilizzo un paraschiena integrato per ovvi motivi, il Dainese Wave G1/G2 (cambia solo la dimensione).

La giacca è ottima, usata anche per qualche viaggetto a temperature non proprio ospitali si è comportata molto bene...


ah ottimo, e mi diresti invece con le temperature elevate come si comporta? A me serve una che non mi faccia fare la sauna d'estate...
 
13188969
13188969 Inviato: 31 Mar 2012 20:21
 

gigio2sin ha scritto:
io comunque consigli paraschiena "normali" non quelli da infilare nel giacchetto

aad esempio: Link a pagina di Motorama.it


lo so, purtroppo la moto ho intenzione di usarla nel tempo libero, principalmente per spostamenti urbani... e dover uscire magari la sera o il pomeriggio per un caffè col paraschiena da tenermi non è la soluzione più comoda e pratica (sicuramente anche la meno sicura, ma ognuno ha le sue esigenze)
 
13188981
13188981 Inviato: 31 Mar 2012 20:25
 

Floorfilla ha scritto:


ah ottimo, e mi diresti invece con le temperature elevate come si comporta? A me serve una che non mi faccia fare la sauna d'estate...


Ancora devo provarla con le temperature elevate..l'ho comprata a novembre icon_biggrin.gif

Comunque da ciò che si dice solo i traforati non fanno sudare d'estate.. eusa_think.gif
 
13189125
13189125 Inviato: 31 Mar 2012 21:16
 

neoluigi ha scritto:


Ancora devo provarla con le temperature elevate..l'ho comprata a novembre icon_biggrin.gif

Comunque da ciò che si dice solo i traforati non fanno sudare d'estate.. eusa_think.gif


non ricordo chi mi disse però che i traforati poi in caso di "sgrat sgrat" sono quelli più rischiosi da indossare....
Ma in questi giorni che ha fatto temperature da 24°-25° come ti ci sei trovato? hai già tolto l'imbottitura?
 
13189280
13189280 Inviato: 31 Mar 2012 22:18
 

Floorfilla ha scritto:


non ricordo chi mi disse però che i traforati poi in caso di "sgrat sgrat" sono quelli più rischiosi da indossare....
Ma in questi giorni che ha fatto temperature da 24°-25° come ti ci sei trovato? hai già tolto l'imbottitura?


Ancora no, diciamo che non mi sono mai trovato nel traffico alle 13 però.. la uso la mattina per andare in ufficio, la sera al ritorno e poi nei weekend generalmente mi dirigo verso luoghi più freschi. icon_smile.gif
 
13189629
13189629 Inviato: 1 Apr 2012 1:29
 

neoluigi ha scritto:


Ancora no, diciamo che non mi sono mai trovato nel traffico alle 13 però.. la uso la mattina per andare in ufficio, la sera al ritorno e poi nei weekend generalmente mi dirigo verso luoghi più freschi. icon_smile.gif


fammi sapere allora! io penso di acquistarla dopo pasqua
 
13190294
13190294 Inviato: 1 Apr 2012 13:15
 

Risolto il problema Dainese ancora nessuno mi ha saputo dare indicazioni per i paraschiena integrabili Alpinestars...
 
13191009
13191009 Inviato: 1 Apr 2012 18:00
 

Floorfilla ha scritto:
Risolto il problema Dainese ancora nessuno mi ha saputo dare indicazioni per i paraschiena integrabili Alpinestars...



uppo poichè ho trovato una Alpinestars T-GP Plus in un outlet online a 139€
Cosa ne pensate? Mi sembra qualitativamente abbastanza paragonabile alla Racing Tex della Dainese, però risparmierei quei 30-40€ da investire subito sul paraschiena integrabile.
Come paraschiena ho trovato il Bioarmor Back Protector che ha questa certificazione:
Certificazione CE di Livello 621 1: EN1 ‐2:2010 a 44€
Quindi con 180€ avrei GP Plus+Bioarmor, allostesso prezzo della sola Dainese Racing Tex.
 
13193245
13193245 Inviato: 2 Apr 2012 10:46
 

Beh, come tutte le giacche di tessuto sono quel che sono in materia di protettività, quindi più o meno tutte uguali (scarse), prendi quella fatta meglio e che ti piace di più (magari bella chiara come colore, così ti vedono meglio e riflette un pò l'irraggiamento solare).

Come paraschiena, guarda IL LIVELLO, i liv.1 scartali subito, van bene in bicicletta, c'è un buon livello 2 , il Dainese NFrame, che costa poco e da recenti test che se non erro ho trovato pure qui sul tinga, pare davvero niente male come resistenza.
 
13193262
13193262 Inviato: 2 Apr 2012 10:53
 

Floorfilla ha scritto:


lo so, purtroppo la moto ho intenzione di usarla nel tempo libero, principalmente per spostamenti urbani... e dover uscire magari la sera o il pomeriggio per un caffè col paraschiena da tenermi non è la soluzione più comoda e pratica (sicuramente anche la meno sicura, ma ognuno ha le sue esigenze)


se posso permettermi: è tutta una questione di abitudine.

da un lato la minor praticità, dall'altro la maggior probabilità di farsi davvero male in caso di botto.

proprio perchè la usi solo per il tempo libero ha più senso un paraschiena tradizionale visto che in momenti di relax è maggiormente "gestibile" e puoi sbattertene di mille altri aspetti.

puoi pure tenertelo addosso che tanto non dà fastidio e come la gente vede che vai in giro con un casco in mano non fa caso al contorno di abbigliamento spesso osceno che ne segue icon_asd.gif

poi oh, se preferisci rischiare la spina dorsale per non apparire "stupido" e per tenere le mani libere liberissimo. però un conto è parlare di esigenze un altro di sicurezza oggettiva.
 
13193593
13193593 Inviato: 2 Apr 2012 12:22
 

DemaDev ha scritto:


se posso permettermi: è tutta una questione di abitudine.

da un lato la minor praticità, dall'altro la maggior probabilità di farsi davvero male in caso di botto.

proprio perchè la usi solo per il tempo libero ha più senso un paraschiena tradizionale visto che in momenti di relax è maggiormente "gestibile" e puoi sbattertene di mille altri aspetti.

puoi pure tenertelo addosso che tanto non dà fastidio e come la gente vede che vai in giro con un casco in mano non fa caso al contorno di abbigliamento spesso osceno che ne segue icon_asd.gif

poi oh, se preferisci rischiare la spina dorsale per non apparire "stupido" e per tenere le mani libere liberissimo. però un conto è parlare di esigenze un altro di sicurezza oggettiva.



Più che abitudine ho proprio specificato che la mia esigenza è di averlo integrato, in modo da poter tenerlo nel giubbino per una necessaria praticità nel quotidiano. Tolto il casco e il giubbino e messi i guanti dentro al casco, la situazione diventa più facilmente gestibile, oltre al fatto che al momento ho 0km d'esperienza, quindi non devo affrontare viaggi o trasferte ma sono semplicemente alle prime armi.


Filo79 ha scritto:
Beh, come tutte le giacche di tessuto sono quel che sono in materia di protettività, quindi più o meno tutte uguali (scarse), prendi quella fatta meglio e che ti piace di più (magari bella chiara come colore, così ti vedono meglio e riflette un pò l'irraggiamento solare).

Come paraschiena, guarda IL LIVELLO, i liv.1 scartali subito, van bene in bicicletta, c'è un buon livello 2 , il Dainese NFrame, che costa poco e da recenti test che se non erro ho trovato pure qui sul tinga, pare davvero niente male come resistenza.


non è proprio l'NFrame che è un modello stand-alone, ma la Dainese ha gli integrabili Liv.2 da utilizzare fortunatamente... non riesco invece a trovare i Liv2 Alpinestars....
 
13193661
13193661 Inviato: 2 Apr 2012 12:41
 
 
13193720
13193720 Inviato: 2 Apr 2012 13:02
 

Brexxa ha scritto:
Il dainese nframe confermo che è un ottimo prodotto! qui trovi le informazioni per la versione con bretelle...
Recensione paraschiena Dainese N-frame (livello2)
so che esiste anche la versione per giubbotti però!
Link a pagina di Dainese.com
non proteggerà sicuramente come il fratello maggiore ma credo che sia simile... 0509_up.gif


qual'è la differenza fra G1 e G2?
Comunque la Dainese sui paraschiena integrabili è ottima, il problema è che la Racing Tex è la più costosa delle giacche che ho trovato... ci fosse un paraschiena integrabile Liv.2 Alpinestars sarebbe perfetto
 
13194265
13194265 Inviato: 2 Apr 2012 15:07
 

Ho trovato i Forcefield, ma dovete spiegarmi un attimo come capire la misurazione da effettuare...
Vorrei prendere un Forcefield come questo: Link a pagina di Motostorm.it

unito alla Alpinestars GP Plus... ma devo capire un attimo come regolarmi :\
 
13194907
13194907 Inviato: 2 Apr 2012 17:49
 

Floorfilla ha scritto:
Ho trovato i Forcefield, ma dovete spiegarmi un attimo come capire la misurazione da effettuare...
Vorrei prendere un Forcefield come questo: Link a pagina di Motostorm.it

unito alla Alpinestars GP Plus... ma devo capire un attimo come regolarmi :\


Beh, devi guardare il metodo di fissaggio presente sulla giacca, solitamente è una specie di "tasca", quindi la misuri e vedi se ci sta; ovviamente se la tasca è molto più grande del paraschiena, il rischio che si muova è elevatissimo (e quindi vanificherebbe la sua funzione).
I paraschiena integrati necessitano di una giacca piuttosto aderente per fere bene il loro lavoro, a differenza di quelli bretellati che puoi regolarli e stringerteli in vita.
 
13195216
13195216 Inviato: 2 Apr 2012 19:11
 

Filo79 ha scritto:


Beh, devi guardare il metodo di fissaggio presente sulla giacca, solitamente è una specie di "tasca", quindi la misuri e vedi se ci sta; ovviamente se la tasca è molto più grande del paraschiena, il rischio che si muova è elevatissimo (e quindi vanificherebbe la sua funzione).
I paraschiena integrati necessitano di una giacca piuttosto aderente per fere bene il loro lavoro, a differenza di quelli bretellati che puoi regolarli e stringerteli in vita.


eh infatti è questo che mi preoccupa... ma anche facendo una ricerca veloce nn ho trovato commenti\pareri di qualcuno che abbia una giacca alpinestars e un forcefield integrato...
A questo punto per non rischiare dovrei spendere un bel po' di più e prendere il Dainese Racing Tex e un Dainese Shield Air G1 Lev2
 
13197046
13197046 Inviato: 3 Apr 2012 8:42
 

Floorfilla ha scritto:


eh infatti è questo che mi preoccupa... ma anche facendo una ricerca veloce nn ho trovato commenti\pareri di qualcuno che abbia una giacca alpinestars e un forcefield integrato...
A questo punto per non rischiare dovrei spendere un bel po' di più e prendere il Dainese Racing Tex e un Dainese Shield Air G1 Lev2


Oppure ti prendi il giubbino che ti piace e un paraschiena ForceField PRO L2 bretellato, tanto è piccolo e ha le bretelle come uno zaino, te lo tieni in spalla quando scendi dalla moto.
Oppure un SoulRace Bender, che è pieghevole e puoi metterlo in una borsa.
 
13197616
13197616 Inviato: 3 Apr 2012 11:55
 

Filo79 ha scritto:


Oppure ti prendi il giubbino che ti piace e un paraschiena ForceField PRO L2 bretellato, tanto è piccolo e ha le bretelle come uno zaino, te lo tieni in spalla quando scendi dalla moto.
Oppure un SoulRace Bender, che è pieghevole e puoi metterlo in una borsa.


eh filo ti ringrazio dei tuoi consigli, però come detto purtroppo ho bisogno di uno "integrabile".
Quando voglio uscire a farmi un giro in zona (e non di più, ancora nn ho la patente figurarsi di pensare ad un viaggio in moto o a 300km di autostrada, il massimo sarebbe una bella costierata dopo un po' di pratica) ho bisogno di avere il meno ingombro possibile... già giubbino+casco una volta scesi diventano un bel pacco da portarsi... col paraschiena standalone sarebbe davvero la fine....
 
13198444
13198444 Inviato: 3 Apr 2012 15:18
 

Ho comprato una Dainese Xantum d-dry e ho riflettuto molto prima di comprare il paraschiena integrato.
Il dealer ufficiale della dainese dove l'ho comprato voleva farmi prendere per forza il wave, che è un livello 1, mentre non aveva disponibili altri modelli della dainese da inserire nella giacca perchè a suo dire "i clienti glieli rimandavano indietro perchè scomodi".
Dal momento che il wave non mi convinceva, tanto più che il negozio me lo voleva far pagare a prezzo pieno (62€), mi sono informato circa le protezioni della forcefield, e alla fine ho comprato questo:
Link a pagina di Motostorm.it

l'ho pagato più o meno quanto il dainese ma almeno è di livello 2
la forcefield ne fa di varie forme e dimensioni, per assicurarmi che fosse quello giusto per la mia giacca ho mandato una mail alla forcefield che mi ha indirizzato verso il modello 007, consiglio di fare lo stesso se siete interessati
 
13198582
13198582 Inviato: 3 Apr 2012 15:48
 

Aitarn ha scritto:
Ho comprato una Dainese Xantum d-dry e ho riflettuto molto prima di comprare il paraschiena integrato.
Il dealer ufficiale della dainese dove l'ho comprato voleva farmi prendere per forza il wave, che è un livello 1, mentre non aveva disponibili altri modelli della dainese da inserire nella giacca perchè a suo dire "i clienti glieli rimandavano indietro perchè scomodi".
Dal momento che il wave non mi convinceva, tanto più che il negozio me lo voleva far pagare a prezzo pieno (62€), mi sono informato circa le protezioni della forcefield, e alla fine ho comprato questo:
Link a pagina di Motostorm.it

l'ho pagato più o meno quanto il dainese ma almeno è di livello 2
la forcefield ne fa di varie forme e dimensioni, per assicurarmi che fosse quello giusto per la mia giacca ho mandato una mail alla forcefield che mi ha indirizzato verso il modello 007, consiglio di fare lo stesso se siete interessati


Ti ringrazio, mi diresti l'email a cui hai contattato la forcefield? così chiedo quale modello è compatibile con l'alpinestars GP PLUS

per quanto riguarda il dainese, il negozio dainese vicino casa mia ha lo Shield Air Level 2 a 49€, quindi sarei coperto...
 
13199065
13199065 Inviato: 3 Apr 2012 18:16
 
 
13223155
13223155 Inviato: 10 Apr 2012 19:10
 

Alla fine ho acquistato lo Shield Air G1 livello 2, l'ho provato su tre giacche diverse è molto comodo, non si sente quasi, peccato per un po' di effetto "gobba" che fa a livello estetico..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©