Leggi il Topic


[HOW TO] sostituire filtro aria z750 '07
13182484
13182484 Inviato: 29 Mar 2012 22:06
Oggetto: [HOW TO] sostituire filtro aria z750 '07
 

buonasera a tutti,
cercando nel forum non ho trovato nessuna guida esaustiva che spiegasse come cambiare il filtro dell'aria della zetina (modello dopo 2007, premetto che la mia è del 2010 ma penso che dal 2007 in poi siano uguali).
eccoci qui, quindi, spero possa aiutare qualcuno a cominciare a fare qualche lavoretto da solo in quanto è un'operazione molto semplice, che non prevede di staccare spinotti, tubi della benzina o altro che non siano viti.

Attrezzi: brugole, chiavi inglesi, cacciavite a stella, uno "sbloccante"(svitol, wd-40,...)
(consiglio prima di forzare eccessivamente una vite di provare con lo sbloccante e di lasciarlo agire qualche minuti, perchè finire di svitare una vite spanata è veramente un impiccio)

1) Per prima cosa togliere le 2 selle. la sella passeggero si toglie con la chiave, la sella pilota bisogna tirare questo filo

immagini visibili ai soli utenti registrati

e poi alzarla tirandola verso il sedile posteriore

2) bisogna togliere questo fianchetto (è attaccato con la vite evidenziata, poi bisogna solo tirare con attenzione, in quanto c'è un perno a pressione da sfilare)

immagini visibili ai soli utenti registrati



3) bisogna togliere il fianchetto nero

immagini visibili ai soli utenti registrati

(è attaccata con una vite, ed ha 3, o forse 4, perni a pressione, tiratelo delicatamente fino a staccarli tutti)

4) ripetete queste operazioni da tutti e 2 i lati della zetina, ed il risultato dovrebbe essere questo

immagini visibili ai soli utenti registrati



5) a questo punto dovete svitare il bullone che regge il serbatoio (vite n 1), e togliere la staffa che sta sotto al bullone svitando i perni (viti 2 e 3 nella foto)

immagini visibili ai soli utenti registrati



6) ora facendovi aiutare da qualcuno (farlo da soli è complicato e rischiate di fare qualche danno) alzate il serbatoio tirandolo delicatamente verso la coda della moto, si alza parecchio, comunque abbastanza da svitare le viti che reggono il coperchio dell'air box

immagini visibili ai soli utenti registrati

(una vite è già tolta)

7) togliete il coperchio, il filtro originale e sostituite quello che avete acquistato

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



8) fate tutto al contrario, rimontando tutti i pezzi.

spero possa chiarire le idee a qualcuno, buon lavoro!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13184158
13184158 Inviato: 30 Mar 2012 13:17
 

ottima guida collega motociclista... per il resto o sostituite il filtro oppure date una bella rigenerata al filtro aria con i prodotti appositi... vi posto il link della guida che ho fatto per la pulizia dei filtri sportivi... cosi diventa bella completa... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif sperando d'essere d'aiuto per le newentry rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Guida pulizia moto, catena, filtri sportivi e cura estetica.
 
13191346
13191346 Inviato: 1 Apr 2012 19:48
 

Ottima guida, occhio alle due viti laterali della staffa, al 50% si spanano se è la prima volta che le togliete..
 
13192064
13192064 Inviato: 1 Apr 2012 22:02
 

TearS ha scritto:
Ottima guida, occhio alle due viti laterali della staffa, al 50% si spanano se è la prima volta che le togliete..


si, infatti è proprio per quelle 2 viti che ho finito una bomboletta di wd-40
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
13193700
13193700 Inviato: 2 Apr 2012 12:56
 

Pollulare sei stato chiarissimo!!!
Spero che io ci riesca.
Vorrei chiedere 2 cosine a Voi + Esperti x fare un Ottimo tagliando fai da te.
Ho 15000 km e 4 pistate, ho svolto il 1° tagliando a 3000 ed il 2° ai 10.000.
Si lo so un po in ritardo rispetto le tabelle indicate dalle case.
Siccome costano parecchio e sono sicuro che ti dicono che fanno cose ma invece.....il 3° vorrei farmelo da solo.
E vorrei sostituire:

Olio e filtro, filtro aria, liquido radiatore, pastiglie freni anteriori.
Non saprei però che olio metterci nel carter frizione e il liquido radiatore e se quando cambio le pastiglie devo mettere dell' olio nel serbatoietto vicino alla leva freno.

Qualcuno sa anche a quanti km si sostituiscono le candele e quali si mettono?
Insomma non so una mazza... non insultatemi 0510_inchino.gif



ps: sulla parte inferiore del carter frizione destro c' è un piccolo oblò in vetro. A cosa serve? Qualche livello? icon_rolleyes.gif


Ringrazio anticipatamente icon_biggrin.gif
 
13193945
13193945 Inviato: 2 Apr 2012 13:57
 

Ah scusatemi ragazzi,
sono stato scorretto non presentandomi ed intrufolandomi nella vostra convesrazione.

Ho la Z750 da giugno scorso ho 31 anni sono di Lodi ed è la mia 1° moto.
Uso la moto x andare a lavoro, nei week-and con la ragazza eeeeee PPistaaa.
Vorrei fare il tagliando xchè ho spinto di bbrutto la moto.

Ma come dicevo non ci ho mai messo mani x la garanzia.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©