Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 4 di 12
Vai a pagina Precedente  12345...101112  Successivo
 
Qual è il migliore lubrificante per la catena?
14251057
14251057 Inviato: 4 Apr 2013 16:18
 

trovo buono il motul. ogni 500 km dopo aver pulito con petrolio bianco. non schizza ed è tenace. doppio_lamp.gif
 
14255379
14255379 Inviato: 5 Apr 2013 23:02
 

da quando uso il Silkolene titanium gel non ho più problemi di imbrattamento ed ho un'ottima lubrificazione della catena ....ricopre la catena con un film biancastro che non cola e non viene centrifugato .....è caro ma mi soddisfa 0509_up.gif
 
14311958
14311958 Inviato: 27 Apr 2013 20:15
Oggetto: quale grasso per la catena?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi, mi sapreste dire qual'è il miglior grasso per la catena? posseggo una suzuki freewind. grazie.
 
14311964
14311964 Inviato: 27 Apr 2013 20:17
 

prova la funzione cerca..ci sono mille e mille topic sulla lubrificazione della catena icon_biggrin.gif
 
14311972
14311972 Inviato: 27 Apr 2013 20:19
 
 
14312162
14312162 Inviato: 27 Apr 2013 21:35
 

olio per ingranaggi 80W/90 generico (lo consiglia la honda sulle sue moto)
uno straccio imbevuto ed in pochi secondi pulisci e lubrifichi la catena in un colpo solo 0509_up.gif
 
14312221
14312221 Inviato: 27 Apr 2013 21:58
 

ce ne sono un bel pò--io attualmente uso il castrol e non mi trovo male, ma so che anche il motul è un ottimo prodotto..degli altri non ti so dire 0509_up.gif
 
14525441
14525441 Inviato: 20 Lug 2013 13:47
 
 
14527030
14527030 Inviato: 21 Lug 2013 14:39
 

Enigmisth ha scritto:
Ciao Ragazzi... mi aggrego per chiedere un parere.

Mi hanno dato per la catena della mia CBR 600 F 2011 questi due prodotti:

Lubrificante multiuso: Link a pagina di Vmditalia.com

Grasso al litio: Link a pagina di Vmditalia.com

Li conoscete? secondo voi vanno bene?

leggi il libretto di uso e menutenzione eusa_whistle.gif
 
14527138
14527138 Inviato: 21 Lug 2013 16:04
 

rna ha scritto:
leggi il libretto di uso e menutenzione eusa_whistle.gif


Grazie.... ma non c'è scritto nulla sul libretto se non di usare un grasso apposito -.-

Io vorrei capire se quei due specifici vanno bene
 
14527238
14527238 Inviato: 21 Lug 2013 17:43
 

Enigmisth ha scritto:
rna ha scritto:
leggi il libretto di uso e menutenzione eusa_whistle.gif


Grazie.... ma non c'è scritto nulla sul libretto se non di usare un grasso apposito -.-

Io vorrei capire se quei due specifici vanno bene

Strano sul mio specifica di usare un olio per ingranaggi con gradazione 80W/90
davvero strano visto che in pratica è la stessa moto.
 
14527348
14527348 Inviato: 21 Lug 2013 18:46
 

rna ha scritto:
Strano sul mio specifica di usare un olio per ingranaggi con gradazione 80W/90
davvero strano visto che in pratica è la stessa moto.

Provo a guardare di nuovo, ma anche così non dice molto. Magari quello al litio ha quelle specifiche ma non va bene lo stesso perché è al litio
 
14527479
14527479 Inviato: 21 Lug 2013 19:50
 

Enigmisth ha scritto:
Provo a guardare di nuovo, ma anche così non dice molto. Magari quello al litio ha quelle specifiche ma non va bene lo stesso perché è al litio


Un olio 80/90 NON è al litio è un semplice olio per cambi e lo trovi facilmente ovunque.
bagni una pezza con l'olio abbondante e la strofini sulla catena avrai la catena sempre lucida e lubrificata.
Ogni 500 km come riporta il mio (ma penso anche il tuo ) manuale d'uso. 0509_up.gif
 
14527683
14527683 Inviato: 21 Lug 2013 21:36
 

lucida di sicuro ....lubrificata dipende da quanto è lungo il tuo giro,e sopratutto a che velocità vai
rna ha scritto:
Enigmisth ha scritto:
Provo a guardare di nuovo, ma anche così non dice molto. Magari quello al litio ha quelle specifiche ma non va bene lo stesso perché è al litio


Un olio 80/90 NON è al litio è un semplice olio per cambi e lo trovi facilmente ovunque.
bagni una pezza con l'olio abbondante e la strofini sulla catena avrai la catena sempre lucida e lubrificata.
Ogni 500 km come riporta il mio (ma penso anche il tuo ) manuale d'uso. 0509_up.gif
 
14527811
14527811 Inviato: 21 Lug 2013 22:35
 

rna ha scritto:
Un olio 80/90 NON è al litio è un semplice olio per cambi e lo trovi facilmente ovunque.
bagni una pezza con l'olio abbondante e la strofini sulla catena avrai la catena sempre lucida e lubrificata.
Ogni 500 km come riporta il mio (ma penso anche il tuo ) manuale d'uso. 0509_up.gif


C'è scritto 80/90 specifico per O-ring

Questo 80/90 cosa sta a indicarmi?
 
14527838
14527838 Inviato: 21 Lug 2013 22:46
 

Ciao, quel valore indica la viscosità dell'olio per trasmissioni (tipico per lubrificare il cambio delle auto).

Costa relativamente poco e con un litro lubrifichi la catena per tutta la vita.
Lo svantaggio è che essendo privo di proprietà adesive, occorre lubrificare spesso e sporcherà il cerchione e il forcellone della moto.

Dei due prodotti che hai userei il primo, al limite ti puoi orientare sugli spray specifici per catene come il Bardahl, Motul, DID ecc.

0510_saluto.gif
 
14527889
14527889 Inviato: 21 Lug 2013 23:20
 

mozi ha scritto:
Ciao, quel valore indica la viscosità dell'olio per trasmissioni (tipico per lubrificare il cambio delle auto).

Costa relativamente poco e con un litro lubrifichi la catena per tutta la vita.
Lo svantaggio è che essendo privo di proprietà adesive, occorre lubrificare spesso e sporcherà il cerchione e il forcellone della moto.

Dei due prodotti che hai userei il primo, al limite ti puoi orientare sugli spray specifici per catene come il Bardahl, Motul, DID ecc.

0510_saluto.gif


alla fine e quello che ho usato... ma mi ha lerciato tutta la gomma e i cerchi...! dovrei appunto trovare qualcosa di più adatto che si attacchi meglio
 
14528021
14528021 Inviato: 22 Lug 2013 0:35
 

Ciao, immaginavo che potesse succedere.

Come scritto sopra prendi uno spray per catene e vedrai che risolvi.
 
14530533
14530533 Inviato: 23 Lug 2013 0:11
 

Enigmisth ha scritto:
mozi ha scritto:
Ciao, quel valore indica la viscosità dell'olio per trasmissioni (tipico per lubrificare il cambio delle auto).

Costa relativamente poco e con un litro lubrifichi la catena per tutta la vita.
Lo svantaggio è che essendo privo di proprietà adesive, occorre lubrificare spesso e sporcherà il cerchione e il forcellone della moto.

Dei due prodotti che hai userei il primo, al limite ti puoi orientare sugli spray specifici per catene come il Bardahl, Motul, DID ecc.

0510_saluto.gif


alla fine e quello che ho usato... ma mi ha lerciato tutta la gomma e i cerchi...! dovrei appunto trovare qualcosa di più adatto che si attacchi meglio


l'olio 80/90 va messo con lo straccio non versato sopra! icon_rolleyes.gif
 
14530583
14530583 Inviato: 23 Lug 2013 0:46
 

rna ha scritto:
l'olio 80/90 va messo con lo straccio non versato sopra! icon_rolleyes.gif

meglio ancora con un pennellino
 
14530592
14530592 Inviato: 23 Lug 2013 1:02
 

Quei due che ho linkato sono spray.

Avete letto la domanda che ho fatto? icon_biggrin.gif
 
14531261
14531261 Inviato: 23 Lug 2013 12:42
 

rna ha scritto:
l'olio 80/90 va messo con lo straccio non versato sopra! icon_rolleyes.gif


Ciao, con il pennello sarebbe la cosa migliore (come già scritto sopra), ma in ogni caso non avendo potere adesivo andrà "a spasso" un po' ovunque.

C'è una discussione dove si parla di usare olii più densi dell'olio del cambio, con viscosità 140 e oltre ,ma perchè complicarsi la vita quando ci sono prodotti validi che sporcano in maniera irrisoria e fanno bene il loro lavoro?

0510_saluto.gif
 
14531314
14531314 Inviato: 23 Lug 2013 13:01
 

mozi ha scritto:
Ciao, con il pennello sarebbe la cosa migliore (come già scritto sopra), ma in ogni caso non avendo potere adesivo andrà "a spasso" un po' ovunque.

C'è una discussione dove si parla di usare olii più densi dell'olio del cambio, con viscosità 140 e oltre ,ma perchè complicarsi la vita quando ci sono prodotti validi che sporcano in maniera irrisoria e fanno bene il loro lavoro?

0510_saluto.gif


Tipo? cosa dovreiusare per pulire e lubrificare la catena? è la mia prima volta quindi non lo so...


A dire il vero non so neanche se è Solo la catena da lubrificare e controllare oppure ci sia qualche altra parte...?!
 
14531419
14531419 Inviato: 23 Lug 2013 13:44
 

mozi ha scritto:
Ciao, con il pennello sarebbe la cosa migliore (come già scritto sopra), ma in ogni caso non avendo potere adesivo andrà "a spasso" un po' ovunque.

C'è una discussione dove si parla di usare olii più densi dell'olio del cambio, con viscosità 140 e oltre ,ma perchè complicarsi la vita quando ci sono prodotti validi che sporcano in maniera irrisoria e fanno bene il loro lavoro?

0510_saluto.gif

perchè tutti gli spray contengono un collante che appunto fa aderire il lubrificante ed incolla anche gli o-ring, x, z che siano diminuendone la durata,e la scorrevolezza
 
14531476
14531476 Inviato: 23 Lug 2013 14:12
 
 
14531499
14531499 Inviato: 23 Lug 2013 14:20
 

mar66 ha scritto:
perchè tutti gli spray contengono un collante che appunto fa aderire il lubrificante ed incolla anche gli o-ring, x, z che siano diminuendone la durata,e la scorrevolezza


Ciao, il collante serve appunto per tenere il lubrificante a contatto con la catena. perchè mai dovrebbe danneggiare gli o-ring? Parliamo di spray specifici per catena di qualità, non grasso spray filante generico ...

Un mio amico ha fatto 50.000Km con catena pignone e corona originali sulla sua ZRX 1200, utilizzando lo spray specifico della DID.

Chiaro che sono solo consigli, spetta a noi usare quello che più preferiamo.

0510_saluto.gif
 
14531641
14531641 Inviato: 23 Lug 2013 15:07
 

mozi ha scritto:
rna ha scritto:
l'olio 80/90 va messo con lo straccio non versato sopra! icon_rolleyes.gif


Ciao, con il pennello sarebbe la cosa migliore (come già scritto sopra), ma in ogni caso non avendo potere adesivo andrà "a spasso" un po' ovunque.

C'è una discussione dove si parla di usare olii più densi dell'olio del cambio, con viscosità 140 e oltre ,ma perchè complicarsi la vita quando ci sono prodotti validi che sporcano in maniera irrisoria e fanno bene il loro lavoro?

0510_saluto.gif


l'olio va messo con lo staccio, se lo metti con il pennello imbratterà.
Messo con lo straccio pulisce e lubrifica insieme 0509_up.gif
perchè l'80/90 è meglio dei prodotti in vendita
 
14532536
14532536 Inviato: 23 Lug 2013 21:37
 

mozi ha scritto:
Ciao, il collante serve appunto per tenere il lubrificante a contatto con la catena. perchè mai dovrebbe danneggiare gli o-ring? Parliamo di spray specifici per catena di qualità, non grasso spray filante generico ...

Un mio amico ha fatto 50.000Km con catena pignone e corona originali sulla sua ZRX 1200, utilizzando lo spray specifico della DID.

Chiaro che sono solo consigli, spetta a noi usare quello che più preferiamo.

0510_saluto.gif

lo spray danneggia gli o-ring perchè li fa incollare alle piastre della catena aumentando l'attrito e quindi il consumo, io ho fatto 80000km con la catena originale (honda cbr1100xx) poi ho venduto la moto, utilizzando olio 90w miscelato con polvere di grafite.
 
14532952
14532952 Inviato: 24 Lug 2013 0:57
 

mar66 ha scritto:
lo spray danneggia gli o-ring perchè li fa incollare alle piastre della catena aumentando l'attrito e quindi il consumo, io ho fatto 80000km con la catena originale (honda cbr1100xx) poi ho venduto la moto, utilizzando olio 90w miscelato con polvere di grafite.


Solo voi le conoscete ste robe... Mo che è sta polvere di graffite?
Ho più confusione di prima su cosa devo usare icon_sad.gif
 
14532967
14532967 Inviato: 24 Lug 2013 1:12
 

Enigmisth ha scritto:
Solo voi le conoscete ste robe... Mo che è sta polvere di graffite?
Ho più confusione di prima su cosa devo usare icon_sad.gif

se non vuoi perdere tempo usa uno spray qualsiasi ,tanto fanno tutti schifo... se vuoi che la catena ti duri tanto ed abbia un ottima scorrevolezza usa l'olio, perderai più tempo e dovrai lubrificarla più spesso però, sarà anche più facile pulirla ed anche cerchio ,forcellone ecc, in quanto l'olio con contiene sostanze adesive come lo spray ,la polvere di grafite è un lubrificante secco (l'interno delle matite) costa circa 4€ al kg e poi lo lascierai in eredità, visto che dura tantissimo e ne basta una punta di cucchiaino da mischiare all'olio lo trovi dove vendono forniture industriali, ma anche in internet
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 12
Vai a pagina Precedente  12345...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©