Leggi il Topic


Prima caduta con la mia bimba... Consigli per pivello!
13114712
13114712 Inviato: 13 Mar 2012 14:51
Oggetto: Prima caduta con la mia bimba... Consigli per pivello!
 



Ciao a tutti,

Come alcuni di voi ricorderanno questa non è realmente la mia prima caduta poiché già avevo avuto una piccola esperienza con la moto di un amico mentre facevo pratica per la patente. A questo punto però mi duole informare che anche la mia povera bambina è caduta...
La dinamica è molto semplice e sicuramente implica il fatto che sono un pollo alle prime armi... L'incidente ha avuto luogo a Roma in corso Italia verso l'una di venerdi scorso. Alla ripartenza del semaforo sito in piazza Fiume mi accodavo ad un Taxi tenendo una distanza di circa 6 metri con strada davanti completamente libera. Arrivato all'altezza del sotto passaggio, che dovevo prendere, giro rapidamente la testa a sinistra per vedere se arrivavano macchine. Tempo una frazione di secondo sento le ruote del taxi davanti a me stridere e rigirata la testa ero a due metri dal taxi con una velocità di circa 20 km/h. L'istinto e l'inesperienza mi hanno fatto a mia volta inchiodare pinzando forte sull'anteriore (POLLO!!!!) La ruota davanti si è bloccata il manubrio si è chiuso e sono caduto (fortunatamente a velocità moderatissima) sulla sinistra.... Il tassista aveva inchiodato in mezzo alla carreggiata per far salire una persona (pezzo di m***a accostare no?). Si è affacciato dal finestrino mi ha detto "scusa" e se ne è andato.... E sono rimasto con la gamba sotto alla moto in mezzo a corso Italia nel tentativo di non farmi spiaccicare dalle macchine che arrivavano dietro... I danni sono fortunatamente "lievi", solo il bozzo sul serbatoio e la leva della frizione leggermente graffiata. Io non ho riportato praticamente niente apparte il fatto di essere diventato un guerriero scozzese modi braveheart rigorosamente bianco e un blu... La grande danno è psicologico e nel orgoglio... Non nego che ho ripreso la moto immediatamente dopo l'accaduto senza timore ma pensadoci un pochino di paura mi viene e adesso faccio molta molta molta piu attenzione rispetto a prima (e gia ne facevo tanta). Chiedo quindi ai customisti o comunque a tutti gli amici del Tinga qualche consiglio, anche di carattere technico su come frenare meglio e piu in sicurezza.
Grazie
 
13114743
13114743 Inviato: 13 Mar 2012 15:00
 

Riprendersi da una caduta è dura per tutti: si deve lavorare su se stessi, capire cosa è andato storto, cosa potevi fare per evitare il tutto, e soprattutto riprendere confidenza con quel mezzo che in un modo o nell'altro ci ha traditi/abbiamo tradito. icon_wink.gif

Per il caso specifico, ti consiglio questo link:
icon_arrow.gif Link a pagina di Digilander.libero.it

Ancor prima, magari ti può essere utile una guida, sempre dello stesso autore, per guidare in maggiore sicurezza:
icon_arrow.gif Link a pagina di Digilander.libero.it

In ogni caso, ricorda che cadute del genere sono comuni a praticamente tutti i motociclisti, almeno una volta nella vita, con o senza tassista maleducato! icon_wink.gif

Buona lettura! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13114758
13114758 Inviato: 13 Mar 2012 15:02
 

certo che quello del taxi è statp un bello s*****o!!! non solo ha causato la tua caduta frenando all'improvviso senza motivo, ma poi non è neanche sceso ad aiutarti e se ne è andato.. eusa_clap.gif eusa_clap.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
comunque il consiglio che posso darti è di continuare tranquillamente a guidare, all'inizio si ha un po più paura ma poi pian piano la paura passa e si riprende fiducia, poi con l'esperienza impari a capire anche quanto puoi frenare prima che la ruota scivoli...
 
13114787
13114787 Inviato: 13 Mar 2012 15:12
 

Questa è un'omissione di soccorso bella e buona, io farei causa.

Tornando alla caduta, meglio cadere da "fermo" con cadute come la tua che spianare arrivando lungo in una curva in un tratto extraurbano, peggio ancora se a bloccare la tua scivolata c'è un guard rail!! eusa_wall.gif

L'importante è che tu e la moto stiate bene, nel traffico si sa gli occhi e le orecchie non bastano mai!

Il mio consiglio è quello di tenere sempre il piedino sul freno posteriore, meglio una sgommata che uno stoppie no? Anche l'ABS aiuta in questi casi eusa_think.gif

Buona fortuna! doppio_lamp.gif
 
13114839
13114839 Inviato: 13 Mar 2012 15:24
 

Ciao!

Mi ricorda quando ero romana (scooter)... l'unico senso che vi ho sviluppato è stato quello della paranoia: consideravo qualunque mezzo/pedone un potenziale killer, anticipando qualunque cosa avrebbe potuto combinare... e spesso mi ha salvato icon_confused.gif

L'unico giorno che ho portato la moto a Roma, ho ripreso il mio vecchio senso e non ha servito poiché la macchina che era ferma al semaforo dietro di me ha giudicato utile ripartire al verde senza aspettare che lo facessi io, tamponandomi e facendomi andar in stallo. La moto non è cascata, ho avuto il riflesso di tenerla non so come...

Purtroppo il tassista si ferma. Punto. Quello che mi tamponò si lavò la coscienza con un "signo', doveva scatta' prima"... "aoh, e damme'r tempo de mette la prima", risposi... si era fermato solo perché io ero imbufalita e l'ho fatto scendere io (intanto stavo davanti, se voleva ripartire, dovevo levarmi io)... ordinaria intendenza per la capitale... sono due anni che giro tra Pomezia e Colleferro, ora tornerò su Roma per motivi lavorativi e non nego che il magone c'è... tornano ad essere affari miei icon_neutral.gif

Il tuo è stato un riflesso, difficile dirti che non avresti dovuto pinzare, ci stavi addosso e quello hai fatto... allenati ad usare anche il posteriore, in modo che diventi un riflesso anche in caso di emergenza... non so se possa bastare in un caso così estremo, ma pochi giorni fa sulla Pontina hanno inchiodato davanti (a 120 sulla corsia di sorpasso), ho inchiodato con entrambi i freni e solo una voce mi ha detto di mollare l'anteriore... il fattore Q c'entra anche molto... (premetto che guido la moto da soli 6 mesi, perciò dacci il peso che ha)

doppio_lamp_naked.gif
 
13114870
13114870 Inviato: 13 Mar 2012 15:28
 

è da queste esperienze che si comprende l'importanza dell'ABS, anche su moto di piccola cilindrata e a velocità ridotta
 
13114903
13114903 Inviato: 13 Mar 2012 15:37
 

Sono cose che capitano ma che si risolvono con l'esperienza e diciamocelo con l'ABS

proprio ieri mi è successa una cosa molto simile solo che la macchina ha inchiodato perchè un altro motociclista le ha tagliato la strada -.- e dall' "alto" della mia esperienza di due anni con la mia moto non ho bloccato davanti (dietro sì lo ammetto) perchè mi è venuto spontaneo frenare dove so che c'è il limite icon_wink.gif vedrai che girando ancora un po' in moto ci fai l'occhio a queste cose e riesci a prevederle (ove possibile) e quantomeno a uscirne indenne (quasi sempre icon_asd.gif )

comunque il tassista proprio st****o 0509_up.gif
 
13114933
13114933 Inviato: 13 Mar 2012 15:46
 

merluzzo96 ha scritto:
è da queste esperienze che si comprende l'importanza dell'ABS, anche su moto di piccola cilindrata e a velocità ridotta


Quoto al 100% e spero che tutti quelli che leggono comincino, non dico a pensare all'ABS, ma perlo meno a.........riflettere. Lui, quando c'è, non da fastidio a nessuno ma a volte può limitare i danni ed anche salvarci la pelle doppio_lamp.gif

Ultima modifica di sempreprudente il 13 Mar 2012 17:05, modificato 2 volte in totale
 
13115169
13115169 Inviato: 13 Mar 2012 16:39
 

Io mi alleno a fare staccatone da moto-gp.
non importa che moto hai, devi cercare di fermarti nel minor spazio possibile

prenditi un tratto di strada meglio privata o un piazzale isolato, zona industriale, raggiungi i 100Km/h frena ad un riferimento (tipo un palo) e guarda quanto riesci ad accorciare lo spazio di frenata.
Poi ripetendo spesso questo esercizio ti verrà automatico anche quando è improvviso: allenamento condizionato, o qualcosa del genere.
 
13115336
13115336 Inviato: 13 Mar 2012 17:17
 

merluzzo96 ha scritto:
è da queste esperienze che si comprende l'importanza dell'ABS, anche su moto di piccola cilindrata e a velocità ridotta


UN 750, anche se custom, a me non pare una cilindrata così piccola.
Ma magari sono io.
Concordo sull'utilità dell'ABS, senza dubbio, ma mi chiedo - da ignorante - se effettivamente ci salva dalla chiusura dello sterzo causa frenata.

A parte questo...
Antrace, anche se hai come me una custom, devi imparare ad usare il freno posteriore.
Purtroppo la tua al posteriore ha solo un tamburo - e diciamocelo, se uno dà una pestata al freno vanno in crisi molto prima del disco... - ma a bassa velocità basta e avanza 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

L'importante è che ti abitui a usarlo.
Fai prove su prove, come se dovessi passare il famoso esame della patente.
Piazzale VUOTO, dai gas, inchiodi.
Dai gas, inchiodi.
E via fino a che non ti sei abituato a usare il posteriore icon_wink.gif

Comunque a Roma, ricordati una cosa: i tassisti sono il tuo nemico numero uno, insieme alle altre due ruote.
Son più le volte in cui la gente cerca di speronarti e buttarti sul marciapiede o contromano, che quelle in cui si comportano da persone civili.
 
13115342
13115342 Inviato: 13 Mar 2012 17:21
 

Jack24 ha scritto:
Questa è un'omissione di soccorso bella e buona, io farei causa.

Tornando alla caduta, meglio cadere da "fermo" con cadute come la tua che spianare arrivando lungo in una curva in un tratto extraurbano, peggio ancora se a bloccare la tua scivolata c'è un guard rail!! eusa_wall.gif

L'importante è che tu e la moto stiate bene, nel traffico si sa gli occhi e le orecchie non bastano mai!

Il mio consiglio è quello di tenere sempre il piedino sul freno posteriore, meglio una sgommata che uno stoppie no? Anche l'ABS aiuta in questi casi eusa_think.gif

Buona fortuna! doppio_lamp.gif


Jack ha centrato come al solito icon_wink.gif
E come al solito condivido pienamente icon_mrgreen.gif


Stai sempre pronto sul freno posteriore! Posso capire che è faticoso lasciare sempre il piede sulla pedivella senza innescarla, quindi lascialo sulla pedana ma pronto a scattare sul freno... insomma, il nervo motore della gamba che sposta il piede sul freno post. non lasciarlo MAI in standby 0509_up.gif (ti ho fatto pure la rima, contento? icon_lol.gif )


Per il resto, lamps, è tutta una questione psicologica... vedrai che in poco tempo tornerai fiducioso doppio_lamp.gif
 
13115473
13115473 Inviato: 13 Mar 2012 17:57
 

Ariadne ha scritto:
...mi chiedo se effettivamente ci salva dalla chiusura dello sterzo causa frenata...

L'ABS, alle velocità di cui stiamo parlando - che sono quelle a cui può accadere la chiusura dello sterzo - non entra neppure in funzione... 0510_confused.gif

Meglio fare come l'Accademia della Crusca:

immagini visibili ai soli utenti registrati


...anche se qui voleva avere un significato diverso... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13115519
13115519 Inviato: 13 Mar 2012 18:07
 

hanno ha scritto:

L'ABS, alle velocità di cui stiamo parlando - che sono quelle a cui può accadere la chiusura dello sterzo - non entra neppure in funzione... 0510_confused.gif

:


Indipendentemente dal fatto ch l'ABS avrebbe potutto o meno limitare i danni, Antrace ci scrive di una velocità di circa 20 Km/h, e l'ABS entra in funzione dai 5 ai 10 Km/h.
Non sminuite l'importanza di certi meccanismi che se ci sono........forse.....è meglio, al massimo è uguale. doppio_lamp.gif
 
13115582
13115582 Inviato: 13 Mar 2012 18:17
 

sempreprudente ha scritto:
Antrace ci scrive di una velocità di circa 20 Km/h, e l'ABS entra in funzione dai 5 ai 10 Km/h.
...oops... non avevo colto... hai ragione ! 0510_inchino.gif

sempreprudente ha scritto:
Non sminuite l'importanza di certi meccanismi che se ci sono........forse.....è meglio, al massimo è uguale. doppio_lamp.gif
Non sminuisco nulla, anzi: sono un convinto assertore dell'utilità del simpatico aggeggio, di cui, tra l'altro, sarei già dotato se le finanze mi consentissero di cambiare moto... eusa_wall.gif

P.S.: ...non è che siamo OT ?
 
13116213
13116213 Inviato: 13 Mar 2012 20:31
 

consigli non te ne posso dare perchè non ho l'esperienza tale da poter consigliare, però da neopatentato posso capire il tuo problema, io per il freno anteriore tengo solo il dito indice, ma non per poter pinzare meno, ma solo per ricordarmi (o meglio evitare il riflesso condizionato dell'anteriore) che in frenate tipo la tua c'è il posteriore
Poi fai te, quel che mi viene da dire è che macinando chilometri il vizio passa
0510_saluto.gif
 
13116455
13116455 Inviato: 13 Mar 2012 21:09
 

sempreprudente ha scritto:


l'ABS entra in funzione dai 5 ai 10 Km/h.


Ad essere pignoli, il mio entra in funzione ad 8 km/h, ma posso garantire che per esperienza, a basse velocità, al semaforo, quando il co****ne in auto decide di cambiare corsia propio davanti a te, la moto si ferma subito e bella dritta e stabile.
Preciso che in questo caso io ho usato entrambi i freni, dato che oltre al posteriore non ho resistito all'istinto di pinzare anche l'anteriore.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13116543
13116543 Inviato: 13 Mar 2012 21:24
 

sempreprudente ha scritto:


Indipendentemente dal fatto ch l'ABS avrebbe potutto o meno limitare i danni, Antrace ci scrive di una velocità di circa 20 Km/h, e l'ABS entra in funzione dai 5 ai 10 Km/h.


Ecco, ora ho la risposta alla mia domanda 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13116597
13116597 Inviato: 13 Mar 2012 21:36
 

Ariadne ha scritto:


UN 750, anche se custom, a me non pare una cilindrata così piccola.

il mio era un esempio, l'ABS è utile anche su un 125,perchè se stai andando a 90 all'ora per strada e c' un imprevisto, l' ABS ti salva la vita! se poi sei valentino rossi buon per te, ma per i mortali come me l'ABS è indispensabile
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©