Leggi il Topic


SuperSport con 40000km!? [900 del 2002]
12900918
12900918 Inviato: 16 Gen 2012 22:35
Oggetto: SuperSport con 40000km!? [900 del 2002]
 

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ma vi seguo da tanto...sto per prendermi una Ducati supersport del 2002 con 39000km unicopropietario..visto che ho 21 anni ed è la mia prima moto non volevo spendere tanto e sopratutto non volevo seguire la massa con il classico z750 o hornet...a me la ss piace parecchio mi è stata consigliata anche dal fratellone che aveva la faro quadro..ora l'assicuratore mi ha detto che con 540 euro annuale me la cavo con possibilità di sospenderla..tornando alla moto sono andato a vederla è messa molto bene salvo qualche graffietto che ci può stare..mi ha citato tutti i meccanici della zona che hanno seguito la moto invitandomi ad andare a parlare con loro a dimostrazione che la moto non ha mai avuto un problema...il prezzo si aggira sui 2000 euro quindi volevo chiedervi se sia un'occasione oppure nn valga la pena..tengo a precisare che il venditore è stato super disponibile e sembra una brava persona..la vende per la nascita di due bambine..attendo vostri consigli grazie mille in anticipo
 
12900940
12900940 Inviato: 16 Gen 2012 22:39
 

Se sono stati sempre rispettati i tagliandi regolarmente ed è sempre stata fatta la manutenzione ordinaria non dovrebbe avere nessun problema
Dovrebbe montare il 620 i.e ed è super affidabile come motore ... 0509_up.gif
 
12900989
12900989 Inviato: 16 Gen 2012 22:48
 

SergenteHartman ha scritto:
Se sono stati sempre rispettati i tagliandi regolarmente ed è sempre stata fatta la manutenzione ordinaria non dovrebbe avere nessun problema
Dovrebbe montare il 620 i.e ed è super affidabile come motore ... 0509_up.gif


Dimenticavo è SS 900 rossa...
 
12901049
12901049 Inviato: 16 Gen 2012 22:58
 

io ti consiglio di prenderla anche perche già il fatto che il proprietario ti farebbe parlare con i meccanici che l'hanno seguita è sinonimo che la moto non dovrebbe avere problemi. Io ho un 2001 che purtroppo non era stato manutenzionato benissimo dal precedente proprietario per cu sto rimediando piano piano ad alcune pecche che aveva la moto.
La moto a mio avviso è davvero bellissima anche se non ha riscontrato il succcesso delle altre ( da quii prezzi da Discount ) a causa di linee che andavano contro i canoni estetici classisi delle Ducati (come ad esempio il faro). Il motore anche se non ha una cavalleria esagerata è una goduria perche ha una bella coppia ai bassi che la rende particolarmente indicata nel misto stretto. Posso assicurarti che in strada mi sono tolto belle soddisfazioni riuscendo a genere botta amoto con il doppio dei cavalli della mia. La ciciclista è fantastica anche se non è una moto che va giu da sola richiedendo una guida di corpo per rendere al meglio (cosa per altro davvero appagante perche ti da davvero la sensazione che sei tu a portare la moto). A causa dei semimanubri particolarmente bassi se non si è allenati possono stancare i polsi anche dopo brevi tragitti. Una volta pero' che ci si abiuta permettono di sdraiarsi sulla moto riuscendo a controllarla al meglio. Quando ci si prende la mano si rivela una moto che una volta impostata la curva non si schioda dalla traettoria anche se non permette grossissime correzioni una volta che si è scesi in piega. Io ci sono andato anche in pista a Vallelunga e sebbene sul rettilineo venivo inievitabilmente sverniciato anche da motocon cubature inferiori alle mie sul misto riuscivo a recuperare. Infine se consideri che con quella cifra ti porti a casa una moto con forcella Showa a steli rovesciati pluriregolabile, mono della stessa marca regolabile sia nel precarico che in estensione ed altro ancora. Per concludere direi che l'acquisto è piu che consigliabile
 
12901083
12901083 Inviato: 16 Gen 2012 23:03
 

Quoto Mac! Un 900 ben tenuto può fare più del doppio di 40000km e poi per 2000 euro...E' un buon prezzo, soprattutto se è sempre stata manutenzionata come dice il proprietario 0509_up.gif
 
12901101
12901101 Inviato: 16 Gen 2012 23:06
 

come prima moto non è un po troppo impegnativa ?
icon_wink.gif
 
12901158
12901158 Inviato: 16 Gen 2012 23:15
 

vagabondo59 ha scritto:
come prima moto non è un po troppo impegnativa ?
icon_wink.gif


non è propriamente una moto da neofiti ma credo che se guidata con prudenza senza esagerare non dovrebbe avere grossi problemi. Certo il motore se tenuto troppo basso di giri tende un po a scalciare (niente a che vedere con i vecchi 900 a carburatori). Inoltre per poter rendere al meglio bisogna abituarsi allo stile di guida di corpo. Io ad esempio quando sono passato dalla mia Sizukina alla Ducati per un periodo mi sono trovato in difficoltà perche cercavo di guidarla allo stesso modo dell'altra. Una volta capito pero' lo stile di guida che richiedeva è stato divertimento puro 0509_doppio_ok.gif
 
12901197
12901197 Inviato: 16 Gen 2012 23:23
 

vagabondo59 ha scritto:
come prima moto non è un po troppo impegnativa ?
icon_wink.gif


Da piccolo vedevo passare il 748 e mi dicevo "un giorno me la prenderò"...sono che come ho letto qua nel forum di altri utenti come prima moto il 748 nn è molto consigliabile..anzi...ho guardato anche un 750 solo che l'ho trovato sport ma nero e con un disco solo nn mi piace...ok si può aggiungere l'altro ma metterci le mani subito nn mi piace...
 
12901213
12901213 Inviato: 16 Gen 2012 23:26
 

mac71 ha scritto:


non è propriamente una moto da neofiti ma credo che se guidata con prudenza senza esagerare non dovrebbe avere grossi problemi. Certo il motore se tenuto troppo basso di giri tende un po a scalciare (niente a che vedere con i vecchi 900 a carburatori). Inoltre per poter rendere al meglio bisogna abituarsi allo stile di guida di corpo. Io ad esempio quando sono passato dalla mia Sizukina alla Ducati per un periodo mi sono trovato in difficoltà perche cercavo di guidarla allo stesso modo dell'altra. Una volta capito pero' lo stile di guida che richiedeva è stato divertimento puro 0509_doppio_ok.gif


Grazie di cuore dei consigli...non ho nessuna fretta di imparare subito nel senso che si fa un passino alla volta...nonostante i 21 non mi ritengo spericolato e sempre al limite..piano piano finche nn sono in simbiosi con la moto il gas resta aperto ma giusto da non fermarmi icon_smile.gif
 
12901310
12901310 Inviato: 16 Gen 2012 23:47
 

Per una 2002, 2000 euro è senz'altro un prezzo interessante. Secondo me è in assoluto la migliore annata della SS Terblanche: ha già il mono Ohlins e il forcellone a sezione variabile, ma non ancora il motore 1000 con l'elettronica più complessa conseguente, e per aver avuto quel motore su una Multi non lo rivorrei nemmeno se me lo regalassero. Tra l'altro anche a sensazioni di guida non è che a me piaccia granché: se poi ci mettiamo che consuma molto di più del 900 (io ho constatato anche una differenza di 4-5 chilometri al litro, in condizioni particolari...), ecco che la 900 del 2002 è veramente una moto interessante.

Quanto ai chilometri, la mia 2001 la vendetti con 60000 che andava meglio che da nuova... 0509_up.gif
 
12901358
12901358 Inviato: 16 Gen 2012 23:56
 

EnricoMTSL ha scritto:
Per una 2002, 2000 euro è senz'altro un prezzo interessante. Secondo me è in assoluto la migliore annata della SS Terblanche: ha già il mono Ohlins e il forcellone a sezione variabile, ma non ancora il motore 1000 con l'elettronica più complessa conseguente, e per aver avuto quel motore su una Multi non lo rivorrei nemmeno se me lo regalassero. Tra l'altro anche a sensazioni di guida non è che a me piaccia granché: se poi ci mettiamo che consuma molto di più del 900 (io ho constatato anche una differenza di 4-5 chilometri al litro, in condizioni particolari...), ecco che la 900 del 2002 è veramente una moto interessante.

Quanto ai chilometri, la mia 2001 la vendetti con 60000 che andava meglio che da nuova... 0509_up.gif


Grande Enrico volevo farti i complimenti pe um messaggio che scrissi tempo fa dove spiegavi tutti i tipi di supersport!!!interessantissimo...propio basandomi su quel messaggio mi sono sorti dei dubbi perché haimè da incompetente nn ho fatto caso a quante razze hanno i cerchi per stabilire se è l'ultima che dici tu...può essere la versione precedente immatricata nel 2002?ho le foto ma nn riesco a capire icon_twisted.gif
 
12901799
12901799 Inviato: 17 Gen 2012 7:09
 

buongiorno
constatato che in linea di massima il gioco vale la candela, Ti consiglio di fare una serie di foto e postarle, così possiamo fare una valutazione anche da questo punto di vista
saluti e buona giornata
km74
 
12903854
12903854 Inviato: 17 Gen 2012 20:03
 

Giovedì probabilmente andrò a vedere la moto per la seconda volta e in caso chiudo...il problema è che la moto ha la batteri scarica..quanto costa e che amperaggio ha?al massimo io metto la batteria lui il passaggio e con 2000(più la batteria) la porto a casa...ci può stare come cosa?
 
12904582
12904582 Inviato: 17 Gen 2012 22:56
 

Con 50-50 euro te ne esci, dipende dalla marca. Comunque 12V,16A e cosa importante quando vai porta una persona esperta di ducati e sopratutto verifica che la moto si accenda 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
12904830
12904830 Inviato: 17 Gen 2012 23:54
 

Meness ha scritto:


Grande Enrico volevo farti i complimenti pe um messaggio che scrissi tempo fa dove spiegavi tutti i tipi di supersport!!!interessantissimo...propio basandomi su quel messaggio mi sono sorti dei dubbi perché haimè da incompetente nn ho fatto caso a quante razze hanno i cerchi per stabilire se è l'ultima che dici tu...può essere la versione precedente immatricata nel 2002?ho le foto ma nn riesco a capire icon_twisted.gif


Ti ringrazio per i complimenti, ma la mia "competenza", se così vogliamo chiamarla perché poi a livello di meccanica sono a malapena capace di fare un cambio olio, deriva soprattutto dal fatto che certe cose, e certe moto, me le ricordo avendole vissute direttamente. Il che purtroppo vuol dire che di acqua sotto ai ponti ne ho vista passare... icon_asd.gif
Tornando a noi, la 900SS montava i cerchi a 5 razze dal 2001 in avanti: fino al 2000 erano a 3 razze cave, forse di aspetto un po'più antiquato. Distingui una 2002 da una 2001 per il fatto che la 2002 ha l'ammortizzatore posteriore Ohlins, montato tra l'altro su uno spettacolare forcellone a sezione variabile: per intenderci, quello che poi è stato usato per i 1000.
Ripeto, proprio per forcellone e ammortizzatore accoppiati al motore 900, la 2002 è secondo me la più bella SS Terblanche mai prodotta. Se la moto è in buone condizioni e a 2000€ la porti a casa fate un buon affare sia tu che il venditore... 0509_up.gif
 
12905834
12905834 Inviato: 18 Gen 2012 13:14
 

RennaM6 ha scritto:
Con 50-50 euro te ne esci, dipende dalla marca. Comunque 12V,16A e cosa importante quando vai porta una persona esperta di ducati e sopratutto verifica che la moto si accenda 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif


Ottimo grazie mille!!
 
12911613
12911613 Inviato: 19 Gen 2012 21:32
 

Presa!!!!2000 con il passaggio...la batteria nuova l'ho pagata 60 euro della agm..mi ha regalato un borsa da mettere nel serbatoio...una delucidazione: nel fianco c'è l'adesivo con scritto Ducati desmodue 900...in altre ho letto supersport come mai?è del 2001 non 2002 ed ha i cerchi a 5 razze
 
12911637
12911637 Inviato: 19 Gen 2012 21:36
 

L'adesivo cambia in funzione dell'anno, è una cosa che avevo già letto, sicuramente Rakom ti saprà dare delucidazioni icon_smile.gif

Comunque Auguroni! 0509_doppio_ok.gif
 
12911827
12911827 Inviato: 19 Gen 2012 22:08
 

RennaM6 ha scritto:
L'adesivo cambia in funzione dell'anno, è una cosa che avevo già letto, sicuramente Rakom ti saprà dare delucidazioni icon_smile.gif

Comunque Auguroni! 0509_doppio_ok.gif


Anch'io ma non trovo più la discussione...non vedo l'ora di cambiare il piattello ecc ecc della frizione 0509_banana.gif quando ho sentito il rumore mi sono quasi commosso 0510_sad.gif
 
12913899
12913899 Inviato: 20 Gen 2012 15:28
 

Meness ha scritto:
è del 2001 non 2002 ed ha i cerchi a 5 razze


Beh... non è proprio la stessa cosa. Se è una 2001 non ha il forcellone a sezione variabile e non ha l'ammortizzatore Ohlins, oltre ad essere di un anno più vecchia (che sarebbe la cosa minore...). eusa_think.gif

Non so. Ricordo che io la mia 2001 la vendetti nel 2007 a 2200€, e aveva 60000 chilometri...
 
12916482
12916482 Inviato: 21 Gen 2012 10:33
 

ciao
io ho avuto la ss 750
venduta con 50 mila km che andava benissimo
controlla solo i cavi della messa in moto
grattando contro il manubrio si usurano e fanno andare a colpi la moto.
succede spesso.
tutto il resto è a prova di bomba, affidabilssima, semplice e dà tanta soddisfazione.
io ora ho una 748 ma in futuro ricomprerò una SS
in un certo senso la preferivo.
 
12919885
12919885 Inviato: 22 Gen 2012 15:08
 

Enrico alla fine la moto la pago 1850 più 180 euro di passaggio(ladri 0510_five.gif ) penso sia il prezzo giusto o no?revisione e tagliando fatti ad aprile anche se mi fermo direttamente dal meccanico giovedì per una controllatina...è valida lo stesso anche se non è la versione successiva?mi hai demoralizzato icon_cry.gif
 
12919902
12919902 Inviato: 22 Gen 2012 15:12
 

fedess ha scritto:
ciao
io ho avuto la ss 750
venduta con 50 mila km che andava benissimo
controlla solo i cavi della messa in moto
grattando contro il manubrio si usurano e fanno andare a colpi la moto.
succede spesso.
tutto il resto è a prova di bomba, affidabilssima, semplice e dà tanta soddisfazione.
io ora ho una 748 ma in futuro ricomprerò una SS
in un certo senso la preferivo.


748 moto di 15 anni fa che vale ancora dai 3000 euro in su che spettacolo beato tu...come prima moto è sconsigliata magari in futuro vedremo...tornando alla ss ero andato a vedere una sport 750 ma aveva la dotazione di serie quindi nera e con un disco solo davanti...prenderla per metterci subito le mani non mi andava e ho preferito lasciar perdere
 
12919940
12919940 Inviato: 22 Gen 2012 15:26
 

si il doppio disco della SS non è potentissimo a dire il vero.
ma regge i passi alpini con costanza mentre altri impianti non reggono con altettanta "caparbietà"
quello posteriore và presto a fondo se usato in discesa.
a me è successo qualche volta ma solo in coppia.

la monodisco forse come potenza non ha differenze sostanziali ma credo ne abbia come resistenza.

come impegno alla guida tra SS e 748
a basse velocità il difetto della SS non 1000 è la posizione di guida, davvero distesa.
la 748 è più comoda.

di contro la SS è più leggera. si sposta meglio, in città ci si gira con più agio.

questa era la mia ex SS
Link a pagina di I810.photobucket.com

questa la 748
Link a pagina di I810.photobucket.com
 
12960112
12960112 Inviato: 2 Feb 2012 13:23
 

Ok grazie dell'info...per chiudere: dentro la scatola c'è un foglietto che spiega le caratteristiche e c'è scritto spec1r-exstreme.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©