Leggi il Topic


Brutta caduta con lo zip [35 km/h in rotatoria]
12893814
12893814 Inviato: 14 Gen 2012 21:53
Oggetto: Brutta caduta con lo zip [35 km/h in rotatoria]
 

Oggi pomeriggio stavo andando a casa di un mio amico con il mio zip 2t (2 settimane di vita) quando ero lungo strada, circa 1 km da casa mia e circa 2 km dalla destinazione, rotonda deserta, ero sui 35 km/h, MI RITROVO PER TERRA
Mi alzo subito e raccolgo lo zippetto, vi confesso che neanche ricordo se si fosse spento, lo metto sul cavalletto centrale.
Io non mi sono fatto niente, non ho battuto la testa mi sono solo sbucciato le ginocchia e strappato i guanti, ma lo zip... 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
scudo anteriore con grattatura sul lato, carena posteriore lato sx solco profondo e pedana SPACCATAAA 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
sono tornato subito a casa e non vi dico i miei che mi hanno detto... icon_sad.gif
 
12893821
12893821 Inviato: 14 Gen 2012 21:56
 

Ci dispiace molto, ma questa è una sezione tecnica dove si parla di problematiche relative alla ciclistica. Non è il caso di discutere qui della tua caduta.

*** edit by nark ***
 
12894204
12894204 Inviato: 14 Gen 2012 23:45
 

Sposto in esperienze personali e riapro. Qui potrà avere un senso questo topic. 0509_up.gif
 
12894258
12894258 Inviato: 15 Gen 2012 0:07
 

eh! non sei l unico ad essere caduto..passa dal mio scooter in firma e vedi le foto...
 
12894280
12894280 Inviato: 15 Gen 2012 0:17
 

ma scusa hai detto ai tuoi come sei caduto??? senza offesa ma è da ignoranti comprare uno scooter al proprio figlio e pretendere che sia sempre bello e senza graffi... del resto non lì'hai di certo fatto apposta per cui dovrebbero sostenerti e confortarti perchè so come ti senti... rabbia e il nervosismo che in qualche modo lo potevi evitare... però cosa ci vuoi fare siamo su due ruote e questo è il prezzo da pagare ogni tanto... Detto ciò nulla è perduto e lo zippetto si metterà apposto appena possibile... intanto tu giraci lo stesso rimediando provvisoriamente al meglio.. 0509_doppio_ok.gif BUONA FORTUNA 0509_campione.gif

doppio_lamp.gif
 
12894311
12894311 Inviato: 15 Gen 2012 0:42
 

Io ho imparato che è inutile piangere sul latte versato icon_asd.gif

vai di cartavetra e bomboletta 0509_campione.gif
 
12894413
12894413 Inviato: 15 Gen 2012 1:12
 

Le cadute nella "carriera" motociclistica fanno parte del bagaglio d'esperienza...l'importante è riuscire o avere la fortuna di non farsi troppo male ed esser pronti a risalire in sella con la voglia di imparare a conoscere sempre al meglio il mezzo con cui si ha a che fare.
E' giusto che i genitori sgridino un figlio che torna a casa con lo scooter sfasciato,lo stimola ad aver riguardo per quest'ultimo e sopratutto per la propria incolumità,ci mancherebbe altro che ti dicesser "bravo,hai fatto bene" icon_eek.gif icon_asd.gif Ma non ti preoccupare troppo,anche loro son stati giovani e sanno cosa significa avere a che fare con le due ruote 0509_doppio_ok.gif Buona strada a te
 
12894417
12894417 Inviato: 15 Gen 2012 1:17
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Le cadute nella "carriera" motociclistica fanno parte del bagaglio d'esperienza...l'importante è riuscire o avere la fortuna di non farsi troppo male ed esser pronti a risalire in sella con la voglia di imparare a conoscere sempre al meglio il mezzo con cui si ha a che fare.
E' giusto che i genitori sgridino un figlio che torna a casa con lo scooter sfasciato,lo stimola ad aver riguardo per quest'ultimo e sopratutto per la propria incolumità,ci mancherebbe altro che ti dicesser "bravo,hai fatto bene" icon_eek.gif icon_asd.gif Ma non ti preoccupare troppo,anche loro son stati giovani e sanno cosa significa avere a che fare con le due ruote 0509_doppio_ok.gif Buona strada a te


non è ne "bravo hai fatto bene" nè "v********o c******e che sei caduto.." è una cosa che è successa e fine.. Al massimo è giusto domandargli le sue condizioni fisiche.. Del resto non ha 3 anni che ancora bisogna insegnargli ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.. Va bene che è giovane ed ha tanto da imparare ma credo sappia già benissimo che non gli conviene tanto farsi male icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12894424
12894424 Inviato: 15 Gen 2012 1:29
 

E invece io son convinta che ogni tanto,ricordare ciò che è giusto e ciò che è sbagliato,sopratutto se a farlo sono i genitori, faccia più che bene, a prescindere dall'età del destinatario e ancor di più se si è giovani come (credo) sia lui. Ricevere qualche strigliata spesso aiuta a svegliarsi e a farsi più scaltri,a stare più attenti e a non rimbambirsi o adagiarsi nei propri guai. Gli insegnamenti/le sgridate dei "vecchi" sono spesso utili,anche se quasi mai,in un primo momento,le vogliamo ascoltare. Poi si cresce,si diventa più vecchi, ci si ritrova dall'altra parte della barricata e si capiscono tante cose,te l'assicuro.
 
12894430
12894430 Inviato: 15 Gen 2012 1:33
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
E invece io son convinta che ogni tanto,ricordare ciò che è giusto e ciò che è sbagliato,sopratutto se a farlo sono i genitori, faccia più che bene, a prescindere dall'età del destinatario e ancor di più se si è giovani come (credo) sia lui. Ricevere qualche strigliata spesso aiuta a svegliarsi e a farsi più scaltri,a stare più attenti e a non rimbambirsi o adagiarsi nei propri guai. Gli insegnamenti/le sgridate dei "vecchi" sono spesso utili,anche se quasi mai,in un primo momento,le vogliamo ascoltare. Poi si cresce,si diventa più vecchi, ci si ritrova dall'altra parte della barricata e si capiscono tante cose,te l'assicuro.


si ma questo vale quando c'è una "colpa" non credo che il nostro amico sia caduto perchè stava scrivendo un sms o stava ammirando una figona con le chiappe al vento che passava, ma credo che senza neanche accorgersene nonostante lui stesse facendo attenzione col ghiaccio o fango o qualsiasi altra cosa scivolosa, sia finito per terra...

doppio_lamp.gif
 
12894447
12894447 Inviato: 15 Gen 2012 1:58
 

Se si cade una colpa c'è sempre..più o meno importante che sia; inutile nascondersi dietro ad un "era destino" solo una piccolissima percentuale di cose avviene senza che ci sia colpa alcuna. Sarà l'inesperienza del nostro amico,la poca destrezza col proprio mezzo o una chiazza di olio sull'asfalto che non viene vista,ma che c'entra? (e lo dico da persona che cadute ne ha fatte,ma andando ad analizzarle un tot di colpa da parte mia c'era sempre e comunque)
E' ovvio che nessuno vuole lapidarlo,ma da qui a sentire un discorso come il tuo ce ne passa. Sono convinta che dopo la "strigliata" i genitori si siano preoccupati per la sua condizione fisica e gli metteranno pure a posto lo scooter; ma questa moda del non volersi più beccare i cazziatoni perchè "non è giusto/non è colpa mia" non fa altro che creare una generazione di mollaccioni piagnucolosi incapaci di stare al mondo.

Ok sono oggettivamente in O.T. il mio discorso abbraccia un discorso ampio, ma il fulcro della questione è che a mio parere il compiangersi non è quasi mai utile e formativo.

Lamps
 
12894526
12894526 Inviato: 15 Gen 2012 4:08
 

i motociclisti si dividono in 2 categorie: quelli che sono caduti e quelli che devono ancora cadere icon_wink.gif
 
12894926
12894926 Inviato: 15 Gen 2012 13:02
 

PUTROPPo si cade e ci si deve rialzare subito dopo . a me ancora non e sucesso ( con i dovuti scongiuri dopo quasi 2000km =
 
12895171
12895171 Inviato: 15 Gen 2012 14:38
 

darionik ha scritto:
i motociclisti si dividono in 2 categorie: quelli che sono caduti e quelli che devono ancora cadere icon_wink.gif



e quelli che si grattano leggendo questa frase.. tie.gif tie.gif
 
12895634
12895634 Inviato: 15 Gen 2012 16:53
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Se si cade una colpa c'è sempre..più o meno importante che sia; inutile nascondersi dietro ad un "era destino" solo una piccolissima percentuale di cose avviene senza che ci sia colpa alcuna. Sarà l'inesperienza del nostro amico,la poca destrezza col proprio mezzo o una chiazza di olio sull'asfalto che non viene vista,ma che c'entra? (e lo dico da persona che cadute ne ha fatte,ma andando ad analizzarle un tot di colpa da parte mia c'era sempre e comunque)
E' ovvio che nessuno vuole lapidarlo,ma da qui a sentire un discorso come il tuo ce ne passa. Sono convinta che dopo la "strigliata" i genitori si siano preoccupati per la sua condizione fisica e gli metteranno pure a posto lo scooter; ma questa moda del non volersi più beccare i cazziatoni perchè "non è giusto/non è colpa mia" non fa altro che creare una generazione di mollaccioni piagnucolosi incapaci di stare al mondo.

Ok sono oggettivamente in O.T. il mio discorso abbraccia un discorso ampio, ma il fulcro della questione è che a mio parere il compiangersi non è quasi mai utile e formativo.

Lamps



bah io non sono venuto così come tu descrivi la generazione che non ha subito rimproveri... L'esperienza si costruisce sulle proprie ossa rotte 0509_up.gif non è affatto un cazziatone a cambiare le cose, è per questo che sono inutili...
 
12896087
12896087 Inviato: 15 Gen 2012 19:36
 

Sono cose che si capiscono una volta cresciuti.. icon_rolleyes.gif
0509_up.gif
 
12896198
12896198 Inviato: 15 Gen 2012 20:02
 

Ritengo che sia normale che in genitori "rimproverino" in seguito ad una caduta, ma non perchè si ha colpa nell'essere caduti, quanto perchè si poteva fare più attenzione ed evitarla icon_smile.gif
possibilmente l'inesperienza non ha fatto ancora maturare al nostro amico il motivo per cui si è ritrovato per terra, ma la prossima volta sicuramente starà più attento e non ricapiterà ^^
Non è una questione di età, io sono su un 2 ruote da 10 anni circa eppure quando qualche mese fa ho preso la Hornet mio padre mi ha detto: " Mi raccomando vai piano, non voglio sentire parlare di 100 o 200! Appena fai una ca**ata e finisci a terra la moto te la dimentichi! "
E' normale che si venga ripresi, rimproverati o ancora ammoniti, ma è per stimolarci a tenere la testa salda sulle spalle e non fare idiozie, perchè se ci capita qualcosa di spiacevole i nostri cari, che ci vogliono bene, sono i primi a soffrirne o ad averne rimorso... icon_biggrin.gif
 
12896390
12896390 Inviato: 15 Gen 2012 20:38
 

Kanon ha scritto:
Ritengo che sia normale che in genitori "rimproverino" in seguito ad una caduta, ma non perchè si ha colpa nell'essere caduti, quanto perchè si poteva fare più attenzione ed evitarla icon_smile.gif
possibilmente l'inesperienza non ha fatto ancora maturare al nostro amico il motivo per cui si è ritrovato per terra, ma la prossima volta sicuramente starà più attento e non ricapiterà ^^
Non è una questione di età, io sono su un 2 ruote da 10 anni circa eppure quando qualche mese fa ho preso la Hornet mio padre mi ha detto: " Mi raccomando vai piano, non voglio sentire parlare di 100 o 200! Appena fai una ca**ata e finisci a terra la moto te la dimentichi! "
E' normale che si venga ripresi, rimproverati o ancora ammoniti, ma è per stimolarci a tenere la testa salda sulle spalle e non fare idiozie, perchè se ci capita qualcosa di spiacevole i nostri cari, che ci vogliono bene, sono i primi a soffrirne o ad averne rimorso... icon_biggrin.gif



hai ragione ma un conto è dirgli: d'ora inavanti mi raccomando fai attenzione, c'è ghiaccio controlla bene ecc..ecc..ecc.. e un altro è fargli un cazziatone di quelli che non si dimenticano più icon_asd.gif magari anche con qualche legnata (questo dipende dai genitori 0509_si_picchiano.gif )
 
12896518
12896518 Inviato: 15 Gen 2012 21:15
 

Non sappiamo, e non è affar nostro, cosa gli hanno detto ma qualsiasi cosa gli sia stata detta è sicuramente per il suo bene icon_smile.gif possibilmente si sono preoccupati anche loro visto le condizioni in cui ha riportato il mezzo e per evitare che sia imprudente o distratto qualsivoglia una prossima volta, gli hanno dato una bella strigliata ^^ Penso che le abbiamo ricevute tutti almeno una volta e tutti siamo sopravvissuti ad esse, servono anche a crescere icon_xd_2.gif
 
12898429
12898429 Inviato: 16 Gen 2012 12:23
 

Kanon ha scritto:
Non sappiamo, e non è affar nostro, cosa gli hanno detto ma qualsiasi cosa gli sia stata detta è sicuramente per il suo bene icon_smile.gif possibilmente si sono preoccupati anche loro visto le condizioni in cui ha riportato il mezzo e per evitare che sia imprudente o distratto qualsivoglia una prossima volta, gli hanno dato una bella strigliata ^^ Penso che le abbiamo ricevute tutti almeno una volta e tutti siamo sopravvissuti ad esse, servono anche a crescere icon_xd_2.gif


fosse solo una 0509_si_picchiano.gif
 
12898493
12898493 Inviato: 16 Gen 2012 12:47
 

Fantastica questa...giovani, il cazziatone genitoriale ci deve essere, non per far piovere sul bagnato ma per far assimilare il concetto, e' una specie di catalizzatore che lo fissa per sempre.
Quanto mi sbriciolavo io a quattordici anni era sempre colpa di qualcos'altro, dal fato cattivo alle cavallette (John Belushi), ovviamente nel 95% dei casi era colpa mia.
Poi, lo spavento che si prova a sapere il rampollo infortunato induce alla sgridata, sto bel tomo eusa_think.gif continuera' a girare in motorino quindi ogni volta che sara' fuori una punta di preoccupazione forera' lo stomaco di chi lo ha messo al mondo: la cazziata e' un tentativo d'indurvi a usare la testa non solo per infilarci il casco o tenere divise le orecchie icon_mrgreen.gif .
Per quanto riguarda l'esperienza, io a cinquantaerotti anni ne sto ancora facendo, temo che in eta' piu' verdi atteggiamenti alla "sotuttoio" siano piu' frutto della propria infinita autoconsiderazione che della realta'...beati voi comunque...
 
12899453
12899453 Inviato: 16 Gen 2012 16:47
 

bah ragionate molto molto male... 0509_down.gif non stiamo parlando di bravate ma di un incidente (una caduta del genere si può definire incidente..) anche quando andavo in bici e mi spracellavo all'ordine della settimana raccimolando un bel pò di cicatrici qua e la, mia mamma mi chiedeva semplicemente come stavo, mi curava le ferite e il giorno dopo che riprendevo in mano la bici (dopo essersi rassicurata che gli elementi principali fossero in ottimo stato come freni, ruote ecc..) mi raccomandava di fare attenzione... Non mi ha mai fatto un cazziatone, quelli me li fa per tutto il resto che faccio dato che per la mia giovane età faccia un mucchio di cazzate icon_asd.gif si impara, è vero.. ma su una caduta non ha alcun senso e porta a brutte conseguenze in quanto una volta che cadi per esempio sul ghiaccio pur andando a passo d'uomo e tenendo saldamente il manubrio temendo del rimprovero dei genitori si corra a soluzioni alternative che variano da persona a persona.. Dalle semplici cazzate raccontate al suicidio per paura di ritornare a casa (ed è successo... icon_rolleyes.gif )
 
12899813
12899813 Inviato: 16 Gen 2012 18:17
 

Gino, ho detto cazziatone, non pestaggio. Ovvio che si chiede come stai per primissima cosa, ma un "povero caro, ti sei spaventato?" verra' sempre dopo un "dove cavolo avevi la testa, eh?".
Cazziare un figlio e' difficilisimo e per nulla divertente, credi che lo facciamo a cuor leggero? Pero' e' necessario, cosi' la prossima volta magari ci si pensa un attimo prima di fare una rotonda a buco.
 
12899874
12899874 Inviato: 16 Gen 2012 18:37
 

wilecoyote ha scritto:
Gino, ho detto cazziatone, non pestaggio.


AHhahAHhahAH Sono a lacrime!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Si vede che queste nuove generazioni non sono abituate al "non farti male con quella bici sennò ti picchio!"" icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Un apparente controsenso che però aveva una base di assoluta logicità.
 
12899886
12899886 Inviato: 16 Gen 2012 18:40
 

wilecoyote ha scritto:
Gino, ho detto cazziatone, non pestaggio. Ovvio che si chiede come stai per primissima cosa, ma un "povero caro, ti sei spaventato?" verra' sempre dopo un "dove cavolo avevi la testa, eh?".
Cazziare un figlio e' difficilisimo e per nulla divertente, credi che lo facciamo a cuor leggero? Pero' e' necessario, cosi' la prossima volta magari ci si pensa un attimo prima di fare una rotonda a buco.



e chi ha parlato di pestaggio? icon_asd.gif


e chi ti dice che ha fatto la rotonda "a buco"? icon_rolleyes.gif


Maryj-Raptorina ha scritto:
wilecoyote ha scritto:
Gino, ho detto cazziatone, non pestaggio.


AHhahAHhahAH Sono a lacrime!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Si vede che queste nuove generazioni non sono abituate al "non farti male con quella bici sennò ti picchio!"" icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Un apparente controsenso che però aveva una base di assoluta logicità.


ho visto come sono venute fuori le persone della "vostra generazione" rotfl.gif
 
12899928
12899928 Inviato: 16 Gen 2012 18:49
 

Ultimo O.T. promesso,quanti anni hai?
 
12900154
12900154 Inviato: 16 Gen 2012 19:43
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Ultimo O.T. promesso,quanti anni hai?


ne abbiamo fatti troppi effettivamente icon_rolleyes.gif ho 17 anni comunque
 
12902777
12902777 Inviato: 17 Gen 2012 14:46
 

Vado a spanne eusa_think.gif ovviamente: se il nostro amico quattordicenne ha lo zip da due settimane trovo probabile che non lo abbia ancora devastato ad "ela" quindi non dovrebbe ancora raggiungere velocita' warp.
L'affrontare una rotonda a 35 all'ora non e' esattamente da fermi, certo, dipende dal raggio della rotonda, ma a meno che non fosse su una strada a due corsie per senso di marcia normalmente sono abbastanza strette.
Se fosse cosi' farla ai trentacinque non e' esattamente essere fermi, assomiglia di piu' ad un "boia chi stacca" con il destro assai ruotato. icon_asd.gif
 
12905345
12905345 Inviato: 18 Gen 2012 10:02
 

Concordo appieno!
 
12905520
12905520 Inviato: 18 Gen 2012 11:06
 

Comunque sia...
Le rotonde all'inizio sono difficili...
Io le prendevo poligonali, le prime volte icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Sicuramente da oggi in poi le prenderà diversamente icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©